AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   domanda su scarico in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31717)

birrohgt 11-02-2006 18:51

domanda su scarico in sump
 
vi volevo chiedere una curiosita

nella mia sump si crea una gran schiuma provocata dal tubo di scarico della vasca con conseguenza di incrostazioni di sale sulle pareti e sugli oggetti in sump

è normale

ecco le foto

birrohgt 11-02-2006 21:26

nessuno?

SupeRGippO 11-02-2006 22:13

se lo scarico e' quello sommerso e' normale che faccia casino... accorcialo fino a pelo d'acqua e metti un gomito a 90 Gradi ;-)

birrohgt 11-02-2006 22:57

si lo scarico è quello nella seconda foto nell'angolo

la curva da 90 deve essere sotto l'acqua o sopra?

SupeRGippO 11-02-2006 23:19

diciamo che devi fare delle prove... io ho trovato la configurazione ideale sommergendola per due terzi...
Prova ;-)

keronea 11-02-2006 23:54

fai un foro in prossimità del pelo d'acqua della sump nel tubo di scarico per far fuoriuscire l'aria ;-)

birrohgt 12-02-2006 13:24

quanto grande?????

triglauco 12-02-2006 13:50

caspita ho il tuo stesso problema
sembra come se ci fosse un effetto venturi nel tubo di scarico
questa del foro potrebbe essere una buona idea

triglauco 12-02-2006 17:14

ma pensandoci quel buchetto non farebbe un effetto venturi considerando che c'è dell'acqua che scorre in un senso e che quindi crea un risucchio??

nicnoc 12-02-2006 17:18

un forellino a 2 cm dal pelo dell'acqua e un bel rubinetto sotto il foro dello scarico,cosi il rumore passa quasi del tutto

triglauco 12-02-2006 19:31

x nicnoc
per buchetto cosa intendi con che punta ,e per foro dello scarico intendi quello fatto in vasca????ed in tal caso come sfruttare il rubinetto per evitare rumori? io lo lascio sempre aperto al massimo

birrohgt 13-02-2006 15:03

up

nicnoc 13-02-2006 21:22

mi sono espresso male,o fai una cosa o ne fai un'altra.se metti il rubinetto e fai il foro,quest'ultimo deve essere sotoo al rubinetto

triglauco 13-02-2006 21:39

insomma se ho capito bene facendo questo foro vicino il pelo dell'acqua risolvo il problema avendo io gia il rubinetto a monte

cfrances 13-02-2006 21:46

scusate il disturbo, io ho lo scarico della sump con solo il foro nel vetro di fondo, c'è una scatola con una feritoia in cima per tenere costante il livello dell''acquario. A volte questo tipo di scarico fa rumore, un a specie di gorgoglio, avete qualche soluzione per questo problema?

cristalf21 14-02-2006 04:11

potresti anche immergere del tutto il tubo di scarico(fino quasi al fondo della sump) e "seghettare" tutto il tubo immerso...vedrai che le bollicine diminuiscono del tutto o quasi :-))

triglauco 15-02-2006 15:56

caspita questa è nuova
ma per seghettare intendi creare delle fessure???ed in tal caso si potrebbero fare anche dei buchi???
ma se sono sotto il livello dell'acqua come fanno a diminuire le bolle non capisco

cristalf21 15-02-2006 16:00

prendi un seghetto e fai tante fessure ravvicinate per tutto il diametro del tubo...........vedrai che ti fa molte meno bolle ;-)

cristalf21 15-02-2006 16:02

con le fessure le bollicine diminuiscono di sicuro.....con dei buchi non so.........

totippo 15-02-2006 19:55

Salve ragazzi! visto ke parlate di scarico vorrei farvi una domanda :-)) facendo della prove ho calcolato ke dalla vasca verso la sump, scendono 1160lt/h, secondo voi devo mettere una pompa ke mi ributta dentro altrettanti litri per evitare ke la pompa mi rimanga a secco oppure peggio ancora che mi si allaghi casa -20 ??
Ho comprato una eheim 1060, però l'ho collegata e ho visto ke mi pompa circa 1600lt/h quindi 440lt/h in più rispetto all'H2O ke mi scende dallo scarico.
kkè faccio? vendo la eheim e ne compro una a portata regolabile? consigliatemi vi prego....sono veramente in difficoltà #24 #24

cristalf21 15-02-2006 21:10

tieniti pure la 1060 che tra l'altro e' una della migliori.......per l'allagamento della casa non preoccuparti .....non corri questo pericolo ;-)

totippo 15-02-2006 23:43

Grazie per la risposta, ma con i 440l/h di acqua in piu che mi pompa la eheim verso la vasca rispetto a quella ke mi cade giu come la mettiamo????? -05 la pompa poi non mi rimane a secco! sè mi aspira meno acqua di quanta me ne manda su?
scusate ma non riesco proprio a capacitarmi di questo fatto #13 mi potete spiegare come funziona la cosa gentilmente. Grazie

Omar 15-02-2006 23:55

In teoria scende solo l'acqua che sale quindi se la tua pompa di manda all'acquario 1600 l/h dallo scarico ne scendono 1600 l/h. Giusto?

cristalf21 16-02-2006 00:05

...infatti..... ;-)

totippo 16-02-2006 00:36

Omar grazie x l'intervento!! quello ke mi kiedo io è: il tubo di scarico è da 25mm. e hò calcolato ke da esso passano 1160l/h, sè ad esempio era da 32, sicuramente ne sarebbe passato un litraggio maggiore,
quindi penso ke indipendentemente da quanta ne potrei mandare in vasca con la pompa, il quantitativo ke riesce a passare da un tubo da 2,5cm di diametro sempre quello è!!!! i 1160l/h o no!
1 esempio banale, sè metto 1 secchio sotto il rubinetto aperto a manetta!! e faccio 1 forellino x la fuoriuscita, l'H2O credo proprio ke traboccherà :-)) ma sè faccio un foro di diametro adeguato si creerà un equilibrio tra entrata e uscita, x la vasca non è lo stesso discorso?? sempre acqua è
o no! allora sè x assurdo mettessi una pompa da 10.000l/h, secondo quello ke dici mi dovrebbero scendere 10.000l/h da un tubo da 25mm.????
mi sa tanto ke è un tantino improbabile non credi? #07

triglauco 16-02-2006 08:57

totippo non è la stessa cosa ,immaggina di essere arrivato a livello e che se metti una goccia nell'acquario trabbocca dallo scarico un'altra goccia quindi il livello rimane costante, considera che essendoci una prevalenza le pompe di mandata mandano sempre meno di quelli che sono i loro litri orari, quindi mettendo un bicchiere d'acqua uno scendera dallo scarico e cosi via certo se arriva una cascata con lo scarico da 25 (non capisco perche l'hai fatto da 25 sarebbe stato meglio 40) il discorso è diverso, fai la prova e vedrai che andra tutto bene

totippo 16-02-2006 15:59

si ma se ne metti 2 gocce e ne trabocca una sola! come la mettiamo? perkè lo scrico quello è... puoi buttare tutta l'acqua ke vuoi ke tanto sempre quei 1160l/h passano!! su questo non ci piove ragazzi #07 cmq. qui il discorso è un'altro se la pompa aspira 1600l e ne riceve dallo scarico 1160 mi rimarrà a secco o quasi!!!
per quanto riguarda lo scarico e la portata della pompa le prove le ho fatte cronometrando in 1minuto quanta H2O è passata e ho moltiplicato x 60, quindi ho la portata oraria! ooh non si scappa la matematica non è mica 1 opinione :-))
In ogni caso grazie a tutti x i pareri, è sempre cosa buona ascoltare ciò ke pensano gli altri, io cmq. rimango scettico #24 farò delle prove e poi vi farò sapere, penso ke metterò 1 scarico almeno da 32, oppure venderò la eheim e comprerò una pompa a portata regolabile...Ciao a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08888 seconds with 13 queries