![]() |
Finalmente vasca nuova...
dopo innumerevoli disgrazie ( ho perso ben 2 vasche intere per ben 2 volte )...e peripezie...riparto con la vasca nuova.
100x60x60(h), 1 x 400 + luci blu, skimmer LG600/150, reattore LG 1400, reattore KW ratz, FR 509 deltec per rowaphos, 2 turbelle da 3000 l/h con multicontroller, vari pHmetri, redoxmetri e pompe dosatrici... attualmente sono a mezza vasca con l'acqua di osmosi..... tra poco metterò il sale....Elos Poi i miei vecchi 60 kg di rocce vive ( ottime ) piu' 10 kg nuovi...... e finalmente mi riappropierò dei miei pochi coralli sopravvissuti...... nessun boccettino o metodo astruso........solo il vecchio e caro Berlinese con l'aggiunta della mia esperienza.. e BASTA......... e speriamo di avere piu' fortuna...questa volta.......... |
In bocca al lupo Simone! ;-)
#25 #25 #25 |
speriamo..........ne ho davvero bisogno
|
#25 sono contento che non ti sei abbattuto!
|
Dalla descrizione sembra una vasca perfetta Benny.
In bocca al lupo!!!!!! Ciao!!! :-)) :-)) |
Ciao Benny! Mi permetto di darti un consiglio: non partire con il sale della elos; è molto scarso sia di calcio che di magnesio!
|
Quote:
Benny nn prendertela sto solo skerzando :-) :-) :-) sai nn ti sò resistere :-)) :-)) :-)) :-)) . In bocca al lupo. |
come mai lg 600/150 e non lg 600?
voglio capire #24 |
auguri!
che plafoniera e bulbo utilizzi? #22 sono interessato #24 |
In bocca al lupo con la nuova vasca! :-)) Se non sono indiscreto posso chiederti come si sono rotte le vecchie vasche?ma hai allagato casa?
|
non ho allagato...ho ammazzato tutto per un Black-Out....
dopo aver decimato decine di SPS per lo zeostart2...ovviamente... uso Arcadia 1 x 400 + 2 tubi attinici + 4 T5 Ati da 39 watt aqua-blue spezial LG 600/150 perchè voglio sovraschiumare....senza problemi di accumulo.. e il Sale Elos a me piace un sacco.....e non è assolutamente scarso di calcio e magnesio..poi me lo hanno regalato....indi... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) magari.................... |
#25 #25 ebbravo!!! L'attrezzatura mi pare più che ottima...quindi come si suol dire in ambiente marino...in culo alla balena... :-D
|
sperem.........
|
Benny
posso chiederti quali sono le motivazioni per cui hai abbandonato l'idea DSB? Fra le palle del riccio!!!!! ;-) |
Forza Simo, vediamo se tornando al vecchio berlinese riesci a superare te stesso. ;-)
|
Quote:
|
Ciao Simone,
un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia!!!!! Giorgio |
thank's.......... ;-)
|
in bocca al lupo Simo!
però il partire con una vasca nuova era il momento ideale per iniziare senza problemi con un sistema un pò + spinto senza rischiare di fare danni! |
forse.......confido molto in tanta luce, tanto skimmer, tanto calcio e tanta pappa
|
in bocca al lupo,a quando due fotine
|
per le foto è presto....non ancora messo le rocce
|
Benny stai facendo la stessa vasca che voglio fare io!!!!Sono indeciso come la tua 100x60x60 o 100x60 h55 ma più probabile la seconda perchè avevo dei dubbi estetici per la prima.Cmq io pensavo di metterci 1x400 lumenarc IV e 2x39 t5,che ne dici?Sono contento finalente riparti!!!In bocca al lupo!!!
|
il Lumenarc è meglio..ovvio.....
ma è orribile esteticamente... in piu' devi matteggiare per i T5 e tutto l'impianto il mio sogno sarebbe la Sfiligoi nuova...ma 1200 euro....azz.......... |
Simone che riflettore utilizzerai nella nuova vasca??
|
Si è brutto ma tanto io farò l'acquario chiuso all'americana!
|
Quote:
|
Secondo me è la cosa migliore dato che metterò l'acquario in camera e non voglio avere quasi 500 watt di luce neglio occhi.Quando mi siedo alla scrivania ce li avrei tutti sparati diretti...e poi pensavo anche ad un sistema di movimento con tubi esterni sempre all'americana,essendo chiuso potrei nacondere di tutto e di +!Teratani hai già in menta qualche idea?
|
ci stavo pensando anche ma ultimamente sono troppo sogliato e non ho nemmeno voglia di prendere due misure per farmi fare due panelli di legno.Stavo pensando anche io alla cosa delle tubature per il movimento,due belle pompe da 4000 lt/h con due diramazioni e pescaggio dal fondo e sei a posto.
|
si infatti e non hai nemmeno le pompone a vista in vasca!
|
storia vecchia ho tuttora una vasca con pompa esterna e tubature.....
preferisco di grn lunga le turbelle.......... i tubi possono gocciolare..lo stesso i raccordi....insomma troppe beghe |
Mah...sono proprio un cazzotto in un occhio...
|
finalmente riparti
in bocca al lupo!!!!! |
teratani anche io sto facendo l acquario all americana... se vuoi possiamo confrontare i progetti! le vasche sono uguali!!!
comunque caro Simo per me i colori puoi ottenerli ma secondo me di certo non certe fluorescenze |
Ragazzi perchè non apriamo un post per gli acquari all'americana e confrontiamo le nostre idee?Così siamo utili l'uno per l'altro!!!!
|
benny mi raccomando in bocca al lupo fai sti Ca---- di cambi parziali settimanali!!
e un consiglio: uso 1 litro di zeostart2 diluito in benzina verde v-power Dicono che sia una bomba per i colori!! -b01 |
grande Riccardo...... :-D
|
Ho messo le rocce..........circa 75 Kg....
ora che le ho riprese in mano ..dopo circa 3 mesi di pensione in una vasca con acqua marina e 2 pompe..le mie vecchie rocce sono veramente di ottima qualità.......... a presto le foto attualmente sono al buio....con le Tunze in funzione..e lo schiumatoio LG a regime.. ho messo inoltre 1 lt di Rowaphos nel Deltec FR 509..... sono a 35 per mille........con temperatura 23 °C...devo cambiare riscaldatore..il mio Jager da 200 watt non ce la fà.... #23 #23 |
Il jager no... #23
Simo, hai deciso di riutilizzare anche la Kw allora? Le rocce le hai tenute solo con pompe e riscaldatore? Non ti si sono sbiancate completamente? |
io l'ho visto, è veramente un bell'acquario, Bravo Simo #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl