AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Sono preoccupato!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318023)

Marino Testardo 22-08-2011 22:22

Sono preoccupato!!
 
Salve a tutti
Da una settimana ho notato che si è formata una patina bianca su alcune zone delle rocce. Non ho idea di che sia. Non chiedetemi i valori dell' acqua perchè sono agli inizi e non ho alcun strumento per farlo. Ho avviato l' acquario da circa 3 settimane.
100 netti con 16 - 17 chili di rocce
In pratica è una pellicola bianca semi trasparente....
Posto alcune foto dove immortalo il problema...

http://s1.postimage.org/1jl23eghw/IMG_0787.jpgpiccoli puntini bianchi sulla zona bordò

http://s1.postimage.org/1jlimrxfo/IMG_0768.jpg

mioteo 23-08-2011 04:32

Sinceramente,non mi sembra di vedere nulla di anormale.
Possono essere delle bolle?

raiderale 23-08-2011 04:44

è positivo, vuol dire che le rocce si stanno liberando delle alghe e cominciano a vivere libere, anche io ho avuto questa fase e mi ero allarmato, ma è la cosa migliore che ti possa succedere ;-)

ALGRANATI 23-08-2011 07:28

non sò cosa sia la patina anche perchè non riesco a vederla mentre invece ti dico che non è ne normale ne giusto che tu non abbia nulla per misurare i valori.

Marino Testardo 23-08-2011 08:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061077860)
non sò cosa sia la patina anche perchè non riesco a vederla mentre invece ti dico che non è ne normale ne giusto che tu non abbia nulla per misurare i valori.

Giusto Algranati. Dovrei attrezzarmi per sti valori. :-DDi quanti e quali strumenti avrei bisogno?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061077813)
è positivo, vuol dire che le rocce si stanno liberando delle alghe e cominciano a vivere libere, anche io ho avuto questa fase e mi ero allarmato, ma è la cosa migliore che ti possa succedere ;-)

Uau, è bello leggere ste notizie, mi stavo già preparando al peggio del peggio. :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061077811)
Sinceramente,non mi sembra di vedere nulla di anormale.
Possono essere delle bolle?

No, non sono bolle, è una pellicola semitrasparente attaccata alla superficie delle rocce, posterò qualche foto di quando inizierà a staccarsi sta pellicola.

ALGRANATI 23-08-2011 20:44

rifrattometro per salinità
test:

nitrati
calcio
kh
magnesio
Po4

questo è il minimo indispensabile.

Marino Testardo 23-08-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061079173)
rifrattometro per salinità
test:

nitrati
calcio
kh
magnesio
Po4

questo è il minimo indispensabile.

C'è uno strumento unico per: nitrati, calcio, kh, magnesio, Po4?

ALGRANATI 23-08-2011 21:12

Perdonami....ma come stai facendo a gestire la vasca???

Marino Testardo 23-08-2011 21:23

No, perdonami tu, ma a parte il misuratore di salinità (lo riempio d' acqua e la lancetta sale fin dove deve arrivare) non ho altro. #23Domani avevo intenzione di andare a prendere la sabbia corallina e un misuratore per Nitrati, calcio, magnesio ecc, ma non so cosa comprare e quanti strumenti #24 L' acquario, (quello buono ovvero quello attuale) sono 3-4 settimane che è avviato.

ALGRANATI 23-08-2011 21:28

sconsiglio spassionato che , ovviamente, potrai seguire o no......................domani non comprare nulla.............non mettere animali dentro alla vasca....non mettere nulla tantomeno la sabbia.........cerca invece di leggere molto il forum e cercare di capire come si gestisce una vasca marina.
ho idea che hai preso la cosa un pochino sottogamba.
per misurare la salinità ci vuole un buon rifrattometro........quello che hai tu è decisamente poco preciso e non va molto daccordo con vasche reef.

Marino Testardo 23-08-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061079264)
sconsiglio spassionato che , ovviamente, potrai seguire o no......................domani non comprare nulla.............non mettere animali dentro alla vasca....non mettere nulla tantomeno la sabbia.........cerca invece di leggere molto il forum e cercare di capire come si gestisce una vasca marina.
ho idea che hai preso la cosa un pochino sottogamba.
per misurare la salinità ci vuole un buon rifrattometro........quello che hai tu è decisamente poco preciso e non va molto daccordo con vasche reef.

Ok, ma mi son letto la guida per il marino e nella 3 settimana diceva di mettere la sabbia e quindi pensavo di prenderla.
Hai qualche consiglio o link da darmi per vedere dei prodotti per tutte le misurazioni per favore? :-)

mioteo 23-08-2011 23:19

Sul forum trovi i banner di molte aziende che vendono prodotti
Il rifrattometro prendilo buono,con la compensazione automatica della temperatura
I test basilari da acquistare già ti sono stati consigliati.

Marino Testardo 23-08-2011 23:43

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061079509)
Sul forum trovi i banner di molte aziende che vendono prodotti
Il rifrattometro prendilo buono,con la compensazione automatica della temperatura
I test basilari da acquistare già ti sono stati consigliati.

Allora:
per il rifrattometro avrei scelto questo:
http://www.acquariomania.net/online-...6c210212bf1d22
invece per i test devo comprare un kit che mi permette di misurare tutto il resto? tipo uno di questi qui?
http://www.acquariomania.net/online-...6c210212bf1d22

mioteo 23-08-2011 23:52

Senza che spendi una vagonata,come rifrattometro è ottimo questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html

Per i test,devi prendere quello relativo ad ogni misurazione da fare,basta che non prendi le strisce....

Marino Testardo 23-08-2011 23:53

E per il pH devo prendere uno strumento a parte? tipo questo?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3322
Oppure lo misurerò col kit del test dell' acqua?
------------------------------------------------------------------------
Solo una cosa non ho capito:

nitrati
calcio
kh
magnesio
Po4

Per tutte ste voci sopra elencate devo avere uno strumento apposito? Ovvero 5 voci, quindi 5 strumenti? che col rifrattometro farebbero in totale 6?
Aiuto#30

mioteo 24-08-2011 00:12

Per ognuno degli elementi ci vuole il suo test,più il rifrattometro.
Per il ph puoi utilizzare un test con reagenti a viraggio di colore come per gli altri,oppure utilizzare uno strumento elettronico che può essere una semplice penna o uno strumento più serio

Marino Testardo 24-08-2011 00:15

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061079612)
Per ognuno degli elementi ci vuole il suo test,più il rifrattometro.
Per il ph puoi utilizzare un test con reagenti a viraggio di colore come per gli altri,oppure utilizzare uno strumento elettronico che può essere una semplice penna o uno strumento più serio

Mmmm, quindi per "reagenti a viraggio di colore" intendi cose tipo le stringhette giusto? Però io andrei sull' elettronico, che però mi costerà credo in tot sui 200 o 300 credo #13

mioteo 24-08-2011 00:19

Questo è uno strumento più serio
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html
Questo quello a penna
http://www.aquariumline.com/catalog/...la-p-6556.html
Entrambi vanno calibrati in minimo/massima con i proprio reagenti di calibrazione
E non intendo le striscette.i vari test con reagenti sono su scala colorimetrica

Marino Testardo 24-08-2011 00:29

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061079630)
Questo è uno strumento più serio
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html
Questo quello a penna
http://www.aquariumline.com/catalog/...la-p-6556.html
Entrambi vanno calibrati in minimo/massima con i proprio reagenti di calibrazione
E non intendo le striscette.i vari test con reagenti sono su scala colorimetrica

Ma per il primo, mi serve l' elettrovalvola? e visto che il pH dipende dal KH, questo strumento oltre a misurare il pH e la co2, ti da anche i valori del KH?

mioteo 24-08-2011 00:42

No,ti misura il ph,dato che ha la sonda per la misurazione del ph.L'elettrovalvola ti serve se lo colleghi a un reattore di calcio,ma nel caso della sola misurazione non ti serve collegarlo

Marino Testardo 24-08-2011 00:51

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061079666)
No,ti misura il ph,dato che ha la sonda per la misurazione del ph.L'elettrovalvola ti serve se lo colleghi a un reattore di calcio,ma nel caso della sola misurazione non ti serve collegarlo

Ok, quindi ricapitolando:

Rifrattometro
Misuratore del pH e co2

Che strumenti mancano poi? Sempre per favore :-))
------------------------------------------------------------------------
Per i Nitrati che devo usare?
per il calcio?
per il KH?
per il magnesio?
e per il Po4?

mioteo 24-08-2011 00:58

Ti servono i relativi test!

Marino Testardo 24-08-2011 01:02

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061079692)
Ti servono i relativi test!

Scusa ma non capisco proprio dove trovo o faccio sti test, mi servirà qualcosa per misurarli?
Perdonami, ma so poco ancora di ste cose, abbi pazienza e pietà #13

mioteo 24-08-2011 01:17

Ok,ricorda che nessuno nasce esperto,e chiedere è sempre buona cosa

Ora,un esempio di test è questo,relativo ai fosfati (Po4)
http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-4466.html

Marino Testardo 24-08-2011 01:21

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061079716)
Ok,ricorda che nessuno nasce esperto,e chiedere è sempre buona cosa

Ora,un esempio di test è questo,relativo ai fosfati (Po4)
http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-4466.html

Io stavo guardando questo, ma credo che sia un po eccessivo
http://www.aquariumline.com/catalog/...sa-p-6513.html

mioteo 24-08-2011 01:39

Come fotometro vi è anche questo,della Hanna

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10259.html

Marco Andena 24-08-2011 02:41

Ciao Marino, dalla tua scheda ho visto che hai un caiman 80, filtro biologico ecc ecc...........situazione identica alla mia quando ho iniziato e consigliato malissimo dal negoziante.
Ammesso che tu non abbia modificato nulla nel tuo acquario...non potrai tenere animali esigenti.....il parco luci ( 2 T8 ) ti consente di allevare coralli molli......lps e sps meglio scordarseli, inoltre il biologico si trasformerà in una fabbrica di nitrati.

Per allevare molli, l'acqua potrà essere tranquillamente più grassa rispetto a quella necessaria per i duri......ed allora...perchè spendere molti soldi in strumenti elettronici quando andrebbero benissimo i normali test ( ad esempio i salifer sono abbastanza economici )

Personalmente ti consiglierei un bel rifrattometro per la densità e per nitrati, fosfati, Ph, Kh, Ca,Mg... andrei sui salifer( abastanza economici)

Avendo solo molli, il consumo di calcio e magnesio, sarà molto limitato, da controllare piu' spesso Kh, fosfati e nitrati...............chiaramente tutto questo è un parere personale......

Marino Testardo 24-08-2011 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Marco Andena (Messaggio 1061079764)
Ciao Marino, dalla tua scheda ho visto che hai un caiman 80, filtro biologico ecc ecc...........situazione identica alla mia quando ho iniziato e consigliato malissimo dal negoziante.
Ammesso che tu non abbia modificato nulla nel tuo acquario...non potrai tenere animali esigenti.....il parco luci ( 2 T8 ) ti consente di allevare coralli molli......lps e sps meglio scordarseli, inoltre il biologico si trasformerà in una fabbrica di nitrati.

Per allevare molli, l'acqua potrà essere tranquillamente più grassa rispetto a quella necessaria per i duri......ed allora...perchè spendere molti soldi in strumenti elettronici quando andrebbero benissimo i normali test ( ad esempio i salifer sono abbastanza economici )

Personalmente ti consiglierei un bel rifrattometro per la densità e per nitrati, fosfati, Ph, Kh, Ca,Mg... andrei sui salifer( abastanza economici)

Avendo solo molli, il consumo di calcio e magnesio, sarà molto limitato, da controllare piu' spesso Kh, fosfati e nitrati...............chiaramente tutto questo è un parere personale......

Ciao Marco, ottimo parere. Non sapevo neanche che limiti di flora e fauna potevo avere nella mia vasca. Crdo che a parte il rifrattometro, di elettronico non prenderò altro ed andrò per i test classici, tipo quelli consigliatimi. Ma una cosa:
io devo misurare i nitrati non i nitriti giusto? perchè ho trovato questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...rate-p-37.html e poi questo anche
http://www.aquariumline.com/catalog/...rite-p-38.html

Marco Andena 24-08-2011 11:57

per il prezzo che hanno, io mi prenderei anche i nitriti..........sempre secondo me, in fase di avvio dovrebbero essere misurati.......ma in una vasca matura, se tutto va bene, generalmente non ci sono.

Marino Testardo 24-08-2011 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Marco Andena (Messaggio 1061080248)
per il prezzo che hanno, io mi prenderei anche i nitriti..........sempre secondo me, in fase di avvio dovrebbero essere misurati.......ma in una vasca matura, se tutto va bene, generalmente non ci sono.

Ok, prenderò anche i nitriti

Maurizio 77 24-08-2011 14:28

Puoi usare anche i test della JBL io mi ci trovo benissimo da anni e poi sono anche facola da usare.
Li puoi trovare nei negozi di acquari o da acquariumline.it on-line..

Marino Testardo 24-08-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061080507)
Puoi usare anche i test della JBL io mi ci trovo benissimo da anni e poi sono anche facola da usare.
Li puoi trovare nei negozi di acquari o da acquariumline.it on-line..

ok, ma......... che vuol dire FACOLA? #24#24 Volevi dire facili?

mioteo 24-08-2011 14:48

Prendi anche quello dei nitriti,di tanto in tanto non fa male dargli una controllata

Marino Testardo 24-08-2011 14:52

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061080556)
Prendi anche quello dei nitriti,di tanto in tanto non fa male dargli una controllata

Buongiorno :-)) Comunque prenderò tutto #36#

mioteo 24-08-2011 14:56

Buongiorno a te!
ottimo,meglio avere sempre i test e farseli da sè,così hai sempre la situazione sotto controllo

Marino Testardo 24-08-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061080583)
Buongiorno a te!
ottimo,meglio avere sempre i test e farseli da sè,così hai sempre la situazione sotto controllo

Esatto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12098 seconds with 13 queries