AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   scherzo "corallo" fungo !!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316872)

Stefano G. 12-08-2011 14:09

scherzo "corallo" fungo !!!!!!
 
è una talea che mi ha dato omeroped ......... sembra una seriatopora ma non ha ancora spolipato
cosa può essere #24#24

http://s2.postimage.org/16ycas99g/corallo.jpg

PinkFloyd 12-08-2011 14:21

Azzus che bel colore, ma non mi pare una seriatopora -28d#
mmmmm bho -:33 sono al lavoro, non ho nulla qui per aiutarmi #12 nella classificazione.

andre reef 12-08-2011 14:22

stefano 66...è una spugna del genere clathrina

GROSTIK 12-08-2011 14:25

belissima :-)
sposto in identificazioni

DiBa 12-08-2011 14:39

Non mi sa nulla di corallo.... Anche secondo me e' una spugna... Informati sul tipo per sapere se gli occorre piu o meno luce...

Stefano G. 12-08-2011 14:53

non è una spugna ha uno scheletro calcareo

PinkFloyd 12-08-2011 15:33

Assomiglia anche al genere Axinella.
Aspettiamo una volta ambientato, rifai una foto...

omeroped 12-08-2011 18:33

ciao Stefano, anche il mio non ha ancora spolipato... eppure è in vasca da due settimane, in realtà sembra crescere anche così... non è che per caso anche se non ce ne accorgiamo è già spolipato?? Anche il negoziante che me l'ha venduto ha detto che gli è arrivato con l'ultima spedizione ma non sa esattamente cosa sia....
#24#24

Stefano G. 12-08-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061064708)
ciao Stefano, anche il mio non ha ancora spolipato... eppure è in vasca da due settimane, in realtà sembra crescere anche così... non è che per caso anche se non ce ne accorgiamo è già spolipato?? Anche il negoziante che me l'ha venduto ha detto che gli è arrivato con l'ultima spedizione ma non sa esattamente cosa sia....
#24#24

Omero ti ringrazio molto per la talea ...... potrebbe avere dei polipi piccolissimi ....... mahhhh #24

omeroped 12-08-2011 20:32

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 1061064471)
Assomiglia anche al genere Axinella.
Aspettiamo una volta ambientato, rifai una foto...

Effettivamente ci assomiglia ma come diceva stefano lo scheletro sembra calcareo...

Stefano G. 12-08-2011 21:37

sono riuscito ad identificarlo .........è una bellissima colonia ramaria flava :-))

omeroped 12-08-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061064980)
sono riuscito ad identificarlo .........è una bellissima colonia ramaria flava :-))

:-)):-)):-))

Alex_Milano80 12-08-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061065067)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061064980)
sono riuscito ad identificarlo .........è una bellissima colonia ramaria flava :-))

:-)):-)):-))


stefano66 ho scritto ramaria flava su google immagini ed è uscito un fungo, identico, ma un fungo sulla terra emersa :-D :-D :-D :-D :-D

guardalo a questo link: http://www.biolib.cz/IMG/GAL/77570.jpg
è identico al tuo corallo... ma quello è proprio un sottobosco di latifoglie :-D :-D :-D :-D :-D

PinkFloyd 13-08-2011 08:33

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061065147)
Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061065067)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061064980)
sono riuscito ad identificarlo .........è una bellissima colonia ramaria flava :-))

:-)):-)):-))


stefano66 ho scritto ramaria flava su google immagini ed è uscito un fungo, identico, ma un fungo sulla terra emersa :-D :-D :-D :-D :-D

guardalo a questo link: http://www.biolib.cz/IMG/GAL/77570.jpg
è identico al tuo corallo... ma quello è proprio un sottobosco di latifoglie :-D :-D :-D :-D :-D

Hiihhhiihhiihih vero escono un sacco di funghi .-05-05-05

Stefano G. 13-08-2011 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061065147)
Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061065067)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061064980)
sono riuscito ad identificarlo .........è una bellissima colonia ramaria flava :-))

:-)):-)):-))


stefano66 ho scritto ramaria flava su google immagini ed è uscito un fungo, identico, ma un fungo sulla terra emersa :-D :-D :-D :-D :-D

guardalo a questo link: http://www.biolib.cz/IMG/GAL/77570.jpg
è identico al tuo corallo... ma quello è proprio un sottobosco di latifoglie :-D :-D :-D :-D :-D

meeerda .......non avrò mica messo un fungo in vasca -05

GROSTIK 13-08-2011 09:38

bello scherzo .... ;-) .... c'ero cascato anch'io .... :-D
lo rimetto in reef cafè .....

omeroped 13-08-2011 10:53

OK.... sveliamo l'arcano....
Mercoledì io e stefano66 siamo andati alla ricerca di porcini in vallecamonica (che ovviamente non abbiamo trovato :-D ) in compenso abbiamo visto questo splendido fungo e ci è balenata immediatamente un'idea subdola... "se lo mettessimo in vasca... e ne chiediamo l'identificazione???".
detto fatto... un pò di photoshop e il funghetto è finito direttamente nella vasca di stefano :-)):-)):-))

qui sotto vi posto le due foto originali...
il fungo in valbrandet:


http://s1.postimage.org/1bnq7b24k/ramaria_flava.jpg


e la roccia (in realtà l'acquario è il mio) ;-)


http://s1.postimage.org/1bnwtgg3o/roccia_e_lysmata.jpg

Sperando di non aver offeso nessuno... soprattutto le persone che si sono date da fare per identificarlo :-):-)
Rimaniamo dell'idea che come corallo era veramente bellissimo :-D:-D:-D:-D
inoltre anche stefano era riuscito a tirare fuori il colore!!!:-D:-D:-D

PinkFloyd 13-08-2011 11:25

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061065428)
OK.... sveliamo l'arcano....
Mercoledì io e stefano66 siamo andati alla ricerca di porcini in vallecamonica (che ovviamente non abbiamo trovato :-D ) in compenso abbiamo visto questo splendido fungo e ci è balenata immediatamente un'idea subdola... "se lo mettessimo in vasca... e ne chiediamo l'identificazione???".
detto fatto... un pò di photoshop e il funghetto è finito direttamente nella vasca di stefano :-)):-)):-))

qui sotto vi posto le due foto originali...
il fungo in valbrandet:


http://s1.postimage.org/1bnq7b24k/ramaria_flava.jpg


e la roccia (in realtà l'acquario è il mio) ;-)


http://s1.postimage.org/1bnwtgg3o/roccia_e_lysmata.jpg

Sperando di non aver offeso nessuno... soprattutto le persone che si sono date da fare per identificarlo :-):-)
Rimaniamo dell'idea che come corallo era veramente bellissimo :-D:-D:-D:-D
inoltre anche stefano era riuscito a tirare fuori il colore!!!:-D:-D:-D

Uhahahah riuscito benissimo :-D:-D:-D che capperi di funghi pero' :-D:-D:-D

argobax 13-08-2011 12:28

sembra il corallo di fuoco!!

Manuelao 13-08-2011 12:34

:-d..


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

argobax 13-08-2011 12:38

#25#25#25#25 bellissimo!!!!

Hypa 13-08-2011 12:46

Carino il fotomontaggio, bravi!#25
Aprii anch'io l'anno scorso un post con delle similitudini tra alcuni funghi che trovai e dei coralli, e ce ne sono molte in effetti..
Qua in fondo alla pagina ci sono alcune foto di funghi che mi ricordavano dei coralli;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=265840&page=2

RUTHLESS86 13-08-2011 17:23

azz che bella......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09660 seconds with 13 queries