AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   popolazione comunità mista 72 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317708)

spinei83 20-08-2011 15:16

popolazione comunità mista 72 litri
 
buongiorno a tutti...!
sono due settimane che il mio acquario sta maturando il filtro... altre 2/3 settimane e dovrò pensare a quali pesci inserire...avrei bisogno di uno schemino o semplicemente un consiglio su quanti pesci, quali pesci inserire per primi per testare (dopo averlo fatto chimicamente controllandone i valori, appena al negozio arriva il kit...) la "vivibilità" del suddettto acquario (se il filtro è adeguato, se le piante sono ok.. ecc..)... inoltre: a prescindere da quella che ho ora, che potenza di neon mi consigliate (e che luce? acquario di comunità mista, sia pesci che piante) tenendo presente che assieme al neon c'è piastra di metallo (alluminio?) che ne aumentà la luminosità (così c'e scritto) ? grazie
ripeto, acquario 72 lordi... 60 penso effettivi

mouuu11 20-08-2011 15:36

Intanto ti consiglio di leggere gli articoli nella home delportale ..sopratutto quelli riguardanti ciclo dell'azoto e sui vari pesci..sono veramente ben fatti

spinei83 20-08-2011 16:24

ok, grazie, letto tutto... purtroppo io non sono una cima, o meglio, non essendo mai stato chissà quanto portato allo studio in generale, tutto quello che si presenta sotto forma di pagine e pagine da leggere senza capire da dove iniziare mi ha sempre causato grande confusione... per quello procedo e faccio domande passo passo... mi permettono di apprendere meglio e di più... so bene che dovrei leggermi o cercare le risposte nelle discussioni precedenti, ma se qualcuno mi volesse facilitare la cosa rispondendomi alle domande invece di dirmi vatti a leggere questo e quello (cosa che, ripeto, ho già fatto non trovando però risposta alla mia domanda... non metto in dubbio che sia per mia ignoranza) gliene sarei molto grato

berto1886 20-08-2011 16:45

che acqua hai usato per riempirlo?

spinei83 20-08-2011 17:02

70 % rubinetto
30 % demineralizzata
aggiunto nel tempo 50 ml di acquatan sera (biocondizionatore?)
100 ml nitrivec sera (bioattivatore?)
10ml + 10ml a distanza di una settimana di concime liquido (oltre a fondo fertile) per piante (mi hanno detto che le due cabomba assorbono tramite foglie, essendo prive di radici)

Ale87tv 20-08-2011 17:05

cosa intendi per demineralizzata? quella per il ferro da stiro o quella di osmosi inversa?
i valori li conosci?

spinei83 20-08-2011 17:13

ferro da stiro... i valori ancora non li conosco, aspetto che il mio rivenditore (di pesci, non ferri da stiro) ricevi il kit per l'analisi... una volta conosciuti i valori li esporrò nel forum, poi deciderò se comprare pesci oltre che piante... per il momento ho inserito due cabomba caroliniana, due anubias (penso) vedi foto, una anubias nana che sembrano aver attecchito visto che stanno crescendo nuove foglioline o,nel caso delle cabomba, stanno aumentando i "livelli" di foglie...
http://s2.postimage.org/pe9g1mas/fog..._e_marroni.jpg

Ale87tv 20-08-2011 17:15

noooooooooo!
cavolo non dovevi usarla! ha più schifezze quella dentro che non l'acqua del rubinetto...
adesso vediamo i valori... e poi decidiamo il da farsi

spinei83 20-08-2011 17:16

dimenticavo: già episodi di diatomee (soprattutto su una anubia), penso dovute a troppa luce + poche piante? come mi devo comportare? tengo luce meno accesa?

Ale87tv 20-08-2011 17:17

no sempre almeno 8 ore, le diatomee sono normali all'avvio...

berto1886 20-08-2011 17:18

beh le diatomee sono dovute anche da grosse concentrazioni di silicati in acqua... o arrivano da quella di rubinetto o da quella del ferro da stiro... mah... poi le anubias andrebbero tenute all'ombra

spinei83 20-08-2011 17:19

quindi prossima volta, ossia per i cambi d'acqua, lascio decantare l'acqua del rubinetto per 24 ore più biocondizionatore?

Ale87tv 20-08-2011 17:19

esattamente...

berto1886 20-08-2011 17:20

se usi il biocnodizionatore lasciarla decantare è superfluo... cmq che pesci inserirai?

spinei83 20-08-2011 17:23

meglio, meno rotture di palle... a venezia (anzi murano) fare carichi da 30 litri di acqua non è comodissimo... purtroppo lavorando io e mia moglie posso garantire un minimo di 8 ore di luce... ma non posso garantire di spegnerla sempre prima di 12 ore, ossia da quando usciamo per lavorare a quando rientriamo tipo oggi...
------------------------------------------------------------------------
avevo chiesto un consiglio proprio su che pesci inserire per primi... pensavo i pulitori, non so però in che quantità... poi? aspetto comunque di conoscerne i valori prima...

berto1886 20-08-2011 17:26

per la luce prenditi un timer!!

spinei83 20-08-2011 17:30

ok, chiederò del timer... grazie intanto! adesso devo scappare, buonaserata a tutti

berto1886 20-08-2011 17:32

non prenderlo nei negozi di acquariofilia che costano un botto... appena avrai la possibilità di passare a mestre vai da obi o al leroy merlin che costano di meno e trovi pure quelli digitali se vuoi...

Ale87tv 20-08-2011 17:53

e i pulitori non esistono!!!!!!!!!!!!

per i cambi usa il condizionatore, per il fatto che hai usato l'acqua da ferro da stiro... prima voglio sapere i valori e poi vediamo il da farsi.
misura quelli del rubinetto e quello dell'acquario. devo capire se il filtro è partito lo stesso.
per la popolazione aspettiamo anche lì i valori...

spinei83 21-08-2011 20:47

Grazie
 
era per identificarli che li chiamo pulitori!!!
mia figlia che ha tre anni vuole "quelli che danno i bacini"... (i miei "pulitori") e sapendo che sono abbastanza facili da gestire volevo cominciare con quelli...
timer e sifonatore reperiti da ex acquariofilo...

Ale87tv 21-08-2011 21:08

chiamali pesci da fondo allora... ;-) hai già visto qualche specie?

mouuu11 21-08-2011 23:49

Quote:

"quelli che danno i bacini"
mai visti sotto questo aspetto:-D

spinei83 23-08-2011 20:04

primo test dell'acqua
 
buonasera! oggi ho comprato finalmente le provette per eseguire test della Askoll
ph kh gh e no2...

ph : 8.0 (piu vicino al 8.0 che al 8.4 come colore)
gh : 9° (18 gocce)
kh : 8° (16 gocce)
no2: 0.1 (decisamente vicino se non uguale il colore di riferimento)
temp : 25° regolabile
illuminazione: superlight aquatlantis in dotazione con riflettore... t8 ma non conosco wattaggio
il mio acquario è avviato dal 5 agosto (18 giorni)
72 litri lordi
filtro interno: lana perlon, spugna azzurra sera, spugna nera sera, cannolicchi sera (nel filtro ho tolto argilla a palline marron rossicce che ho messo sul fondo tipo sentiero...)
piante presenti 2 cabomba, 1 anubia nana, 2-3 anubia barteri, 1 anubia sp
aggiunto la prima settimana acquatan (mezza conf nel tempo) e nitrivec (tutta boccetta)

se qualcuno commenta, critica, consiglia mi fa un grosso favore...

berto1886 23-08-2011 22:29

ma i test di GH e KH misurano un 0,5°d a goccia?? cmq le palline dopo un pò si sfaldano meglio se le levi, hai fatto bene a metterci i cannolicchi la spugna nera se è a carboni (penso di si) levala e mettici altra lana o spugna blu... i nitrivec l'hai usato tutto... ma quant'era??

spinei83 23-08-2011 22:40

boccetta 100 ml... due tacche (10 ml) a giorno per 10 giorni...
sul test c'è scritto "conta gocce e dividi per due"

berto1886 23-08-2011 23:29

ok, il test ha una risoluzione di 0,5 l'attivatore bastava metterne un pò il primo giorno e un pò dopo 15 gg... va beh così l'hai finito e sei apposto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07945 seconds with 13 queries