AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Plafoniera a led pareri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316261)

Lestat73 06-08-2011 22:11

Plafoniera a led pareri
 
Volevo aprire una discussione e sapere da chi le ha gia montate da qualche tempo ormai sono sul mercato da un po',sappiamo i vantaggi del non cambiare la lampadina i led sono garantiti 10anni,sappiamo che in fatto di energia(bollette)si risparmia qualcosa rispetto a una plafo tradizionale...e che si possano fare molti giochi di luce con piu percentuale di led blu rispetto ai bianchi viceversa e con altri colori rosso ecc...
ma quello che mi chiedo sulla vasca ste plafoniere a led funzionano?
o sono ancora meglio le hqi?
sopratutto volevo sapere la crescita c'e' dei coralli?io con un hqi ho una bella crescita anche senza dare da mangiare ai coralli papponi o cose simili...
il colore lo mantengono?o è sfalsato?rispetto ad un hqi e neon...
tutto questo anche xche prima di cambiare avendone l'occasione e spendere dei soldi non vorrei poi pentirmi....anche xche qualcuno che ho sentito mi ha detto che si trova bene...altri sono passati di nuovo alle hqi xche crescita zero...non so aspetto pareri di chi puo darmi un idea piu precisa...

Barclay 06-08-2011 23:45

seguo

emio 07-08-2011 00:11

...io sono stato uno dei primi a rischiare....
...ho avuto buoni risultati....crescita e colori...
...40€ in meno a bimestre in bolletta...
...375 w in luogo dei 900 di prima....
..ma sopratutto...
...fin'ora ho risparmiato circa 400 € di bulbi e tubi....
...in estate il refri lavora meno della meta'...
...e per comprare le plafo a led ho speso quello che ho ricavato dalla vendita della plafo HQI....
...io sono soddisfatto...-28

Lestat73 20-08-2011 14:07

tutti in ferie!!!!vedo.....

buddha 20-08-2011 14:19

Emio che led monti? Che ne
Pensi dei satisled 20 o 30w con cui vorrei farmi la mia leddina..? Letstat ho i tuoi stessi dubbi ..seppur nel refug ho 4 Led da 10w l'uno e ho messo qualche talea per vedere e devo dire si comportano molto bene.. Quanto a crescita non so.. Le ho messe prima di partire un mesetto fa... Vedrò dopo domani che torno a casa..

ALGRANATI 20-08-2011 14:25

seguo

Sandro S. 20-08-2011 14:50

seguo e mi chiedo:

- i led coprono tutti gli spettri di luce necessari o se sarebbe meglio affiancarli con altre tipologie di luce...neon...plasma...etc...

- in estate il refrigeratore lavora meno, ma in inverno ? il riscaldatore non lavora molto di più ?

gerry 20-08-2011 16:48

Seguo anch'io la discussione (sperando finalmente di vedere foto di vasche mantenute con i led)

ciao Gerry

LOLLO77 20-08-2011 19:02

seguo anche io

CILIARIS 20-08-2011 19:33

per mia esperienza i led non sono ancora[lo saranno mai?#24#24#24] da paragonare hai t5 ho alle hqi sicuramente la crescita cè ma non le colorazioni che si ottengono con le altre fonti luminose, fanno una luce molto direzionale che crea problemi quando si hanno colonie grandi oppure animali posti sotto ad altri, non condivido neanche il risparmio[forse solo nel periodo estivo] in quanto pur consumando meno watt non riscaldano per niente l"acqua quindi si avranno riscaldatori a manetta in continuazione ne è la prova che sulla mia vasca pur montando 1500w di t5 contro igli 8 - 900w di led consumo soltanto 1kw al gg in più, per me sono solo da utilizzare quelli blù per completare in abbinamento di hqi ho t5 lo spettro#36##36##36#

fb74 20-08-2011 19:47

..per ora soddisfatto,passando da HQI 250 a led i colori sono rimasti quelli e la crescita è buona...il risparmio in estate è buono vedremo in inverno anche se quoto chi dice che il riscaldatore rimarrà acceso molto di più..
Per le foto guardate il post su vertex..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.766302,11.337268

