AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ma voi quando date la spurgata....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316446)

riky076 08-08-2011 15:53

ma voi quando date la spurgata.......
 
volevo sapere se quando date la spurgata alla vasca togliete il carbone?percheè mi è stato detto che quando si spurga la vasca è meglio dare anche un po' di iodio e togliere il carbone x 24 - 48 ore!

Achilles91 09-08-2011 18:38

toglilo per 12 ore cioe la notte che dai il prodotto e il girno dopo dosa potassio e boro

scheva 10-08-2011 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061060756)
toglilo per 12 ore cioe la notte che dai il prodotto e il girno dopo dosa potassio e boro

Interessante questo abbinamento.
Come mai il dosaggio di entrambi,hai notato che migliorano i colori

lordlucas 10-08-2011 19:28

Io non tolgo nulla, aggiungo solo il boro prima.

riky076 10-08-2011 19:37

allora oggi ho rimesso il carbone......togliere il carbone serve x far si che il rame dello spur abbia il tempo di agire senza che velga assorbito subito,lo iodio invece ho acpito che serve a nn far impallidire troppo i coralli e limitare l'assottigliamento del tessuto ma in effetti l'aggiunta del boro e potassio in concomitanza mi chiedo a cosa serva#24

RobyVerona 10-08-2011 21:06

Mai tolto il carbone e mai dosato ne iodio ne altro. Occhio perchè se i coralli impallidiscono troppo è perchè si è calcato troppo la mano. L'unica avvertenza è che quando si dosa lo spur con il carbone a parita di vasca serve un quantitativo maggiore per ottenere l'effetto e questo può essere pericoloso qualora si va a togliere il carbone e si dosa lo stesso quantitativo.

GPe 10-08-2011 22:59

Ragazzi,scusate l'ignoranza...sono alle prime armi....mi spiegate in cosa consiste la spurgata???#12

Abra 10-08-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061062376)
Ragazzi,scusate l'ignoranza...sono alle prime armi....mi spiegate in cosa consiste la spurgata???#12

é un prodotto che dosato in acquario,fà espellere (spurga) le alghe simbionti al corallo,che sono quelle che li rendono scuri, questo però se hai valori buoni in vasca e se la vasca gira bene,sennò oltre a non fare nulla di visibile,rischi casini in vasca se non lo usi come si deve.
Quindi stanne lontano per almeno 1 anno :-)) scherzo eh ;-)

GPe 10-08-2011 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061062383)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061062376)
Ragazzi,scusate l'ignoranza...sono alle prime armi....mi spiegate in cosa consiste la spurgata???#12

é un prodotto che dosato in acquario,fà espellere (spurga) le alghe simbionti al corallo,che sono quelle che li rendono scuri, questo però se hai valori buoni in vasca e se la vasca gira bene,sennò oltre a non fare nulla di visibile,rischi casini in vasca se non lo usi come si deve.
Quindi stanne lontano per almeno 1 anno :-)) scherzo eh ;-)

Grazie del chiarimento Abra...sicuramente ne starò lontano....farei soltanto casini:-D...oltretutto non ho ancora inserito duri in vasca...debbo accumulare un pò di esperienza prima-28

RobyVerona 10-08-2011 23:17

Senza contare il fatto che agisce solo su coralli SPS (e nemmeno tutti).

DiBa 11-08-2011 02:30

Magari alcuni ne richiedono quantitativi magiori e altri minori..

qbacce 11-08-2011 10:40

interessante la cosa del boro e del potassio...

Achilles91 12-08-2011 09:57

potassio e boro vanno dosati perche il corallo dopo aver ricevuto il colpo dello spur e piu debole e quindi assimilando riesce ad autoregolarsi infatti anche il boro se sovradosato e uno spurgante piu blando ma anche lui spurga.
La sera seguente io sono solito alimentare molto i coralli proprio per farli riprendere dallo shock se possiamo chiamarlo cosi ( cosi facendo non ho mai perso niente )
Lo spur fa spurgare solo le acropore, gemmifere,humilis,millepore ecc. mentre se si vogliono spurgare pocillopore seriatopore e cosi via bisogan dosare moltissimo stili-poccy-glow ma attenzione agli effetti negativi che ha sulle tridacne

Ink 12-08-2011 11:29

Ho letto varie volte 'sta storia del boro, ma ho versato in vasca 300ml di B-Balance e non è cambiato nulla... ho provato anche a mettere b-balance insieme allo spur e non ho visto nulla di diverso dallo spur da solo.

Per il resto, come già si sa, più la vasca è magra e più lo spur fa effetto e ne serve una dose minore, carbone o non carbone. Come ha già detto Dodarocs più volte, le stilopore sono tra i migliori indicatori di acqua eccellente: quando sono completamente colorate, dalle punte alla base, e non parlo di polipi, ma del corpo sottostante, significa che la vasca è un gioiello.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08426 seconds with 13 queries