![]() |
Maturazione filtro
Ciao,
3 settimane fa ho avviato un 160lt con filtro esterno tetra ex700 (da 100 a 250lt) ho cambiato i cannolicchi originali mettendoli porosi vetrificati. pizzico di cibo e.... 3 settimane passate Piante tante... anubias su trochi e Hydrocotyle. Le piante stanno una favola... ogni giorno prendo 2 lt di acqua dall'acquario avviato da 4 anni e la metto in quello nuovo (dovrebbe velocizzare la maturazione) bene... NITRITI = 0 NITRATI = 0 PH 8 kh 5 in entrambi gli acquari vecchio e nuovo ma il picco dei nitriti deve avvenire per forza? Volevo cominciare ad inserire qualcosa.. al max li sposto nell'altro acquario. che dite? |
Quote:
|
A volte può anche avvenire senza rendersene conto, dipende da molti fattori trai quali l'acqua utilizzata, la pulizia dell'allestimento ecc. ecc.
A scanso di equivoci, più che inserire pesci, prova ad inserire un altro pizzico di mangime(un po più abbondante), non dovresti avere NO2 elevati e gli NO3, piante permettendo, dovrebbero aumentare un po. Poi puoi inserire i primi ospiti (meglio tra una settimana) iniziando con pochissimi esemplari alla volta. |
grazie, pensavo di fare proprio così...
però... visto che inserirò: Coppia scalari se la trovo altrimenti 5 piccoli caridine japp Cory 5/6 Ancistrus .... 1 o + esemplari! Da quale pesce potrei cominciare? Chi è + resistente? ciao PS: verifico i nitriti ogni sera! ormai la moglie mi chiama piccolo chimico! |
Prima le Japonica o i Cory e gli Ancistrus e per ultimi gli Scalari.
|
#07
|
Crilù, perchè dici di no!
con quale seguenza li inserisco? A che distanza in gg un tipo dall'altro? Tu che faresti? Ciao |
Quote:
|
Verità?
Aspetterei le 4 settimane canoniche anche perchè non hai nitrati. Segui il consiglio di Scriptors, aggiungi un po' di cibo in vasca. I cory tra l'altro sono pesci da fondo e se ci sono problemi sono i primi a partire. Eddai che ti costa una settimana in più? ;-) |
mmm... allora visto che è meglio attendere 4 settimane aspetterò anche di +!
A ferragosto il mio negoziante di fiducia è chiuso e riapre spero il 22 quindi... passeranno almeno 32 gg dall'allestimento. Dato poi che in settimana lavoro e non riesco a uscire presto i primi pesci li inserirò non prima penso di sabato 27, cioè 37 giorni dall'allestimento (+ di 5 settimane). Pensavo che non avendo visto nitriti sarebbe stato meglio inserire pochi pesci intorno alla 3° settimana e 2 giorni (sabato 13, ultimo gg utile per gli acquisti) Crilù, tu cosa mi consigli come primo inserimento a fine agosto quindi? |
aaaa certo io aspetterei 5 settimane.. anche se avviata con acqua già matura.. lo so l'impazienza è tanta
|
Quote:
Ricordati che il picco di nitriti non scende subito ma ci va anche lì tempo ed in quel periodo i pesci eventualmente inseriti hanno grossi problemi. Consiglio spassionato eh...ciao :-) |
mettereste la CO2 subito?
per diminuire il PH che è a 8 e per aiutare le piante? quale pesce x prima? |
Fino a maturazione avvenuta non metterei nulla. Le piante appena inserite dovrebbero essere bombardate di fertilizzante.
Per il pH se ne riparla sempre dopo. Come primi pesci metterei gli ancy, ricordati di inserire qualche legnetto per la tana e per il tannino che loro succhiano molto volentieri. |
Se proprio sei in fregola (ci siamo passati tutti #23 :-D) puoi inserire un paio di ex_Japonica (non si chiamano più così).
Solo che con quel pH al momento eviterei. |
Io le multidentata non le metterei ... non so quanto possano soffrire di un possibile picco..
Metterei qualche luamchina tipo physa planorbarius planorbis, melanoides.. Con quelle l'acuqario già prende vita e iniziano già a mangiarti le alghette che sono normali all'avvio |
Bene... assassereste il PH quindi?
TORBA o CO2? ciao piante anubias e Hydrocotyle |
La CO2 è più facilmente regolabile, la torba forse è più economica inizialmente #24
Se hai intenzione di aggiungere altre piante meglio farsi l'impianto a Co2 ... o cambiare tipologia di pesci e coinquilini, così eviti sia torba sia CO2 ;-) |
Sono proprio in sbattimento...
le uniche forme di vita non vegetali nell'acquario sono alcune lumachine che erano attaccate ai tronchi con le anubias che ho spostato dal vecchio al nuovo acquario! Che voglia di vederlo finito! Sono sinceramente però un po' indeciso sulla CO2... i valori dellacqua del rubinetto sono ph8 kh5 che poi nella vacsa vecchia popolata si abbassa il kh da 5 a 4... Sinceramente ho paura a forzare l'abbassamento del ph da fonti esterne (vedi CO2) non vorrei avere troppi sbalzi di PH che alla fine potrebbero recar danni ai pesci Nell'acquario attuale dove il ph è 8 e il kh è 4 i pesci... scalari stanno che è una meraviglia e pure le piante. Nella vasca nuova i valori sono = all'acqua del rubinetto ma i pesci non so come stanno... non ci sono ma staranno come nell'altra vasca... i vegetali pare un po' soffrire la CO2 naturale prodotta dai pesci infatti soprattutto nel Hudrocotyle risente un poco. Facciamo passare in fretta questi altri 10gg |
Quote:
Se invece vengono trasferite da altra vasca è un altra cosa. Giusto per chiarire...mi sono espressa male, scusssssate :-)) |
ecco...
io ho anubias che arrivano dal vecchio acquario http://s3.postimage.org/289kkq1xg/DSCN0626.jpg Hydrocotyle che arriva dal negozio! http://s3.postimage.org/28apx5q9w/DSCN0671.jpg OTTIMO! che faccio? |
Una goccia di Verde Incanto o similare?
|
??? che roba è?
scusa l'ignoranza... io uso DENNERLE A1 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl