![]() |
Qualche domanda per cominciare
Salve a tutti, ho cominciato il mio acquario nemmeno un mese fa, ora sono arrivato al punto che ho due pesci due Black Molly, è il mio primo acquario, 12L, so che è poco ma voglio cominciare bene e il più gradualmente possibile!
Avevo tre piante dentro, una che faceva da Back una Middle e l'altra Front, scusate gli inglesismi ma in questo lingua mi ci esprimo meglio, quella di dietro l'ho tolta perché occupava troppo spazio ho lasciato le altre due, ho letto su internet che quei vasetti dove ti vendono le piante vanno tolti, io però come un completo cretino li ho lasciati perché non sapevo nulla e ora stanno li dentro, ho letto che sono tossici cosa devo fare? Avrei anche altre domande.
Vi ringrazio per la pazienza, e scusatemi se ho aperto un altro topic per porvi queste domande ma non ho trovato nulla di specifico. |
lasciando momentaneamente perdere le domande, la cosa sicura è che in 12 litri non devi tenere pesci, io non ci metterei nemmeno le caridinie, al massimo solo piante e lumachine
|
Quote:
2. Un acquario così piccolo risentirà di sbalzi enormi qualunque cosa farai, è un sistema estremamente instabile e quindi che può crollare da un momento all'altro.. Quote:
Quote:
L'acqua che evapora rabboccala con acqua distillata. Quote:
A presto! -28 |
GregoryCon mi spiace ma è proprio come ti hanno detto.......niente pesci in così poco spazio.
|
Vi ringrazio per le risposte, diciamo per ora mi devo accontentare di questo, come posso mi comprerò almeno un 70, che dite va bene?
Ricomincerò il processo con un po' di esperienza in più! Un'ultima domanda, per togliere le piantine e poi rimetterle devo svuotare l'acquario?! |
già un 70 litri è molto ma molto meglio cmq sono in sintonia con gli altri niente pesci! poi, perchè devi svuotare tutto per togliere le piante?
|
fai esperienza sacrificando i 2 pescetti:-)) , e con una cosi piccola vasca, non fai esperienza ma "esperimenti".. in pratica essendo cosi piccolo nemmeno riuscirai a farci esperienza per uno piu grande...
appena puoi prendine uno piu grande... |
Perfetto, quindi 70 litri vanno bene, poi non so, non voglio una cosa troppo ingombrante, sapete consigliarmi qualche store online dove poter comprare tutto insieme, anche perché il negozio dove vado io è grande sì ma a volte ha dei prezzi veramente alti, per quanto concerne la scelta l'ho fatta perché sinceramente mi spaventava andare a spendere 150€ per un'acquario che nemmeno ero sicuro che mi sarebbe potuto piacere poi una volta avviato, ora ho la certezza e un'idea salda di quelle che sono le spese.
Quote:
|
hai del ghiaino sopra il terreno fertile immagino ??? o hai messo solo terreno senza niente sopra ??
|
Quote:
|
allora no , vai tranquillo... certo devi fare con cautela ma non succede niente....
http://www.acquariomania.net/online-...3c56588f931a01 questo è un esempio ,certo piu grande è , e meglio è... VEDI SE NE TROVI UNO USATO NEL MERCATINO O CHIEDENDO NEI NEGOZI DELLA TUA ZONA !! in genere si trovano di 100 litri a meno di 100€ |
Quote:
Posso chiederti la procedura e quello che mi serve per gestire un 150l? Devo comprare i filtri, ma non so quanti ne ha e quali soprattutto, in più l'acqua quanto la devo lasciare maturare? Uso l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore o l'acqua del negozio?! Ti ringrazio sei gentilissimo nell'aiutarmi! |
Quote:
|
se vuoi meno "pensieri" nella gestione , ti conviene usare acqua di rubinetto , anche se la scelta dei pesci sara' quasi esclusivamente mirata verso la specie dei POECILIDI visto che avrai acqua con ph superiore al 7 di sicuro.... se invece vorrai specie particolari dovrai smezzarla con acqua di osmosi che andrai a comprare in negozio o produrrai con un impianto che potresti montare a casa (piuttosto costosetto, penso sui 80-100€)... io ho optato per la soluzione piu semplice con acqua di rubinetto !
dai un'occhiata ai GUPPY sono belli colorati e si riproducono facilmente, pero' poi fra qualche mese dovrai darne via un bel po' al negoziante o a qualcun'altro eehehehhe ! per il filtro se puoi spendere qualcosa sarebbe consigliato uno esterno, filtra meglio e la manutenzione in genere è piu alla lunga di quello interno, io ho un hydor prime 20 da qualche mese , è direi economico (50€ mi pare lo pagai nuovo) e fa benone il suo lavoro (di contro è un po' rumoroso, ma se non ce l'hai in camera va bene direi).... oppure avrai il classico filtro interno, che va benone lo stesso ci mancherebbe... l'esterno potrai sempre metterlo in un secondo tempo..... p.s. in genere l'acqua deve girare col filtro almeno un mese prima di inserire i pesci , e dovrai fornirti di almeno test a reagente per no3 e no2, per il ph potresti usare le semplici striscette che si trovano anche in farmacia, sono piuttosto precise |
Quote:
Le guide le trovi qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl