AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   consiglio su scelta vasca per coppia scalari.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316532)

thebes 09-08-2011 11:04

consiglio su scelta vasca per coppia scalari..
 
Ragazzi, come ho scritto in un altra sezione di questo forum vorrei cambiare "biotopo" alla mia vasca principale, e passarlo da un piantumato "Rio delle amazzoni" ad un roccioso "lago malawi".
In questo passaggio però non vorrei però liberarmi della mia coppia di scalaroni alla quale sono affezionato, per tanto stavo pensando di allestirmi un "cubone" con dentro solo loro (ed eventualmente qualche inquilino poco invadente.
La domanda è, quali sono le dimensioni "minime" per una solozione diquesto tipo.
Pensavo di prendere un cubo 60x60x60 al quale installare una hqi da 150w, dentro al quale trasferirei il mio fondo, parte dei miei arredi e della mia vegetazione, ma onestamente le uniche "opzioni" che ho trovato ad un costo onesto prevedono si un cubo 60x60x60 ma con lampade t8 (non vorrei più tubi al neon) mentre avrei trovato anche un cubo 50x50x50 con hqi...che faccio è troppo piccolo!?

datemi due dritte..grazie!.

Gabriele Faraci 09-08-2011 11:31

Certo un 60x60x60 saranno 150 - 180l netti! Però 60 cm di lunghezza per gli scalari sono un pò pochini.... amano nuotare.
Per la luce, se non hai bisogno di particolare luce va bene anche il t8 tanto gli scalari meno luce hanno più contenti sono....
Ciao!

thebes 09-08-2011 15:18

ho trovato in prestito un 260 lt netti, con lunghezza 120... può andare.. :D..
adesso devo solo trovare la voglia di "traslocare" una vasca nell'altra...

Gabriele Faraci 09-08-2011 15:53

Perfetto!

danny1111 09-08-2011 16:20

150 W ? a che ti serve tutta quella luce?
Se non devi fare un plantacquario e quindi badare principalmente agli scalari, basta davvero poca luce....ti ringrazieranno!

Gabriele Faraci 09-08-2011 16:32

Quello che dico io ;)

thebes 10-08-2011 10:02

Bhe la vasca con gli scalari è discretamente piantumata, anche se ultimamente sono un po' trasandate, per cui avrei bisogno di un discreto vattaggio..
:D

gia90 10-08-2011 10:41

Quote:

Originariamente inviata da thebes (Messaggio 1061061466)
Bhe la vasca con gli scalari è discretamente piantumata, anche se ultimamente sono un po' trasandate, per cui avrei bisogno di un discreto vattaggio..
:D

si ma se nn fai un acquario olandese sono un po inutili tutti quei watt....riesci a fare una vasca piantumata anche con molto meno

thebes 10-08-2011 11:12

no in realtà ora vorrei mettere solo ed esclusivamente echinodorus in vasca, tante, ma solo echino, sono le uniche tipologie di piante che vedo riescono a mantenersi belle sempre.

in realtà ora ho la vasca piena di "diatomee" (credo siano quelle) spero che con cambi settimanali di acqua rimettendo la co2 che è ferma da 3 mesetti se ne vadano... consigli!?

gia90 10-08-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da thebes (Messaggio 1061061558)
no in realtà ora vorrei mettere solo ed esclusivamente echinodorus in vasca, tante, ma solo echino, sono le uniche tipologie di piante che vedo riescono a mantenersi belle sempre.

in realtà ora ho la vasca piena di "diatomee" (credo siano quelle) spero che con cambi settimanali di acqua rimettendo la co2 che è ferma da 3 mesetti se ne vadano... consigli!?

le diatomee sono presenti nelle vasche appena allestite o nelle vasca che hanno una forte presenza di silicati nell'acqua e poche piante a crescita rapida.potresti eliminarle inserendo delle piante come ceratophyllum lasciandola galleggiare o inserendo ancistrus

