AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompa risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315916)

wolverine 04-08-2011 15:52

Pompa risalita
 
Ragazzi ho un acquario 80*40*45
120 litri la vasca principale più 25 litri la sump.
La risalita è affidata ad una New-jet 1200 da 400 - 1200 ltr / ora prevalenza 1.45 mt consumo 15W.
Ho sempre misurato all'uscita della risalita 240 litri / ora tenendola regolata al massimo ed anche se non era il tanto mi accontentavo. Ieri ho misurato di nuovo dopo aver pulito pompa e valvola di non ritorno ed ho riscontrato 180 litri / ora.
Secondo me sono un pò pochini e nonostante abbia fatto vari tentativi mi ritrovo sempre 180 lt / h
Vorrei a questo punto sostituirla dimensionando la pompa per potarmi sui 350 litri /ora, tenendo d'occhio anche al consumo.
Le alternative sono le seguenti:
New jet 1700 portata 900 - 1700 lt / h prevalenza 240 consumo 38W.
http://www.aquariumline.com/catalog/...1700-p-84.html

Eheim compact 1000
Portata 150 - 1000 l/ h, prevalenza 2 mt, potenza 23W.
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p#1977.html

Eheim compact + 2000
Portata 1000 - 2000 l/ h, prevalenza 2,3 mt, potenza 35 W.
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-2918.html

SIcce Sincra Sylent 1500
Portata max 1350 l/ h, prevalenza 1,8 mt, potenza 23 W.
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11767.html

SIcce Syncra Sylent 2000
Portata max 2150 l/ h, prevalenza 2.0 mt, potenza 35 W.
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11768.html

In effetti vorrei prendere quella idonea senza strafare e consumare di più.
Grazie per i consigli.
ciao

savo69 04-08-2011 16:12

Io andrei su Sicce Syncra Sylent 2.5.
Ho preso la 3.0 per la nuova vasca e devo dire che mi piace parecchio. E' molto silenziosa e spinge bene. Come assemblaggio non e' il massimo (il coperchietto davanti salta via con troppa faliclità) pero' nel complesso e' un ottima pompa

wolverine 04-08-2011 17:10

Savo69,
la 2500 la vedo esagerata per la mia vaschetta per questo non l'ho considerata proprio.
Mi deve portare solo 350 l / h nella vasca principale. Pensa che adesso con una New-jet 1200 che ha solo una prevalenza di 1.45 mt sono quasi a 200 l / h.
In effetti la mia indecisione e se comprare la Eheim 1000 o la Sicce Sicra 1500 che potrebbero andare già bene vista che la portata è la stessa di quella che ho ma hanno entrambe una prevalenza di circa 2.0 metri consumando solo 23W (adesso ne consumo 15) oppure devo scegliere tra la Eheim 2000 o la Sicce Sicra 2000 che sono sicuramente sufficienti ma mi consumano 35W / h. -28d#
ciao

emio 04-08-2011 21:55

..bah...quello che non capisco è la limitazione che metti alla risalita...
..350 l/h per me sono un po' pochini...
...io metterei almeno una compact 2000...
...non è certmente un mostro, sotto la mia vasca portava realmente solo 600 l/h....
...ma neanche la sicce 2.5 è un mostro...
..sotto la mia vasca portava poco piu' di 900 l7h...

RobyVerona 04-08-2011 21:58

Non l'hai citata ma mi sento di consigliarti l'EHEIM 1250 se la userai solo ed esclusivamente per la risalita mentre ti consiglio di usare una EHIEM 1260 rubinettata qualora tu voglia usare anche per il reattore o per alimentare d'estate anche il refrigeratore.

emio 04-08-2011 22:11

...la 1250 è una vecchia ma gloriosa pompa...
..peccato che sia, a prove fatte, un po' piu' moscetta della compact 2000...

RobyVerona 04-08-2011 22:27

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061053847)
...la 1250 è una vecchia ma gloriosa pompa...
..peccato che sia, a prove fatte, un po' piu' moscetta della compact 2000...

In che termini? Hai avuto modo di metterle a confronto perchè a me non risulta, sopratutto in termini di prevalenza.

wolverine 04-08-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061053817)
Non l'hai citata ma mi sento di consigliarti l'EHEIM 1250 se la userai solo ed esclusivamente per la risalita mentre ti consiglio di usare una EHIEM 1260 rubinettata qualora tu voglia usare anche per il reattore o per alimentare d'estate anche il refrigeratore.

RobyVerona,
effettivamente la 1250 mel'ero dimenticata e secondo me dovrebbe essere idonea allo scopo con soli 28W.
http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p-1476.html
Le compact 1000 e 2000 dovrebbero essere pi recenti però ... e forse più silenziose?

Emio,
perchè dici che 350 litri / ora di scambio per una vasca di 120 + 25 di sump sono pochi?
Io ho sempre ragionato da 2 a 4 volte il volume della vasca principale.

PIPPO5 05-08-2011 02:37

La silent 1500 x me va bene...

geribg 05-08-2011 08:17

eheim +2000 o sicce 2000 il resto scartalo

wolverine 05-08-2011 16:58

Leggendo i vari post alcuni si sono lamentati che la Eheim compact 2000 ha dato problemi quando si toglie la corrente .... qualcuno riferisce che occorreva 5 min per ripartire.

wolverine 05-08-2011 22:28

Bè secondo me le scelte alla fine, guardando anche gli ingombri, sono 3

Syncra Silent 1.5 Prevalenza 180 cm Consumo: 23 W
Syncra Silent 2.0 Prevalenza 200 cm Consumo: 32 W
Compact+ 2000 Prevalenza 230 cm Consumo: 35 W

Se fossi sicuro di avere uno scambio sufficiente sceglerei la prima.
Aiutatemi a fare due conti:
La vasca 120 lt netti
Sump 25 lt
Schiumatoio LG450 da manuale consigliato a trattare da 150 lt / h a 300l /h impostato a 250 lt /h
Secondo le mie conoscenze uno scambio sump - vasca di circa 3 volte il volume netto della vasca principale è sufficiente, quindi lo scambio dovrebbe essere circa 360 lt /h. (se avete altre esperienze o considerazioni, discutiamone per favore).
Prevalenza 120 cm
Il tubo di 20 della risalita, oltre alle 3 curve finali per l'entrata in vasca ha una curva a 45°.
Dalla curva della Sincra:
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11767.html
ad 1,2 metri dovrebbe portare sui 750 l /ora.
togliendo il 30 % delle varie perdite di carico (tenendomi largo) dovrei avere sui 500 litri .... che se fosse vero sarebbero più che sufficienti.
Grazie per i commenti.
ciao

PIPPO5 05-08-2011 23:38

Personalmente mai avuto problemi con la compact 2000....

wolverine 07-09-2011 11:59

Be alla fine ho preso la compact + 2000.
Devo dire che è silenziosa, anche se un pò sovradimesionata per il mio acquario ... ma le alternative non erano molte.
L'ho regolata al minimo, quindi a 1.000 litri / ora e su mi porta 400 - 450 litri ora.
Comuqnue al momento devo dire bella pompa .... poi non si sente.

MI viene quasi voglia di sostituire la mia aquabee 2000/1 dello schiumatoio LG450 con qualcosa di più silenzioso .... se possibile ... cosa dite?

LukeLuke 07-09-2011 12:41

io con la compact ho molti problemi...

spero bene per te ;-)

wolverine 07-09-2011 14:22

Lukeluke,
intanto mi tocco :-D
ciao

RobyVerona 07-09-2011 14:56

Sinceramente una compact 2000 io la vedo più per alimentare uno skimmer piuttosto che per essere impiegata come risalita dove serve affidabilità e potenza. La 2000 come tutte le pompe della serie non eccelle di certo in questa e di certo non è esente da problemucci vari..
Io mi orienterei altrove per una risalita, o meglio su un'altra gamma dello stesso produttore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09596 seconds with 13 queries