![]() |
Sale puzzolente
Salve ragazzi volevo farvi una domanda,circa un'anno fa ho preso una sacca da 20kg di tropic marine proreef visto che eravamo in 2 a doverlo dividere ho spostato a mia parte di sale in un contenitore di plastica con chiusura ermetica.Ultimamente però ho notato che il sale ha preso un forte odore chimico è normale?mica è scaduto? -04 Grazie
|
Se il contenitore era pulito e non ci sono state contaminazioni strada facendo non vedo controindicazioni all'utilizzo. Che odore ha per curiosità?
|
Un po di odore ha... :-))
|
il contenitore era pulito e non ho mai fatto nulla di trano comunque ha un'odore particolare molto molto simile alla naftalina che si usa negli armadi contro le tarme
|
lascialo aperto a prendere aria e mescola il contenuto... sparisce in 24 ore ;-)
|
quindi Supergippo dici che lo posso usare senza problemi?
|
Quote:
Occhio che il sale è altamente igroscopico , attrae l'umidità contenuta nell'aria , e si può rapprendere fino a formare dei blocchi durissimi .......... |
non è umido è non ha nessun grumo
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I vari bidoni che ho aperto non emanavano questi odori.. :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
detto in italiano vorresti dire che se lasci un pacco di sale aperto un giorno in casa ti si solidifica ?
Se cosi' fosse chiama la USL... hai dei seri problemi in casa.... Siccome non credo che sia cosi'... per quanto mi riguarda il pacco da 25 kg, di PREISS e' aperto da una settinana in camera mia e gode di ottima salute. P.s. dentro ti assicuro che non ci sono ne fantomatici apparecchi elettronici ne tantomeno Sacchettini di sali che per la precisione sono bustine di silica Gel cioe' un minerale argilloso, come la montmorillonite, che ha grandi capacità di assorbire acqua. Ciao ciao... e corri a sigillare il pacco di sale... :-D :-D :-D p.s. abito di fronte al mare.... 100 metri ;-) |
Si vabbè hai ragione tu , l'unico sale che non assorbe acqua lo compri tu !!!! #23 #23 #23 #18 #18 #18
|
Un ultima cosa , ovviamente i secchi di plastica dove viene confezionato il sale marino dalle più grandi case produttrici , anche quelle tutte cose inutili e scemi loro che spendono i soldi nei secchi ?????????
grazie per le preziose e utili informazioni su come va stoccato il sale , magari fallo presente alle su menzionate ditte produttrici di sale .....magari le fai risparmiare :-D :-D :-D :-D |
ho detto 24 ore.... ma sai leggere ?
probabilmente no ! vabbe' lascia perdere ....nun te preoccupa' la colpa e' la mia... che perdo tempo... ciao ciao. Buonanotte :-) |
Quote:
|
Se ti riferisci alle due frasi scritte sopra.... non sono entrambe mie...
hai mischiato due post e quotato male... e mo cazzio pure te :-D :-D :-D Ciao STE' ;-) |
Me riferiferivo alla battuta dello stagno .....troooppo bbbella :-D :-D :-D
|
avevo capito ste'....
#70 |
ha ragione supergippo, al di là che abita al mare e pertanto ha la mia invidia..
quel sacchettino a cui vi riferite viene messo all'interno delle confenzioni soprattutto per lo stoccaggio ed il trasporto... non per le case.. il sale assorbe l'umidità e tanto. ma qui si parlava di 24 48 ore se non sbaglio, amenochè tu non vivi su una barca non dovresti aver problemi.. se poi lo lasci aperto in cantina.... |
oooooo..... #25 #25 #25
ciao BAZ ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl