AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Agg. con rocce pag. 4: Riallestimento Elos 80 DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317120)

Reef77 15-08-2011 02:27

Agg. con rocce pag. 4: Riallestimento Elos 80 DSB
 
Dopo alcuni mesi di indecisione, ho deciso di riallestire l'Elos 80 dopo averlo svuotato completamente e ripulito (mai più, la fatica è doppia rispetto a comprare un acquario nuovo)...

Sono ripartito questa settimana, 3 giorni a far girare acqua d'osmosi e sale (Tunze Reef Excel), oggi ho messo la sabbia (3 sacchi da 13 Kg di Aragamax Sugar Size mescolata con 1 sacco da 9 Kg di Ocean Direct, lo strato è di 8 cm, troppo poco penso che inserirò un 'altro sacco di Ocean Direct per arrivare a 10 cm.
Batteri Clear-Flo, pompa Vortech MP40w in modalità Lagoon e metà potenza, l'acqua è bianca vedremo domattina... Non ho inserito ancora lo skimmer, volevo aspettare l'inserimento delle rocce (16 Kg nuove).

Voglio andare con MOLTA calma per animali e tutto il resto della maturazione...

L'acquario sta girando con Vortech MP40w, Eheim Compact+ 2000 per la risalita (credo sugli 800 litri/h) e Teco TC10 per la temperatura.
Ho cambiato lampada, una Aqua Planet II 1x250W + 2x24W T5 trovata usata (Elos Spectra Chrome Abyss 20000K e 2 tubi Ati Blue Plus).
Sono indeciso se tenere la Vortech MP10ES dato che con tutta questa sabbia credo che sia più che sufficiente il moto della Vortech MP40, anzi meglio della MP10 visto che il flusso è più largo.

Che dite?

Alcune foto.

Ciao!


http://s1.postimage.org/1yj1wwwhw/IMG_1125.jpg

http://s1.postimage.org/1yjigadfo/IMG_1129.jpg

http://s1.postimage.org/1yju11sw4/IMG_1128.jpg

http://s1.postimage.org/1ykc7ymbo/IMG_1132.jpg

http://s1.postimage.org/1ykm56pac/IMG_1138.jpg

Manuelao 15-08-2011 04:38

Ciao.. Quali sono le misure della vasca? Io alzerei il livello della sabbia almeno a 12 cm


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231277,15.409862
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Benny 15-08-2011 06:31

ciao....bella vascozza...come mai hai riallestito ?

hai una MP 40..azz........potentissima..ti basta e avanza

chri77 15-08-2011 07:45

hai il mio stesso acquario... seguo ..
ma non hai una luce un pò troppo blu???

sohal66 15-08-2011 08:00

Buon inizio :-))

RUTHLESS86 15-08-2011 08:07

tieni tranquillamente solo la mp40......;-)

Hypa 15-08-2011 11:48

Seguo la discussione, stai facendo un buon lavoro.#25

Reef77 15-08-2011 15:45

la vasca misura 80x50x50 quindi dovrebbe essere sufficiente un secondo sacco di Ocean Direct da 9 kg. A questo punto penso di vendere la MP10, sarà sufficiente la MP40.
Benny, ho riallestito perché dopo 6 mesi di trascuratezza la vasca aveva bisogno di intervento: o la dimettevo e vendevo o la dimettevo e ripartivo... sono ripartito... e voglio provare DSB e tanti LPS e tridacne sulla sabbia, e solo qualche Montipora sulla rocciata come SPS...
e molta calma nei prossimi mesi...

maz6 15-08-2011 17:33

è uguale alla mia come misure, ottimo inizio l'unica perplessità è la colonna d'acqua disponibile su 50 cm... saranno si e no 34 cm.

RUTHLESS86 15-08-2011 20:36

gia..avrai una colonna d'acqua abbastanza ristretta!!

Reef77 15-08-2011 20:44

Lo so ma voglio mettere pesci molto piccoli e pochi, e tanti coralli sulla sabbia... Niente acropore che sfiorano la superficie...

Reef77 15-08-2011 23:12

Per quanto riguarda il supporto rocce: nessuno ha mai pensato a fare i pilastrini in PVC corrugato (quello dello scarichi del pozzetto da 40 per intenderci).
Si taglia facilmente ed è comunque stabile, e affonda nella sabbia sugar in 2 secondi. Va bucherellato lo stesso?

andrea90 15-08-2011 23:25

si devi bucherellarli parecchio...molti li usano nei DSB...

Benny 16-08-2011 07:09

tutto va bene..basta non appoggiare le rocce sulla sabbia

Nera Alessandro 16-08-2011 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061068125)
tutto va bene..basta non appoggiare le rocce sulla sabbia

parecchi lo fanno

geribg 16-08-2011 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061068125)
tutto va bene..basta non appoggiare le rocce sulla sabbia


e chi lo dice , questa regola dopo 2 anni di dsb non mi convince per niente. Se vai a vedere anche Ciliaris quando ha smontato sotto le rocciate dove erano con i spessori era tutto annerito , e invece dove le rocce erano appogiate direttamente sulla sabbia tutto ok . Se dovessero affondare un po , fa niente , fa parte del sistema.

Nera Alessandro 16-08-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 1061069059)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061068125)
tutto va bene..basta non appoggiare le rocce sulla sabbia


e chi lo dice , questa regola dopo 2 anni di dsb non mi convince per niente. Se vai a vedere anche Ciliaris quando ha smontato sotto le rocciate dove erano con i spessori era tutto annerito , e invece dove le rocce erano appogiate direttamente sulla sabbia tutto ok . Se dovessero affondare un po , fa niente , fa parte del sistema.


quoto in piene
non solo ciliaris ma altri poggiano le rocce direttamente sulla sabbia.

PIPPO5 17-08-2011 19:10

ogni metodo puo' essere giusto........
comunque buon inizio!

Reef77 21-08-2011 12:39

Aggiornamento griglia e nebbia
 
Aggiornamento.

Qualche foto della griglia nel fondo:
misura 60x30x30 cm, altezza in totale 8 cm (griglia 1 cm, pilastri 7 cm).
Le colonnine sono fatte in PVC corrugato legato con fascette alla griglia, diametro del PVC (quello per pozzetto) cm 4, vantaggi: molto leggere le colonnine, parzialmente elastiche.

Oggi in vasca ci sono da 10 a 11 cm di sabbia (totale 13x4 kg Caribsea Aragamax Sugar Sized Sand + sabbia viva 9 Kg Caribsea Ocean Direct Oolite). Ho aggiunto batteri Clear-Flo. Ieri ho aggiunto il quarto e ultimo sacco di Aragamax perché la griglia non era ancora sommersa, adesso ci sono 1,5-2 cm di sabbia sopra la griglia, che sta al centro della vasca per sostenere l'isolotto centrale, ai 4 lati 10 cm di sabbia senza ostacoli.
La Vortech è accesa in modalità Lagoon Random, impostata quasi al minimo, vicino alla superficie al centro del lato corto. La Eheim Compact 2000+ rientra in vasca con una L facendo quindi un getto orizzontale non forte diretto in obliquo verso il lato anteriore sx della vasca.

Come vedete c' ancora nebbia, oggi provvederò a un grosso cambio prima dell'inserimento delle rocce vive previsto in settimana.

Foto:


http://s4.postimage.org/17qnhflic/IMG_1141.jpg

http://s2.postimage.org/15jkuj76s/IMG_1143.jpg

http://s1.postimage.org/x02hpp8k/IMG_1145.jpg

http://s1.postimage.org/x0ululms/IMG_1146.jpg

http://s1.postimage.org/x1hrdgjo/IMG_1147.jpg

http://s1.postimage.org/x2bj1pfo/IMG_1149.jpg

http://s1.postimage.org/x2s2f6dg/IMG_1148.jpg

Manuelao 21-08-2011 12:42

#25

RUTHLESS86 21-08-2011 13:34

reef ottimo lavoro.....ma purtroppo devo dirti che i piedistalli da te creati per reggere la griglia.....dovevano essere bucherellati a modi scolapasta!!! cosi non vanno bene......!!

Reef77 21-08-2011 13:43

Ormai non posso più modificare, speriamo bene...

dudyrio 21-08-2011 16:25

i piedistalli all interno hanno un filo di ferro sono i carugati che utilizzo al lavoro ;-)

Reef77 21-08-2011 16:55

E quindi che faccio? Tagliando i tubi non ho notato nulla è filo rivestito no? Non lo usano tutte le case es Elos per lo scarico dal pozzetto?

dudyrio 21-08-2011 16:58

se ne hai ancora un pezzo prova a verificare ;-)
magari mi sbaglio #24
magari sono quelli con plastica dura

RUTHLESS86 21-08-2011 17:27

con quei piedistalli li sarai pieno di zone anossiche........che non faranno bene al tuo strato di sabbia......occhio!! ma non potevi prendere dei tubi in pvc da 3 e forarli con un trapano???

Reef77 21-08-2011 17:42

Allora controllato: il corrugato ha l'anima in plastica dura bianca quindi il problema è risolto, per il problema griglia l'unica soluzione è sollevarla, aprile i pilastri tagliandone 2-3 fettine jn verticale un modo che la sabbia all'interno sia areata, rimettere la griglia divisa in due parti piu piccole facendola sprofondare a mano (una 20x20 so riesce a spingerla sotto finchè i pilastri non toccano il fondo)...

RUTHLESS86 21-08-2011 17:45

potresti fare i pilastri ad S allora-------ma a questo punto li devi togliere comunque!!

Benny 21-08-2011 20:11

sinceramente mettere tubi o forati o no non cambia tanto....l'importante è mettere i piedistalli...

bella vasca Stefano

Reef77 22-08-2011 00:45

lavoro serale:
aggiornamento pilastri.

ciao!
http://s2.postimage.org/1di0ec278/IMG_1150.jpg

http://s3.postimage.org/2rg0tsjo/IMG_1151.jpg

http://s1.postimage.org/14lv8q4g4/IMG_1153.jpg

Vutix 22-08-2011 08:27

mi piace molto, bravo..potresti dirmi dove hai acquistato la griglia?

RUTHLESS86 22-08-2011 11:21

Reef..... io e molti altri abbiamo fatto cosi......http://www.acquariofilia.biz/showthr...orto+per+rocce

Reef77 22-08-2011 13:37

aquariumcoralreef.it o .com cerca "griglia" nella ricerca testuale. Costo 4 euro.

Reef77 22-08-2011 18:11

Ragazzi sono a buon punto l'acqua è molto limpida poi posto alcune foto. Mercoledi o giovedì inseriscco le rocce, 16 kg Fiji.

RUTHLESS86 22-08-2011 18:12

aspettiamo foto....

Reef77 22-08-2011 20:12

Foto (devo ancora pulire l'interno dei vetri) con HQI+T5.
La foto è troppo blu e non rende la luminosità della vasca... La sabbia è veramente accecante.

http://s1.postimage.org/1i7ebgao4/IMG_1160.jpg

http://s1.postimage.org/1i84s1ukk/IMG_1158.jpg

RUTHLESS86 22-08-2011 21:18

direi che si e schiarita per benone.....ottimo

Reef77 23-08-2011 01:01

Aggiornamento, vetri puliti. C'è ancora un po' di pulviscolo dovuto al deposito dei vetri.
Prossimo aggiornamento con le rocce vive inserite.

Notte.
http://s4.postimage.org/1vdcvca78/IMG_1161.jpg

http://s1.postimage.org/1lbuv1vk4/IMG_1163.jpg

http://s1.postimage.org/1lcbefchw/IMG_1164.jpg

http://s1.postimage.org/1le0lb6ro/IMG_1165.jpg

Reef77 26-08-2011 21:52

Rocce: ieri pomeriggio ho inserito 16 Kg di rocce vive Fiji (6 pezzi) prese da Reefland e arrivate tramite corriere. Le trovo molto belle e molto spurgate. Ho rimosso una parte dell'acqua in eccesso (poca) e ho inserito lo skipper, Deltec APH525 con AquaBee 2000AS.

Devo sistemare la rocciata domani perché è provvisoria.
Le foto sono molto blu per il bilanciamento del bianco della fotocamera, ma le rocce invece hanno molte incrostazioni rosa-viola come si vede nelle ultime 3 foto (fatte col flash).

Che dite?



http://s4.postimage.org/362bp07tw/IMG_1177.jpg

http://s1.postimage.org/2ya1mve9w/IMG_1180.jpg

http://s3.postimage.org/20qxyzg04/IMG_1181.jpg

http://s1.postimage.org/2yai68v7o/IMG_1185.jpg

http://s1.postimage.org/2yavejn5w/IMG_1186.jpg

http://s1.postimage.org/2ybbxx43o/IMG_1189.jpg

Vutix 26-08-2011 23:12

io avrei cercato i coprire leggermente di più il pozzetto con la rocciata, me è questione di gusti peersonali;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10781 seconds with 13 queries