![]() |
Fine maturazione -valori-foto
Ragazzi ho finito i 30g.g. simbolici di maturazione in firma i valori.....sperando si siano già' aggiornati:-D comunque No2-No3-Po4 tutti a zero sono basso di Kh niente ammoniaca basso di Ca e Mg.
tenete presente che ho utilizzato l'acqua del nostro mare Posto le foto della situazione algale ....disastrosa per me#07..... pH 8,2 salinità' 34% (da aggiustare) temperatura costante 26°C grazie a delle ventoline Ho bisogno di tutti i consigli possibili ed immaginabili ......super mega moderatori e chi più ne ha più' ne metta!!!!!devo risolvere la vasca cosi' fa davvero cagare http://s1.postimage.org/ihn90684/IMG_5515.jpg http://s1.postimage.org/ijj21eh0/IMG_5518.jpg http://s3.postimage.org/2hcm3lphg/IMG_5519.jpg http://s3.postimage.org/2hdck79dw/IMG_5523.jpg http://s3.postimage.org/2he4oc5s4/IMG_5524.jpg http://s3.postimage.org/2hfezdvlw/IMG_5525.jpg Qualche foto della sump...tanto per.....ho due sacchetti ...carbone super attivo della wave e sacchetto resine antifosfati della Tunze il tutto gestito come da manuali http://s3.postimage.org/2hgxk4bwk/IMG_5527.jpg http://s3.postimage.org/2hho0pvt0/IMG_5528.jpg http://s3.postimage.org/2hjn4tt1g/IMG_5533.jpg ------------------------------------------------------------------------ mi sa che i valori ancora non sono aggiornati....comunque.. se dovesse servire qualche altra info...... |
Quote:
Inserisci qualche alghivoro, come una dolabella o dei ricci sicuramente una mano te la danno anche se sarà il tempo a fare il grosso del lavoro. |
procurati una Dolabella grande che ti spazzola tutto.
|
Quote:
non ho mai visto nessuna maturazione come la mia#28g ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.acquarieacquari.info/dolabella-p-100.html volevo aspettare dopo ferragosto l'arrivo di una salaria con qualche turbo.... che dite meglio o peggio? la salaria poi mi leva un pesce dalla vasca pero'!#24 |
la salaria e le turbo credo faacciano proprio poco con quelle alghe.......il salifert x i po4 nn va e dalle alghe che hai mi suona strano che abbia i po4 a 0....
|
Secondo me avere i carboni sttivi messi cosi nn ti serve a nulla. Ho sempre saputo che andavano messi sotto acqua corrente.... poi secondo me devi sistemare la triade che evidentemente in un mese non di è ancora stabilizzata.
ps. Hai troppe alghe per un mese di maturazione.......il movimento in acqua c'è? |
30 giorni di maturazione e' normale avere quelle alghe....
Te ne vorranno almeno un'altro,se non due,perche' la maturazione sia del tutto finita.... |
io avrei modificato quelle due curve a 90° dello scarico.
|
gli inquinanti sono a zero , perche' li mangiano le alghe .
|
Secono me c'è un problema di fondo, non esiste, tutte quelle alghe in maturazione e filamentose......, anche perchè le ore di luce sono poche, cosa viene fuori a pieno regime? Una palude......
Giustamente gli inquinanti sono a zero perchè le alghe se ne nutrono, e si vede, senza nutrizione morirebbero pure loro..... Io cambierei acqua, userei acqua osmotica e un buon sale, invece di quella del "nostro mare",poi di quale mare che è tutta una fogna a cielo aperto, si salvano solo le isole. |
Dolabella.. Troppe quelle alghe per me..
|
Quote:
|
- avrei messo direttamente un tubo flesibile dal pasaparete dietro alla vasca fino alla sump, o cmq un tubo flessibile da dietro il mobile fino in sump.
|
Quote:
Per i po4 boooh fino a 15gg fa erano alti ...poi si sono abbassati gradatamente, considera che ho delle resine anti po4 della tunze#36# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La tria de è a zero cosa sistemo? forse i valori in firma non erano ancora aggiornati....sono quelli che leggi ora-28 ------------------------------------------------------------------------ speriamo!!! |
Quote:
Per l'acqua non so, tu hai una esperienza simile per dire che è l'acqua del nostro mare?#28g ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi ho bisogno di tutta la vostra esperienza.....dai spremete le meningi...
Subito dopo aver postato le foto che avete visto ho sifonato tutto, anche tante alghe, ma...... nulla stanno crescendo di nuovo. Posso dirvi che compero l'acqua osmotica, e che a breve prenderò' un impiantino, mi fido dell'acqua che mi da il pescivendolo , e poi non credo sia questo il problema. Si reintegra in automatico circa 16l di acqua ogni 13gg con l'osmoregolatore della tunze Lo schiumatoio schiuma molto solo dopo aver messo le mani in vasca per pulizie varie.. Non so........forse l'acqua di mare che ho prelevato e diluito circa 50gg fa è troppo buona....intendo ricca di un qualcosa che piace alle alghe? |
il tubo lo lasci libero in sump, non si regola l'altezza dell'acqua con il tubo di scarico.
per le alghe falle crescere e procurati una dolabella. |
La Dolobella in pochi litri inquina tantissimo mi hanno detto!!
Se non regolo in qualche modo l'altezza dello scarico la vasca sembrerà vuota!! |
il livello dell'acqua un vasca lo regoli al massimo con un rubinetto sulla risalita e non sullo scarico.
se senza rubinetti hai questo problema vuol dire che la pompa di risalita non è dimensionata per la vasca che hai. la dolabella inquina ( caga ) finchè mangia tutte le alghe e nel frattempo sifoni, una volta finite la dai via perchè ha risolto il tuo problema. |
Io non prenderei la dolabella... aspetti pazientemente senza fare cambi e strappi le alghe quando diventano lunghe... Poi vedi tu... La dola in un nanetto quanto ti dura? Un mese? Semmai trova qualcuno che la prenda appena ha finito il cibo
;-) |
Quote:
Mi spiegheresti meglio? La risalita con la sua pompa spara al max l'acqua in vasca senza rubinetto La discesa si trova, senza la curva a 90, a circa 10 cm dalla max altezza dellavasca. Avrei il livello dell'acqua troppo basso . per alzare il livello devo necessariamente portare lo scarico piu' in alto di almeno 7cm cosi' il pelo dell'acqua viene coperto dal bordo nero. Quindi questi 7cm me li regala la curva. CONSIDERA POI CHE GLI SCARICHI NON DEVONO ASSOLUTAMENTE MAI RIMANERE SENZA ARIA devono sempre pescare aria ed ahimè gorgogliare. Per la dolobella ok ma se ho un problema di crescita dovuto a qualcosa, non appena la levo, mi ricresceranno le alghe! quindi....boooh |
Quote:
Caga da morire e sporca:-D E oltretutto super delicata Ho letto diversi post come questo che mi hanno fatto cambiare idea circa il suo impiego-35 http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=Dolobella ------------------------------------------------------------------------ Garth 11 hai poi fatto questo santo buco? Cosa hai usato come scarico tu? |
Quote:
Non l'ho fatto ancora... Ho incollato i pezzi, ho le frese e da ieri sono in ferie... E' tutto pronto, aspetto che sia libero un ragazzo qui del forum che dovrebbe venire a darmi una mano. Come scarico userò un passaparete da 32 cercando di costruire una cosa simil-durso :-) |
Alghe alghe alghe
sempre + alte a morire mi sono rotto non credo di risolvere....c'è qualcosa che non va!!! non è che è lo schiumatoio che fa cagare?#09 |
Qui' non ne esco + altro che rocciata.......sembra un pascolo in collina!!!!
|
secondo la mia modesta opinione non avrei aumentato il fotoperiodo fino a 10h vedendo che la vasca si stava riducendo cosi'...cmq in 30gg e' normale avere un ciclo algale anche folto, parlo per esperienza personale, ma se non poni rimedi ne esci tra 3-4 mesi, fidati....
e poi controlla bene l'acqua del negoziante (il mio problema era quello, non fornita negoziante, ma prodotta da me enon era proprio il max) magari con test seri, il salifert po4 buttalo, e' inutile, prova un tropic se vuoi stare sul basso costo oppure vai in alto (rowa), e' impossibile che con quelle filamentose e cianobatteri rossi non hai un filo di po4, ci sono sicuramente anche se le alghe se li ciucciano, non fare cambi e sempre personalmente anche se molti mi bacchetteranno, scenderei il foto a 8h, resine a manetta e stabilizza la triade dando la possibilita' alle coralline di inziare a crescere e fare da antagoniste alle filamentose. dulcis in fundo....non avere fretta...abbi moooolta pazienza e non fare cose avventate, ci siamo passati tutti +-, infine...benvenuto tra noi... Ciao Angelo ps:questo era il mio nanetto da 70lt....ne sono uscito dopo 4 mesi http://s1.postimage.org/1jg6sfo5g/P1070176.jpg |
Non risolverai così facilmente, devi fare qualcosa di drastico secondo me.
Prima di tutto vedere la temperatura Movimento dell'acqua attraverso le rocce usa del carbone buono, anche for water va bene impianto osmotico sale di ottima qualità dovresti spazzolare tutte le rocce,mettere tutta acqua nuova, rifare la rocciata, il mese di buio, quindi tutta la maturazione. nel frattempo inserisci 5/6 turbo che ti gestiscono la ricrescita che puoi avere. Controllare fosfati e silicati prima di introdurre acqua in vasca. Un caso analogo l'ho visto con i miei occhi, ed è una persona con molta esperienza nel settore, anche lui a speso, rispeso, per recuperare il tutto, ma nulla è sevito, ha dovuto rifare la maturazione da zero. |
il mio 135 lt èp in maturazione da quasi 3 mesi, avevo/ho lo stesso problema di alghe ! togliendo direttamente con le mani le alghe più lunghe e con l'aiuto della Salaria che va a mangiare i rimasulli, adesso le cose stanno cambiando in meglio e vedo che le coralline cominciano a crescere più di prima :-)
quindi se i valori in vasca sono buoni vedrai che con il tempo tutto si risolve :-) non credo che serva in questi casi allarmarsi e rifare tutto da zero come dice Apollo79 |
Quote:
|
Io dico che sia meglio ripartire perchè quasi sicuramente l'acqua principalmente usata era ricca di fosfati e silicati, fino ad ora le alghe sono state nutrite con questi e se ne vede il risultato, ma dato che mi pare di capire che non riesce a debellarle, il mio consiglio è spegnere tutto e ripartire con acqua buona sia salata che per il rabbocco, perchè anche quella incide, più del cambio parziale, io questa settimana ho avuto un'evaporazione di 20 lt, pensate se immettevo acqua piena di silicati e fosfati come sarebbe stato.
Secondo me non risolvi con salarietta e compani, ma QUESTO E' UN MIO MODESTISSIMO PARERE per il semplice fatto che non hai delle semplici alghette, ma una giungla di filamentose, che anche strappandole via le spore vagano per la vasca e ripartiranno da un altra parte. Mi pare che già avevi fatto questa prova, sbaglio? |
dici a me o al creatore di questa discussione ?
|
Dico al creatore del messaggio, tu che centri marchio86, noi tutti diamo dei consigli, poi il diretto interessato decide come muoversi, rispondo alle affermazioni che si vanno a creare.
Affermando quello che leggo e dico, in questa discussione ho notato le foto del nostro amico, e i post,e mi è parso capire che si trovi in difficoltà. Si può dire metti pesci, cambia schiumatoio, aggiungi quello o quell'altro, e intanto gli euri volano..... e se dopo tutte le spese il problema riappare!!!!! Questo intendevo, la persona che conosco, a speso un botto di euro per cercare di debellare le stesse alghe, non riuscendoci..... ha risolto , togliendo le rocce, pulirle con uno spazzolino dentro un catino di acqua salata, rimetterle in vasca con acqua nuova e ripartire. Costo....il sale per la vasca 40/50 euro..... Perchè un pò di alghe ci possono pure essere e riuscire a debellarle può essere facile, ma tu ce ne hai tante, fai come meglio credi, se riesci a contrastarle senza riavviare la vasca mejo per te. |
Ma fare un test sia dell'acqua del negoziante che di quella della vasca????
P.s. Se l'acqua la prendi dal negoziante i test fatteli da solo....se li fa' lui scommettiamo che sono a zero tutti.... Apollo79....Il ragionamento non e' sbagliato....ma magari si posson anche far altre prove prima di reiniziare tutto da zero....anche senza spendere inutilmente....un po' di test prima o poi li dovra' comprare.... |
Ciao Giangi, io non parlavo dei test, quelli è ovvio che dovrà comperarli, sinceramente per il mantenimento della vasca non sò come potrà far senza. Mi riferivo a tutta la strumentazione che gira intorno a questa passione, secondo me l'80% dei strumenti che si trovano in vendita non servono a nulla, solo a far spendere soldi.
Uccidetemi ma la penso così. Ad amari estremi, estremi rimedi. |
Apollo.....
Ci mancherebbe altro... Dipende di che accessori stiamo parlando... Impianto osmosi??praticamente obbligatorio.... skimmer??....ben proporzionato ....ma ci vuole.... Movimento....dipende....l'elettronico e' un qualcosa che di da di piu'...c'e' chi viaggia in 500(senza nulla togliere) e chi in Mercedes....scelte personali.. Illuminazione....vedi skimmer.... Altro??? |
Ragazzi sempre peggio
Allora intanto volevo dirvi che ho tutti i test per il controllo dell'acqua della tropic ad eccezione di quello per il KH se non erro, e sicuro quello per i po4. Poi....le alghe crescono a dismisura ma forse ora ho compreso il perché, ma prima vorrei sfogarmi un po!!! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA che caz aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAPORCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Stamane come se non bastasse ho trovato la sump che perdeva fiotti di acqua A TERRA!!! ....che ca..... non lo so un vetraio fruttivendolo....ma!!!! NON SO COME DEFINIRLO GUARDATE!!! ora sono proprio nei guai.....:-( LO UCCIDEREI CON LA FIONDA E LE PALLINE DI CACCA DI PECORA MAGRIBINA SALMASTRA!!!-d15fb3fb3fb3fb3fb3fb3 Ho spostato tutto il contenuto,rocce compreso, nel contenitore di polistirolo con il quale mi son state spedite all'inizio le rocce. Lo schimmer l'ho dovuto appendere in vasca, cosi' come ho appeso il riscaldatore. Per l'osmoregolatore per il momento è fermo....devo trovare un bidoncino con buscio grande, ma ora lavoro domani si va al mare ..ehhhhh se ne parla la prossima settimana #18 le rocce che erano nella sump sono a mollo per fortuna interamente sommerse dal poco di acqua (diciamo matura.....moooolto diciamo), che era rimasta in sump. Tengo in movimento il tutto da una piccola pompa per evitare ristagni, ma non avendo delle ventoline che refrigerano la temperatura del contenitore si è alzata di parecchio#36# forse 34-35° . Per non parlare delle alghe l'acquario stamane facevano paura....credetemi paura, le foto del post....behhhh moltiplicatele per tre . Ho alghe lunghe anche 15cm. Ogni volta che le ho strappate dalle rocce facendo una sorta di sifonamento a strappo, con tubo e filtro di calza che svuotava l'acqua in sump, si sono riformate. Diciamo che ho una media di circa due cm di crescita al giorno. Ragazzi sono al limite...credo che smonterò' tutto per dedicarmi al dolce #07 Non pensavo tanto tanto impegno e poi che sfiga!!!!! mamma!!!! In cucina affianco ad un cavolo di forno con un lato rivolto ad i fornelli del gas ho da un anno un wave x box da 26l lordi con due platy corallo e 5 cardine che è una bomboniera. Va che è una bomba......rabbocco e ricambio solo acqua, pulisco un filtro fetente e BASTAAAA. Mai mai mai problemi.......mai...mai...sto cazz di marino invece booooo si è ribellata la natura eppure fino ad ora ho speso 1000 euro per avere 50 luridissimi litri di acqua salata . Con 1000 euro avrei preso un capo acquario di acqua dolce con tanto di piante neon e impianto co2 ecc ...... che cavolo!!!! Scusate la sfuriata ma sono incazzato nero, poi a Taranto na massa di rinco...nessuno dei negozianti capisce nulla, nessun acquariofilo marino nelle vicinanze che scrive su questo sito...nulla di nulla per me...avrei davvero bisogno di una occhiata un aiuto un sostegno......nulla, per fortuna che almeno ci siete voi!!! Comunque come detto all'inizio della discussione io ho avviato il tutto con H2o di mare, sono a 50m dal mare. l'acqua osmotica la compero, Non posso comperare al momento nessun filtro, se l'acqua che mi passa il pescivendolo non è buona .....behhhhh non saprei. Non ho alcuno strumento per verificare cosa c'è dentro, e visto gli ultimi risultati, credetemi non ho asssssooooolutisssssimamente intenzione di spendere un centesimo ancora!!!! Per ricominciare poi....non se ne parla. Piuttosto le rane salmastre metterei!!-04 Se sapeste come mi muovo nella vita, capireste perchè sono incazzato nero. Vi faccio penzare solo che quando compero un paio di mutande chiedo persino da quale pianta di cotone proviene la materia prima!!! Per la luce dell'acquario ho dato subito 10h con la mezzora in + solo attinica, quindi tot 11h di luce. Mi dissero......tanto le alghe lo stesso arriveranno quindi...prima arrivano e prima vanno via.....hahaha....siiii come no.....ora apro un ristorante cinese è faccio gli involtini primavera!!! Forse si mescolava l'acqua osmotica con l'acqua della sump, perchè, non teneva il silicone del vetro di separazione, forse la vasca perdeva sin dall'inizio e non me ne sono mai accorto, e quindi rabboccavo troppo al giorno, forse troppa evaporazione....bohhh non so!! l'unica cosa che mi piacerebbe avere a questo punto è tre o quattro di voi a casa vicino al mio acquario per un mese!!!:-D lasciamo stare..grazie tante per i consigli e scusate di nuovo!!! |
Ragazzi potrebbe esser il poco movimento?
Ho tre pompe di movimento mod Turbo extreme dell'aquoss da 2000l/h sempre accese! |
a questo punto, sump che perde...troppa luce...acqua sicuramente non buona, le rocce non ho idea di come siano tranne che c'e' la giungla sopra...IMHO spegnerei tutto e ripartirei da zero...
|
io non ho aumentato il fotoperiodo, sono direttamente partito con le 10 ore.
Per le rocce...beehhhhh dimmi posto una foto ------------------------------------------------------------------------ http://s2.postimage.org/2g81habdw/IMG_5333.jpg http://s2.postimage.org/2g8beieck/IMG_5335.jpg http://s2.postimage.org/2g8omt6as/IMG_5336.jpg come erano belle-20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl