AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Impianto osmosi Aqua1 100 XP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318387)

cristiellos 25-08-2011 00:00

Impianto osmosi Aqua1 100 XP
 
Ragazzi che ne dite?
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
Posso colpire?:-D

raiderale 25-08-2011 00:05

Io lo uso da 4 mesi, senza nessun problema, ho TDS in entrata a 250 e in uscita a 004 oggi, dopo 4 mesi.... è perfetto.

cristiellos 25-08-2011 00:34

bene.... procedo allora.....ma prima
mi spiegheresti il TDS cosa è?
Sai il prezzo dei filtri di ricambio quanto costano?

raiderale 25-08-2011 00:56

TDS = Totale Solidi Disciolti

detto sotto metafora è la mer-da che porta l'acqua, più è basso più l'acqua è pulita.

nel caso del 100XP hai un misuratore di TDS digitale che ti dice il valore di ingresso e quello di uscita, sopra un certo valore (mi sembra 005 o 019) l'acqua non è più considerata osmotica...

personalmente cambierò i filtri (prendendone della forwater) quando avrò TDS sopra a 006

mioteo 25-08-2011 01:55

Io i filtri li ho sempre cambiati con valore TDS pari a 004,forse un po eccessivo,ma meglio che l'acqua sia sempre ottima

geribg 28-08-2011 17:39

lo uso da piu di 1 anno , buon impianto , fa il suo dovere

fcazz 28-08-2011 23:50

Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75

giannixxx 24-03-2012 01:56

Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1061088297)
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75

Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giannixxx (Messaggio 1061553937)
Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1061088297)
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75

Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?

Come mai, tutta quella differenza di prezzo rispetto gli impianti forwater?

streetgreen 24-03-2012 08:50

Quote:

Originariamente inviata da giannixxx (Messaggio 1061553937)
Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1061088297)
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75

Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?
La differenza è la quantità giornaliera prodotta

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giannixxx (Messaggio 1061553937)
Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1061088297)
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75

Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?

c' è proprio una discussione in merito dove si parla di quantità in relazione a qualità, in pratica la 50 e la 75 sono le membrane che producono acqua + pura .

;-)

Eccola: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=361531&page=3

giannixxx 24-03-2012 14:24

Grazie, allora prendo la 50, tanto la mia vasca marino e' un nano di soli 30 litri, in quella dolce 200 litri, allevo solo guppy, quindi solo acqua di rubinetto decantata...

Maurizio Senia (Mauri) 24-03-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da giannixxx (Messaggio 1061554363)
Grazie, allora prendo la 50, tanto la mia vasca marino e' un nano di soli 30 litri, in quella dolce 200 litri, allevo solo guppy, quindi solo acqua di rubinetto decantata...

Se lo utilizzi per quel litraggio meglio il 50 GPD.........;-)

giannixxx 24-03-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061554522)
Quote:

Originariamente inviata da giannixxx (Messaggio 1061554363)
Grazie, allora prendo la 50, tanto la mia vasca marino e' un nano di soli 30 litri, in quella dolce 200 litri, allevo solo guppy, quindi solo acqua di rubinetto decantata...

Se lo utilizzi per quel litraggio meglio il 50 GPD.........;-)

Non lo trovo... Puoi postare il link?

giannixxx 25-03-2012 13:47

Nel primo ordine volevo comprare anche i ricambi che si usurano. Ma la membrana osmotica va sostituita anche o solo i filtri?

puffo75 27-03-2012 05:46

la membrana osmotica va cambiata dopo 12/18 mesi (con TDS IN bassino) per i filtri dipende da che acqua hai, quanto calcare ed altre sostanze disciolte .
io in particolare l'ho cambiati dopo 8 mesi circa, filtro anti silicati (11€) anti nitrati (11€) carbone attivo pressato (8€) filtro solidi (9€) i prezzi sono orientativi visto che il sito fà parecchie offerte....

Maurizio Senia (Mauri) 27-03-2012 08:36

Quote:

Originariamente inviata da giannixxx (Messaggio 1061555800)
Nel primo ordine volevo comprare anche i ricambi che si usurano. Ma la membrana osmotica va sostituita anche o solo i filtri?

La Membrana dura anche 3 anni se cambi il Filtro Carbone periodicamente......;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09192 seconds with 13 queries