![]() |
Qualche consiglio
Nel mio acquario di 120 lt., con i seguenti valori pH 6.8 No2 assenti, No3 20 g/lt, Kh 5, gh 11
Attualmente ospito: 5 cory 5 pristella 1 botia 1 siamensis 5 Moenkhausia sanctaefilomenae 5 Tanichthys albonubes. Secondo un vostro parere posso inserire due scalari piccoli? Altrimenti cosa potrei inserire (i cardinali potrebbero essere un'idea?)? Grazie mille per ogni vostro consiglio |
Per me sei già al tutto esaurito.
A maggior ragione per gli scalari, una coppia dovrebbe poter disporre di 120 l tutti per sè. |
anche secondo me stai apposto così.. potresti aggiungere qualche cory e qualche tanychtys... anzi io aggiungerei solo tanychtys così da avere un bel branchetto ;-)
|
vai con i tany....sono agili nuotatori e molto vivaci...farebbero un bell effetto in branco numeroso... ;-)
|
se togli botia e siamensis (proprio nn mi piacciono sti pesci ^^')
puoi aggiungere dei cardinali. se no, niente. |
Si, ma li ho presi per le loro caratteristiche. Il primo è un abile mangiatore di lumachine, mentre il secondo di aghe infestanti
|
sì ma cmq i botia andrebbero sempre tenuti almeno in 2/3..mai soli..oddio da ke pulpito..lo tenevo anke io da solo il mio primo botia #13 #13 #12
xò poi ho rimediato #36# #22 |
non si dovrebbero prendere pesci solo x le loro qualita'... anche il siamensis vuole stare in gruppo...
e le lumachine si schiacciano a mano.si controlla il loro numero col cibo. le alghe si controllano. e al massimo van bene le caridine. |
Grazie per il consiglio, ora comprerò un'altra botia, quello che ho per fortuna ha fatto solo una settimana in solitudine....
|
non ho consigliato di mettere altri botia! se sono i pagliaccio crescono parecchio...
e cambiare il tuo botia con 2 ma loachata?? :-) |
Il mio pescivendolo mi ha detto che i lochata, sono molto territoriali e aggressivi, cosa che non si nota nei botia pagliaccio.Cosa ne pensi?
|
una coppia di clidi nani ci sta xo ;-)
|
Ragazzi ma scusate: che c'entrano i tanichthys??? non sono pesci di acqua fredda? non credo che botia, cory (poi quali cory?) ecc. e tanichthys abbiamo molto a che vedere in termini di temperatura!
Qual è la temperatura in vasca? perche' da quanto ne so io i tany stanno bene tra i 12-15C e i 25C (abbondiamo...), vengono dalle montagne Cinesi e spesso li si abbina ai carassi (vedere la sezione pesci d'acqua fredda)! Ciao Fra P.S. intendo sottolineare: [U]riflessioni le mie, da neofita! |
La temperatura in vasca è di 25° C e i cory sono quelli classici a "specchio"
|
scusate mi inserisco in questo post onde evitare di aprirne uno nuovo.
ho un acquario da 100l con 2 scalari di taglia media e 5 hyphessobricon ornatus. volevo aggiungere un branchetto di pesci di taglia + piccola.ho pensato a petitella georgiae secondo voi avrebbero problemi di convivenza con gli altri pesci?uno scalare è un pò aggressivo.se si quanti? |
Quote:
e poi i pagliaccio quando crescono fan casino con le piante....-.- |
Quote:
di taglia media quant'e'? meglio nn mettere nulla di piccolo come i neon adesso o penso che li mangiano. ma poi sei al limite di spazio eh. e se invece di mettere quelli, metti 6 corydoras? |
Se posso darti un piccolo consiglio qualora tu abbia deciso di immettere nel tuo acquario delle petitella, di ambientarle con molta molta calma (anche 3 ore), perchè soffrono molto di stress dovuti al cambiamento d'acqua e molto spesso (se non sempre) si presenta l'icthio o malattia dei puntini bianchi.
Con questo non voglio allontanarti da questi pesci stupendi, ma solo consigliarti al meglio per non avere problemi in vasca |
cmq io ho due botia e nn rompono a nessuno tantomeno alle piante..quando l'acquario era spopolato non li vedevo nemmeno..dopo ke l'ho ripopolato sono riusciti allo scoperto ma cmq nn mi fanno casini di nessun tipo (ora ke ho parlato, domani mi mettono l'acquario a soqquadro) :-D
|
ma in un 100 l netti con 2 scalari (sui 6 cm di diametro escluso pinne) e 5 hiphessobrycon sarei al limite?
|
x una coppia di scalari 100 lt sono al limite #24
|
nn sono una coppia
|
Quote:
gli scalari crescono molto, sia in lunghezza che in altezza con le pinne... amano spazi ampi x nuotare... |
Con questo post vorrei porre una domanda, il mio pescivendolo mi ha consigliato qualora volessi inserire degli scalari di prenderne 4/5 e aspettare finche' non si forma una coppia e quando questo e' avvenuto di togliere gli altri.
Secondo voi, questo e' un consiglio valido o solo una motivazione per prendere 5 scalari al posto di 2?(tenendo presente la solita furbizia dei negozianti?) |
Quote:
digli al negoziante di venderteli a patto che quando si forma la coppia si riprenda gli eccedenti ;-) |
:-( -05 -05 -05
blulady che mi stai dicendo?io credevo ke le coppie fossero formate da tre elementi. :-)) :-)) :-)) :-)) cmq a parte lo scherzo avete esperienze di convivenza tra scalari e petitelle? |
Quote:
spartaco, io penso che nn ci siamo problemi, al massimo poni la domanda nella sezione ciclidi.. ;-) |
Guarda io ho avviato il mio acquario al 01/08/05 e visto che amo i scalari ho presso una coppia già grande speriamo ( che sià una coppia è difficile saperlo almeno finche non si riproducono) Ac.naturalmente è un 120 l. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl