AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Qualche foto...Ultimi inquilini e "panoramica" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317366)

SimoReef 17-08-2011 19:22

Qualche foto...Ultimi inquilini e "panoramica"
 
http://s2.postimage.org/2vrb17vms/IMGP2741.jpg

http://s2.postimage.org/2vsd2kuzo/IMGP2749.jpg

http://s2.postimage.org/2vttzrysk/IMGP2762.jpg

http://s2.postimage.org/2vtvnbbac/IMGP2765.jpg
http://s2.postimage.org/2vuaj5fqc/IMGP2772.jpg

http://s2.postimage.org/2vuudllno/IMGP2774.jpg

http://s2.postimage.org/2vvj6nt2c/IMGP2778.jpg

http://s2.postimage.org/2vwg9eqxw/IMGP2781.jpg

http://s2.postimage.org/2vzkpycis/IMGP2787.jpg

http://s2.postimage.org/2w0ehmles/IMGP2790.jpg

http://s2.postimage.org/2w11n5gbo/IMGP2792.jpg

http://s2.postimage.org/2w1bkdjac/IMGP2795.jpg

http://s2.postimage.org/2w20dfqp0/IMGP2797.jpg

http://s2.postimage.org/2w26zl4o4/IMGP2798.jpg

http://s2.postimage.org/2w2gwt7ms/IMGP2799.jpg

http://s2.postimage.org/2w2z3q12c/IMGP2800.jpg

http://s2.postimage.org/2w3cc0t0k/IMGP2802.jpg

http://s2.postimage.org/2w3sve9yc/IMGP2804.jpg

http://s2.postimage.org/2w41530f8/IMGP2805.jpg

massili 17-08-2011 19:42

bella la vasca e tutti gli animaletti...io adoro lps e soft, quindi... complimenti!;-)

maxcc 17-08-2011 19:57

veramente bella e in salute #36# complimenti ;-)

Manuelao 17-08-2011 19:58

Bellissima.. Descrivicela


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 17-08-2011 20:38

Molto gradevole, pulita, ordinata e ben illuminata.. Bella davvero..

DiBa 17-08-2011 20:50

Bella mi gusta:) sono abbastanza le rocce???
Cmq descrivicela un po:)

SimoReef 17-08-2011 21:01

Ancora un po'...

http://s2.postimage.org/2w5vakw6c/IMGP2811.jpg

http://s2.postimage.org/2w6lr6g2s/IMGP2812.jpg

http://s2.postimage.org/2w7zdauw4/IMGP2814.jpg

http://s2.postimage.org/2w84bwwdg/IMGP2816.jpg

http://s2.postimage.org/2w8j7r0tg/IMGP2822.jpg

http://s2.postimage.org/2w8ptwesk/IMGP2827.jpg

http://s2.postimage.org/2w93276qs/IMGP2830.jpg

http://s2.postimage.org/2w9yhes4k/IMGP2831.jpg

http://s2.postimage.org/2waa267l0/IMGP2833.jpg

http://s2.postimage.org/2walmxn1g/IMGP2834.jpg

http://s2.postimage.org/2wbqzdbdw/IMGP2835.jpg

http://s2.postimage.org/2wcppnlr8/IMGP2836.jpg

http://s2.postimage.org/2wdhtsi5g/IMGP2837.jpg

http://s2.postimage.org/2we4zbd2c/IMGP2840.jpg

http://s2.postimage.org/2wes4u7z8/IMGP2842.jpg

http://s2.postimage.org/2wf0eiyg4/IMGP2845.jpg

http://s2.postimage.org/2wfbzadwk/IMGP2850.jpg

http://s2.postimage.org/2wg2fvxt0/IMGP2855.jpg

http://s2.postimage.org/2wghbq290/IMGP2856.jpg

http://s2.postimage.org/2wh16686c/IMGP2857.jpg

http://s2.postimage.org/2wh7sbm5g/IMGP2863.jpg

http://s2.postimage.org/2whl0me3o/IMGP2865.jpg

SimoReef 17-08-2011 22:55

Allora, un po' di descrizione:
L'acquario e' stato allestito all'inizio del 2010, traslocando buona parte delle roccie, dei pesci e alcuni invertebrati dal vecchio acquario(un po' piu' piccolo) che si stava per scollare alla base.

La vasca e' un 250 litri netti, piu' o meno, mi e' stata fatta su misura 100x50x55 (spess. 12mm)e forata da Acquaticlife , poi ci ho aggiunto gli angolari in plastica neri sui 4 angoli, appunto.
Lo scarico l'ho costruito personalmente prendendo spunto dal X-Aqua, e dopo varie prove e consultazioni anche qui sul forum, risparmiando non poco.

Sotto c'e' una sump Sump 60x50x40 Autocostruita riutilizzando i vetri della vecchia vasca, ritagliati e rincollati(e' rozza ma fa il suo sporco lavoro), alla quale ho aggiunto due lastre di plastica ancorate sopra ai bordi, per evitare schizzi e relativo spargimento di sale nella parte posteriore del mobile(un idea avuta sul momento utilizzando quello che avevo in garage....anni e anni di Mac Gyver saranno pur serviti a qualcosa no?:-D )
Dentro alla sump si trovano:
Skimmer BubbleMagus Nac6 , la pompa di risalita Eheim compact+ 2000, Il riscaldatore, il Galeggiante del sistema di rabbocco artigianale(fatto da un utente del forum e poi modificato secondo mie esigenze), Un calzino con dentro il carbone, Uno comparto per l'acqua di osmosi di 14 lt circa, Ed in mezzo a tutto c'e' un vano di 50x22x40 che era nato come minirefugium, ma allo stato attuale e' piu' che altro una mini criptica, allestita con aragonite e qualche chilo di roccia.(questo per chi chiedeva se le rocce sono abbastanza;-) )

..Tornando alla vasca, Il movimento e' affidato, oltre che alla risalita, a 2 pompe Voyager3 controllate dal Wavesurfer, della Sicce.
L'illuminazione viene da una Plafoniera autocostruita(riciclando per la scocca, una vecchia plafo industriale in disuso) e monta 6x39W T5 alimentati da 3 ballast 2x39w osram , con riflettori "bat-reflector" , + luce lunare a 4 led regolabili e vetro di copertura da 4mm(un carroarmato insomma:-D ).
I neon sono attualmente 1 Ati Blu plus/1 Actinic/e 4 AcquabluSpezial.
Il fotoperiodo comincia alle 12,30 e finisce alle 21,30(la prima e l'ultima mezz'ora sono accesi solo due neon, 1 Spezial e 1 Actinic. ..Poi entrano in scena i led.:-)

Infine(almeno per quanto riguarda la parte "tecnica") il mobile e' anch'esso autocostruito, completamente in legno(ad eccezione di tre barre di acciaio zincato avvitate sotto la base, giusto per tenerlo sollevato da terra in caso di eventuali allagamenti, cosi' come le staffe che reggono la plafo,che pero' sono realizzate in ferro e coperte con vernice zincante, e mi son fatto da solo anche la batteria di prese comandate da interruttori che sono dentro il mobile(anche se poi ho dovuto aggiungere comunque un paio di ciabatte per i timer...#23 ).


Parlando di vivo...

Le rocce sono circa 35kg in vasca, piu' altri 4-5 kg nella "minicriptica", insieme a 9 kg di aragonite della caribsea.

Gli ultimi invertebrati inseriti sono:
Nemenzophyllia
Euphyllia glabrescens
Duncanopsammia axifuga
qualche piccola ricordea e la pocillopora rosa, che vanno ad affiancare i gia' presenti in vasca, che non sto a nominare in quanto si riconoscono bene dalle foto, compresa l'Echinophyllia che e' arrivata anch'essa da poco, non proprio in splendida forma, ma si sta riprendendo alla grande.
- Poi e' il momento dei pesciotti.
L'allegra brigata e' composta da:
1 Zebrasoma Flavescens
2 Amphiprion ocellaris
2 Sphaeramia orbicularis (di cui trovate anche la scheda con relativa foto nel forum, lo dico visto che son poco conosciuti.#13)
3 Chromis viridis, che insieme ai pagliacci sono ormai da quasi tre anni in mia compagnia, e si son fatti il trasloco, senza particolari problemi.
- Chiudono la parata, 1 Riccio Mespilia globulus, 1 Lysmata Debelius, 1 Rhynchocinetes Uritai, seguiti a ruota dai paguri Clibanarius Tricolor e Paguristes Cadenati , e le indecifrabili lumache sparse e nascoste in giro per l'acquario.

La gestione e' semplice e low cost. Cambi d'acqua ogni 15gg(ma a volte anche ogni mese), pulizia approfondita delle attrezzature quando me ne ricordo#23 , cibo quanto basta per i pesci, e ultimamente con l'entrata in scena dei nuovi coralli, sto dosando un po' di iodio e continuo a dare una riaggiustatina al calcio ogni tanto.

Foto Sump etc...
http://s2.postimage.org/2y9y0jlyc/IMGP2867.jpg

http://s2.postimage.org/2yaejx2w4/IMGP2869.jpg

http://s2.postimage.org/2yaoh55us/IMGP2870.jpg

http://s2.postimage.org/2yayed8tg/IMGP2871.jpg

http://s2.postimage.org/2yb3czaas/IMGP2872.jpg

http://s2.postimage.org/2yb9z4o9w/IMGP2874.jpg

http://s2.postimage.org/2ybda7d9g/IMGP2875.jpg

http://s2.postimage.org/2ybjwcr8k/IMGP2878.jpg


Tutto qui.
Grazie,
e' stato un piacere. -97c


-28

Ciccio66 17-08-2011 23:13

Wow hai dei Chromis belli grandi o sbaglio?

Nel complesso mi piace...

SimoReef 17-08-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061070662)
Wow hai dei Chromis belli grandi o sbaglio?

Nel complesso mi piace...

Si e per quanto mangiano....
...Non sono Chromis....Sono squali #18#18

Per non parlare dello Sphaeramia piu' grande, che l'altro giorno ha fatto un sol boccone di una sciagurata ape/vespa caduta accidentalmente nell'acqua. ...In verita' quel pesce, a volte quando lo guardo mi mette i brividi..#28c

:-))

leonardo72 17-08-2011 23:28

complimenti, vasca veramente bella, ordinata e molto pulita, animali molto belli, ma hai anche delle ottime coralline.

Jacopo Pasquinelli 18-08-2011 03:43

Mi piace. Bei colori, ordinata buona varieta' di animali. Bravo.
Come ti trovi con le pompe sicce?
Ne ho vista una in funzione al congresso a Livorno, mi sembra che i getti siano numerosi ma molto diretti e stretti o sbaglio?
Io uso lo tunze che sono anche un po' ingombranti ma sono fatte a sfera, queste mi sembrano piu' grosse o mi sbaglio?
A runore e vibrazioni come stanno messe?

SimoReef 18-08-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli (Messaggio 1061070847)
Mi piace. Bei colori, ordinata buona varieta' di animali. Bravo.
Come ti trovi con le pompe sicce?
Ne ho vista una in funzione al congresso a Livorno, mi sembra che i getti siano numerosi ma molto diretti e stretti o sbaglio?
Io uso lo tunze che sono anche un po' ingombranti ma sono fatte a sfera, queste mi sembrano piu' grosse o mi sbaglio?
A runore e vibrazioni come stanno messe?

Ah le sicce... mi ci trovo da 10!
A dire il vero lo spostamento dell'acqua e' tutt'altro che aggressivo, anzi, molto morbido e, almeno nella mia vasca, riesce a spostare una quantita' d'acqua tale da far arrivare il movimento ovunque, senza pero' creare fastidio agli animali. ..Poi volendo c'e' anche la regolazione per allargare ulteriormente il flusso, ma in quel modo non mi copre tutta la vasca in lunghezza, perche' chiudendo parzialmente i getti l'acqua perde un po' di spinta.
Per l'ingombro, beh, anche qui, inizialmente ero un po' titubante visto che oggettivamente non sono piccole(le misure sono 63x137xh80, compreso l'attacco), pero' va detto che si possono anche mettere a pelo d'acqua, in quanto, a differenza di tante altre(come credo tutte quelle sferiche) non si creano vortici d'aspirazione dalla superficie, e messe in questo modo, diciamo che quando sono in piedi ad altezza d'uomo davanti alla vasca non le vedo proprio:-))

Rumore e vibrazioni? Questo, oltre al prezzo, e' cio' che piu' mi fa apprezzare queste pompe... ...Non ho provato tutte quelle in commercio, ma mi ci gioco le mani che non ce ne sono di piu' silenziose di queste. Non le sento ne in partenza ne in fase di funzionamento, e per poter captare qualche vibrazione si deve letteralmente attaccare l'orecchio alla calamita esterna, e se nella stanza c'e' silenzio, si riesce a sentire l'alberino che gira;-)
L'unica pecca, se proprio dovessi dire qualcosa, e' che il tempo minimo per farle andare in sincrono col controller, si puo' settare come minimo a non meno 10 secondi(5 una - 5 l'altra), ma, personalmente le tengo sui 20sec. quindi per me e' una cosa insignificante.
Ultimo ma non ultimo, Il rapporto qualita'/prezzo del sistema Pompe+Controller, imbattibile.#70
...E che te lo dico a fare... ;-)

-28

sohal66 18-08-2011 15:51

Complimenti bella vasca e bel lavoro #25

pepot 18-08-2011 17:41

molto bella

salvatore80 18-08-2011 18:39

Quote:

Originariamente inviata da SimoReef (Messaggio 1061071154)
Quote:

Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli (Messaggio 1061070847)
Mi piace. Bei colori, ordinata buona varieta' di animali. Bravo.
Come ti trovi con le pompe sicce?
Ne ho vista una in funzione al congresso a Livorno, mi sembra che i getti siano numerosi ma molto diretti e stretti o sbaglio?
Io uso lo tunze che sono anche un po' ingombranti ma sono fatte a sfera, queste mi sembrano piu' grosse o mi sbaglio?
A runore e vibrazioni come stanno messe?

Ah le sicce... mi ci trovo da 10!
A dire il vero lo spostamento dell'acqua e' tutt'altro che aggressivo, anzi, molto morbido e, almeno nella mia vasca, riesce a spostare una quantita' d'acqua tale da far arrivare il movimento ovunque, senza pero' creare fastidio agli animali. ..Poi volendo c'e' anche la regolazione per allargare ulteriormente il flusso, ma in quel modo non mi copre tutta la vasca in lunghezza, perche' chiudendo parzialmente i getti l'acqua perde un po' di spinta.
Per l'ingombro, beh, anche qui, inizialmente ero un po' titubante visto che oggettivamente non sono piccole(le misure sono 63x137xh80, compreso l'attacco), pero' va detto che si possono anche mettere a pelo d'acqua, in quanto, a differenza di tante altre(come credo tutte quelle sferiche) non si creano vortici d'aspirazione dalla superficie, e messe in questo modo, diciamo che quando sono in piedi ad altezza d'uomo davanti alla vasca non le vedo proprio:-))

Rumore e vibrazioni? Questo, oltre al prezzo, e' cio' che piu' mi fa apprezzare queste pompe... ...Non ho provato tutte quelle in commercio, ma mi ci gioco le mani che non ce ne sono di piu' silenziose di queste. Non le sento ne in partenza ne in fase di funzionamento, e per poter captare qualche vibrazione si deve letteralmente attaccare l'orecchio alla calamita esterna, e se nella stanza c'e' silenzio, si riesce a sentire l'alberino che gira;-)
L'unica pecca, se proprio dovessi dire qualcosa, e' che il tempo minimo per farle andare in sincrono col controller, si puo' settare come minimo a non meno 10 secondi(5 una - 5 l'altra), ma, personalmente le tengo sui 20sec. quindi per me e' una cosa insignificante.
Ultimo ma non ultimo, Il rapporto qualita'/prezzo del sistema Pompe+Controller, imbattibile.#70
...E che te lo dico a fare... ;-)

-28


non posso che quotarti;-)

SimoReef 18-08-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061071574)

non posso che quotarti;-)

Non e' vero! #26 A te le sicce non piacevano..

...infatti le hai date a me!:-D:-D
;-)

-28-28-28

salvatore80 18-08-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da SimoReef (Messaggio 1061071591)
Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061071574)

non posso che quotarti;-)

Non e' vero! #26 A te le sicce non piacevano..

...infatti le hai date a me!:-D:-D
;-)

-28-28-28

-69-69-69

no ....no.....ho solo cambiato ma per la funzionalitą

SimoReef 18-08-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061071604)
Quote:

Originariamente inviata da SimoReef (Messaggio 1061071591)
Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061071574)

non posso che quotarti;-)

Non e' vero! #26 A te le sicce non piacevano..

...infatti le hai date a me!:-D:-D
;-)

-28-28-28

-69-69-69

no ....no.....ho solo cambiato ma per la funzionalitą

...Si si, dicon tutti cosi'.... -sgraat- -sgraat- -sgraat-
#rotfl#

-d01

RUTHLESS86 18-08-2011 21:53

veramente bella

davana 19-08-2011 09:50

bella simo!!!
------------------------------------------------------------------------
Simo ma la trachy!!!

SimoReef 19-08-2011 13:06

Quote:

Originariamente inviata da davana (Messaggio 1061072244)
bella simo!!!
------------------------------------------------------------------------
Simo ma la trachy!!!


#13
La trachy, mi sa che era gia' in crisi quando e' arrivata, e anche se per un paio di giorni aveva dato l'illusione di recuperare, poi ha ricominciato a perdere tessuto in piu' punti ed e' lentamente trapassata-20
A dire il vero e' stato anche il primo animale(a parte il synchiropus suicidatosi sul pavimento un paio d'anni fa')a morire senza un "valido motivo"-e35... ...e ovviamente ci son rimasto di merda...-43


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14418 seconds with 13 queries