![]() |
Sono preoccupato!!
Salve a tutti
Da una settimana ho notato che si è formata una patina bianca su alcune zone delle rocce. Non ho idea di che sia. Non chiedetemi i valori dell' acqua perchè sono agli inizi e non ho alcun strumento per farlo. Ho avviato l' acquario da circa 3 settimane. 100 netti con 16 - 17 chili di rocce In pratica è una pellicola bianca semi trasparente.... Posto alcune foto dove immortalo il problema... http://s1.postimage.org/1jl23eghw/IMG_0787.jpgpiccoli puntini bianchi sulla zona bordò http://s1.postimage.org/1jlimrxfo/IMG_0768.jpg |
Sinceramente,non mi sembra di vedere nulla di anormale.
Possono essere delle bolle? |
è positivo, vuol dire che le rocce si stanno liberando delle alghe e cominciano a vivere libere, anche io ho avuto questa fase e mi ero allarmato, ma è la cosa migliore che ti possa succedere ;-)
|
non sò cosa sia la patina anche perchè non riesco a vederla mentre invece ti dico che non è ne normale ne giusto che tu non abbia nulla per misurare i valori.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
rifrattometro per salinità
test: nitrati calcio kh magnesio Po4 questo è il minimo indispensabile. |
Quote:
|
Perdonami....ma come stai facendo a gestire la vasca???
|
No, perdonami tu, ma a parte il misuratore di salinità (lo riempio d' acqua e la lancetta sale fin dove deve arrivare) non ho altro. #23Domani avevo intenzione di andare a prendere la sabbia corallina e un misuratore per Nitrati, calcio, magnesio ecc, ma non so cosa comprare e quanti strumenti #24 L' acquario, (quello buono ovvero quello attuale) sono 3-4 settimane che è avviato.
|
sconsiglio spassionato che , ovviamente, potrai seguire o no......................domani non comprare nulla.............non mettere animali dentro alla vasca....non mettere nulla tantomeno la sabbia.........cerca invece di leggere molto il forum e cercare di capire come si gestisce una vasca marina.
ho idea che hai preso la cosa un pochino sottogamba. per misurare la salinità ci vuole un buon rifrattometro........quello che hai tu è decisamente poco preciso e non va molto daccordo con vasche reef. |
Quote:
Hai qualche consiglio o link da darmi per vedere dei prodotti per tutte le misurazioni per favore? :-) |
Sul forum trovi i banner di molte aziende che vendono prodotti
Il rifrattometro prendilo buono,con la compensazione automatica della temperatura I test basilari da acquistare già ti sono stati consigliati. |
Quote:
per il rifrattometro avrei scelto questo: http://www.acquariomania.net/online-...6c210212bf1d22 invece per i test devo comprare un kit che mi permette di misurare tutto il resto? tipo uno di questi qui? http://www.acquariomania.net/online-...6c210212bf1d22 |
Senza che spendi una vagonata,come rifrattometro è ottimo questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html Per i test,devi prendere quello relativo ad ogni misurazione da fare,basta che non prendi le strisce.... |
E per il pH devo prendere uno strumento a parte? tipo questo?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3322 Oppure lo misurerò col kit del test dell' acqua? ------------------------------------------------------------------------ Solo una cosa non ho capito: nitrati calcio kh magnesio Po4 Per tutte ste voci sopra elencate devo avere uno strumento apposito? Ovvero 5 voci, quindi 5 strumenti? che col rifrattometro farebbero in totale 6? Aiuto#30 |
Per ognuno degli elementi ci vuole il suo test,più il rifrattometro.
Per il ph puoi utilizzare un test con reagenti a viraggio di colore come per gli altri,oppure utilizzare uno strumento elettronico che può essere una semplice penna o uno strumento più serio |
Quote:
|
Questo è uno strumento più serio
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html Questo quello a penna http://www.aquariumline.com/catalog/...la-p-6556.html Entrambi vanno calibrati in minimo/massima con i proprio reagenti di calibrazione E non intendo le striscette.i vari test con reagenti sono su scala colorimetrica |
Quote:
|
No,ti misura il ph,dato che ha la sonda per la misurazione del ph.L'elettrovalvola ti serve se lo colleghi a un reattore di calcio,ma nel caso della sola misurazione non ti serve collegarlo
|
Quote:
Rifrattometro Misuratore del pH e co2 Che strumenti mancano poi? Sempre per favore :-)) ------------------------------------------------------------------------ Per i Nitrati che devo usare? per il calcio? per il KH? per il magnesio? e per il Po4? |
Ti servono i relativi test!
|
Quote:
Perdonami, ma so poco ancora di ste cose, abbi pazienza e pietà #13 |
Ok,ricorda che nessuno nasce esperto,e chiedere è sempre buona cosa
Ora,un esempio di test è questo,relativo ai fosfati (Po4) http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-4466.html |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...sa-p-6513.html |
|
Ciao Marino, dalla tua scheda ho visto che hai un caiman 80, filtro biologico ecc ecc...........situazione identica alla mia quando ho iniziato e consigliato malissimo dal negoziante.
Ammesso che tu non abbia modificato nulla nel tuo acquario...non potrai tenere animali esigenti.....il parco luci ( 2 T8 ) ti consente di allevare coralli molli......lps e sps meglio scordarseli, inoltre il biologico si trasformerà in una fabbrica di nitrati. Per allevare molli, l'acqua potrà essere tranquillamente più grassa rispetto a quella necessaria per i duri......ed allora...perchè spendere molti soldi in strumenti elettronici quando andrebbero benissimo i normali test ( ad esempio i salifer sono abbastanza economici ) Personalmente ti consiglierei un bel rifrattometro per la densità e per nitrati, fosfati, Ph, Kh, Ca,Mg... andrei sui salifer( abastanza economici) Avendo solo molli, il consumo di calcio e magnesio, sarà molto limitato, da controllare piu' spesso Kh, fosfati e nitrati...............chiaramente tutto questo è un parere personale...... |
Quote:
io devo misurare i nitrati non i nitriti giusto? perchè ho trovato questo http://www.aquariumline.com/catalog/...rate-p-37.html e poi questo anche http://www.aquariumline.com/catalog/...rite-p-38.html |
per il prezzo che hanno, io mi prenderei anche i nitriti..........sempre secondo me, in fase di avvio dovrebbero essere misurati.......ma in una vasca matura, se tutto va bene, generalmente non ci sono.
|
Quote:
|
Puoi usare anche i test della JBL io mi ci trovo benissimo da anni e poi sono anche facola da usare.
Li puoi trovare nei negozi di acquari o da acquariumline.it on-line.. |
Quote:
|
Prendi anche quello dei nitriti,di tanto in tanto non fa male dargli una controllata
|
Quote:
|
Buongiorno a te!
ottimo,meglio avere sempre i test e farseli da sè,così hai sempre la situazione sotto controllo |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl