AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Morte improvvisa molly (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317097)

Ciccyna 14-08-2011 19:10

Morte improvvisa molly
 
Salve!Premettendo di avere i seguenti pesci in vasca, 3 guppy-un betta femmina-2 corydoras-uno scalare, oggi improvvisamente dopo circa un anno è morto l'unico molly che avevo in vasca...fino a ieri stava benissimo anzi fino a stamattina direi....cosa può essere successo??

michele 14-08-2011 19:37

Così è un po' poco... bisognerebbe avere più dati sulla vasca, sulla sua conduzione, sui valori dell'acqua ecc...ecc...ecc....

Ciccyna 14-08-2011 19:50

allora i valori sono questi: no3 0, no2 0, gh > 10, ph 6.4 e kh 0...quest'ultimo valore mi ha insospettito.....tra l altro il colore non corrisponde neanche a quello indicato ma è molto più chiaro e non esiste sulle indicazioni....

Giudima 14-08-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Ciccyna (Messaggio 1061066929)
allora i valori sono questi: no3 0, no2 0, gh > 10, ph 6.4 e kh 0...quest'ultimo valore mi ha insospettito.....tra l altro il colore non corrisponde neanche a quello indicato ma è molto più chiaro e non esiste sulle indicazioni....

Se i valori sono questi da sempre ha vissuto anche troppo..............

Comunque stiamo parlando di pesci che vivono un paio di anni (al massimo 3) anche in condizioni ottimali, a me anche oggi è morta una silver molly che avevo da un paio d'anni (era grossa come un tonno -20 -20 -20 -20 -20

Ciccyna 14-08-2011 21:10

ufff -43 ma da cosa dipende l'ultimo valore???kh...è sempre molto basso.......

Giudima 14-08-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Ciccyna (Messaggio 1061066988)
ufff -43 ma da cosa dipende l'ultimo valore???kh...è sempre molto basso.......

E' la durezza carbonatica (misura la durezza dell'acqua).

Maylandia84 14-08-2011 21:22

Il "kh" è la durezza carbonatica e indica il quantitativo di carbonati disciolti in acqua detta anche durezza temporanea. Tu con cosa effettui i cambi?hai un impianto di co2?hai piante vere?quanti litri è la vasca? Cmq se posso darti un consiglio lo scalare non ci azzecca nulla con molly and co. Sia a livello comportamentale che di valori.

Ciao


---
- Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photos!!

Ciccyna 14-08-2011 21:35

Allora per effettuare cambi ho una pompa a sifone, non ho un impianto c02 e ho piante vere..la vasca è da 50 litri..lo sò che non c'entra lo scalare..devo vedere come liberarmene dato che mi è stato venduto da incompetenti..ecco una foto
http://s1.postimage.org/1w62coux0/006.jpg

Giudima 14-08-2011 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Ciccyna (Messaggio 1061067015)
Allora per effettuare cambi ho una pompa a sifone, non ho un impianto c02 e ho piante vere..la vasca è da 50 litri..lo sò che non c'entra lo scalare..devo vedere come liberarmene dato che mi è stato venduto da incompetenti..ecco una foto
http://s1.postimage.org/1w62coux0/006.jpg

Si intendeva con quale acqua (di rubinetto o osmotica) fai i cambi, non con quale mezzo ;-)

Ciccyna 14-08-2011 22:08

Ah già...scusate...acqua di rubinetto..

eltiburon 15-08-2011 01:17

Con KH zero il pH sarà molto instabile e ciò è pericoloso per qualunque pesce. Lo puoi alzare con del bicarbonato, che però ti alzerà anche il pH, il che per i pecilidi è vantaggioso (non per lo scalare), in quanto esigono pH basico, cioè maggiore di 7, meglio 7,5.
E' già una fortuna che questa molly sia vissuta tanto, con pH acido e KH zero, l' avrei giudicato impossibile! Anche i guppy rischiano molto.
Io darei via lo scalare e alzerei pH e KH con un po' di bicarbonato.

Ciccyna 17-08-2011 22:42

va bene, grazie mille!!

michele 17-08-2011 22:52

Ma i test come li hai fatti? Di che marca è il test KH?

Ciccyna 18-08-2011 22:25

ho il tetra test..può andar bene?

eltiburon 19-08-2011 01:47

Direi di sì.

michele 19-08-2011 09:01

Ma nei test KH della Tetra se non ricordo male c'è il viraggio di colore, se non ho letto male tu fai riferimento a una colorazione sbiadita.... non mi tornano le cose. Il numero di gocce che servono ad avere il viraggio completo è il valore KH dell'acqua.... l'hai fatto così il test?

Ciccyna 19-08-2011 16:42

Sì è con viraggio di colore....compaiono dei colori specifici che io confrondo con quelli indicati..il colore di kh non esiste proprio perchè il mio è ancora più chiaro del più chiaro che compare lì....

Giudima 19-08-2011 18:19

I test della durezza in genere non hanno dei colori da controllare, ma al raggiungimento di un determinato valore passano da un colore ad un altro (viraggio).

Il test Tetra non fa eccezione qui spiegano passo passo come usarlo.

michele 19-08-2011 19:49

Ma quindi i miei sospetti non erano infondati.... non è che ti stai confondendo e stai sbagliando a misurare il Kh?

Ciccyna 19-08-2011 20:05

non saprei, ma nn credo...........#24

Giudima 19-08-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Ciccyna (Messaggio 1061073115)
non saprei, ma nn credo...........#24

...ma su 'sta benedetta confezione cosa c'è scritto???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21151 seconds with 13 queries