![]() |
Info nuova vasca! (Aggiunte foto bolle aria)
Venerdì finalmente mi è arrivata la vasca!
Il vetro frontale e laterale in extrachiaro sono veramente uno spettacolo! Unico dubbio tra il vetro frontale e la siliconatura della base ci sono delle bolle d'aria mi devo preoccupare? Premetto che la vasca è in 19mm e che le siliconature sono belle spesse però queste bolle d'aria mi destano qualche preoccupazione. Domani se riesco posto le foto. Ciao a tutti! |
bisogna valutarle le bolle d'aria...
dove l'hai presa la vasca ? foto foto foto..... ;-) ed auguri di buon avvio #25 |
L'artigiano dove ho preso la vasca che mi arriverà prox settimana, la prima cosa che mi ha detto è stato delle bolle, e che si usa il silicone nero anche per non vederle che sono antiestetiche mà non problematiche, ovviamente dipende da come e quanto espanse sono.
fot...foto...foto #22 #22 |
Anche a me l'artigiano che me l'ha fatta, mi ha detto che è una cosa normale, anche se può essere un pò antiestetica, ma mi ha spiegato che è dovuta al fatto che usando la pistola, è normale che entri un pò d'aria.
Per il resto, visto che dici anche tu che c'è uno strato spesso di silicone, non credo proprio che siano pericolose!! :-)) Le mie vasche (che hanno tre artigiani diversi) sono tutte con qualche bollicina, ma reggono da dio!!! :-)) :-D Secondo me vai tranquillo! #22 #22 |
Quote:
|
beh sono molto sollevato visto che per ora non riesco a fare foto , mi riuscite a postare le foto delle vostre bolle d'aria??
|
Domani ti faccio un paio di foto, così ti tranquillizzi! :-)
|
Dipende dalla grandezza delle bolle, perchè se sono piccole penso che non ci siano problemi, ma se sono ben evidenti mi comincerei a preoccupare.
Ciao!!! :-)) :-)) |
Puoi stare tranquillo succede quando la vasca viene incollata perche usando la pistola per incollare un po si formano le ho anche io,ti posso garantire che il silicone usato è molto elastico e resistente quindi qualche bolla nn succede nulla
|
il produttore mi dice che sono del tutto normali, mi stò tranquillizzando.
Ecco le foto Praticamente c'è una linea d'aria lunga per quasi tutta la lunghezza del vetro, in più c'è due o tre buchi dove il silicone manca. Spero vivamente che sia del tutto normale |
tutto normale?
|
beh io non le definirei normali
certo loro da sole problemi non ne danno, ma cmq credo si possono evitare in fase di costruzione |
Io onestamente sono perlesso...ma non sono un esperto.. #24
|
ecco adesso sono meno tranquillo...
|
a me non piacciono... per nulla.... #24
soprattutto la riga per tutta la lunghezza... ma come mai chi te l'ha fatta non se n'e' accorto ? -05 |
Ciao Zenith,
le bolle d'aria che si vedono nelle fotografie che hai postato, si sono verificate in quanto per realizzare le vasche si usa una pistola ad aria compressa per stendere il silicone e può capitare che l'aria si mischi con il silicone. Dato che sono piccole ed all'interno di uno spessore considerevole (3 cm.) di silicone non comportano alcun problema strutturale. Essendo io un artigiano e non un privato, le vasche che fornisco sono tutte in garanzia e data la tua parziale insoddisfazione e preoccupazione, comunque comprensibile, ti rinnovo pubblicamente, come già comunicatoti via email in privato, la possibilità da parte tua di usufruire del diritto di recesso nonostante la vasca tu l'abbia già utilizzata, non essendo ancora trascorsi i sette giorni previsti dalla legge. Spero tu possa apprezzare la trasparenza con cui sto agendo che testimonia la mia buona fede. Un saluto, Stefano |
Certo posso usufruire del DIRITTO di recesso,
Ma come tu mi dicevi per telefono oltre ad aver perso un mese per aspettare la vasca mi devo pagare pure le spese di spedizione per rimandartela visto che tu non me le vuoi riconoscere. Come il rigo che ho trovato sul lato corto che tu dici di non aver fatto visto che hai controllato accuratamente la vasca (si vede da come hai controllato le siliconature) Io la vasca la tengo visto che oltre a dover perdere ancora dei mesi per farmene fare un altra ci devo anche rimettere 75euro :-D :-D Io ho pagato un sacco di soldi per una vasca rigata (lievemente) che tu con tutta la tua cortesia mi hai consigliato di chiamare un vetraio -28d# per toglierla. Mi tengo una vasca con una siliconatura paurosa (ma come dici tu è normale) La mia parziale insoddisfazione è dovuta al fatto di una mia parziale convinzione che tu non abbia lavorato bene Ma tu evidentemente sei convinto del contrario. Comunque, Stefano senza rancore. Mi auguro che la vasca tenga per anni. |
Scusate se mi intrometto, ma visto che siete sul forum ne approfitto! :-)
Ho anch'io le foto della mia ultima vasca, (che tengo a precisare, non è dell'artigiano di cui sopra!), non riesco a postarle, probabilmente per un motivo di formato delle stesse. Il fatto di non riuscire a postarle mi spiace perchè avrei avuto piacere che tu Zenith le vedessi, perchè se le tue sono bolle, le mie sono lagune!!! :-D :-D :-D Comunque, in primis, l'ho tenuta funzionante per 2 anni e ancora non mi si è allagata casa! :-)) , in seconda battuta, non ho ricevuto lo stesso trattamento di correttezza dal mio negoziante, che stai invece ottenendo tu con Stefano di Aquarium Style! ;-) Il mio negoziante, mi ha semplicemente comunicato che sparando il silicone, si producono bolle, tutto qua, di diritto di recesso, nulla mi è stato detto!! #07 E tu, che è chiaro che sei insoddisfatto del lavoro, ci rinunci per 75 Euro, per una vasca bella grossa, per la quale tu stesso dici di avere pagato e immagino anche una bella cifra, se è quella del tuo profilo!! -28d# -28d# Oltretutto, l'incoerenza della cosa, salta agli occhi quando pretendi di ottenere addirittura le spese di trasporto a carico del produttore, quando per legge non è fattibile e anche un pò utopistico!! :-D #07 Io, non capisco, che soddisfazione ci possa essere nel tenere un prodotto quando è chiaro che non piace, continuando a denigrarlo e a sminuirlo... #24 Mi sembra strano che non ci sia altro dietro........ -28d# #24 Per lo meno, se a me non fosse piaciuta, avrei ripreso i soldi indietro, piuttosto di tenermi una cosa che non mi piace..... Bah.. -05 #07 ma evidentemente non siamo tutti uguali... #24 #23 |
per postare le tue foto riducile... devono essere al max 100 kb ;-)
|
Grazie supergippo, ma credo che il problema sia il formato, devono per forza essere in jpg? -20
|
Images -> Dimensione massima file: 100 KB
gif jpeg jpg png tga tif ;-) |
Ecco il problema, non sono in quel formato, quindi per convertirle dovrò farlo domani al lavoro. #09
Grazie ancora! #22 |
secondo me puio stare piu che tranquilo nn succede niente #36#
|
Thunderfish, ho aspettato un mese e passa per questa vasca , mi sono organizzato per le rocce e sarà infantile ma dopo tanto tempo questa vasca la voglio!
Se poi quando arriva vedo che ci sono determinati difetti mi girano.... Voglio dire uno che si vanta di essere un gran costruttore di vasche con ben 15 anni di esperienza e ti presenta delle siliconate simili mi fà pensare di aver puttato dei soldi. Ma ormai la vasca me la tengo più che altro perchè chi l'ha prodotta dice che non compromettono assolutamente la tenuta e la sicurezza della vasca poi perche non ho proprio voglia di aspettare altro tempo. Thunderfish, il diritto di recesso non è un favore che ti fà il negoziante ma un tuo diritto quindi lo potevi chiedere anche tu al tuo negoziante. Thunderfish, Parli di mia incoerenza?? scusami eh, ma io ci dovrei rimettere dei soldi se uno non compie a pieno quello che gli ho richiesto? Io ho pagato parecchi soldi per una vasca fatta a REGOLA D'ARTE e questa non sò se si può definire tale. Io faccio l'idraulico ti vengo a montare un lavandino e te lo monto storto tu mi chiami per fartelo sistemare e ti chiedo i soldi per sistemarlo? La prossima volta se non voglio perdere tempo e denaro te lo monto dritto da subito. Comunque la vasca non è più fragile di un altra siliconata meglio quindi la tengo. Penso di aver esposto chiaramente quello che penso Per me la questione finisce qui. |
Intervengo perchè mi ha incuriosito lo spessore della siliconatura... impressionante e mi sembra anche molto preciso. E cmq... se prendi una vasca commerciale una siliconatura così te la scordi.
Io ne ho avute parecchie di vasche e mai ne ho avuta una che non avesse bolle... e mai ho avuto problemi, quindi direi che puoi stare più che tranquillo ;-). Mi fa piacere anche la professionalità di Aquarium Style che ti ha proposto di riprendere la vasca e questo, dai retta a me, non capita tutti i giorni... o meglio, non capita con questa modalità e velocità, nel senso che ci sono sempre mille casini prima che il negoziante ti dice: "Ok, rimandami la vasca e ti ridò i soldi". Comunque, per concludere, non credo che tu abbia buttato i soldi, anzi... Una vasca del genere da me meno di 2000 euro non la paghi e non so nemmeno se te la fanno con tutto quel silicone... :-)) Ciao ;-) |
Zenith concordo con quanto dicono sopra gli altri ed in particolare Marco Rosetti, le bollicine non ti devono portare a pensare che sia una "siliconatura paurosa".. per quello stai tranquillo.
Diverso è invece il discorso per il vetro rigato... Ciao Rob. |
Io spedirei indietro la vasca,farei rifare la siliconatura,cambiare/lucidare la lastra rigata accollandomi le spese di spedizione.
Questo nn per venire incontro al negoziante,ma perchè sò quanto fastidio mi procura avere una cosa che non è fatta come dovrebbe essere fatta. Ti porto il mio esempio,ho fatto fare la vasca da un negozio molto noto della mia zona,le loro vasche sono tutte realizzate dallo stesso vetraio,da molti anni ormai,senza problemi. Quando ho messo la vasca sui cavalletti per controllarla ho visto impronte di silicone ovunque,ci ho messo un pomeriggio a pulirla con una lametta,poi in uno dei lati corti dove il vetro è siliconato con quello lungo manca una fettina di vetro. Per le impronte passi,ma quando mi sono accorto dell'imperfezione -04 -04 Credo che molando il filo della lastra abbia fatto il danno,poi lo avrà valutato accettabile ed ha proseguito con l'incollaggio. Ho fatto presente la cosa al negoziante il quale mi ha assicurato che la vasca non avrebbe avuto nessun problema/cedimento ed infatti così è stato,però la cosa in principio mi ha fatto imbestialire e molto. |
Di solito tale problema si verifica quando la superficie del vetro non è perfettamente pulita e quindi il silicone non aderisce bene sulla parte..
Basta che a lungo andare (cosa difficile però) queste bolle non si espandono sulla superficie.. |
Le vasche con le bolle esistono da sempre e molto spesso di formano durante la reticolazione del silicone... su spessori grandi e con grandi quantita' di silicone non danno alcun problema se non estetico...
Certo che pero' se chi le fa le controllasse un po meglio prima di spedirle... il problema si risolverebbe sul nascere... ;-) |
a me sembra un' incollatura normale...fatta bene...le bollicine sono pressochè innocue..
non voglio fare l'avvocato del diavolo..ma hai mica visto altre vasche in giro ?? non credo siano fatte così bene .... |
Secondo me quello dell'aria non e' un problema...il vetro rigato purtroppo non dovrebbe succedere perche'forse e' piu per quello che zenith e',diciamo cosi',infastidito.
|
io ho visto acquari di stefano dal vivo e mi sembrano veramente ben fatti.Per le bolle secondo me dormi sonni tranquilli,per il graffio,beh può capitare,siamo umani.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl