![]() |
Morte improvvisa di alcuni pesci e problema scalre
Salve a tutti, mi sono iscritto perchè sono molto preoccupato e angosciato.
Ho un acquario di acqua dolce da molti mesi (8/9 mesi) e ogni poco mi muore un pesce! Sono davvero preoccupato perchè da ieri a oggi me ne sono morti 2 ecco le foto http://img89.imageshack.us/img89/6176/67703242.jpg Pesce scalare con "ferita" sembra un morso di un'altro pesce che ho tolto ora http://img708.imageshack.us/img708/4841/30125827.jpg Ultimo pesce morto http://img232.imageshack.us/img232/6412/55799814.jpg Femmina di pesce, il maschio è morto http://img641.imageshack.us/img641/6396/53057145.jpg http://img707.imageshack.us/img707/7452/93036605.jpg Qualche mese fa mi è morto un RAMIREZI aveva la coda tutta "mangiata". Il pesce che ho tolto, non ricordo il nome ma assomiglia alla specie Poecilia latipinna o Trichogaster trichopterus, sò solo che la femmina era nera il maschio bianco e avevano il muso molto pronunciato verso l'alto rispetto al resto del corpo da quando ho l'acquario mi sono morti anche 2 Guppy blu i dati dell'acqua test Speedy test prodac (cerco di non sbagliare i colori perchè sono molto simili sulla striscia) NO3 - 250 (questo può essere anche 100 i colori si assomiglìano molto) NO2 - 0 - 1 GH - 8 KH - 0 -3 PH- 6.8 CI2- 0.8 (spero di averli letti bene c'è una legenda sulla capsula dove sono contenute le striscie) Temp 28° circa altra cosa è che ci sono molte ma molte lumache che io levo giornalmente manualmente (anche 15 per volta molto piccole) Mi potete aiutare perfavore? non capisco come mai! il pesce spazzino albino è li dall'inizio dei tempi... da quando ho preso l'acquario... Pesci nell'acquario, pochi, 2 spazzini 2 scalare, 1 piccolo che non ho comprato io e quello rosso della foto ultimo cambio acqua una 20ina di giorni fa ma anche prima avevo gli stessi problemi forse il ph era più alto. Scusate non sono molto esperto Rimango a vostra disposizione! Aiutatemi perfavore -43 |
La prima cosa che puoi fare è fare analizzare l'acqua della vasca con dei test liquidi, quelli a strisce sono indicativi ma spesso poco precisi, specie se mal conservati. Come alimenti i pesci? Che sistema filtrante adotti?
|
Analizza l'acqua e poi fai un cambio, i nitrati a quei livelli sono dannosi ed i nitriti devono essere a 0 tondo. I cambi falli più piccoli ma settimanali e per le lumache diminuisci il cibo e sifona ogni tanto il fondo.
|
Alimento i pesci con il cibo in scaglie e il cibo in granuli (dato 1 volta al giorno)
Qualche altro consiglio? il sistema filtrante è , cannolicchi ceramici, carbone attivo (cambiato 20 gioni fa), lana sintetica (mai cambiata, perchè ho letto che serve per i batteri) Ma lo scalare? come mai ha quella specie di ferita? può essere stato un morso? |
Il carbone va tolto, la lana sostituita regolarmente... ma hai il filtro interno? esterno?
|
Quote:
l'ossigenatore ed il carbone li userai solo se userai medicinali (il carbone dopo i medicinali, l'ossigenatore durante la cura) |
allora la lana non l'ho mai cambiata, avevo letto che non andava cambiata... il carbone l'ho cambiato, cannolicchi mai toccati.
il filtro è interno in una scatola divisa in 3 scomparti, 1° riscaldatore, 2° filtri, 3° pomapa. l'ossigenatore va spento allora? i carboni mi hanno detto che si possano tenere per tener l'acqua limpida, li posso tenere ugualmente? GRAZIE per le risposte che mi avete dato siete molto gentili |
L'areatore puoi anche tenerlo acceso, bisognerebbe capire se hai problemi di ossigeno o meno. Il carbone toglilo, non serve a nulla, poi se è già qualche settimana che lo hai dentro è comunque inutile. La lana va cambiata periodicamente, più spesso di quel che si pensa, magari suddividendola in due strati in modo da non cambiarla tutta in una volta sola ma alternando gli strati. Probabilmente hai un filtro che funziona male, già gli interni in dotazione in plastica sono spesso sottodimensionati, se poi non hai mai cambiato la lana avrai anche i cannolicchi ormai intasati di fanghiglie. Una bella cosa da fare sarebbe quella di sostituire l'attuale filtro con un esterno.
|
Un filtro esterno addirittura? Ma quanto possono costare questi filtri esterni?
|
Da 70 a 100 euro più o meno... dipende dalla dimensione dell'acquario.
|
secondo me al momento il problema maggiore è il carbone... controproducente
fertilizzi per caso? perchè il carbone renderà pure l'acqua limpida... ma toglie tutto, nutrienti per le piante comprese anche se non fertilizzi, toglie cmq nitrati e microelementi utili alle piante. Primo passo da fare, sempre secondo il mio modesto parere, è far "funzionare" le piante, che contribuiranno a creare un ambiente idoneo anche ai pesci. Ma le piante come le vedi? crescono? |
Quote:
|
Il carbone toglie i nitrati?
|
Allora, quei test su striscia non sono affidabili. Sono passato dal mio negozio di "fiducia" e mi ha detto che i valori sono tutti sballati, infatti... il PH misurato da lei era un valore altissimo! Per riportare i valori ottimali mi ha detto di cambiare acqua e usare un prodotto chimico (io prendevo l'acqua dal lavandino in bagno, ma a quanto pare arriva da un deposito sul tetto...). Probabilmente era il deposito sul tetto, ora provo quella che uso per cucinare, diretta dall'acquedotto. In fine settiamana ripasso.
ho cambiato intanto 30l d'acqua e aggiunte 2 piante (di quelle a palla che stanno sul fondo). |
ti avra' fatto mettere il biocondizionatore ,cmq l'acqua prima di metterla in acquario la devi far decantare un giorno.
non sai i nomi delle piante che hai messo ? |
Le piante sono cladophore che più che piante sono alghe.
Ma questi valori sballati si possono conoscere? Il carbone attivo non adsorbe i nitrati o i nitriti, qui il problema è proprio l'acqua. |
Quote:
Ha fatto il controllo anche dell'acqua del rubinetto che gli ho portato.... PH altissimo ma nitriti bassi! Si le piante sono quelle. Il prodotto è: toxivec protezione immediata ho fatto il cambio dell'acqua e gli ho aggiunto i 2 prodotti che avevo, più quest'ultimo. Poi mi ha detto di cambiare spesso l'acqua anche tutti i giorni minimo 20Lt. Ora ho provato con l'acqua dell'acquedotto di cucina Edit. Inoltre ho levato tutta la sporcizia dei flitri, che erano nella scatola porta filtri. |
Sì, giusto, cambia un po' d'acqua tutti i giorni, il Toxivec tampona solo e non dura molto.
L'acqua dell'acquedotto devi farla stabulare almeno una notte per far evaporare il cloro e raggiungere la temperatura ambiente. |
Quote:
e sabato andrò a rifare i test (io però non è che mi fidi poi così tanto è... i test vorrei farli io, conoscete un kit poco dispendioso da consigliarmi?? ma affidabile!) |
Io consiglio di solito di acquistare i test dei nitrati/nitrati/pH. Per i rimanenti puoi sempre portare un campione d'acqua in negozio.
Tutti rigorosamente a reagente, costano un pochetto ma durano una vita. Al limite guarda in qualche shop on line, qualcosa risparmi. (Aquariumline, Zooplus, etc...) |
pensavo assorbisse anche un pò i nitrati, oppure i fosfati... so che assorbe tutto, ma in effetti non avendo mai usato carbone attivo forse sbaglio
ad ogni modo bene alle piante non fa, quindi toglilo e non se ne parla più :-)) segui i consigli dati, ma non farti vendere altre diavoleria chimiche ciao PS: gli aquili sono test molto economici ed abbastanza validi |
no no infatti, prima ho letto un pò su internet.
Cmq i carboni ormai li lascio, tanto non dovrebbero fare nulla di che... e vedrò di procurami il prima possibile i test reagenti e cambierò l'acqua tutti i giorni almeno 10L ------------------------------------------------------------------------ cmq tutti i valori sono sballati sopratutto mi ha detto PH - NO3 - NO2 |
si però se gli no2 sono alti significa che il filtro è andato... quindi devi capire cosa non lo fa maturare
i carboni non mi convincono niente... ma fai come credi ;-) |
Quote:
C'è un bell'articolo sul portale, dacci un'occhiatina. pesciolino87 se hai quei valori sballati, cambi, cambi ed ancora cambi... |
Quote:
Poi a lana sintetica la lascerei così... è sporca ma ci sono i batteri buoni no? |
Tenere il carbone non ti serve a nulla, togli solo posto per un eventuale altro substrato biologico molto più efficace. Il potere absorbente del carbone non è reversibile tanto facilmente per cui una volta esaurito diventa un substrato per i batteri ma ce ne sono di molto più redditizi. Il filtro, per come hai descritto la situazione, certamente non lavora al suo massimo regime, sarebbe da rivedere nel suo complesso.
|
Ho tolto il carbone è messo una spugna per acquari. ho tenuto la lana sintetica e ho ricambiato altri 10L d'acqua e aggiunti i prodotti (escluso il toxivec protezione immediata). domani ne cambio altri 30 e riaggiungo tutti i prodotti (compreso il toxivec protezione immediata)
Faccio bene?. Poi andrò a fare controllare i valori |
Sì, può andare.
|
Ora ho spento anche la plafoniera e tengo aperto anche un pò il coperchio perchè la temp è su i 31°! ACCIDENTI!!
|
In questi giorni di caldo puoi anche tenere alzato il coperchio con l'asticella ed inserire un aeratore per aiutare lo scambio gassoso.
|
Quote:
|
30 Litri appena cambiati, dopo rifaccio i test (a strisce) quando l'acqua a girato un pò.
Secondo chi la venduti a i miei, queste strisce sono di una marca buona, quindi, anche se non sono precisissimi, un idea te la fai... |
Non centra la marca, se si possono conoscere i valori in modo più affidabile e preciso penso valga la pena farlo.... a volte mezzo punto può fare la differenza.
|
Allora ho fatto il test:
test Speedy test prodac (cerco di non sbagliare i colori perchè sono molto simili sulla striscia) NO3 - 50 NO2 - 0 GH - 8 KH - 6/10 PH- 7.6 CI2- 0/0.8 Temp 28° circa Sono passato da un ipermercato e ho preso un pò di ghiaia e sassolini (che non variano il PH), e 2 legni (che ho fatto bollire), insieme alla spugna che ho aggiunto (e l'ho inseriti ieri pomeriggio) |
NO3 alti, procedi con un cambio e poi controlla a che livello sono arrivati. Se rimangono altini piccoli cambi giornalieri fino ad arrivare almeno sotto i 20.
Anche il pH per lo scalare è troppo alto... |
Quote:
però sono migliorati gli NO3, prima erano 250 (secondo le strisce) P.s. Per abbassare il PH sempre cambi d'acqua? spengo l'areatore? ora è acceso 24h al giorno |
Il pH non è un problema, è più importante che riesci ad abbassare gli NO3.
|
Quote:
Per NO3 faccio ancora cambi d'acqua come ho scritto sopra, e spero si abbassi... |
Continua con i cambi, dve per forza abbassarsi... altrimenti sono i test che non sono attendibili.
|
Quote:
Per ora terrò spento l'areatore per un pò... ecco una foto al volo, potete vedere la pianta di destra un pò sofferente (sono piantate solo nel ghiaino e senza fertilizzanti, ma questa è un'altra questione semmai aprirò un'altro topic) http://img26.imageshack.us/img26/7855/52971330.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl