![]() |
Reattore Zeolite fai da te
Mi vorrei cimentare nella costruzione di un reattore di zeolite per la mia vasca di ca. 300 lt complessivi.
La prima domanda che mi pongo riguarda le proporzioni fra larghezza del tubo e altezza. E' meglio, a parità di materiale filtrante, avere un reattore stretto e alto piuttosto che uno largo e più basso?? La seconda domanda riguarda le dimensioni, o meglio quanti lt di zeolite debba contenere un reattore per una vasca come la mia. Grazie a tutti voi per le risposte che mi darete. Ciaooo |
vediamo se dico cavolate.... secondo me
- non è fondamentale averlo stretto e lungo o corto e largo ( oddio cosa stò dicendo :-D ) ma l'importante in entrambi i casi è avere una ottimo passaggio d'acqua. - un tubo largo 120mm e alto 300mm utilizzando uno scarico del 40mm secondo me va benone ( cm più cm meno ) dovrebbe contenere almeno 1 litro di Zeolite |
l'importante e' il passaggio d'acqua e il sistema di sbattimento che gli fai ,che sia robusto
per il resto fallo come ti pare |
Quote:
Quote:
|
#12
|
Ok torno serio... la cosa più importante è che il flusso d'acqua in ingresso passi attraverso tutta la zeolite, quindi se monti lateralmente la pompa, lascia un pò di spazio in più sotto la griglia (che forerei delle dimensioni giuste in base al tipo di zeolite che sceglierai di usare).
|
Sapevo che avrei creato un casino con la mia richiesta, ma che ci poso fare se voi pensate sempre a male.......:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ulteriore domanda: la pompa di alimentazione che potenza deve avere? Ho letto sui 400 lt/h..... |
Quote:
La griglia che regge la zeolite dovrà essere forata (altrimenti che griglia è?! #19)... Ora, se tu pensi di utilizzare una zeolite ad esempio in pezzettoni da 1cm medio, allora i fori della griglia potranno essere anche di 6-7mm ognuno... Per la pompa vale lo stesso discorso secondo me... zeolite grande pompa piccola, zeolite piccola pompa grande.... ok... il cross l'ho fatto, ora divertitevi a far battute! -11-11-11 |
Ok, per i buchi sulla griglia: bisogna farli quanto più grandi possibili coerentemente con le dimensioni della zeolite, giusto?
Ora un'altra domanda nasce spontanea (anche se forse la sezione non è quella adatta): che differenza c'è fra zeolite piccola e grande???qual'è migliore per i nostri utilizzi? |
Quote:
La migliore??? booh io non la uso, mi scoccia troppo star là a sbatacchiarla una volta al giorno! :-D:-D:-D |
se nn dico scemenze(tanto e' serata)con la zeolite piu' fina il flusso d'acqua deve essere piu' forte senno' si compatta.Mentre con la zeolite piu'grossa il flusso deve essere piu'lento.
------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimage.org/284kb583o/100_0454.jpg http://s4.postimage.org/sgce3uck/100_0457.jpg Questo e' come lo fatto io |
Daniele diciamo la stessa cosa! :-)
Solo un dubbio, ma il tuo, se va via la corrente si svuota tutto? |
Ma secondo voi è necessario avere il tappo di chiusura nella parte alta del reattore? Ne ho visti alcuni DIY senza. Farlo senza renderebbe anche più semplice l'assemblaggio.
|
se vuoi darti al fai da te ok... altrimenti prendilo qui http://cleartides.com/page24.htm
|
Puoi farlo anche senza, non è obbligatorio. L'importante è star attento quando scuoti la zeolite o ti cade tutta in vasca, per il resto è solo comodo a far scorrere verticalmente la griglia e quindi a non farla incastrare.
Oltretutto senza fori laterali, se l'acqua scorre dalla sommità del cilindro, cadendo fa meno rumore! |
Quote:
|
Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h; Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro); E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere; Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria. |
Quote:
Il fattore livello.dovremmo avere tutti il livello in sump di almeno 20/25cm,per evitare che la zeolite rimanga a secco.Oppure metterlo nel reparto skimmer dove il livello e' costante |
Quote:
|
Grazie a tutti, mi state aprendo gli occhi e la mente, continuate con i consigli e le vostre esperienze......
|
Quote:
|
Io per un reattore di zeolite mi preoccuperei di due cose:
-disco sopra e sotto la zeolite per tenerla bloccata mentre si scuote, altrimenti quando scendi con la pompata, la zeolite scende solo grazie al suo peso e non hai un'attiva rimozione della patina batterica. -Progettarlo in modo che rimanga pieno d'acqua a pompa ferma, ma per questo basta fare un sifone al contrario al tubo prima di entrare nel reattore ed un forellino nella parte alta per disinnescarlo. Il tappo sopra serve a non schizzare in giro, credo... |
Quote:
Quote:
In tal caso, pochi secondi fuori non creano problemi secondo me! |
Ma se vuoi fare andare la zeolite on-off non puoi farlo...
|
bene, bene mi state dando ottimi spunti.....
#25 |
Quote:
Non l'avevo mai sentita prima. |
Si usa fare così soprattutto inizialmente, perché aumenta la proliferazione di batteri aerobi ed anaerobi.
|
Quote:
|
gep, nemmeno io sono un utilizzatore di zeolite. l'ho provata in passato, ma non mi piace.
é zucchen l'estimatore della zeolite e ci sono varie teorie sulla specifica stimolazione dei batteri fosforo-accumulanti con l'alternanza di fasi aerobiche-anaerobiche. |
Interessante la cosa, mi sono incuriosito e voglio informarmi meglio! :-)
Cmq il sito inglese ha dei prezzi assurdi, -05 costa quasi quanto il fai da te! |
Quote:
|
scusate tutti, io ho preso un recipiente forato in basso dentro ci ho messo una calza con zeolite a pezzatura grossa e carbone e ci faccio andare l'uscita dello schimmer......che vi sembra come idea?????
|
raga potete postare qualche immagine sulla realizzazione del vostro progetto???
ciao e grazie |
Raga, riprendo questa discusione per sapere, da voi che lo avete autocostruito, dove avete acquistato il cilindro di plexi.
Se poi avete foto/articoli per la costruzione da segnalare, beh, allora ho fatto bingo...... |
Quote:
|
Quote:
|
http://www.plexiglas-shop.com/IT/it/index.htm ti vendono anche solo la misura desiderata.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl