AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   aiuto per identificazione verme (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318224)

Alfetto 24-08-2011 00:59

aiuto per identificazione verme
 
ciao a tutti, sono in maturazione con la nuova vasca da circa 1 mese e da 2 giorni mi sono accorto di questo verme; in realtà ne ho beccati 2 di cui uno di circa 6/7 cm e diam circa 2 mm. e uno più piccolo che posto con le foto.
Penso siano della famiglia degli anellidi, sono grigi, la testa è leggermente più chiara ma sempre tubiforme, non hanno antenne nè zampe, il più piccolo non è molto infastidito dalla luce, mentre il più grosso non riesco a beccarlo se non di notte.
sapete dirmi se sono potenzialmente dannosi?
grazie
http://s4.postimage.org/27df0ran8/PICT1610.jpg

http://s3.postimage.org/u0dzbd8k/PICT1615.jpg

http://s3.postimage.org/u0fmupqc/PICT1611.jpg

http://s3.postimage.org/u0ixxepw/PICT1612.jpg

mioteo 24-08-2011 01:27

Dalle foto potrebbe trattarsi di un verme Carcinonemertidae,prova a fare una ricerca con questo nome

Alfetto 24-08-2011 02:18

sembra che sia lui ma non trovo info sulla pericolosità o meno

mioteo 24-08-2011 02:27

Se il verme è quello,meglio eliminarlo,ma se lo devi prendere,attento a non spezzarlo,in quel caso da vità a due nuovi soggetti!
Da quel poco che son riuscito a trovare,si parla di un verme predatore carnivoro

Alfetto 24-08-2011 10:05

che tristezza: ne ho scoperti molti altri questa notte. qualcuno sa se hanno nemici naturali? ne ho troppo tanti.
grazie

devildark 24-08-2011 12:38

azz. porello .. armati di pazienza e pigliali :)

mioteo 24-08-2011 14:54

L'unica è preparare una trappola con dell'esca,tipo un pezzetto di cozza,e aspettare che entrano per eliminarli

ALGRANATI 24-08-2011 19:43

Prova a guardarlo per benino e guarda se assomiglia a una proboscide che si ritira appena lo illumini.

mioteo 24-08-2011 19:46

Se è quel verme,la proboscide viene utilizzata per predare e avvinghiare la preda

ALGRANATI 24-08-2011 21:02

se è quello a forma di proboscide è un normale detritivoro innocuo che vive nel suo buco senza far male a nessuno.

Alfetto 25-08-2011 00:07

la bocca sembra cilindrica, è + chiara e raschia sulla roccia per mangiare ma non riesco a vedere se ha la proboscide: sono troppo fini e la mia vista, dopo i 40, non mi aiuta. se riuscissi a vedere la bocca del più grosso...ha un diam. di almeno 2 mm.
Altra domandona: come riconosco la tana di un eunice? buco rotondo, qualche detrito, mucchietti di polvere? qualche mese fa, nella vasca precedente osservavo un verme parzialmente fuori dalla sua tana, ma da qualche giorno ho scoperto essere un eunice. le rocce sono nell'attuale vasca e non ho la minima idea su quale di queste fosse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08750 seconds with 13 queries