AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   consiglio allestimento centroamerica 200l netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315850)

nickre 04-08-2011 11:02

consiglio allestimento centroamerica 200l netti
 
ciao a tutti sto x allestire un aquario come quello descritto sopra, la mia domanda è:
x ottenere delle belle piante bisogna avere buona illuminazione, fondo fertile, co2, e usare fertilizzanti o basta solo una di queste cose?
io arriverò a 190w montando 2 pl da 55w e 4000k oltre ai 2 t5 da 39w 6500ke avevo intenzione di usare il terriccio come substrato, premettendo che metterò principalmente piante poco esigenti (criptocorne, vallisneria, echinodorus) riuscirei a mettere anche una o 2 piante un po' + carine ? (a me piace moltissimo la mayaca fluviatilis), secondo voi è possibile ?

Ale87tv 04-08-2011 13:30

ciao! come fauna hai qualche idea?
per terriccio intendi quello da giardino?
per ottenere buone piante basta bilanciare bene il sistema, con i 190 watt/litro dovrai fertilizzare per bene, e forse inserire anche CO2.
per le piante si... ma rispondimi alle domande ;-)

nickre 04-08-2011 20:49

Allora io pensavo di mettere:
4 ancistrus (forse meno)
Almeno 6 corydoras
2 archocentrus multispinosus
(forse) 2 aequidens pulcher
------------------------------------------------------------------------
Si il terriccio da giardino

Ale87tv 04-08-2011 21:16

mmmmmmm allora ok... non conosco bene i ciclidi centro americani, farei comunque una coppia non due (non vorrei si prendessero a mazzate).
se scavano, evita il terriccio da giardino. altrimenti ok. per il terriccio da giardino ci sono alcune accortezze da seguire: probabilmente ambra l'acqua (a me piace tanto, ma non a tutti) ed'è difficile poi spostare le piante in caso. altra accortezza, devi piantumare molto dall'inizio, con piante con apparati radicali importanti come le echinodorus (se vuoi colore ottime le tricolor, le diablo che hanno sfumature rosse, e le ozelot) e le criptocoryne e con galleggianti in vasca per ridurre i nitrati e fosfati presenti in esso. occhio che alcuni ancistrus le assaggiano, in caso fatti consigliare in sezione catfish... ora dato che comunque i principali saranno ciclidi centro americani, ti sposto nella sezione apposita ;-)

davide.lupini 04-08-2011 21:57

ciao! 2 coppie in 200lt non riesci a metterle, benchè i multi siano tra i meno aggressivi tra i centroamercani in ripro menano comunque.
gli andinoacara pulcher non sono centroamericani e un 200lt basta solo per loro, immagino che la vasca sarà 100cm giusto?
non andrei a mettere del terriccio da giardino, gli acara non sono grossi scavatori, ma il rischio che qualche buca te la facciano c'è, i multispinosus invece scavano di più.

Dalla Pietà 05-08-2011 02:35

ciao se ti interessa io ho cercato di ricreare il biotopo centroamericano ed ho una vasca un po piu piccola della tua, come fauna ho 2 hypancistrus L340 (mega clown), una coppia adulta di archocentrus multispinosus "red" e due tylomelania yellow spotted che sono diventate 4(lo so non sono centroamericane ma sono molto utili -11 ).
il fondo e formato in due strati uno fertile che sta sotto e sopra ho messo del quarzo bianco(tipo sabbia) nel fondo ci sono delle rocce scure e dei legni con i quali ho creato una tana semi buia (più piccola) e una praticamente buia(più grande) per i miei amici multispinosa-ciuf ciuf-, sempre nel fondo ci sono un "sacco" di foglie di ketapang (molto apprezzate da tutti gli inquilini#21) , ho messo mezza noce di cocco per i loricaridi ma sembra che piaccia anche agli multispinosus, lo sfondo e un lato sono praticamente coperti da vallisneria, ho inserito anche della cladophora che ti sconsiglio, c'è anche un pò di muschio di java ma ho sempre paura che se lo mangino.
la superficie e praticamente coperta da vallisneria e pistia, la smuovo con una koralia.
se vuoi altre info posso provare a risponderti

nickre 05-08-2011 09:07

allora:
1 il terriccio intendevo coprirlo con sabbia edile (ho ph 7,5-8)
2 no la vasca è 200l netti, 240l lordi, 120x40xh50(forse 60) con filtro pratiko 300

nickre 05-08-2011 09:51

3 perchè dici che le acara blu non sono centroamericane ?

davide.lupini 05-08-2011 09:55

la sabbia edile spesso è calcarea e i pulcher (come ho detto non sono centro americani ma provengono dal venezuela, trinidad, colombia ecc...) per quanto adattabili è meglio se tenuti a ph inferiori al 7.5.
una vasca da 100/120cm è il minimo per una coppia di pulcher, mettere altri ciclidi equivale ad avere un ring;
http://www.seriouslyfish.com/profile...pulcher&id=232

i ciclidi centroamericani sono scavatori e arrivare al vetro di fondo per loro è una bazzeccola la terra da giardino è si ricca di nutrienti ma anche molto ricca di batteri, humus e altre sostanze organiche potenzialmente portatrici di agenti patogeni.

Dalla Pietà 05-08-2011 14:01

bhe i multispinosus non e che scavano molto, apparte in riproduzione dove si vanno a creare delle buche per sistemare i piccoli.
non capisco perchè vuoi mettere a tutti i costi sta terra?
perchè il biotopo è fangoso? se per questo puoi rimediare con le foglie di ketapang che marcendo creano un fondo bello "zozzo" :-D:-D:-D
poi sicuri che un pratiko 300 sia ottimo?

nickre 05-08-2011 17:39

il terriccio volevo utilizzarlo come substrato perchè quello normale costa troppo (seachem flourite €4 al kg se non mi sbaglio ...) e se lo ricoprissi con 10 cm di sabia edile i multispinosa dite che ci arriverebbero lo stesso ? mi sembra strano ma fido di voi al 100% perchè non ho mai avuto pesci .... comunque x le acara ci ho rinunciato, avevo pensato di sostituirli con un gruppo di molly ma ho letto che sono meglio i caracidi come gymnocorimbus, giusto ?

davide.lupini 05-08-2011 17:50

secondo me una vasca per centro america non ha bisogno di un grosso parco luci ne di eccessivi fondi fertili/protocolli di fertilizzazione.
ti dico io come la farei:
6/7 cm di sabbia di fiume tanto la vallisneria ti cresce anche senza fondo fertile, ciottoli sempre di fiume e radici di torbiera dove leghi epifite come anubias, bolbitis e microsorum, una coppia di multispinosus e un gruppetto di poecilidi.

Ale87tv 05-08-2011 17:58

prova anche la najas come pianta, sia epifita che galleggiante... dà molte soddisfazioni con un niente di attenzioni ed è a crescita rapida...

nickre 05-08-2011 18:40

io cercando un po', come piante avevo in mente queste:

- Bacopa australis
- Cabomba caroliniana
- Hottonia palustris
- Lobelia cardinalis
- Ludwigia repens
- Ludwigia helminthorrhiza (galleggiante)
- Cryptocoryne wendtii tropica
- Cryptocoryne x willisii lucens
- Cryptocoryne crispatula var. balansae
- Micranthemum umbrosum
- Sagittaria subulata
- Mayaca fluviatilis

Dalla Pietà 05-08-2011 20:13

come diceva davide ai multispinosa l'illuminazione non piace molto, quindi ti consiglio poca luce o almeno scurisci un pò l'acqua!
Invece ti sconsiglio i poecilidi non per niente ma in natura fanno parte della loro dieta. #18
se ti interessa questo pesce vive dalla parte occidentale del Nicaragua fino al Costa Rica, lo si trova tra canneti, nei bordi dei fiumi (es.lago nicaragua, managua) anche nei stagni e nelle terre inondate! sono state genere monotopico "Herotilapia" per via della dentatura tricuspidale(mangiatori di alghe filamenose), poi succesivamente sono passati agli Archocentrus-04.
sono pesci bellissimi!

davide.lupini 05-08-2011 20:16

guarda con il plantacquario low cost (terra da giardino/torba/humus/sabbia di fiume) con me sfondi una porta aperta, però ci sono pesci con cui è possibile farlo, altri con cui non è possibile farlo.
se tu volevi mettere ad es. delle melanotaenie o comunque rainbowfish o altri pesci che gradiscono acqua basica e con una certa durezza, io ti dicevo bene bravo bel progetto #25. il problema è che tu vuoi mettere dei ciclidi che, seppur meno rispetto ad altri centro americani, comunque scavano.
se prorpio vuoi inserire ciclidi potresti ipotizzare degli apistogramma borelli, come valori si attestano su quelli dei multispinosus (un 7-7,5ph per loro và bene) non ti danno grossi problemi ne a piante ne a fondo.

Quote:

Invece ti sconsiglio i poecilidi non per niente ma in natura fanno parte della loro dieta.
li ho consigliati per quello son tutte proteine a basso costo #18

nickre 05-08-2011 21:19

ok abbandono il progetto con il terriccio, quindi voi come fareste a livello piante/fondo ?
scusate ma x i poecilidi non ho capito se alla fine conviene o meno metterli... sinceramente non vorrei che partendo con (x dire) 4 guppy, in una settimana ne ho 0 ... se mangiano qualche avannotto tutto ok, ma non vorrei li uccidessero tutti ....

davide.lupini 05-08-2011 21:49

no mangiano gli avannotti, ecco detto questo non partire con delle micropoecilia picta...
come ti dicevo fondo di sola sabbia, con sassi e legni, vallisneria o qualche echinodorus (puoi anche mettere vicino le radici di queste ultime delle pastiglie echinotabs della dennerle) e sui legni delle epifite mentre in superficie qualche galleggiante tipo limnobium ma anche la stessa najas và bene.

nickre 05-08-2011 21:59

ok quindi i guppy stessi possono andare bene ??

Dalla Pietà 05-08-2011 22:04

come fondo puoi usare il quarzo, sabbia e sassolini di fiume, poi sta a te se fare il fondo a strati fertilizzato!
i poecilidi non conviene metterli perchè in natura sono la loro pappa:-D-04, però se i multi li prendi piccini e imparano a convivere....comunque li sconsiglio!
per le piante concordo con quello che dice davide ! ti dirò agli inizi mi asaggiavano tutte le piante poi hanno capito che la pappa che gli dò io è più buona!!
in superficie io ho la pistia.

nickre 05-08-2011 22:16

allora dall'idea che mi sono fatto potrebbe venire + o - così:

- fondo sabbia di fiume
- fertillizzante in tabs
- vallisneria
- echinodorus varie
- anubias
- najas
(magari psitia o lemna)
- ridurre le luci a 2x 39w t5 + 1x 55w pl

fauna:

2 multispinosus
6 cory
1m+3f ancy

prova con 4 guppy (o magari i portaspada che sono carini), se non convivono bene opterei x i ternetzi o roba simile


... corretto ?

Dalla Pietà 05-08-2011 22:25

la sabbia di fiume se presa al fiume ti potrebbe portare problemi tipo malattie/microorganismi vari. se i multispinosus li prendi piccoli devi selezionare la coppia, quindi dovrai prenderne piu di 2 la coppia che si formerà resterà unita per sempre!!!
secondo me metti dei bei loricaridi, penso che per la tua vasca andrebbero bene anche dei baryancistrus però dovresti chiedere meglio a chi ne sa di più su sezione loricaridi.
sicuramente no lemma, troppo piccola da eliminare !

nickre 05-08-2011 22:29

i loricaridi grossi mi piacciono un casino, quelli con la pinna dorsale bella in vista, sono stupendi .....-52-52 ma non sono troppo grossi ?

Dalla Pietà 06-08-2011 12:37

appunto dovresti chiedere io non so risponderti perchè alcuni diventerebbero belli grossi!
ma c'è la fai vedere una foto di questa vasca finità ???-e48

Cartiz 06-08-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da nickre (Messaggio 1061055705)
i loricaridi grossi mi piacciono un casino, quelli con la pinna dorsale bella in vista, sono stupendi .....-52-52 ma non sono troppo grossi ?

A quale loricaride ti riferisci?

nickre 06-08-2011 13:50

1 x le foto credo che farò un articolo in mosrta e descrivi
2 x i catfish ho chiesto nella sezione e mi hanno detto 2 coppie di ancystrus perchè il resto è troppo grosso, a patto però che metta nascondigli come noci di cocco ricoperte di vescicularia dubiana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08222 seconds with 13 queries