Gabriele Faraci 10-08-2011 11:50

Sicuramente fai i cambi con acqua del lavandino.
Compra acqua osmotica e con qualche cambio spariranno. Comunque non sono dannose non preoccuparti ;)

thebes 10-08-2011 12:07

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061061593)
Quote:

Originariamente inviata da thebes (Messaggio 1061061558)
no in realtà ora vorrei mettere solo ed esclusivamente echinodorus in vasca, tante, ma solo echino, sono le uniche tipologie di piante che vedo riescono a mantenersi belle sempre.

in realtà ora ho la vasca piena di "diatomee" (credo siano quelle) spero che con cambi settimanali di acqua rimettendo la co2 che è ferma da 3 mesetti se ne vadano... consigli!?

le diatomee sono presenti nelle vasche appena allestite o nelle vasca che hanno una forte presenza di silicati nell'acqua e poche piante a crescita rapida.potresti eliminarle inserendo delle piante come ceratophyllum lasciandola galleggiare o inserendo ancistrus

il problema è che con gli ancistrus poi spariscono anche le piante!.. :d

gabriele, io solitamente faccio solo cambi con h20 d'osmosi, il problema è che ultimamente ho lasciato un po' andare la vasca (e infatti mi sento molto in colpa) in effetti le piante sono tutte "nere" (l'anubia non ne parliamo) alcune foglie sono anche sfilacciate rovinate (prima di ricominciare con la fertilizzazione vorrei sistemare un po' le cose.
Prima di cominciare a fertilizzare vorrei eliminare le alghe per questo vorrei sapere se con cambi d'acqua piuttosto frequenti è possibile che se ne vadano..

gia90 10-08-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da thebes (Messaggio 1061061610)
Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061061593)
Quote:

Originariamente inviata da thebes (Messaggio 1061061558)
no in realtà ora vorrei mettere solo ed esclusivamente echinodorus in vasca, tante, ma solo echino, sono le uniche tipologie di piante che vedo riescono a mantenersi belle sempre.

in realtà ora ho la vasca piena di "diatomee" (credo siano quelle) spero che con cambi settimanali di acqua rimettendo la co2 che è ferma da 3 mesetti se ne vadano... consigli!?

le diatomee sono presenti nelle vasche appena allestite o nelle vasca che hanno una forte presenza di silicati nell'acqua e poche piante a crescita rapida.potresti eliminarle inserendo delle piante come ceratophyllum lasciandola galleggiare o inserendo ancistrus

il problema è che con gli ancistrus poi spariscono anche le piante!.. :d

gabriele, io solitamente faccio solo cambi con h20 d'osmosi, il problema è che ultimamente ho lasciato un po' andare la vasca (e infatti mi sento molto in colpa) in effetti le piante sono tutte "nere" (l'anubia non ne parliamo) alcune foglie sono anche sfilacciate rovinate (prima di ricominciare con la fertilizzazione vorrei sistemare un po' le cose.
Prima di cominciare a fertilizzare vorrei eliminare le alghe per questo vorrei sapere se con cambi d'acqua piuttosto frequenti è possibile che se ne vadano..

cmq gli ancistrus nn rovinano le piante se integri la loro dieta con della verdura fresca tipo zucchine

thebes 10-08-2011 14:02

AZZ!.. non lo sapevo!?...davvero!? e nonostante le zucchine poi continuano a mangiare le alghe!?

gia90 10-08-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da thebes (Messaggio 1061061757)
AZZ!.. non lo sapevo!?...davvero!? e nonostante le zucchine poi continuano a mangiare le alghe!?

a me hanno sempre svolto egregiamente il loro lavoro nonostante l'integrazione nella dieta.....solo gli esemplari molto vecchi preferiscono il cibo somministrato alle alghe ma parlo di esemplari di 6-7 anni.
gli do in vasca mezza zucchina tagliata in verticale prima di spegnere le luci lasciandola a galleggiare.....il mattino dopo la trovo completamente mangiata internamente #18#18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09391 seconds with 13 queries