AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consigli vasca 640 litri in arrivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317956)

andreademuja 22-08-2011 15:16

Consigli vasca 640 litri in arrivo
 
Ciao a tutti! mi chiamo Andrea e da un po di tempo mi sono appassionato all'acquariologia.
Sta per arrivarmi in regalo a causa di un'eredità "scomoda" una vasca artigianale di 640 litri. La vasca in questione per tanti anni è stata usata come acquario marino mediterraneo, però io vorrei prepararla per ospitare molto più comodamente il mio oscar che ora vive in 100 litri. Mi date qualche consiglio su che filtro esterno dovrei orientarmi? ho visto che la spesa per un buon filtro si aggira sui 300\400 euro...speravo magari che qualcuno con più esperienza sappia consigliarmi qualche modello buono ed "economico". Grazie a tutti

fasix 23-08-2011 15:44

Ha il filtro interno? Potresti provare con 2 o 3 filtri esterni ex1200

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

gigi1979 23-08-2011 15:54

Ciao Mujesan :-))
hai detto che l'acquario era allestito marino, ha per caso la sump? oppure i fori di carico scarico? altrimenti potresti mettere la sump e te la cavi con meno spesa sicuramente....

tenellus 23-08-2011 16:33

Filtro di Amburgo? sarebbe l'ideale per pesci che sporcano molto!
Ciao

gigi1979 23-08-2011 16:44

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 1061078734)
Filtro di Amburgo? sarebbe l'ideale per pesci che sporcano molto!
Ciao

Anche!#36#

andreademuja 23-08-2011 17:11

L'acquario non ha ne sump ne fori di scarico, sicuramente ha qualche tipo di filtro esterno ma non ho avuto occasione di vederlo. Per il filtro di amburgo come funziona? sono ignorante su questo tipo di filtro. Qualcuno me lo spiega in parole povere?

bettina s. 23-08-2011 18:09

per il filtro di amburgo leggi qui, ma lo vedo davvero inadatto, io farei così prenderei un bell'eheim 2075 come questo che ti assicura la giusta filtrazione biologica e in aggiunta magari un pratiko 300 che puoi trovare anche usato ad una cinquantina di euro.

tenellus 23-08-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061078926)
per il filtro di amburgo leggi qui, ma lo vedo davvero inadatto, io farei così prenderei un bell'eheim 2075 come questo che ti assicura la giusta filtrazione biologica e in aggiunta magari un pratiko 300 che puoi trovare anche usato ad una cinquantina di euro.

perchè lo trovi inadatto? è una tua impressione?
Un filtro esterno non assicura la giusta filtrazione biologica e non è una mia impressione.
Ciao:-))

andreademuja 23-08-2011 19:41

Voi dite che un filtro di amburgo mi assicura la stessa (o addirittura migliore) filtrazione rispetto ad un molto più costoso filtro acquistato? Bisogna accoppiarlo ad un filtro meccanico? ho letto un poco su sto filtro e non è che mi convinca molto...però mi affido a pareri più esperti

malù 23-08-2011 23:16

tenellus a mio modo di vedere il filtro di Amburgo sarebbe sì adatto ad una vasca con magari un paio di Astronotus.......ma non è facilissimo da dimensionare e da gestire, la spugna deve essere "una buona spugna molto porosa con dei canali aperti" come spigato da Patrick e anche se non ti vuoi affidare ai calcoli per il dimensionamento e la velocità di attraversamento devi comunque essere in grado di valutarne il "lavoro" a posteriori.
Una cosa però va detta......sapendo come "arano" la vasca gli Astronotus se si usano filtri esterni e si vogliono evitare cambi importanti è meglio escogitare un valido sistema per smaltire i nitrati (e anche i fosfati).

tenellus 24-08-2011 10:44

http://www.deters-ing.de/Filtertechnik/Mattenfilter.htm

andreademuja 24-08-2011 15:36

Ha un senso accoppiare un bel filtro esterno ad un filtro di amburgo?

tenellus 24-08-2011 15:45

Non ha assolutamente senso, l'aburghese è del tutto sufficiente!
------------------------------------------------------------------------
anche un percolatore sarebbe adatto!

andreademuja 24-08-2011 16:00

Quello che non mi è chiaro di questo tipo di filtro è se si intasa e quanto tempo deve maturare prima di poter mettere pesci in vasca.

andreademuja 24-08-2011 16:36

Facendo ora un due calcoli per una vasca di 640 litri netti mi viene un filtro molto grande che porta via un sacco di spazio nell'acquario

tenellus 24-08-2011 18:16

In effetti è creato apposta per non richiedere manutenzione... poi occupa spazio (5-10 cm lungo tutto un lato), è di gran lunga più efficiente di un filtro esterno, ma questo è secondario.
Poi conviene spendere un bel po di soldi in più...

andreademuja 24-08-2011 18:32

Mi va benissimo di spendere poco e avere un buon filtro... tu sei sicuramente più esperto... secondo te basta che il filtro sia grande 55x75? lo spessore della spugna meglio di 5 o 10 cm? come dovrei scegliere la portata della pompa? è tutto il pomeriggio che vaglio l'ipotesi del filtro di amburgo e comincio a pensare che non è poi così male! non vorrei però preparare tutto e dopo trovarmi con un filtro sottodimensionato o non funzionante!

tenellus 25-08-2011 10:06

Sul sito di Olaf, nella sezione calcoli c'è tutto: con una spugna di 75 x 55 (5 cm di altezza bastano) a pori grossi ti serve una pompa da 1200 a 2400 l/h.
Puoi anche usare la versione curva in un angolo.
Ciao


Anche un filtro percolatore farebbe il suo lavoro!

andreademuja 25-08-2011 14:18

Ripensando all'acquario c'erano delle "piastrelle" di plastica di cui ignoravo la funzione. ora guardando on line mi sembra di capire che l'acquario è dotato del filtro sottosabbia...può andar bene per gli astro? o è meglio sostituirlo con altro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09394 seconds with 13 queries