AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Biòtopo Amazzonico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317821)

emix 21-08-2011 14:28

Biòtopo Amazzonico
 
Prem

Ale87tv 21-08-2011 14:57

mi piace! bene bene...

emix 21-08-2011 15:32

thanks :-))
devo solo far riprendere quella dannata alternanthera....

75andrea 21-08-2011 19:05

Molto bella. Complimenti!

kawasakiz85 21-08-2011 21:08

Bella vasca, bravo ;-)

mouuu11 26-08-2011 13:21

Ciao.. mi piace....
Un paio di domande..ma gli scalari dove sono? Ti basta un 100 w per quasi 200 litri?
Perchè visto che è artigianale l'hai fatta cosi alta? e solo 30 cm larga?

Peppe_Ice 26-08-2011 13:42

carina..sulla radice vedrei bene un po' di muschio ;-)

emix 26-08-2011 15:11

mouuu11
Quote:

ma gli scalari dove sono?
nella foto si intravedono in prossimità della radice, sono in penombra :-))

Quote:

Ti basta un 100 w per quasi 200 litri?
se intendi il riscaldatore, si mi bastano, perchè la stanza anche in inverno non è fredda (intorno ai 22/23°) e anche le 8 lampadine danno una grande mano a riscaldare l'acqua

Quote:

Perchè visto che è artigianale l'hai fatta cosi alta? e solo 30 cm larga?
perchè mi è stata regalata così :-) era di un amico che la teneva in cantina come contenitore di pezzi di legno (è falegname) infatti c'è qualche graffio

Peppe Ice
Quote:

sulla radice vedrei bene un po' di muschio
non metto il muschio perchè altrimenti mi rovinerebbe il biotopo visto che tutte le piante provengono dal bacino amazzonico ;-)

ieri al mio ritorno l'ho trovata in questo stato

http://s3.postimage.org/1vtsup7t0/DSCN0080.jpg

a me personalmente piace molto così, gli da un tocco wild niente male, peccato per l'alternanthera, ma spero che quando il caldo va a farsi fottere si riprenda completamente

mouuu11 26-08-2011 15:47

Il potere della mimetizzazione degli scalari.. lascia tutto cosi per il layout taglia solo un po di egeria..
Secondo me l'alternanthera è ridotta cosi perchè troppo lontana dalle luci..la vasca è comunque alta 70 cm
Potresti provare a farla stare galleggiante per qualche tempo sperando si alunghi e poi ripiantarla

emix 26-08-2011 15:58

molte volte non li trovo neanche io, e poi magari ce li ho sotto gli occhi...
l'egeria infatti la devo un po accorciare perchè in questo modo toglie molta luce alle piante più basse.
per l'alternanthera invece, con rox siamo arrivati alla conclusione che è la temperatura molto alta che l'ha ridotta in questo stato, anche perchè con le luci che ho, il tenellus, la staurogyne e la furcata crescono che è una meraviglia. e poi le poche foglie che sono rimaste sono di un rosso bellissimo, se fosse colpa della luce sarebbero state verdine

kawasakiz85 26-08-2011 16:40

Così wild secondo me è ancora più bella :-)):-)):-))

Peppe_Ice 27-08-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 1061084516)
non metto il muschio perchè altrimenti mi rovinerebbe il biotopo visto che tutte le piante provengono dal bacino amazzonico ;-)

vabbè dai uno strappo alla regola si può fare ;-)

emix 27-08-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1061085819)
Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 1061084516)
non metto il muschio perchè altrimenti mi rovinerebbe il biotopo visto che tutte le piante provengono dal bacino amazzonico ;-)

vabbè dai uno strappo alla regola si può fare ;-)

eh no, altrimenti non sarebbe un autentico biòtopo ;-)

camiletti 29-08-2011 14:12

NON so perchè, ma mi piace MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOlTISSIMO

mouuu11 29-08-2011 16:13

Mi aggrego per lafoto panoramica ..secondo me una vasca col fondo per terra fa effetto

emix 29-08-2011 20:05

mouuu11 l'ho messa in prima pagina la foto panoramica, ma credo che ti stai sbagliando post.... :-D :-D :-D

mouuu11 29-08-2011 21:16

Nono niente sbagli .. non avevo visto la foto in prima pagina.. comunque bell'effetto a terra io mi piazzerei li a guardarla tipo meditazione zen:-) Ah hai mai pensato di aprirla e far uscire la bacopa o dimettere dell'hydrocortile(se è dello stesso biotopo) che esce?

omeroped 29-08-2011 21:46

anche io mi unisco ai complimenti... la trovo molto naturale... come piace a me #25
quello che mi lascia un pò perplesso è l'impianto elettrico della plafo... magari è solo l'impressione che da ma non mi sembra il massimo della sicurezza stagna a prova d'acqua...
ripeto sarà solo un impressione...

matty695 29-08-2011 22:01

complimenti, bella vasca, ma come mai l'hai allestita sul pavimento?

emix 30-08-2011 00:59

mouu11
la bacopa ha raggiunto la superfice e sta crescendo un po fuori dall'acqua, per aprirla dovrei mettere una plafoniera appesa con delle hqi e per il momento non posso permettermi la spesa, in futuro vedremo... per le altre piante non c'è più spazio, deve solo crescere bene l'alter e il tenellus deve coprire tutto il fondo

omeroped
l'acqua non ci arriverà mai sulle luci perchè c'è una lastra di vetro che chiude la vasca e sopra è poggiata la plafoniera

matty695
l'ho messa perterra perchè i vetri sono antisfondamento da 1cm e la base è di 3cm, quindi già pesa parecchio, aggiungendo 170lt d'acqua e 8 sacchetti di akadama immaginati il peso... non mi fidavo a metterla su un mobile, poi messa così sta una favole perchè è alta 70cm e con la plafoniera arriva a 1mt

mouuu11 30-08-2011 15:46

Quote:

per le altre piante non c'è più spazio, deve solo crescere bene l'alter e il tenellus deve coprire tutto il fondo
Mi sa che la vedo dura.. sono sempre 70 cm di colonna d'acqua.. Hai pensato di spostare un po il coperchio per farla crescere anzichè con la luce della plafoniera , con quella del sole? (parlo della bacopa )

emix 30-08-2011 16:28

che cosa vedi dura il tenellus?? quello sta crescendo che è una meraviglia
la luce del sole non arriva dove è messa la vasca, la plafo non la posso spostare, sennò non entra bene la luce

mouuu11 31-08-2011 15:50

Ah peccato.. Per il resto delle piante allora basta aspettare :-)

emix 31-08-2011 16:26

purtroppo si :-(
vediamo verso novembre se si riprende l'alter, altrimenti la tolgo e faccio un muro di furcata

Cursor 04-09-2011 13:02

Bello emix anche se alcuni dettagli di rifinitura del coperchio potevi farli meglio e la vasca attera la vedo come un pericolo ....

emix 04-09-2011 15:10

io invece a terra la vedo più sicura, almeno non c'è il rischio che il mobile potrebbe cedere. se ti riferisci alle stecche per gli angoli, lo so gli ho tagliati malissimo :-)) ma li ho tagliati a mano, troppo bene sono venuti :-)

Luca80 04-09-2011 21:25

Complimenti Emix, davvero una vasca splendida!
Quando dismetteró l'attuale "fritto misto" mi dedicheró sicuramente ad una vasca di questo genere...e ogni tanto ti romperó le scatole per dei suggerimenti :-)

emix 05-09-2011 00:23

grazie luca, è stata dura ma alla fine sta venendo su una bella vasca.

Laba88 06-09-2011 19:41

bello e bella idea per la plafo

JOLLYFISH 07-09-2011 09:13

bella
 
Acquario moto bello .........((( però ))).....a mio modesto parere , dovresti rifare l'impiato
di illuminzione perche non è sufficente.
Togliere le 8 lampade a risparmio energetico,e mettere 2 neon T5 ... cosi
facendo non avresti più zone d'ombra......e ne guadagneresti in estetica generale.
Giorgio.

mouuu11 07-09-2011 11:24

Ah proposito di lampadine a risparmio.. a quanti k le hai prese?

emix 07-09-2011 17:22

jollyfish
non posso, al massimo ne potrei aggiungere 2 e tenere anche le risparmio eneretico ma non serve, ne avevo 4 di neon t5 e non erano sufficenti avendo una colonna d'acqua di 70cm ed ero limitato con il wattaggio, in questo modo invece ho trovato quello giusto e volendo posso aumentarlo ulteriormente di altri 50\60w se necessario, negli angoli ho messo apposta l'egeria e la bacopa e al centro le rosse e il tenellus
mouuu11
sono tutte 865

camiletti 08-09-2011 08:49

come si chiama la pianta bassa, a praticello, sul fondo in mezzo alla radice???????????

emix 08-09-2011 16:29

è la Staurogyne Repens è abbastanza difficile da trovare, è una pianta stupenda a crescita lenta, che se si ambienta per bene cresce anche abbastanza velocemente , sono partito con 3 o 4 steli che mi ha regalato Luca_fish e in 5 mesi è diventata così

http://s1.postimage.org/1bsdayuf8/08092011061.jpg

mouuu11 09-09-2011 00:33

In effetti nn l'avevo mai sentita.. appena ci vediamo gliene chidedo una piantina mi piace molto ..

emix 09-09-2011 00:38

credo l'abbia data tutta a me, aveva solo quei pochi steli e lui non aveva il fondo o qualche altra cosa e non poteva tenerla, non mi ricordo di preciso, prova a chiederglielo. per il momento non la poto, ma se non ce l'ha appena posso te ne do io un po

pintu91 12-09-2011 20:57

bella vasca!
ma hai usato solo akadama, senza nessun fertilizzante da fondo come tabs o altro?
dopo quanto ti si è stabilizzato il kh? e a quanto?

emix 13-09-2011 00:57

si si solo akadama, ogni tanto metto sotto le radici degli stick da giardinaggio
con il kh sono partito da 14 arrivando a 3 in una decina di giorni e li si è fermato per fortuna

pintu91 13-09-2011 12:32

ma hai piante molto esigenti come fondo fertile?
perchè mi sembrava che la tua echinodorus bleheri (che vuole un buon fondo fertile) stentasse a svilupparsi

emix 13-09-2011 16:27

il bleheri l'ho tolto da un po, dove l'hai visto???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13231 seconds with 13 queries