![]() |
Emergenza piombo
Ragazzi ho bisogno urgentemente di un vostro consiglio, stasera mi sono accorto, accidentalmente, che il termometro si era rotto e circa la metà del piombo contenuto alla base di esso è caduto in acqua.
Per fortuna l'ampollina contenente il mercurio è rimasta intatta, ho preso una calamita e ho attirato tutte le palline di piombo sul fondo. Preso dalla confusione ne ho toccato qualcuna con le mani nude, è pericoloso per me? Se qualche pallina di piombo fosse rimasta in vasca potrebbe crearmi problemi per la salute dei pesci? Grazie |
ma come èpotuto accadere?
|
http://s2.postimage.org/2mexs8rtw/140.jpg
Questa è una foto del modello del termometro P.S Ho rimosso anche il pezzo di vetro mancante |
IL piombo non si attacca alla calamita, se l'hai attratto con la calamita era ferro.
|
Ma che cavolo ne so! Tornato dal viaggio ho trovato un macello
|
Quote:
secondo me non ti devi allarmare. se fosse pb e lo hai toccato lavati le mani ma la quantità che è entrata a contatto con te è minima. pensa che una volta i tubi dell'acqua potaibile erano in pb... credo che in vasca una biglia di quelle dimensioni sia innocua perchè il piombo è molto stabile per range ampi di pH in soluzioni acquose e ciò che libera è quasi nullo,se proprio temi usa biocondizionatore che abbia EDTA durante i cambi o mettine un pò in vasca che chela le ppm che potrebbero essere entrate in soluzione e lo rende innocuo. Non so se la pallina venisse ingerita accidentalmente da qualche pesce. Secondo me non dovresti temere nulla |
Ti posso assicurare che la calamita aveva una forza di attrazione fortissima verso i pallini, infatti avevo una minima difficoltà a staccarli dalla calamita
|
Quote:
|
Allora probabilmente sono palline di ferro.
Una cosa che mi ha stranito è il fatto che la calamita attirasse anche l'akadama con una forza attrattiva nettamente inferiore rispetto a quella esercitata nei confronti delle biglie. Data la grande forza di attrazione credo di avere attirato tutte le biglie, in quanto ho passato più volte la calamita sul fondo, anche in profondità. Ho letto che i termometri moderni dovrebbero contenere alcool anzichè mercurio, sapete se il modello del termometro che ho impiegato rientra tra questi? ------------------------------------------------------------------------ Il ferro invece che controindicazioni comporta oltre al fatto che possa arruginire? Spero che i miei Loricaridi non abbiano ingerito nessuna pallina |
sta' tranquillo, credo che i pesci vadano molto di olfatto col cibo, non credo il ferro rientri nei loro parametri: ci son pesci che arrivano ad "assaggiare sabbie e ghiaia del fondale, poi, però risputano subito!
mini OT: bentornato! bello il viaggio? foto, vogliamo le foto!!!! |
Oltre ai locaridi ci accumuna la rottura di un termometro :-))
Il mio, ugualissimo al tuo è uscito dalla ventosa e l'ho trovato sul fondo col vetro rotto, ho raccolto solo il vetro e non mi sono preoccupata del resto. Nemmeno sapevo di dovermene occupare perchè ho pensato che siano concepiti anche per tali evenienze. A distanza di tre mesi non è successo nulla, mi viene da dire di non preoccuparti, ciao |
Anche io ho un termometro del genere, ma non l'ho mai usato.
E da oggi sicuro che non lo userò più! |
Ragazzi, innanzitutto grazie per le vostre risposte, già ieri mi ero tranquillizzato grazie alle vostre info combinate col fatto che ho osservato attentamente il comportamento dei pesci ed era ok :-))
Stamattina tutto nella norma :-)):-)):-)):-)) Una domanda sola : ho altre 2 vasche con lo stesso termometro.Assodato che le biglie sono di ferro e non piombo, mi preme sapere se il liquido interno è alcol e non mercurio. Chi sa qualcosa? (Piccolo OT per Manuela: il viaggio è stato favoloso, l'Oceanografic aveva vasche molto belle come il Mar Rosso e quella degli squali mentre altre un pò penose legate alla presenza di coralli finti e pochissima luce, o troppo piccole come nel caso dei trichechi e dei beluga -04-04 Una cosa che mi manca e che invidio sono i loro puliscivetro :-D:-D:-D:-D:-D Sono dei sub :-D:-D:-D:-D:-D Da consigliare per chi andrà a Valencia è il Bioparc, è semplicemente spettacolare Ho qualche chicca per gli amanti del malawi, un bel video dei ciclidi che andavano dietro un cucciolo di ippopotamo mangiandone le feci ;-) Appena raccolgo e scelgo le foto migliori comprese quelle dei miei amici dotati di reflex #25 scrivo un piccolo resoconto :-)) ) |
Alcool ;-)
|
Ah perfetto, grazie crilù.
La combinazione alcool e ferro è certamente molto più rassicurante di quella composta da piombo e mercurio #23 Oggi ho preso un termometro digitale come questo per la vasca grande, dite che è affidabile? è adesivo e si incolla al vetro esterno http://s4.postimage.org/31m84ib8k/te...o_digitale.jpg |
:-D:-D io non lo trovavo affidabile e ho preso quello interno.
Ora come ora vado "a dito" ;-) |
:-D:-D, mettici un bel piranha e poi usa questa tecnica per misurare la temperatura :-D:-D:-D:-D
|
Beh a quel punto non avrei nemmeno più problemi di pesci in vasca.
Più che altro avevo il dubbio che pulendo il vetro - anche se facevo attenzione - in qualche maniera lo staravo. |
Al momento funziona, cercherò di non toccarlo con panni o alcool.
Questo è esterno e mi rende più tranquillo :-)):-)):-)) |
Da quando un grosso Astronotus mi ha rotto un termometro uguale e mi sono trovato tutte le palline sul fondo della vasca,non le uso più.
Ora uso solamente quelli snelli ad alcool.Se si spacca uno di quelli almeno i pesci si godono un po di alcool :-D:-D. Kawasakiz,quelle a strisce ti misurano più la temperatura della stanza che quella dell'acqua.Piuttosto prendi il dito come consigliato da Crilù;-) |
:-D:-D:-D:-D
Era quello che temevo Patrick,cioè che non fosse molto preciso Allora mi consigli questo modello? Da me di certo lo avranno rotto i tricho, sicuramente si saranno impauriti e avranno investito il termometro Basta lasciare le vasche in affidamento ai genitori per una settimana e al ritorno trovi un macello :-( http://s3.postimage.org/1m1wlhdhg/wave.jpg |
Basta non andare via e non affidarlo a nessuno.:-))
Si,il modello è quello. |
kawasakiz85 quando prendi quel termometro fai un controllo fra tutti quelli esposti, mi è già capitato di notare che qualcuno (anche se ben confezionato) "sballa" rispetto agli altri ;-)
|
Quote:
|
Si ragazzi, grazie dei consigli, ho controllato e al momento funziona.
Ho 3 vasche tutte nel salone, il termoriscaldatore logicamente è spento e la temperatura è identica in tutti e tre. La mia paura è che come dice Patrick il termometro esterno in inverno indichi la temperatura della stanza e non quella dell'acqua, sarebbe davvero un gran problema #23#23 Credo che ne prenderò uno ad alcool senza pallini di ferro, ormai quello digitale è attaccato al vetro :-( PS: Il viaggio è valso la pena, e poi l'acquario non deve essere una schiavitù, una settimana l'anno posso anche permettermi di "abbandonarlo" anche se a malincuore |
io ne ho preso uno digitale, devo dire che ne sono felicissimo!
|
E' come quello mio Markfree?
Provato in inverno? Anche io a dire il vero sono scettico sul suo funzionamento dato che non è immerso in acqua, ma oggi non avevo nessuna intenzione di inserire un nuovo termometro in acqua, nemmeno quelli ad alcool, io sono astemio e quindi per me avere dei pesci ubriaconi sarebbe un paradosso :-D:-D:-D:-D |
Forse Markfree intendeva un termometro tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ra-p#1781.html |
intendevo qualcosa tipo questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...gc-p-8479.html quello da mettere esterno sull'acquario l'ho avuto in passato, assolutamente impreciso! |
Bello......essendo ad immersione fa anche da sonda.
|
Perfetto, grazie mille ragazzi
Domani vedrò di acquistare un termometro di qualità, anche perchè ho speso tanti soldi in termostati di precisione eheim e non posso confondermi per pochi euro di termometro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl