AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   una grande emozione ma chi mi aiuta???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316668)

michelemichele 10-08-2011 15:25

una grande emozione ma chi mi aiuta????
 
ciao a tutti mi sono appena registrato e gia chiedo consigli!!!!!
allora qualche giorno fa sono riuscito a farmi regalare da mio cognato il suo cayman 110 professional da
230 litri dove una volta lui aveva allestito una vasca dolce. ma siccome lo teneva vuoto in garage sono subentrato io ehehehhe!
bene detto questo l'ho preso ripulito tolto filtro e coperchio lavato bene da tutto . poi ho preso in un negozio filtro esterno della sera bioactiv con uv. plafoniera e tutto il resto per realizzare il mio primo marino !!!!! solo che preso dalla fretta non ho chiesto quanto sale dovevo mettere ....... e adesso il negozio da ieri e in ferie!!!!!!!!!!!!

come faccio a sapere la dose di sale per 230 litri mi aiutate????????? grazie milleeee a tutti


e buon san.lorenzo!

devildark 10-08-2011 15:30

se hai il riffrsttometro usi quello e vedi :) butti dino ad arrivare alla quota esatta ... senza rocce dentro mi raccomando :)

Sandro S. 10-08-2011 15:37

Benvenuto su AP ;-)

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061848)
....
allora qualche giorno fa sono riuscito a farmi regalare da mio cognato il suo cayman 110 professional da
230 litri dove una volta lui aveva allestito una vasca dolce. ma siccome lo teneva vuoto in garage sono subentrato io ehehehhe!

bene.....infatti il cayman è adatto più per un dolce che per un marino...

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061848)
....
bene detto questo l'ho preso ripulito tolto filtro e coperchio lavato bene da tutto . poi ho preso in un negozio filtro esterno della sera bioactiv con uv. plafoniera e tutto il resto per realizzare il mio primo marino !!!!!


forse prima di iniziare è meglio se ci dici cosa hai comprato, gli accessori per il marino sono abbastanza diversi da quelli per il dolce.

- il filtro interno non si usa...
- la plafo a neon deve avere i neon t5 e non t8..
- deve rimanere aperta e non chiusa...

forse è meglio che inizi con il leggere gli articoli su AP
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp


Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061848)
....
solo che preso dalla fretta non ho chiesto quanto sale dovevo mettere ....... e adesso il negozio da ieri e in ferie!!!!!!!!!!!!
come faccio a sapere la dose di sale per 230 litri mi aiutate????????? grazie milleeee a tutti

dipende dal tipo di sale che hai comprato, si aggira intorno ai 35/38 grammi circa a litro
hai preso anche un rifrattomentro ? ti serve per capire se sei arrivato alla giusta dose, ovvero 35x1000 di salinità

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061848)
....
e buon san.lorenzo!

grazie anche a te ;-)

michelemichele 10-08-2011 15:42

ok
filtro esterno sera bioactive con uv
densiometro galleggiante
sabbia corallina
plafoniera con t5 :)
e 8 kg di sale
questo e quello che mi e stato dato:)

e cmq 230 litri mi sembra buono per un marino no??? non ho capito perche il cayman e meglio per il dolce .il tipo al negozio mi ha detto che facendo queste modifiche poteva andare bene.....
preso una fregatura????? ditemi di no perche ho speso una cifra!!!!!!!!!!!

ho tolto il filtro interno e tolto il coperchio perche e logico che con la plafo lo tengo aperto!!!

devildark 10-08-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)
ok
filtro esterno sera bioactive con uv
densiometro galleggiante
sabbia corallina
plafoniera con t5 :)
e 8 kg di sale
questo e quello che mi e stato dato:)

e cmq 230 litri mi sembra buono per un marino no??? non ho capito perche il cayman e meglio per il dolce .il tipo al negozio mi ha detto che facendo queste modifiche poteva andare bene.....
preso una fregatura????? ditemi di no perche ho speso una cifra!!!!!!!!!!!

ho tolto il filtro interno e tolto il coperchio perche e logico che con la plafo lo tengo aperto!!!

il densimetro lascialo perdere ( secondo me) il rifffrattometro e piu preciso

la sabbia corallina per ora non ti serve (a meno che non fai dsb ma nn sono esperto)

Kj822001 10-08-2011 15:53

ma ti servono skimmer e pompe di movimento.. Da quanto ho capito non farai una sump quindi i modelli di skimmer disponibili si contano in una mano..

