![]() |
Come si riempie una vasca da 735 litri + 115 di sump?
Ciao a tutti raga
Come molti sanno ieri hanno avuto inizio concretamente le grandi manovre. Siamo a mobile in posizione e vasca su. Adesso...una domandina facile facile..... Come minchia si riempie tenendo presente che devo fare DSB e rocciata con rocce vive spurgate da incollare direttamente in vasca?#24 Aiutoooooooooooooooooo |
Luigi,mettendo acqua un bidone alla volta:-))
la sabbia per il DSB la metti dopo o subito? Però.......735l la sola vasca......piscina direi!:-) |
allora:
-fai pisciare il tubo dell'impianto ad osmosi direttamente in vasca e lo lasci acceso per 5 giorni!! -sali l'acqua e fai sciogliere il sale bene bene mi raccomando seno incrosta!! -metti pian piano la sabbia aiutandoti con un tubo di pvc( ma tanto la nebbia arriva lo stesso) -lo skimmer se vuoi accendilo seno fa niente -risalita accesa da subito -accendi il movimento -appena schiarisce la nebbia.......inizi a rocciare....! Sicuramente ho dimenticato qualche punto ma sono le 3 di notte!! se hai domande falle!! Metterai la griglia a supporto rocce o rocci direttamente sulla sabbia? |
non sarebbe meglio preparare prima tutta l'acqua ? so che e tanta ma almeno quando cominci il lavoro(dsb e rocciata )finisci e metti in moto ;-)
|
metti il tubo di uscita dell' osmosi direttamente in vasca e la riempi per 2 terzi circa....ci voranno alcuni giorni. Poi metti il sale in quantità adeguata e lo fai sciogliere bene per qualche giorno mettendo tutte le pompe di movimento che hai. Se non lo fai a vasca vuota il sale non si scioglie bene. Quindi metti prima la rocciata e poi la sabbia o viceversa. In teoria sarebbe meglio mettere prima le rocce e poi la sabbia, ma siccome storicamente la rocciata si fa varie volte prima di essere moderatamente soddisfatti.......si può mettere anche prima la sabbia.
A questo punto, se c'è bisogno, aggiungi il resto dell' acqua già salata, visto che non dovrebbe rimanerne tanta da mettere considerando che la vasca era riempita per 2 terzi di acqua+sale ,sabbia e rocce. |
Ciao, come fai a preparare prima tutta l'acqua, dove la metti, ti occorrono un kasino di taniche. Prima fai l'acqua osmotica il max che riesci, poi aggiungi il sale, e fai sciogliere, farai questo procedimento a completamento lt vasca.
Almeno non rischi che il sale non si sciolga o addirittura precipiti. Perchè incolli la rocciata? Se un giorno per qualsiasi motivo dovresti spostare qualche roccia come fai? Io non le incollerei. |
Quote:
1) Prima riempi. 2) Quando è piana per 2/3 circa stoppi l'impianto, metti le pompe di movimento in basso e dosi il sale. Se la riempi completamente quando dovrai inserire sabbia e rocce metà acqua la butti via ;-) 3) Quando il sale è ben sciolto 24/72 ore dopo metti la sabbia. 4) Quando sparisce il polverone aggiungi le rocce. Lo skimmer al momento saltalo. Se vuoi fare un DSB meno filtri meglio è ... c'è chi come se non sbaglio Donato di acqualiving s'è ritrovato con la vasca troppo magra e non riesce ad ingrassarla. Io valori permettendo accenderò lo skimmer verso il 3° o 4° quando comincerò a metterci delle taleine di prova ;-) Fino a che gira con le sole rocce devi sporcare il più possibile e lo skimmer secondo me non permette una corretta maturazione della fauna benthonica dello strato di sabbia!!! Anzi .... viste le dimensioni, suggerisco iniziando dopo il mese di buio a piccole dosi un pò di pappone frullato buttato a pompe in movimento per sparpagliarlo per bene per la vasca ma spegnerle dopo per una 30ina di minuti per far decantare il più omogenamente possibile il tutto -35 |
Riempi la vasca per un terzo di osmosi., sabbia, fai depositare ben ben la Sabbia, quindi riempi e fai la rocciata o se riesci a preparare l'acqua in sump (che credo contenga più di 115 litri giusto?) fai la rocciata in vasca ma senza acqua e
Nel giro di poco se riesci a sommergere le rocce sei a posto.. Poniamo 12 di dsb, 1/3 di acqua (200 litri) subito (se metti le rocce prima di riempire anche questa prima acqua dovrà essere salata) su 700 litri dovrebbero mancarti sui 300/350 litri per arrivare a 5 cm dal bordo.. Li tiene la sump..? |
Grazie mille per i consigli
La mia idea, per evitare di introiare vasca e sump di nebbia, era quella di mettere 13/15cm di acqua salata (il DSB lo faccio da 10cm). Sabbia. Nel frattempo prendo due taniche da 100litri e le preparo prima con acqua salata. Roccio sui 13/15 cm di acqua con sabbia sotto. Le rocce sono per il 75% piatte e vorrei incementarle col lampocem. Avevo idea di non mettere nulla di struttura di supporto per le rocce, ma l'amico Montalbano mi ha rimesso la pulce all'orecchio. Secondo me non serve a nulla. L'unica cosa è se effettivamente qualche insabbiatore mi destabilizza la rocciata..... Una volta rocciato riempio con i 200 litri preparati. Mi mancherà ancora un bel pó d'acqua. O chiedo aiuto a tutti i catanesi e provincia o vado con autobotte a prenderla dal mare. -41 Che ne dite? |
E' come ti dicevo io.. Il resto dell'acqua la fai in sump quando sei pronto attacchi la risalita e riempi..
|
Quote:
|
Quote:
|
fai un altro invito agli amici e chiedi di portare al posto del gelato due taniche da 50 litri ognuno...XD
Per quanto riguarda le griglie è un timore fondato...anche perché credo che ne metterai di roccia in una piscina del genere..... Potresti mettere le griglie solo sotto le rocce portanti...in questo modo riduci di molto il problema....imho. |
Quote:
Ho visto che la tecnica piattino va per la maggiore Quote:
|
Ma la vasca l' hai già lavata?
|
Quote:
|
Quote:
Mi hanno consigliato solo acqua e pelle di daino Quote:
Per esperienza diretta, posso dire, e posteró le foto, che sotto le griglie non ho trovato zone anossiche. Nonostante questo mi ero convinto di non mettere gliglie. Ma effettivamente, volendo o dovendo mettere degli insabbiatori, mi è venuto il dubbio che potessero destabilizzare la rocciata. È vero che l'arcaster che avevo prima scendeva solo 1/2 cm e non dava di questi pensieri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl