AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Crescita zero delle piante: problema di Kh? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317343)

pierluigi.rovere 17-08-2011 15:24

Crescita zero delle piante: problema di Kh?
 
Salve a tutti.
Avevo aperto un post precende circa un problema sulla mia echinodorus: fatica a crescere. Un anubias ha una foglia ormai trasparente e fatica anch'essa a crescere.

Sono andato dal mio 'pescivendolo' per portare ad analizzare la mia acqua, ottenendo questi risultati:
ph= 7, No2 = 0, Kh=0.

Mi ha spiegato che l'acqua dalle nostre parti a fatica arriva a 2 gradi di durezza, e in più ho utilizzato un fondo fertile ( non mi ricordo il nome, ma è a palline marrono) che per sua natura mi porta ad una diminuzione spontanea del Kh.
Mi ha dato un prodotto della elos (kh 50 plus se mi ricordo bene il nome), dicendo di diluirne una bustina; il tutto fatto ieri sera. Oggi a mezzogiorno ho misurato il Kh e sembra che sia quasi ad 1. Ho aggiunto allora un'altra bustina nella speranza che si potesse alzare ancora un pelo. Ho fatto male?
Il negoziante dice che devo aspettare che il fondo si saturi, per ottenere un kh più stabile.
In tal caso devo continuare con la somministrazione di tale prodotto?


per la co2 cosa devo fare? mi arriva domani il kit. Aspetto? quante bolle devo far erogare altrimenti? rischio di avere un crollo del ph?


Tante domande, ma spero che qualche anima Pia arrivi in mio soccorso :)

Darren 17-08-2011 15:56

Per prima cosa prendi dei test a reagente e fatti i test da solo, ci sono molte confezioni in commercio che vendono i 5 test base, pH Kh Gh N02 N03.

questa tabella ti sarà sicuramente d'aiuto nell'erogazione della C02 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp anche se con un Kh così basso rischi molti sballzi di pH, a mio parere se la tua acqua di rubinetto a questi valori, puoi farti dell'acqua con i valori che desideri aggiungiendo sali all'acqua d'osmosi.

babaferu 17-08-2011 15:58

ciao, innanzitutto, spero tu non abbia pesci in vasca.
il kh dev'essere almeno 4, per andare bene, e inoltre va valutato anche il gh!
sulla pianta, bisognerebbe valutare anche luce e fertilizzazione, ma sicuramente un'acqua praticamente osmotica è poco adatta anche alla vita delle piante....
credo proprio che, anche stabilizzato il fondo, dovrai integrare per sempre con sali l'acqua dei cambi.
ciao, ba

pierluigi.rovere 17-08-2011 16:01

ehm... i pesci ci sono eccome >.>
se devo essere sincero ho comprato i test, ma quello del Kh pensavo nn funzionasse! è per questo che mni sono rivolto al negozio.
Ho iniziato nn proprio bene, ma sto cercando di aggiustare la cosa.
curiosità: quanto costano i sali da aggiungere?

EDIT: secondo te rischio di fare casini con la co2? prima stabilizzo il Kh?

babaferu 17-08-2011 16:11

se ci sono i pesci devi per forza stabilizzare prima il kh.
ma.... che pesci hai, e che gh?
ba

malù 17-08-2011 16:14

Qui ci sono i sali:
http://www.aquariumline.com/catalog/...7kare3&x=0&y=0

Che pesci hai in vasca?

pierluigi.rovere 17-08-2011 16:29

1 pleco
1 cory
8 cardinali
2 molly dalmata
2 caridine

Pesci presci prima di conoscere il forum :(

il Gh per ora nn lo conosco.
------------------------------------------------------------------------
Grazie per i sali!
Ma quindi è vero che il fondo fertile mi assorbe praticamente tutti i sali disciolti? O.o'

Brendan 17-08-2011 16:52

Dipende che fondo e non li assorbe per sempre..dopo un po' si stabilizza

pierluigi.rovere 18-08-2011 12:00

il kh nel giro di 24 ore è sceso di nuovo a zero nonostante abbia inserito in vasca una seconda bustina di Elos Kh+. Incredibile.... il fondo si ciuccia tutto!!!!
Vado con una terza bustina?

scriptors 18-08-2011 12:04

SI ma fai le cose con calma, misura anche il pH e facci sapere a quanto è

Brendan 18-08-2011 12:09

Io non la metterei..farei dei cambi giornalieri del 10% con acqua di rubinetto e ogni giorno misuri il kH e pH fino a quando non raggiungi il valore desiderato

babaferu 18-08-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Brendan (Messaggio 1061071151)
Io non la metterei..farei dei cambi giornalieri del 10% con acqua di rubinetto e ogni giorno misuri il kH e pH fino a quando non raggiungi il valore desiderato

brendan, ma se ha il kh dell'acqua di rubinetto che npon arriva neanche a 2, i cambi sono praticamente inutili!
anzi, mi sa che dovrà sempre integrare!

ba

pierluigi.rovere 18-08-2011 15:19

Allora: alla mezza ho eseguito i seguenti test.

PH = 7.5
Kh = 1

Che faccio? integro ancora? ho solo paura di compromettere l'equilibrio della vasca!

scriptors 18-08-2011 15:32

Sciogli i sali in una bottiglia da 1 o 2 litri e poi ne versi in vasca un po alla volta.

pierluigi.rovere 18-08-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061071330)
Sciogli i sali in una bottiglia da 1 o 2 litri e poi ne versi in vasca un po alla volta.

Ho sempre usato una bottiglia per cercare di farne sciogliere il più possibile. IO ci provo ancora una volta!
#24

babaferu 18-08-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da pierluigi.rovere (Messaggio 1061071428)
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061071330)
Sciogli i sali in una bottiglia da 1 o 2 litri e poi ne versi in vasca un po alla volta.

Ho sempre usato una bottiglia per cercare di farne sciogliere il più possibile. IO ci provo ancora una volta!
#24

...il consiglio è in merito alla GRADUALITà: fai una soluzione e mettila in vasca poco per volta (es ogni mezz'ora ne metti un po').
ciao, ba

tommaso83 18-08-2011 17:04

Cavolo hai praticamente acqua distillata che esce dal rubinetto... (beata la tua lavatrice ;-)).
Comunque si continua piano piano finchè non porti il KH almeno a 4 (anche se ci metti una settimana non preoccuparti)..

Brendan 18-08-2011 22:47

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061071267)
Quote:

Originariamente inviata da Brendan (Messaggio 1061071151)
Io non la metterei..farei dei cambi giornalieri del 10% con acqua di rubinetto e ogni giorno misuri il kH e pH fino a quando non raggiungi il valore desiderato

brendan, ma se ha il kh dell'acqua di rubinetto che npon arriva neanche a 2, i cambi sono praticamente inutili!
anzi, mi sa che dovrà sempre integrare!

ba

Ops :-)) non avevo letto i suoi valori del rubinetto, scusa:-)
Comunque quoto il discorso della bottiglia e io aggiungerei "esempio": 10ml ogni mezzora e prima di ogni aggiunta controllerei i valori..

pierluigi.rovere 19-08-2011 08:35

Ringrazio davvero tutti di cuore per il vostro interessamento :)
Ieri sera ho finito di inserire la terza 'dose' di Kh plus. Alla mezza come sempre proverò ad analizzare l'acqua.

ps: se non metto l'ammorbidente i boxer rimangono di cemento O_O' la mia è una finta acqua tenera :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10769 seconds with 13 queries