Sandro S. 10-08-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)
ok
filtro esterno sera bioactive con uv

non usarlo, nel marino si usa lo schiumatoio.

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)
densiometro galleggiante

ok, ma meglio un rifrattometro, è molto più preciso.

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)
sabbia corallina

non usarla, in un marino è molto meglio partire senza sabbia per evitare problemi di sbalzi di inquinanti, la sabbia non è solo un fattore estetico ma un ecosistema da gestire e se sei nuovo è meglio evitarla, la inserirai più avanti a vasca giù matura.


Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)
plafoniera con t8 :)

dovevi prenderla con neon t5.
cmq diciamo che dipende da cosa vuoi allevare... molli..lps...sps...pesci ?

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)
e 8 kg di sale
questo e quello che mi e stato dato:)

te ne serviranno circa 6/7 kg.

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)
e cmq 230 litri mi sembra buono per un marino no??? non ho capito perche il cayman e meglio per il dolce .il tipo al negozio mi ha detto che facendo queste modifiche poteva andare bene.....
preso una fregatura????? ditemi di no perche ho speso una cifra!!!!!!!!!!!

diciamo che se prima chiedevi e leggevi era meglio. ;-)
hai previsto una sump ? tieni in considerazione, ti aiuterà nella gestione/manutenzione.

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061885)

ho tolto il filtro interno e tolto il coperchio perche e logico che con la plafo lo tengo aperto!!!


devildark 10-08-2011 15:58

quoto sandrino :D grande maestro :D hehehe

michelemichele 10-08-2011 16:03

a ok capito ho fatto una c.............ata!!

e va bhe sbagliando si impara no? pian piano aggiustero le cose errate per adesso va bene cosi.

GROSTIK 10-08-2011 16:12

ciao e benvenuto su AP ...-28
già ti sono stati dai i primi consigli per partire ....
io ti consiglio anche di leggere queste guide ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

Manuelao 10-08-2011 16:26

Appena hai le idee più chiare vediamo cosa prendere..


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Hypa 10-08-2011 17:47

Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061914)
a ok capito ho fatto una c.............ata!!

e va bhe sbagliando si impara no? pian piano aggiustero le cose errate per adesso va bene cosi.

Sicuro che vada bene così? Se inizi con quello che hai, far danni sarà molto facile, rimetterli a posto invece sarà difficile e noioso..

DiBa 10-08-2011 18:13

Per partire ti servono almeno delle rocce, schiumatoio e batteri. Il filtro esterno lo puoi usare pero' svuotalo completamente di tutto! Leva cannolicchi e spugne e metti solo resine e carbone. Niente sabbia, la plafoniera la cambierai in futuro anche da te perche ti accorgerai che non vale nulla!

michelemichele 10-08-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061062015)
Quote:

Originariamente inviata da michelemichele (Messaggio 1061061914)
a ok capito ho fatto una c.............ata!!

e va bhe sbagliando si impara no? pian piano aggiustero le cose errate per adesso va bene cosi.

Sicuro che vada bene così? Se inizi con quello che hai, far danni sarà molto facile, rimetterli a posto invece sarà difficile e noioso..


ma scusatemi non credo di aver sbagliato tutto no???la plafo ho sbagliato io a scrivere e t5 e non t8.
per il resto ce il filtro esterno pompa di movimento koralia da 1500lt e tutto il resto non capisco bene quale sia tutto questo orrore che mi puo succedere invece di darmi consigli fino ad adesso ho solo letto cose che non mi sono di aiuto o almeno se propio volete almeno spiegatemi bene come fare se posso lo faro no?
daltronde non credo che anche voi siete nati imparati come si dice!!!!!! tutti pian piano si impara con la pratica e la buona volonta.
grazie dinuovo comunque.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061061945)
Appena hai le idee più chiare vediamo cosa prendere..


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

cosa intendi scusa????per idee chiare

Hypa 10-08-2011 19:12

Nessun orrore Michele, e proprio perchè c'è chi ha fatto prima di te dei casini , ti si da qualche consiglio per evitare che tu possa ricadere negli stessi errori che si è fatti noi..
Io presi una vasca da 400 litri, l'acqua, i pesci le rocce e buttai tuto dentro, usavo un filtro esterno ed uno skimmer appeso, senza sump, andando "alla buona".. venivo dal dolce..ed ho fatto come per il dolce..ho odiato quell'acquario in certi momenti, ho perso molti animali, ho pensato più volte di smettere..tutto per non aver seguito le linee guida di cui oggi possiamo disporre attraverso la rete..
Tu sei partito con il piede giusto, hai fatto una cosa che io non feci...hai chiesto prima di allestire..quindi sei già stato più bravo di me, ora sta a te decidere cosa fare,e come farlo, io ti dico solo che se fai subito le cose per bene, ti troverai bene, e potrai goderti questa passione ed il tuo acquario senza arrabiarti o dispiacerti;-)

michelemichele 10-08-2011 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061062116)
Nessun orrore Michele, e proprio perchè c'è chi ha fatto prima di te dei casini , ti si da qualche consiglio per evitare che tu possa ricadere negli stessi errori che si è fatti noi..
Io presi una vasca da 400 litri, l'acqua, i pesci le rocce e buttai tuto dentro, usavo un filtro esterno ed uno skimmer appeso, senza sump, andando "alla buona".. venivo dal dolce..ed ho fatto come per il dolce..ho odiato quell'acquario in certi momenti, ho perso molti animali, ho pensato più volte di smettere..tutto per non aver seguito le linee guida di cui oggi possiamo disporre attraverso la rete..
Tu sei partito con il piede giusto, hai fatto una cosa che io non feci...hai chiesto prima di allestire..quindi sei già stato più bravo di me, ora sta a te decidere cosa fare,e come farlo, io ti dico solo che se fai subito le cose per bene, ti troverai bene, e potrai goderti questa passione ed il tuo acquario senza arrabiarti o dispiacerti;-)


ti ringrazio e per questo che mi sonbo iscrirtto !!
quindi chi vuole puo dare consigli qualunque cosa e ben accetta
tanto ancora non ho messo niente in vasca e li bella vuota che mi aspetta.

Hypa 10-08-2011 19:17

Ps se ti fa un giro sulle schede dei coralli e dei pesci, e vedi intanto quali ti piacciono, possiamo consigliarti anche sulla tecnica necessaria per allevare determinati animali, inoltre possiamo anche consigliarti sulle necessità in fatto di spazio e litraggio dei pesci che vorresti inserire.

Sandro S. 10-08-2011 19:19

michelemichele, le mie non erano critiche ma suggerimenti che poi puoi ritrovare negli articoli che anche Grostik ti ha consigliato di leggere, lì stesso troverai anche i perchè.


decidi prima cosa vuoi allevare, da qui si decide la tecnica da acquistare, semplicemente perchè se vuoi coralli molli può andar bene una plafoniera con pochi neon t5, se invece vuoi un acquario con SPS allora devi prendere una plafo con molta più luce.

di conseguenza si prendono anche lo pompe di movimento adatte.

il filtro esterno/interno nel marino non si usa, semplicemente perchè con il passare del tempo diventa un filtro biologico che ti porterà l'innalzamento degli inquinanti, per questo si usa uno schiumatoio.

nel mio post, probabilmente non te ne sei accorto, alcune parole sono linkate all' acquabolario proprio per aiutarti a capire cosa sono gli accessori che ti ho suggerito.

per la sabbia ti ho già spiegato perchè non si usa da subito.

non mi sembra quindi di averti solo criticato.


quindi.....cosa vuoi allevare ?

Manuelao 10-08-2011 19:25

Intendo cosa vuoi allevare? Che metodo di gestione?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

DiBa 10-08-2011 19:40

Non mi sembra che nessuno ti abbia suggerito niente. Anzi ti e' stato detto tutto frampo'

michelemichele 11-08-2011 13:03

quindi nel filtro esterno che ormai ho acquistato cosa consigliate di mettere oltre i cannolicchi ? come materiale filtrante intendo intendo

Sandro S. 11-08-2011 13:18

I Cannolicchi si usano nel DOLCE, quindi non devi metterli.

mettici il Carbone se vuoi.

wolfenstein 11-08-2011 14:16

Ciao Michelemichele, vedo che sei di segrate quindi siamo vicini :). Io ho un cayman 110 scenic da 270 netti (300 lordi), e ho essattamente avuto i tuoi stessi dubbi perchè anche io partivo dal dolce e ho "riciclato" il tutto per il marino. Se vai sul mio topic (270 netti con un po' di compromessi) ti puoi leggere tutti i consigli che mi hanno dato, che calzano perfettamente anche con la tua situazione, dato che parti dalla stessa identica base! Io sono ancora in fase di buio ed inizierò il fotoperiodo a breve, ma con tutti i consigli che i ragazzi del forum mi hanno dato sembra che le cose stiano andando benone (per le mie esigenze, ossia coralli molli e qualche pesciolino).
------------------------------------------------------------------------
ops ho sbagliato, è COCIS che è di segrate :-D

Sandro S. 11-08-2011 14:23

wolfenstein.... :-D ;-)

michelemichele 11-08-2011 14:53

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061062966)
Ciao Michelemichele, vedo che sei di segrate quindi siamo vicini :). Io ho un cayman 110 scenic da 270 netti (300 lordi), e ho essattamente avuto i tuoi stessi dubbi perchè anche io partivo dal dolce e ho "riciclato" il tutto per il marino. Se vai sul mio topic (270 netti con un po' di compromessi) ti puoi leggere tutti i consigli che mi hanno dato, che calzano perfettamente anche con la tua situazione, dato che parti dalla stessa identica base! Io sono ancora in fase di buio ed inizierò il fotoperiodo a breve, ma con tutti i consigli che i ragazzi del forum mi hanno dato sembra che le cose stiano andando benone (per le mie esigenze, ossia coralli molli e qualche pesciolino).
------------------------------------------------------------------------
ops ho sbagliato, è COCIS che è di segrate :-D

io sono di arezzo ....vicino a fi
ce un bel negozio a fi con due sedi

http://www.aquaria-fi.it/
------------------------------------------------------------------------
quindi nel filtrazzo esterno alla fine che ci devo mettere helpppppppppp
------------------------------------------------------------------------
avevo inoltre pensato di prendere lo schiumatoio wei pro 2014 da 500 lt puo andare bene???

.lory. 11-08-2011 15:47

allora quanti t5 e composta la vascha e che watt hanno, lo skimmer devi prendere o un mc600, o due tunze.... per le pompe dipende dal tipo di animali che andranno a starci, ti consiglio 2 da 2800lt una da 1600lt 3 una da 900lt dietro la roccata o all interno della raccata se fai tipo carriola scaricata.... il filtro nn serve ma visto che l ho hay comprato puoi utilizzarlo per allogiare delle resine.... cmq ti seguo;-)

michelemichele 11-08-2011 16:29

mi spiegate una cosa lo so non ci capisco niente ma fidandomi di un negoziante che me lo ha consigliato perche il filtro esterno non servirebbe a niente??

e in caso visto che orami ce qualcosa di utile potra fare no???
mi ptete dire dettagliatamente come e con cosa riempirlo cosi che cerco il materiale e lo metto in funzione . ormai con quello che costa non vorrei non usarlo e lasciarlo li nella scatola no??????

Manuelao 11-08-2011 16:32

Il filtro esterno lo potrai usare se, usando i test, ti accorgi di avere inquinanti o fosfati in vasca.
Se dovesse succedere lo riempi con il carbone attivo o con le resine apposite



---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

michelemichele 11-08-2011 19:25

nella mia ignoranza cronica continuo e chiedo che resine?????????

e lo schiumatoio non andrebbe bene quello che ho trovato???????

Manuelao 11-08-2011 19:53

Resine anti fosfati, anti nitrati, ecc..
Se cerchi in Internet ti renderai conto che ogni marca ha le sue linee di resine anti qualcosa


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

michelemichele 12-08-2011 14:14

stamani parlando con un amico mi ha consigliato almeno di mettere le bio-ball dentro al filtro esterno e il carbone att.....

!!!!BHO!!!!!!!!!!!

Sandro S. 12-08-2011 15:36

capirai ora che non vi è una sacra bibbia con i 10 punti da seguire per mettere su un ecosistema come quello dell'acquario MARINO.

Devi costantemente leggere e tenerti informato e prendere le decisioni con la tua testa, noi possiamo darti dei suggerimenti che derivano da quelli che prima di noi hanno testato e portato avanti delle vasche e sulla nostra pelle le abbiamo provate così come farai tu.


stai leggendo gli articoli sul portale ?

Manuelao 12-08-2011 15:37

Bravi Sandro #70


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

michelemichele 12-08-2011 19:04

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061064474)
capirai ora che non vi è una sacra bibbia con i 10 punti da seguire per mettere su un ecosistema come quello dell'acquario MARINO.

Devi costantemente leggere e tenerti informato e prendere le decisioni con la tua testa, noi possiamo darti dei suggerimenti che derivano da quelli che prima di noi hanno testato e portato avanti delle vasche e sulla nostra pelle le abbiamo provate così come farai tu.


stai leggendo gli articoli sul portale ?


si si grazie! e che davvero a volte chiedi consigli in qua e in la e ovviamente ogniuno riporta la sua esperienza e quindi trovi anche pareri discordanti tra loro e ti viene confusione in testa!!!!! cmq grazie davvero a tutti quelli che mi hanno risposto!

Sandro S. 12-08-2011 19:54

stai leggendo gli articoli sul portale ?

michelemichele 12-08-2011 20:16

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061064828)
stai leggendo gli articoli sul portale ?


si sto leggendo quello che trovo ...nel forum anche

gerry 13-08-2011 08:42

michelemichele, il filtro biologico nel marino, di solito, non si usa in quanto come residuo del suo lavoro produce nitrati.
I nitrati in una vasca dolce o in una vasca di soli pesci danno "poco" fastidio", quindi nel marino se si vogliono mantenere dei coralli (che sono molto sensibili ai nitrati) si evita di usare il filtro biologico, per questo tutti ti consigliano di metterci solo il carbone (niente bioball o cannolicchi o ......)
Il filtro biologico ti può essere di aiuto in vasca di soli pesci (questi cagano tanto) accoppiato ad un buon schiumatoio (non quello che tu hai indicato) e a regolari e frequenti cambia d'acqua; occhio che molte vasce condotte cosi alla fine si riempiono di alghe
Come schiumatoio io lascerei perdere il weipro e mi dirigerei sui MCE (dovrebbero essere della deltec).
Il consiglio di tutti di leggere e decidere cosa allevare prima di partire è dato dal fatto che se parti male difficilmente riuscirai a correggere gli errori (senza ripartire) e quelli che ci patiranno saranno gli animali , il tuo portafoglio e alla fine rischierai di abbandonare perchè spendere soldi e avere la vasca piena di alghe e animali non belli non piace a nessuno

ciao GErry

michelemichele 13-08-2011 09:41

ok mi sono praticamente convinto di fare un sump se ci riesco pero !!!!!! perche la mia vasca non e forata e quindi sto cercando un sistema che mi possa far usare i tubi del filtro esterno di mandata e di ritono.. ma il mio problema e quanto deve essere grande la vasca?? devo mettere due pompe una che aspiri e una che ributti e non capisco bene il funzionamento del tutto!!!!!! sto cercando degli articoli per poter capire ma non ne trovo ..... se qualcuno da conigli come sempre sono accettatissimi.....scusatemi se sono un po rompi balls:-D ma vorrei pertire non ottimamente ma abbastanza bene!!!!!!!!!!!!! grazie


per quanto riguarda il mio filtro esterno cerchero di rivenderlo altrimenti rimane inscatolato in garage ahhahahahah

Sandro S. 13-08-2011 09:59

per una vasca non forata si usa l'overflow , ci vuole una sola pompa che mandi su l'acqua, poi per tracimazione l'acqua ricade in sump.

non vi è una dimensione prestabilita per la sump, falla più grande che puoi, nei limiti del possibile.
considera che lì andranno i vari accessori....riscaldatore...schiumatoio...pompa di risalita...un letto fluido...etc..


come sempre negli articoli del Portale trovi qualcosa:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp

michelemichele 13-08-2011 10:06

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061065363)
per una vasca non forata si usa l'overflow , ci vuole una sola pompa che mandi su l'acqua, poi per tracimazione l'acqua ricade in sump.

non vi è una dimensione prestabilita per la sump, falla più grande che puoi, nei limiti del possibile.
considera che lì andranno i vari accessori....riscaldatore...schiumatoio...pompa di risalita...un letto fluido...etc..


come sempre negli articoli del Portale trovi qualcosa:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp

grazie non riuscivo a trovare sul portale oppure eseguivo male io la ricerca!!!!!!!!!

ti ho mandato un pm visto che sei cosi disponibile!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11922 seconds with 13 queries