LOLLO77 20-08-2011 19:57

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061074403)
..per ora soddisfatto,passando da HQI 250 a led i colori sono rimasti quelli e la crescita è buona...il risparmio in estate è buono vedremo in inverno anche se quoto chi dice che il riscaldatore rimarrà acceso molto di più..
Per le foto guardate il post su vertex..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.766302,11.337268

metti il link

Lestat73 20-08-2011 20:20

io ho qualche dubbio sulla crescita sentento qualche parere mi dicono che con hqi la crescita e maggiore e i led sfalsano un po i colori accentuandoli in base anche a che tonalita di led che uno usa di piu sul blu sul rosso...io ho avuto un esperienza con una digitata azzurra sotto i led azzurrina bella...appena messa sotto la mia hqi 250w+4t5(non scarica)i neon sono scarichi questo si cmq l'Azzurro mai piu visto magari è un limite dell'hqi di sicuro il ragazzo che me l'ha data la digitata usava predominanza di led blu pero' mi chiedo come è possibile a tempo zero solo lo spostamento da una vasca all'altra l'azzurro è sparito vuol dire che l'animale era gia cosi senza l'azzurro era solo un effetto dei led blu...maaaa.....sono sicuro che se dovessi prendere una digita azzurra da qualcuno sotto hqi messa nella mia hqi rimarrebbe azzurra

fb74 20-08-2011 20:45

..se usi molto blu anche con illuminazione HQI i colori risalteranno al nostro occhio in modo ma se li metti sotto una lampada da 6500k saranno di un'altro colore..
Comunque mi ripeto dipende da cosa cerchi dai led,certo sotto una 400 la crescita è notevole sotto una 250 un po meno,molto dipende dalla gradazione che usi.
Con i led puoi giocare di più sulla gradazione senza dover cambiare lampada questo porta ad usare molto i blu ed i royal per accentuare i colori a discapito della crescita.
Io ho fatto diversi programmi con la vertex simulando la temperatura di colore durante il giorno e sono arrivato ad un compromesso tra crescita e colore.
Se volete posso approfondire parlando delle curve di prova..

peterthefloor 20-08-2011 21:26

In merito all questione led, sapete che ho aperto un post che aggiorno mensilmente per vedere come cambia la vasca con questa tecnologia , e devo dire che i cambiamenti si vedono. Vengo dai T5.

Non voglio aprire polemiche sulle marche utilizzate di lampada e quindi non vorrei essere frainteso, cerco di rimanere in tema led genericamente.
Faccio delle considerazioni in base a quello che mi e' stato spiegato:

Il problema riscontrato da Ciliaris, e' dovuto alla tecnica applicata , nel senso che sicuramente avra' avuto una plafoniera di qualita', pero' le lenti applicate ai led e' vero che concentrano luce verso il basso, ma e' anche vero che l'animale puo' crescere in maniera irregolare.
Con il tipo di applicazione usata da lui, un animale di medie dimensioni potrebbe essere investito da una parte con un led bianco e pochi cm piu' in la' con un blu, di conseguenza e' normale che non cresca regolare o che il colore non possa essere uniforme. Il problema non si pone con sps di dimensioni medio/piccole.

Altra considerazione , sempre riguardante le lenti, e' quella della miscelazione dei colori che sempre con le lenti, avviene a circa 40/50 cm dalla lampada, mentre quelle che non usano questa applicazione, la miscelazione avviene gia' a 3- 4 cm, come nel caso di quella che adopero io o fb74.

Un'altro aspetto che riguarda i Led e' quello dello spettro. Le hqi, hanno uno spettro completo, ed in piu' emettono radiazioni, che nonostante i vetri di protezione, parte riesce a passare e a stimolare le cromoproteine, che servono al corallo per difendersi da quest'ultime e allo stesso tempo a colorarlo. In parte funziona cosi' anche per i T5, con la differenza che non emettono radiazioni, ma hanno lo spettro completo. I led per fare il bianco, non sfruttano la somma dei colori come hqi e T5, ma lo ottengono direttamente, motivo per il quale, alcuni colori cambiano con questo tipo di tecnologia. Per ovviare a questa mancanza ( e qui mi tocca entrare nello specifico ) la lampada che uso io, ha dei led con parte di radiazioni uv, che non sono quelle emesse tipo ultravioletti, quindi led blu, ma emettono una luce bianca che serve a stimolare le cromoproteine.

Ultima considerazione, il negoziante che mi ha venduto la lampada , mi ha dato una linea precisa da seguire ( non intendo come marca ) , in quanto i coralli sotto i led hanno bisogno di un sistema diverso , sia di alimentazione che di integrazione di oligoelementi. Motivo per il quale, pur avendo lampada di marca uguale su vasca diversa, il risultato cambia.

Sandro S. 20-08-2011 21:33

interessante peterthefloor

peterthefloor 20-08-2011 21:37

E' quello che mi hanno spiegato quando ho comprato la lampada, ma naturalmente non posso metterci la mano sul fuoco. Pero' il discorso ha una sua logica.

CILIARIS 20-08-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da peterthefloor (Messaggio 1061074521)
In merito all questione led, sapete che ho aperto un post che aggiorno mensilmente per vedere come cambia la vasca con questa tecnologia , e devo dire che i cambiamenti si vedono. Vengo dai T5.

Non voglio aprire polemiche sulle marche utilizzate di lampada e quindi non vorrei essere frainteso, cerco di rimanere in tema led genericamente.
Faccio delle considerazioni in base a quello che mi e' stato spiegato:

Il problema riscontrato da Ciliaris, e' dovuto alla tecnica applicata , nel senso che sicuramente avra' avuto una plafoniera di qualita', pero' le lenti applicate ai led e' vero che concentrano luce verso il basso, ma e' anche vero che l'animale puo' crescere in maniera irregolare.
Con il tipo di applicazione usata da lui, un animale di medie dimensioni potrebbe essere investito da una parte con un led bianco e pochi cm piu' in la' con un blu, di conseguenza e' normale che non cresca regolare o che il colore non possa essere uniforme. Il problema non si pone con sps di dimensioni medio/piccole.

Altra considerazione , sempre riguardante le lenti, e' quella della miscelazione dei colori che sempre con le lenti, avviene a circa 40/50 cm dalla lampada, mentre quelle che non usano questa applicazione, la miscelazione avviene gia' a 3- 4 cm, come nel caso di quella che adopero io o fb74.

Un'altro aspetto che riguarda i Led e' quello dello spettro. Le hqi, hanno uno spettro completo, ed in piu' emettono radiazioni, che nonostante i vetri di protezione, parte riesce a passare e a stimolare le cromoproteine, che servono al corallo per difendersi da quest'ultime e allo stesso tempo a colorarlo. In parte funziona cosi' anche per i T5, con la differenza che non emettono radiazioni, ma hanno lo spettro completo. I led per fare il bianco, non sfruttano la somma dei colori come hqi e T5, ma lo ottengono direttamente, motivo per il quale, alcuni colori cambiano con questo tipo di tecnologia. Per ovviare a questa mancanza ( e qui mi tocca entrare nello specifico ) la lampada che uso io, ha dei led con parte di radiazioni uv, che non sono quelle emesse tipo ultravioletti, quindi led blu, ma emettono una luce bianca che serve a stimolare le cromoproteine.

Ultima considerazione, il negoziante che mi ha venduto la lampada , mi ha dato una linea precisa da seguire ( non intendo come marca ) , in quanto i coralli sotto i led hanno bisogno di un sistema diverso , sia di alimentazione che di integrazione di oligoelementi. Motivo per il quale, pur avendo lampada di marca uguale su vasca diversa, il risultato cambia.

per il fatto delle lenti ti dò ragione perchè dendono a creare i coni per questo io avevo la mia plafoniera a 35cm dal pelo d"acqua proprio per eliminare questo problema ma resta il fatto che i led in generale e molto più direzionale rispetto t5 e hqi,per la crescita nessun problema non sono convinto sulla completezza dello spettro luminoso,concordo sul fatto che bisogna cambiare tipo di gestione #36##36##36#

fipenso 20-08-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da peterthefloor (Messaggio 1061074521)
Ultima considerazione, il negoziante che mi ha venduto la lampada , mi ha dato una linea precisa da seguire ( non intendo come marca ) , in quanto i coralli sotto i led hanno bisogno di un sistema diverso , sia di alimentazione che di integrazione di oligoelementi. Motivo per il quale, pur avendo lampada di marca uguale su vasca diversa, il risultato cambia.

Ciao io uso i led e al momento sono soddisfatto....spiegami meglio questa tua considerazione che reputo interessante....dai entra nei particolari. ;-)

peterthefloor 20-08-2011 22:11

fipenso, mi e' stato spiegato che con i led, i coralli percepiscono la luce in maniera diversa rispetto alle altre tecnologie. Prima di uscire con questa lampada, hanno provato a mettere su una vasca, per meta' una hqi e per l'altra meta' i led, e da li hanno fatto le prove di alimentazione per qualche periodo, come non lo so, ma so che come dicevo prima , che cambia. Posso dirti che la regola dell'alimentazione diversa e' valida per tutte le vasche con led, ma non saprei darti delle dritte per come fare con la tua. Se vuoi posso chiedere e ti faccio sapere.

Ciliaris, non entro in merito perche', non ho tutta questa esperienza, ma mi baso su quello che mi consigliano nel gestire la vasca. In quanto al direzionale, tu usando le lenti avevi dei gradi minori di apertura, mentre con questa e quella che usa fb74, credo lavorino a 120°.

fipenso 20-08-2011 22:13

Ok ma in pratca cosa fai? alimenti di più o di meno...

LOLLO77 20-08-2011 22:22

non ho capito bene neanche io questa differenza

peterthefloor 20-08-2011 23:04

Scusate, non mi sono spiegato bene. All'inizio parti con dosaggi normali poi aumenti fino a raddoppiarli. Attenzione pero' che come alimentazione uso Xaqua, e non saprei dirvi che dosaggi vanno con le altre marche', ma in definitiva si alimenta di piu'.

gerry 21-08-2011 06:47

scusate, dove possiamo vedere le foto delle vasche con i led e magari il loro andamento nel tempo.

ciao GErry

buddha 21-08-2011 08:19

Lollo ci posti qualche foto delle tue vasche? Mi sono sempre chiesto anche il consumo effettivo.. Ammesso che 1 led consumi 20w ad es.. Il driver non consuma niente?

LOLLO77 21-08-2011 08:23

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061074796)
Lollo ci posti qualche foto delle tue vasche? Mi sono sempre chiesto anche il consumo effettivo.. Ammesso che 1 led consumi 20w ad es.. Il driver non consuma niente?

la mia partira entro un mese
sto allestendo maniacalmente tutto
io la plafo dopo molte riflessioni sara un ibrido
1 HQI da 250W
1 T5 da 80W
2 led royal blu da 50W
2 led 12000K da 50W

tutto dimmerabile e controllato da GHL compiuter che ti permette di gestire anche le plafoniere autocostruite

cmq mettero' foto

buddha 21-08-2011 09:10

Lolli per non sbagliare usi tutte le luci possibili? E mettici anche un hqL per non far torto a nessuno #rotfl#

LOLLO77 21-08-2011 09:16

nbo e' che penso che il led da solo non sia il massimo e visto che la mia vasca e' di forma triangolare con reefceramic ho deciso di mettere le tre fonti luminose

perche ogni fonte a qualcosa che l'altra non ha

CILIARIS 21-08-2011 14:37

lorenzo come mai hai abbandonato il plasma?non ti piaceva la colorazione ho altro?magari abbinandolo con i led poteva uscire qualcosa di interessante#24#24#24

LOLLO77 21-08-2011 16:40

no non l'ho abbandonato
questa settimana sto finendo la plafo definitiva

e' che non ho piu voglia e tempo per giocare con le cose varie

sto per diventare papa' e o poco tempo
per me rimane una fonte fantastica

Sandro S. 21-08-2011 16:42

per chi non lo sa ancora....lorenzo aspetta 14 gemelli.

LOLLO77 21-08-2011 16:44

ne basta 1 na

fipenso 21-08-2011 17:03

Lollo Auguri vivissimi....non sapevo che aspettavi 14 gemelli :-D

Abra 21-08-2011 19:31

Io ero indeciso se passare a i led,poi vidi le foto della vasca di Emio....e decisi di non cambiare :-D:-D
Quoto Gerry....foto di vasche prima durante e dopo,alcune ne ho viste,ma ancora tanti che considero veramente bravi o non li hanno provati o sono tornati indietro.

fipenso 21-08-2011 20:27

Dai, per una volta vado controcorrente...secondo me non è che chi li ha provati è tornato indietro perchè non vanno...ne ho parlato anche con ciliaris della cosa tanto per fare un nome di uno che ne sa ...secondo me invece i led vanno e anche bene magari con poco tempo di utilizo ancora mancano sfumature o accorgimenti ma funzionano bene, solo che per avere dei grandi risultati devi, scusate il termine, "avere le palle" nel senso che i led non ti perdonano niente se appena sgarri qualcosa subito scurisci o fai danni...la vasca deve girare come un orologio e poi come già detto da qualcuno devi alimentare di più e cambiare comunque regime di conduzione e adattarlo alla nuova illuminazione. Il tutto secondo me ;-)

dodarocs 21-08-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061075640)
Io ero indeciso se passare a i led,poi vidi le foto della vasca di Emio....e decisi di non cambiare :-D:-D
Quoto Gerry....foto di vasche prima durante e dopo,alcune ne ho viste,ma ancora tanti che considero veramente bravi o non li hanno provati o sono tornati indietro.

Ricordo quel giorno delle foto....ad Emio lo hai fatto incazzare e non ha scritto sul forum per vari giorni.:-D

Maurizio Senia (Mauri) 21-08-2011 20:41

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061075723)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061075640)
Io ero indeciso se passare a i led,poi vidi le foto della vasca di Emio....e decisi di non cambiare :-D:-D
Quoto Gerry....foto di vasche prima durante e dopo,alcune ne ho viste,ma ancora tanti che considero veramente bravi o non li hanno provati o sono tornati indietro.

Ricordo quel giorno delle foto....ad Emio lo hai fatto incazzare e non ha scritto sul forum per vari giorni.:-D

Ricordo anchio........:-D

peterthefloor 21-08-2011 21:17

Complimenti Lollo, sara' una bella emozione. Auguri a te e signora. -d03-d03-d03

In quanto al discorso led, mi sarebbe piaciuto che qualcun altro prendesse la mia stessa iniziativa , per confrontarsi non sulla lampada che potrebbe essere diversa, ma nella gestione della vasca, in modo da sfruttare delle esperienze che pottrebbero servire anche ad altri che usano i led.

CILIARIS 21-08-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061075723)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061075640)
Io ero indeciso se passare a i led,poi vidi le foto della vasca di Emio....e decisi di non cambiare :-D:-D
Quoto Gerry....foto di vasche prima durante e dopo,alcune ne ho viste,ma ancora tanti che considero veramente bravi o non li hanno provati o sono tornati indietro.

Ricordo quel giorno delle foto....ad Emio lo hai fatto incazzare e non ha scritto sul forum per vari giorni.:-D

ricordo ricordo:-D:-D filippo effettivamente i led non perdonano nulla io ho spiegato il motivo del cambio sinceramente sono convinto che più di quello non riescono ha dare pur riuscendo a fornire una luce abbastanza potente manca un qualcosa,non sono convinto di chi parla di risparmio anche perchè per ottenere qualche risultato bisogna spingere in potenza e sinceramente non vedo grossi risparmi nei consumi tranne che per il periodo estivo#36##36##36# tutto imho

fipenso 21-08-2011 21:46

Infatti Paolo credo che pochi come te sappiano adattare le varie situazioni e proprio parlando con te mi avevi detto che secondo te mancava qualcosa e io condivido che gli manca uno zic per essere perfetta..però funziona e questo è innegabile...tu vuoi la vasca da 10 e lode e fai benissimo a volere il massimo ma se ti accontenti di un 9 o un 10 e questo vale per la maggior parte degli utenti, con i led ci arrivi questo dobbiamo dirlo...condividi? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12541 seconds with 13 queries