![]() |
prato in 60 litri?
ciao a tutti, mi piacerebbe fare un praticello (almeno in primo piano, ma sarebbe bello anche se ricoprisse tutto il fondo). i valori e la popolazione li vedete in firma.
volevo sapere quali sono le piante da prato che richiedano si illuminazione intensa (potrei arrivare fino a 0.8 watt/litro, cioè 37 watt per 45 litri netti) e fertilizzante, ma non CO2, perchè per ora non mi va di spendere 150 euro in impianto co2. esistono piante simili? inoltre, il fondo di sabbia finissima va bene per il prato? ah, per piante da prato intendo praticello, non piante che raggiungano i 10 cm di altezza coprendomi la visuale e costringendomi a potature giornaliere. grazie :) |
Potresti provare con l'eleocharis acicularis #24 diciamo che a me cresce anche con poca CO2 ... per l'altezza basta tagliarla alla misura che ti serve (non ha problemi di potatura)
|
Quote:
|
che la puoi rasare senza problemi
|
perchè con le altre piantine da prato non si può?
|
Se cerchi la pianta qui sul forum o in rete vedrai che arriva anche a 15cm ed alcuni si pongono il problema della potatura, per esperienza diretta (almeno un paio di anni) la si può tagliare tipo pratino inglese senza problemi. Sforbiciate e via.
Altre piantine da prato che ho ed ho avuto (calli o glosso) richiedono abbastanza CO2 o smettono di crescere bene ... anche queste necessitano di potature frequenti o la parte sottostante, per mancanza di luce, marcisce e ti puoi ritrovare con tutto il tappeto a galla. |
capito. ma poi per raccogliere la moltitudine di steli tagliati come fai?
|
bicchiere di plastica e colino ;-) ... i pratini sono belli a vedersi, molto meno a mantenerli in forma #23 :-D
|
si, sembra impegnativo.
scusa se rompo, ma tu ogni quanto lo poti e quanto ci metti? anche perchè a me piace mettere le mani nell'acquario il meno possibile |
Dipenda dal tipo di pianta, per l'acicularis basta una volta al mese (dipende anche dalla crescita) per gli altri serve più 'manutenzione' come ho scritto prima ;-)
|
ma quindi non c'è una pianta che cresca diciamo 3 o 5 cm al massimo e che una volta raggiunta la massima altezza si sviluppa solo in larghezza coprendo tutto il fondo, senza bisogno di potature perchè essendo così bassa la luce la prende anche alla base?
|
no
|
Perchè non Eleocharis parvula o Echinodorus tenellus var. parvulus?
Diventano alte 5 cm al massimo! |
in un 200 litri già sono troppo alte oltre che infestanti (almeno la tenellus di sicuro), in un 60 litri tutto sembrerebbero tranne che un pratino
sempre secondo me ovviamente |
il tenellus cresce quasi come una vallisneria?
|
Quote:
http://www.flowgrow.de/pflanzen/Hela...vulus-330.html http://www.flowgrow.de/pflanzen/Eleo...rvula#257.html |
no, arriva sui 5 - 6 cm (dipende da quanto è forte l'illuminazione, se l'illuminazione è bassina arriva anche ad 8cm o più), il problema è che stolona ovunque e le la ritrovi per tutta la vasca.
Poi è una echinodorous, se cresce bene, la singola piantina ti diventa un bel cespuglione, se non stolonasse te ne basterebbe una in un angolo per riempirti 1/4 di vasca ;-) |
ma allora non ho capito perchè sconsigli il tenellus. perchè fa cespugli invece che prato?
|
si, e perchè in 60 litri verrebbe molto alto per essere considerato un prato
ovvio che la vasca è la tua e puoi metterci quello che più ti aggrada ;-) |
mi fido di quello che mi dite voi.
per cui meglio che provi con quell'erba filiforme che mi dicevi all'inizio, unica pecca è che dovrò tagliarla una volta al mese? |
per me si, in ogni caso prendine un solo vasetto, inutile spendere soldi, le piante crescono e si moltiplicano da sole ;-)
|
|
va bene grazie mille tra qualche tempo andro' a vedere in negozio cos'hanno, ma mi pareva di averla vista quell'erbetta. vi terro' aggiornati!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl