AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   morte betta inaspettata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316773)

fishermann 11-08-2011 14:53

morte betta inaspettata
 
ciao a tutti.
oggi guardo l'acquario (lo sto trascurando da un po' dato che sono sotto esami) e tra la vegetazione che ormai ha preso il sopravvento sul lato estetico vedo il mio meraviglioso betta blu metallico morto!!
è scolorito, sarà morto già ieri o l'altro ieri :(
i valori sono buoni, li vedete in firma (appena ricontrollati).
il fatto è che aveva il labbro inferiore come "rotto", mancava un pezzetto in pratica, e invece di essere nero come sempre aveva un riflesso marrone.
non ci ho dato peso perchè non peggiorava, e dato che in questo periodo ha figliato, pensavo fosse dovuto al suo costante uso nel tenere in sesto il nido di bolle
fatto sta che ora è morto. era un batterio? la femmina ancora nell'acquario è a rischio? e i piccoli (sempre nell'acquario)?

Darren 11-08-2011 16:20

Probabile che quella ferita al labbro abbia causato un infezione mortale.

crilù 11-08-2011 18:58

L'acquario va controllato tutti i giorni proprio per evitare questi inconvenienti.
Ora fai un bel cambio, un cadavere in acqua non è salutare e sicuro che i nitrati siano quelli in firma?

fishermann 11-08-2011 19:44

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061063370)
L'acquario va controllato tutti i giorni proprio per evitare questi inconvenienti.
Ora fai un bel cambio, un cadavere in acqua non è salutare e sicuro che i nitrati siano quelli in firma?

sisi li ho controllati subito dopo aver scoperto (e rimosso) il cadavere, e sono al minimo come sempre.
ho fatto male a non dare importanza al labbro, e rimpiango di aver pensato che riproduzione sia sinonimo di salute.

mi puoi aiutare con la betta bianca? la questione in breve che la misi nel 7 litri dopo che il maschio (che è morto) non le dava tregua, lasciando lui solo con l'altra femmina che invece tollerava.
le ferite sul corpo sono subito guarite, ma le pinne sono rimaste sfrangiate, tali e quali. ovvero un taglio consistente che interrompe la pinna anale, e due piccoli buchetti nella caudale. credevo che in 1/2 giorni le pinne guarissero e tornassero alla norma, ma la mia, un mese e passa dopo, è ancora come quando la isolai.
è normale? preciso che non è degenerata, mangia vorace(anche se la nutro pochissimo come consigliatomi, se no le si riempie la pancia a dismisura), ma le pinne non si sono ancora "riattaccate".

crilù 11-08-2011 23:40

Le hai messo del sale?

fishermann 12-08-2011 08:14

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061063735)
Le hai messo del sale?

no. uso quello grosso da cucina o quello comprato in negozio (fino) che uso per fare l'acqua salmastra?
un cucchiaio da minestra per 45 litri netti?

crilù 12-08-2011 10:39

Sì normale da cucina, un cucchiaio non proprio strapieno, normale.

fishermann 12-08-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061064067)
Sì normale da cucina, un cucchiaio non proprio strapieno, normale.

grazie, ti aggiornerò qui nei prossimi giorni :)

fishermann 19-08-2011 10:36

ciao, allora la pinna anale sta migliorando (o per lo meno è cresciuta di 1 mm la parte attaccata al corpo, che era completamente mozzata per mezzo cm). la caudale invece ha ancora i 2 buchi che non sembrano voler sparire.
quella betta mi preoccupa, perchè anche se mangia tranquillamente e tutto, è molto più gonfia dell'altra, che invece è una silhouette, e quando mangia si gonfia talmente tanto che sembra stia per scoppiare!! non do quantità industruali di cibo, anzi. anche l'altra mangia molto ma si gonfia la metà, e non capisco perchè.
secondo voi ha vermi o quant'altro? la lascio così o tento qualcosa?

crilù 19-08-2011 13:38

Le dai solo cibo secco o alterni con altri mangimi? le verdure le mangia? puoi provare con un pisello lessato, aiuta il transito intestinale.

fishermann 19-08-2011 14:57

do da managiare 1 o 2 volte al giorno (la maggior parte dei giorni una), ogni 3 giorni una verdura (zucchina o pisello) poi chironomus congelato una volta a settimana, il resto è secco.
è così da tanto, nonostante io l'abbia isolata e la tenessi sotto dieta ferrea come mi hai consigliato (infatti la pancia era sparita, ma non era comunque magra come l'altra) ma appena l'ho rimessa nel 60 litri dopo la morte del maschio è tornato questo problema

crilù 19-08-2011 18:40

Prova ad eliminare i chironomus e somministra un solo pasto al giorno.
Praticamente andiamo per esclusione. Anzi, adesso io andrei solo di piselli. Se proprio non sgonfia bisognerà inventarsi qualcosa.

A parte le coda sfrangiata non è che di costituzione è un po' più cicciotta?

fishermann 19-08-2011 20:01

sisi di costituzione è più grossa, su questo non c'è dubbio. ma quando mangia sembra stia veramente per scoppiare, non è solo un po' di "buzzetta".

quindi do piselli e solo quelli una volta al giorno?
per quanto?

crilù 19-08-2011 23:41

Beh, sì, è una prova. Tu controlla le feci. Lo so che è difficile ma vedi se si svuota regolarmente. Direi di farlo per un giorno o due.
Le pinne tagliate di netto ed i buchini di solito sono sintomi di acqua non al top. Prova anche a cambiare acqua (poca, anche solo un litro).

fishermann 31-08-2011 13:13

purtroppo è morta l'altra betta. non la bianca, bensì l'altra, quella in forma, la madre dei piccoli. si è suicidata lanciandosi sul filtro e lasciandosi morire di asfissia. la bianca ha un taglio sulla coda quindi è evidente che è stata una disputa per il territorio a determinare il decesso della più debole.
sta di fatto che sono davvero avvilito di queste morti e continui scontri per territorialità, è una scelta difficile (soprattutto perchè la bianca la ho da mesi) ma ho intenzione di prendere lei e i piccoli che mi sono rimasti e riportarli in negozio, e dedicarmi a specie meno territoriali e aggressive.
mi avevano avvertito dei loro scontri per il territorio, ma pensavo che 60 litri per 2 betta, tra l'altro entrambe femmine, fossero ampiamente sufficienti, invece niente da fare.
apro un topic nell'altra sezione per vedere che alternative più pacifiche ho, se ti va di consigliarmi dacci un occhio!
comunque, grazie mille crilù per tutti i consigli e gli aiuti che mi hai dato.

crilù 31-08-2011 14:35

Vedi...questo è il motivo per cui tengo un solo esemplare, vederli tutti i giorni fare la guerra o stare col patema d'animo nell'attesa che succeda qualcosa è stressante.
O si usano le bettiere apposite ma fa un po' troppo "polli in batteria" a mio avviso, o si tiene un esemplare solo.
Ciao e buona fortuna :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09045 seconds with 13 queries