AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consigli illuminazione dolce askoll 90 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318180)

LOREX78 23-08-2011 19:55

Consigli illuminazione dolce askoll 90 litri
 
Buongiorno cari, mi sto accingendo ad un nuovo allestimento per un askoll da 90 litri lordi (circa 75 netti). Per il coperchio a cui ho apportato delle modifiche ho previsto l'alloggiamento per due neon t5.... ma..... gradirei consigli su tipologia e wattaggio delle lampade... io pensavo a due 28 watt, ammesso che non siano troppi, uno posteriore da 4100k e uno anteriore da 6800k (Juwell) altrimenti uno posteriore da 4100k e uno anteriore da 9000k (jbl)..... oppure altro? cosa mi consigliate considerando che voglio evitare in ogni modo le alghe? grazie mille e ciao!

sc1972 23-08-2011 20:50

il 9000k mi sembra troppo per un dolce.
di solito si tende a mettere un 4000 dietro e un 6500 davanti.
perche non vuoi usare neon commerciali penso che spenderesti molto meno

LOREX78 23-08-2011 21:39

ovvero cosa intendi? Cosa cambia rispetto a quelli dei negozi specializzati?

sc1972 24-08-2011 09:31

non cambia nulla solo che costano molto ma molto meno.

LOREX78 24-08-2011 09:59

56 watt complessivi sono troppi secondo te per 75 litri netti? meglio mettere 2x24???

sc1972 24-08-2011 10:15

dipende dalla piante che vuoi mettere
esempio le piante rosse hanno bisogno di molta luce per restare rosse
comunque tra 56 e 48 non cambia molto
che lunghezza hai a disposizione?
------------------------------------------------------------------------
i neon t5
da 24 lunghezza 56 cm
da 39 lunghezza 86 cm

LOREX78 24-08-2011 10:27

80 cm larghezza per 30 profondità x 46 altezza... cosa consigli?

Federico Sibona 24-08-2011 10:57

LOREX78, come già stato detto tra 2x28W e 2x24W non è che ci sia tutta sta differenza.
I 24W standard sono 55/56cm (qualche produttore, probabilmente, conta anche i piedini).
I 28W sono una dimensione non standard di circa 60cm e sono commercializzati da Juwel, Sera, Dennerle, JBL ed Aquatlantis (quindi solo in negozi di acquaristica).
I 28W, con quei 5cm in più di lunghezza riducono le zone d'ombra ai lati della vasca e questo è forse più importante degli 8W in più ;-)

Quasi tutti vogliono evitare le alghe, ma non dipende solo dall'illuminazione.
Hai già idea di che piante vorresti mettere in vasca e/o che tipo di allestimento farai?

Sposto in Illuminazione dolce.

LOREX78 24-08-2011 11:31

Grazie mille per la risposta! Dunque ci stanno 2 neon t5 da 28 watt.....
Per l'acquario vorrei fare un tropicale dolce con molte piante... essenzialmente credo vacisnerie criptocorine e anubias ai bordi primo piano.... quali lampade e quale intensità consigli?

grazie

sc1972 24-08-2011 13:33

1 4000 dietro
1 6500 davanti
0.74 w/lt va benissimo
------------------------------------------------------------------------
osram o philps

LOREX78 24-08-2011 13:45

juwel fa 4100 e 6800 k.... va bene se ordino quello in alternativa a quelli da te indicati?

LOREX78 24-08-2011 14:05

Ho visto che Juwel e sera offrono una buona gamma, quale mi consigli di queste marche?

Federico Sibona 24-08-2011 14:09

Vanno bene. Eventualmente, visto che avrai piante non particolarmente esigenti, tieni per tutto il fotoperiodo la 4100K ed accendi il 6800K solo per un periodo centrale del fotoperiodo.
Solo come esempio: il 4100 per 9h ed il 6800 per 6h. Dovrai poi vedere tu come sarà la crescita/stato delle piante e regolarti di conseguenza.
Questo ovviamente se i tuoi neon si possono accendere individualmente ;-)

PS: sc1972, se vuol mettere i 28W, quelli non esistono standard Osram e/o Philips.

LOREX78 24-08-2011 14:13

e le lampade marchiate sera? cosa ne pensi?

sc1972 24-08-2011 14:23

x federico hai ragione i commerciali sono da 24w
curiusità personale:
mi puoi dire la differenza se c'è tra quelli di marca acquariofila e quelli commerciali? a parte i 4w
ne vale la pena di spendere di più?
differenza anche in €?
fammi capire.

Federico Sibona 24-08-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da sc1972 (Messaggio 1061080495)
mi puoi dire la differenza se c'è tra quelli di marca acquariofila e quelli commerciali? a parte i 4w
ne vale la pena di spendere di più?

Riporto cosa ho scritto prima:
I 28W, con quei 5cm in più di lunghezza riducono le zone d'ombra ai lati della vasca e questo è forse più importante degli 8W in più
Per i prezzi navigate un po' su internet ;-)

LOREX78, il Sera da 4900K è un fitostimolante ed io non sono molto attratto dai fotostimolanti, preferisco tubi con spettro più completo. Ma questo non vuol dire che non si possano ottenere buoni risultati, dipende da tanti altri fattori ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08502 seconds with 13 queries