AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   si può creare un acquario nel pavimento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31771)

sario 12-02-2006 01:11

si può creare un acquario nel pavimento?
 
salve a tutti... oggi mi hanno chiesto come e se si può creare una vasca incassata nel pavimento... non sapendo che dire giro al forum questa domanda.... che gli devo dire? mi occupo di progettazione e rilievi, ma non mi era capitata mai una commessa del genere... grazie anticipate per i consigli

balabam 12-02-2006 01:15

cioè... da guardare dall'alto? ma grande quanto?

dubbioso 12-02-2006 01:25

ma certa gente non ha proprio un c... da fare però per inventarsi certe c....

lilyth 12-02-2006 10:31

Si può fare teoricamente, ma non sono geometra, né tantomeno imprenditrice edile...
Se però si volesse fare una cosa simile, eviterei il vetro, e farei una specie di laghetto in casa, lasciando una parte del pavimento più bassa di una trentina o quarantina di cm della forma desiderata... piastrellandola, come il resto del pavimento e prevedendo una sezione separata dove alloggiare il filtro, non interrata, ma a livello del pavimento, magari sapientemente camuffata all'interno di un muretto che potrebbe accerchiare una piccola parte del laghetto.

Diciamo che potrebbe essere concepita allo stesso modo di una piscina, ma in miniatura, e con molte piante verrebbe un bel risultato all'interno di un salone o di un bagno padronale molto grande...
Mi sbizzarrisco... nella sezione di muretto che alloggia il filtro, si potrebbe prevedere una cascatella che va direttamente in vasca...

lilyth 12-02-2006 10:41

Consiglio... non farla di forma regolare tipo rettangolo o quadrato, farebbe schifo... Meglio una forma più naturale, arrotondata ma non un cerchio... una forma a "fagiolo", classica nelle piscine, potrebbe andare bene. E consiglierei, per dare un aspetto più elegante al tutto, di piastrellare il bordo orizzontale con piastrelle diverse dal resto del pavimento per delineargli i contorni.
Grossi ciotoli di fiume sul fondo e molte piante acquatiche che crescano alte oltre la superficie dell'acqua daranno un aspetto ancora più naturale al tutto.
Praticamente la vedo già...
Spero di esserti stata utile... se avessi ancora bisogno, mandami un messaggio privato

Mkel77 12-02-2006 11:06

si può fare............molti ristoranti cinesi ce l'hanno..............il problema sta solo nelle dimensioni..........l'importante è isolare perfettamente le superfici a contatto con l'acqua magari prima con quelle guaine isolanti che si usano per le terrazze e poi rivestire con piastrelle e il gioco è fatto...........il problema reale sta nell'assenza di luce diretta dall'alto, a parte quella dell'ambiente abitabile che comunque risulta insufficiente per moltissimi tipi di piante............il vetro superiore deve essere incernierato in modo da poterlo sollevare per la manutenzione, ma allo stesso tempo deve avere guarnizioni che impediscano a liquidi e polvere sul pavimento di insinuarsi in vasca...........

lilyth 12-02-2006 11:39

Io lo vedevo aperto... con molte piante alte...
non avevo pensato ai liquidi quando si pulisce il pavimento... ma facendo un bordo rialzato di 5 o 10 cm non si risolve il problema?
La polvere non credo sia un grosso problema, dato che normalmente i laghetti sono all'esterno della casa, e se si tiene pulito il pavimento con un aspirapolvere non dovrebbero esserci i rotoli di lana che corrono verso la vasca... no?

sirio85 12-02-2006 12:27

il problema fondamentale è quello della luce

zietto 12-02-2006 12:40

Quote:

si può fare............molti ristoranti cinesi ce l'hanno
#36# #36# #36# #36#
Anche se come risultati sono scarsi, almeno quelli che ho visto io.

UlTiMo 12-02-2006 14:22

io mettere delle plafo tutte attaccate da un lato al bordo della vasca in modo da proiettare la luce solo verso il basso illuminando l'acquario e dando un effetto scenico unico

sario 12-02-2006 18:16

grazie dei consigli... ma questo è ostinato ad avere un acquario chiuso...
io avevo pensato a del vetro antiproiettile per sopra... un vano tecnico laterale che contenga il filtro da cui partono i tubi di mandata e ritorno...per la luce tanti piccoli neon posti su guida scorrevole... non penso di farlo a forma rettangolare.... pensavo ad un ottagono.. a giorni finisco una bozza di progetto.... per il momento mi sto documentando sui vari componenti da istallare, poi come finisco il progetto ed il 3d lo farò vedere sul forum...

Bagnino 12-02-2006 18:49

Quote:

per la luce tanti piccoli neon posti su guida scorrevole
Ci sono un paio di discussioni aperte sull'illuminazione con i neon!Quelli commerciali presenti ora non sembrano adatti per i nostri scopi #24

mapi64 12-02-2006 20:25

Mi pare ceh ne stessero realizzando uno i miei negozianti di fiducia, prova a contattarli, se vuoi:

http://www.fishfriends.it/

esox 13-02-2006 15:15

per il sopra devi usare un multistrato, e il coperchio non deve poggiare direttamente sul resto dell'acquario, ma va fatta na cornice in legno che poggia sul cemento e sopra si posiziona la lastra. per l'illuminazione o nascondi dei neon sotto la cornice in legno, oppure usi quei faretti da laghetto completamente sommergibili, tanto potrai mettere solo carpe koi, dall'alto gli altri pesci non si vedono...

balabam 13-02-2006 15:17

bè anche gli orifiamma... li hanno inventati apposta x essere belli visti dall'alto :-))
Cmq mi sa che non saranno tanto felici quando la gente passera coi piedi sopra le loro testoline... chissà che spaventi... che vibrazioni... -28d#

esox 13-02-2006 15:38

Quote:

bè anche gli orifiamma

arlequen 13-02-2006 17:24

Quote:

Originariamente inviata da sirio85
il problema fondamentale è quello della luce

Direi anche dell'aria ...
Se ci metti una lastra di vetro sopra devi creare una ventilazione molto potente altrimenti non arriva aria alla superficie dell'acqua ed inoltre fara' sempre tanta condensa..

balabam 13-02-2006 17:27

eh già la condensa non sarebbe bella a vedersi... probabilmente bisognerebbe usare una sorta di ventilatore che eviti che questa si formi...

Mkel77 13-02-2006 17:40

si infatti, magari un tubo di sfiato ed una ventolina da pc............

emanuele323 13-02-2006 21:22

c'è sempre comunque da considerare la possibilita di arrivare a far manutenzione in ogni punto della vasca perchè altrimenti si torna alla soluzione del laghetto chiuso a mio parere fare un laghetto o fare un acquario è piuttosto differente

sario 15-02-2006 14:28

vibrazioni...
 
per le vibrazioni penso di ovviare mettendo alla base della vasca del polistirene e la lastra superiore la faccio "galleggiare" su del materiale gommoso, così la isolo e rendo la vasca stagna rispetto alla polvere o liquidi che casulamente possono cadere a terra...

sario 15-02-2006 14:33

aria
 
per evitare la condensa e garantire un corretto ricambio d'aria nel vano tecnico monto degli aeratori che vanno in vasca, invece il vano lo chiudo con una piccola griglia e metto un filtro per le polveri tipo quelli utilizzato per i climatizzatori.

Zannini Luca 15-02-2006 15:59

Secondo me la vasca nel pavimento è una emerita c...ta! i problemi di manutenzione sono grossi e il risultato non può in alcun modo essere soddisfacente...ne ho visto uno con sabbia bianca che ospitava delle razze rosse ma nel giro di 3 mesi le alghe si erano impadronite di tutto...forse chi chiede certe cose un acquario non lo ha mai tenuto. #23 #23 #23

balabam 15-02-2006 16:07

bè le alghe non è che prediligono i pavimenti... :-)) Magari c'era qualche motivo x cui è avvenuto...

sario 15-02-2006 18:31

se è ben equilibrato non sidovrebbero avere alghe... punterò su pulitori specializzati in abitudini diverse... effettuando una buona piantumazione di piante basse a crescita lenta, e soprattutto non esagerando con gli inquilini dovrei contenere l'esplosione di alghe

mapi64 15-02-2006 19:08

Quote:

effettuando una buona piantumazione di piante basse a crescita lenta
ti garantisci la sagra dell' alga ... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09704 seconds with 13 queries