AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   vasca in vetro fai da te. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316408)

mouuu11 08-08-2011 11:29

vasca in vetro fai da te.
 
Allora avrei intenzione di fare una vasca con le misure 50 x30 x25h Quindi lunga e bassa..
Questa vasca sarebbe adibita a caridinaio, allora volevo farmela fare dal vetraio .. però non so nulla di comeva fatta ..cioè ok vetri 4-5 mm ma bisogna considerare che io mi faccio tagliare i vetri con le misure ..poi però ci penso io ad incollarli.
Quindi ditemi se va bene quello che penso di fare : 2 vetri 25 x 30 e 4 vetri 50 x25 ..Giusto? non devo considerare lo spessore dei vetri ?
Ps come costi quanto dovrei pagarla una cosa del genere?

Freezer2k 08-08-2011 12:56

scusa ma con 6 vetri lo chiudi completamente.

ci sono 5 vetri non 6.

semmai dovresti farli:

2 vetri 25 x 30 e 2 vetri 50 x25 e 1 vetro 50x30.

Aspettiamo però pareri più autorevoli

Mkel77 08-08-2011 14:21

non state tenendo conto dello spessore dei vetri...................

Allora se consideriamo una vasca fatta con i laterali non posati sopra la lastra di fondo, spessore lastre 5mm e nessuno spazio per le siliconature considerate le ridotte dimensioni della vasca:

frontale/posteriore: 2 lastre 50X25h
laterali: 2 lastre 29X25h
fondo: 29X49
fondo

mouuu11 08-08-2011 14:31

Sisi lo so ho pensato dopo di aver detto una cavolata..
Allora ricominciamo 2 vetri 25x 30 1 50 x 30 2 50x 25
ma contando lo spessore di 4mm per vetro ( ho chiesto) devo togliere 8 mm dove?
Mkel mi spiegheresti bene come è meglio siliconarla? Cioè con i laterali sulla base o che toccano terra? I frontali invece ?

Ahpoi a conti fatti sono circa 37 litri ... netti saranno 30 4mm credo sia sufficiente no?
gli angoli mia ha detto che saranno taglienti quindi devo pensare a qualcosa per coprire il filo devi vetri..

Mkel77 08-08-2011 15:00

Dunque, io sono dell'idea che le vasche risultano più sicure ed anche più belle esteticamente, se realizzate con tutti i vetri posati per terra............le misure che ti ho dato sopra sono infatti calcolate su questa tecnica.

se vuoi lastre da 4mm le misure saranno queste:

2 frontali: 50x25h
2 laterali: 29,2x25h
fondo: 29,2X49,2


p.s. visto che ci sei chiedi al vetraio se ti mola le lastre, non si è mai visto un vetraio che ti vende lastre tagliete a spigolo vivo, col rischio di farti male seriamente.

mouuu11 08-08-2011 15:48

Quote:

se vuoi lastre da 4mm le misure saranno queste:
Non sono io che le voglio è solo che sono quelle meno costose perchè si usano per i vetri delle finestre

A dire il vero sono andato da un vetraio che mi ha detto subito che non ha la mola .. quindi mi ha avvertito che sarebbero state a spigolo vivo, che faccio ne cerco un altro?
Il prezzo sarebbe 13 -14 euro, credo onesto

mouuu11 08-08-2011 15:59

Scusa ma in questo modo i vetri stanno sulla base non per terra..No?

Mkel77 08-08-2011 16:03

Per terra, in quel modo saranno per terra..............


p.s. fatti fare almeno altri 2 preventivi, non ti fermare al primo.............anche perchè ti ripeto, un vetraio che ti dice di non avere la mola non so che razza di vetraio sia............

mouuu11 08-08-2011 16:11

Sisi hai ragione.. avevo sbagliato il disegno io ..
Comunque provo .. purtoppo per i paesini è sempre un problema .. anche se dove sono andato sembrava affidabile..

Mkel77 08-08-2011 16:25

il fatto è che i vetrai per lavori così piccoli perdono tempo, e se devono pure molarli perdono ancora più tempo, specialmente se hanno lavori più remunerativi da eseguire............

mouuu11 08-08-2011 23:25

Veramente mi ha detto che le avrebbe fatte ad angolo vivo ancora prima che gli dicessi le misure ..

Mkel77 09-08-2011 08:42

non capisco cosa vuol dire..............le taglia a 45 gradi? Spero proprio di no!!!

Mkel77 09-08-2011 08:47

comunque ti dico che è davvero strano che non ti possa molare gli spigoli...........

mariano1985 09-08-2011 09:44

ma è una vetreria o un corniciaio???

Johnny Brillo 09-08-2011 11:24

Io i vetri senza farmeli molare non li prenderei mai, Ti puoi seriamente ferire.

St_eM 09-08-2011 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061059092)
Dunque, io sono dell'idea che le vasche risultano più sicure ed anche più belle esteticamente, se realizzate con tutti i vetri posati per terra...........

Mkel77, questo della disposizione dei vetri è un problema che mi sono già posto altre volte e su cui ho ancora dei dubbi, al di là dell'estetica, perchè ritieni che siano più sicure fatte in quel modo? Ho visto che c'è anche chi mette sopra il fondo solo i laterali.

Mkel77 09-08-2011 11:39

A parte il fatto puramente estetico, per vasche piccole dove non viene lasciato lo spazione per le siliconature, la posa delle lastre direttamente sul fondo potrebbe provocare crepe nel fondo se la vasca viene posata su una superficie non uniforme.......questo perchè se viene esercitata una pressione su una lastra verticale questa scaricherebbe direttamente sul fondo con rischio maggiore di rottura.

mouuu11 09-08-2011 13:28

Quote:

ma è una vetreria o un corniciaio???
Vetreria..
Oggi sono andato ad un altro negozio che è una vetreria -corniciaio.. vetri 5 mm molabili mi ha detto che vengono 30 euro (già tagliati).. Cosa ne dite? Se dovessi cercare altri vetrai dovrei arrivare a 40 km :-(

Scordavo.. per incollare basta silicone non antimuffa trasparente?

mariano1985 09-08-2011 14:28

QUalche giorno fa sono stato con un amico in una vetreria industriale e le lastre per fare un cubo 50x50x50h con vetro da 8mm tagliato e molato a filo lucido (la classica molatura da acquario) sono costati 44€.

Ho fatto fare un preventivo per un acquarietto da 35 litri che volevo far fare per le caridine e anche essendo più piccolo e con spessore 5mm il costo era comunque di 32€, quindi a tutti gli effetti conviene andare su vasche più grosse dato che influiscono sul costo soprattutto taglio e molatura! ;)

mouuu11 09-08-2011 14:37

Questo che ho in mente è un 37 litri :-)

Mkel77 09-08-2011 14:45

usa del normale silicone acetico se non hai la possibilità di reperire il famoso dow cornig.

Johnny Brillo 09-08-2011 18:36

Scusa ma tu vuoi una vasca 50x30x25h, ma non fai prima e magari risparmi pure a comprare il wave box da 45x28x30h? Il litraggio è lo stesso e le misure differiscono veramente di poco.
In pratica questo:
http://www.acquariomania.net/online-...ukvrvfastdzpto

mouuu11 09-08-2011 22:54

mmm.. mi converrebbe?

Johnny Brillo 09-08-2011 23:03

A non lo so, non ho mai chiesto ad un vetraio di fare un acquario, ma meno di 35 euro non credo che tu riesca a spendere.

mouuu11 09-08-2011 23:43

Spendo 30 euro .. piu il silicone che probabilmente già ho :-) il wave mi attira ma bisogna pensare anche le s.s.

Johnny Brillo 10-08-2011 00:19

Acquariomania per ordine superiori a 50 euro con un peso inferiore ai 10kg le spese sono gratis però dovresti chiedere se questo vale anche per gli acquari. In ogni caso quell'acquario pesa 8,8 kg e secondo la loro tabella da 0 a 10 kg dovresti spendere 5 euro.
http://www.acquariomania.net/online-...a387cc4616171b
Forse è meglio se provi a chiamare.

Federico Sibona 10-08-2011 11:18

E nel Wave c'è anche il coperchio ;-)

mouuu11 10-08-2011 16:47

Quote:

nel Wave c'è anche il coperchio
Lo so ma pensavo di fare una cosa con i led quindi mi sarei fatto un coperchio col pexiglass ..
Comunque ho ordinato dal vetraio i vetri..
Se lo avessi preso su quel sito a parte il costo ma non avrei avuto il tempo di farlo maturare .. infatti a cesena voglio prendere delle caridine e allestirlo a caridinaio...

mouuu11 10-08-2011 23:25

Domani prendo i vetri .. consigli sull'incollaggio?

Mkel77 11-08-2011 09:00

segui questo articolo...............;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ca/default.asp

mouuu11 11-08-2011 23:24

Credo che l'incollaggio risulterà difficile .. alcuni vetri sono qualche mm piu lunghi/ corti delle misure previsto
Spero di non pentirmi troppo di non aver scelto il wave

mouuu11 13-08-2011 15:53

Unite le ultime lastre e domani si fa la prova con l'acqua.. per evitare di vedere imperfezioni e per aumentare la tenuta ho messo degli angolari in alluminio a tutte e 4 le altezze

Mkel77 13-08-2011 16:59

falla asciugare almeno 3/4 giorni..........la pazienza è la virtù dei forti.............;-)

Fra91 13-08-2011 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061065847)
falla asciugare almeno 3/4 giorni..........la pazienza è la virtù dei forti.............;-)

quoto quoto quoto :-))

mouuu11 14-08-2011 11:19

emh .. l'ho riempita dopo 24 ore (cioè adesso non avevo ancora acceso il pc) che faccio tolgo l'acqua?
Comunque è bellissima e tiene almeno finora..
Mi sono sbrigato a finirla perchè a cesena voglio comprare delle caridine e allestire questi 36 litri tutti per loro .. Il filtro è già in maturazioneda 2 settimane dentro l'acquario grande e metto tutta l'acqua del cambio .. Dite che ce la faccio?
Secondo voi volendo mettere un pesce cosa potrei mettere?
Deve corrispondere a queste caratteristiche :
-stare bene senza piante (penso di mettere solo foglie e radici )
-volere ph acido
-stare bene anche a 15 16 gradi(questa è la piu importante perchè non credo di mettere riscaldatori)
-non mangiare le piccole caridine

Avrei degli endler che mi sono nati nell'acquario grande ora allestito a sud americano (perche non sono mai riuscito a togliere le femmine sono sempre troppo veloci).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09323 seconds with 13 queries