![]() |
cianobatteri
Raga non ci crederete, oggi ho controllato la vasca di un mio amico, è invasa da cianobatteri ed aiptasie -05 -05 -05
Che consiglio gli posso dare, contando che entro breve tempo rimpiazzerà l'unica pompa esistende (da 2000 lt. circa) con una turbelle? |
[quote="Etienne"]Raga non ci crederete, oggi ho controllato la vasca di un mio amico, è invasa da cianobatteri ed aiptasie -05 -05 -05
Lysmata wurdemanni mangiatore di aiptasie per i cianobatteri l'antibiotico. |
che tipo di antibiotico?
ho dimenticato di sescrivere la sua vasca (x quanto ne ho potuto vedere) 180 litri con sunmp da 30 circa, skimmer venturi (ma non so che marca e modello), ad occhio 25#30kg di rocce vive, 1 amphirion ocellaris, 1 paguro,1 sarcophyton. La vasca gira da circa 8 mesi, con rocce che hanno subito un trasloco ma che hanno ormai 5 anni. illuminazione con 2 neon da 18w e una HQI da 250. integra solo calcio e |
generaltonic della tetra (o similari)
|
NOOOOOO!!!! Niente antibiotico nella maniera più assoluta! Dare antibiotico equivale ad uccidere gran parte della flora microbica della vasca, con pesantissime ripercussioni anche su coralli ed invertebrati e pesci.
Enzo non dare consigli avventati. Può essere molto pericoloso! Per le aiptasie va bene il wundermanni o un chelmon rostratus (pesce molto difficile e non sempre con i risultati sperati). Per i ciano va capita l'origine, primo fra tutti scarso movimento, il bulbo potrebbe essere esausto e quindi da sostituire e sopratutto devi saperci dire che skimmer ha e i principali valori di nutrienti. |
Scusa non credevo che l'antibiotico avesse tante ripercusioni sul marino.
Penso che la prossima volta staro più attento.Per fortuna c'è chi ne sa più di me. -e63 |
mai usare medicinali in vasca. io i ciano li ho sconfitti con l'acqua ossigenata. in circa 100lt sparavo con una siringa 10ml di h2o2 due volte al giorno e in dieci giorni sono completamente spariti, la cosa buona dell'h2o2 è che trasforma anche gli no2 in no3
|
lo skimmer purtroppo non ha marca, a vederlo così è simile ad un jetskim 120
(http://www.acquaingros.it/shop/index...d71a112444b448) so comunque che è x 400 litri, che lo ha comprato circa 5 anni fa e che ai tempi era andato i piena fiducia di un negoziante che ha fatto solo casini. La vasca adesso, causa trasloco è stata completamente rifatta, mantenendo sump,skimmer e rocce (che addirittura sono rimaste a secco x qualche giorno #07 #07 ) come nutrimenti usa solo mangime secco (in piccole quantità) per alimentare l'amphirion, niente plancton ne batteri, x il resto valori regolari anche di nitrati e fosfati, l'unico neo, oltre ad aiptasie e ciano, la temperatura che non scende sotto i 26. |
[quote="enzo72"]
Quote:
Non diamo consigli azzardati per favore #07 per rispondere... movimento, valori accettabili e cambi d'acqua dovrebbero risolvere... ;-) |
l'h2o2 ha funzionato -05 ? se si a che volumi era? 10 ml in 100 litri sono 100 p.p.m. una bella concentrazione non si rischia di sterilizzare le roccie visto che si va ad ossidare gran parte della sostanza organica presente in vasca e provocare danni agli abitanti (pesci ed eventuali coralli)
p.s. mi spigheresti anche per l'h2o2 trasforma i no2 i no3 grazie :-)) |
Io non userei nemmneo l'acqua ossigenata, sempre per lo stesso discorso. Le soluzioni ai ciano ci sono, sempre che la vasca sia allestita in maniera corretta.
|
se hai pazienza all'inizio sicuramente, io mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo e sono arrivato ad un punto che i ciano traboccavano dalla vasca. l'H2O2 non e nociva per i pesci e per gli invertebrati purchè non la si spari vicino a loro( a me non è morto niente dopo una settimana di trattamento). non sono unchimico ma se non sbaglio h2o2 cede un atomo di ossigeno trasformandosi in h2o e no2 prende l'atomo libero per trasformarsi in no3. questo è quello che mi sembra di aver capito dalla spiegazione di un amico chimico che mi ha suggerito il rimedio.
comunque sono d'accordo che se si può evitare è meglio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl