AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Funghi in acquario?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315829)

marcuccio_1986 04-08-2011 08:11

Funghi in acquario?!
 
Salve,
questa e' la prima volta che scrivo. Trovo che questo forum sia semplicmente fantastico!!!
credo di avere un piccolo problemino ho da circa 3 mesi un piccolo acquario da 60 l della ferplast allestito con pesci platy corallo,scalari e un betta!! I pesci si comportano bene sono vivaci e altamente voraci. tornato dalle vacanze ho notato che un pesce plato femmina ha uno strana macchia\alone sulla coda di color bianco.
e' grave? il pesce nonostante la macchia si comporta esattamente come gli altri...
cosa potrebbe mai essere?
a intuito ho pensato che potrebbe essere un fungo?


ringrazio anticipatamente:-)

michele 04-08-2011 08:33

Prova a fare una foto, inizia a fare un cambi d'acqua in temperatura.... gli scalari temo siano di troppo in 60 litri. Ogni quanto cambi acqua?

Lorenzo56 04-08-2011 10:05

Puoi postare i valori? (No2, No3, ph, kh, gh)

marcuccio_1986 04-08-2011 23:23

Grazie michele e lorenzo x avermi risposto.questa mattina ho portato il pesce "malato" dal mio negoziante di fiducia e mi ha confermato la diagnosi!! sono funghi! mi ha proposto il prodotto dessa mor che iniziero' a utilizzare da domani. Inoltre mi e' stato suggerito durante la cura di non togliere i componenti del filtro e dell'areatore per evitare che i funghi una volta terminata la cura possano ripresentarsi.
i valori del mio acquario sembrano essere discreti.
Ph= 7,5\8
No3=5 mg
No2=0,0 mg
Kh alla 4 goccia
Gh alla 8 goccia!!
grazie ancora e se avete ancora suggerimenti ve ne saro' grato!!!:-)

crilù 05-08-2011 00:22

PH un po' alto per gli scalari. Prima di iniziare la cura fai un cambio, è meglio, ciao

marcuccio_1986 05-08-2011 01:23

scusa l'ignoranza! ma come posso regolare il ph ?!
solo con un cambio dell'acqua!?
calcola che un canbio del 25% l'ho fatto sabato scorso!!

eltiburon 05-08-2011 02:14

GH un po' basso per i platy.
Aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 20 litri circa. OK il Dessamor. Anche bagni brevi di acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 45 minuti sono uitili. (dosaggio per pecilidi!).

Lorenzo56 05-08-2011 09:56

Ricordati di togliere il carbone attivo, altrimenti il trattamento sarà inutile.

marcuccio_1986 06-08-2011 14:57

al momento non vedo cambiamenti ne miglioramento!!! il prodotto quanto tempo impiega a fare effetto?!-11

Francescom 06-08-2011 15:29

Potresti postare una foto del pesce malato? Mi sono fatto un'idea e vorrei una conferma..... ;-)

marcuccio_1986 06-08-2011 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Francescom (Messaggio 1061056477)
Potresti postare una foto del pesce malato? Mi sono fatto un'idea e vorrei una conferma..... ;-)


http://s3.postimage.org/13vczr5tw/IMG_1999.jpg

ho inserito l'immagine migliore che sono riuscito a scattare!!!

i valori dell'acqua prima della cura erano questi
Ph= 7,5\8 piu' 7,5 che 8!!!
No3=5 mg
No2=0,0 mg
Kh alla 4 goccia
Gh alla 8 goccia!

Francescom 06-08-2011 22:21

Prova a mettere 1/2 cucchiaino da caffè di Sera Ectopur che oltre ad essere un potente antistress aiuta a facilitare la respirazione e 22 gocce di Sera Baktopur ogni 30 litri per una durata di 7 giorni un giorno si e un giorno no.
Importante è togliere i carboni dal filtro altrimenti l'effetto dei medicinali è nullo e lascia perdere il sale sono pesci d'acqua dolce non marina :-D

Vedrai che risolvi e tienici informati ciao!!

michele 06-08-2011 23:04

Io farei il cambio d'acqua come ti avevo consigliato, il sale lo terrei per cuocere la pasta e intanto cercherei di ottimizzare la popolazione della vasca magari trovando una nuova dimora per gli scalari. Personalmente non farei alcun trattamento per ora.

eltiburon 07-08-2011 01:38

Mi permetto di dissentire sul fatto che il sale serva solo per i pesci marini o per cuocere la pasta #07! E' un ottimo rimedio contro le micosi e per i pecilidi (ovviamente nelle dosi giuste) è di fatto privo di controindicazioni.
Io personalmente in questo caso, trattandosi di un platy, raccomanderei invece l'uso del sale, che coadiuverebbe il Dessamor.
Ripeto che GH 8 per i pecilidi è basso, almeno 10/12 sarebbe meglio.
Non sono però convinto del tutto che sia un fungo, almeno da quello che vedo in foto. Di solito i funghi sono più "batuffolosi".

marcuccio_1986 07-08-2011 03:03

Secondo voi cosa potrebbe mai trattarsi?!
partito per le vacanze il plato in foto era "normale" senza nessuna macchia, tornato ce l'aveva!subito ha fatto un canbio parziale d'acqua al 25%. sono stato dal negoziante e mi ha detto che secondo lui erano funghi!! cmq ho fatto il primo ciclo di cura con il dessa mor(ovviamente nel filtro non era presente e non lo e' tuttora alcun carbone attivo), pero' d'altrocanto la cura al momento non sta avendo i frutti sperati. non saprei cosa pensare.
Vorrei terminare la cura, sperando che torni alla normalita!!!

HEEEEELLLLLLLLLLPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!!!!!!!

Francescom 07-08-2011 11:54

Preso dal sito Sera: " Con il Sera Baktopur viene rafforzato il sistema immunologico dei pesci verso quelle affezzioni che si presentano come macchie bianche o biancastre sulla pelle, gonfiori arrossati sul corpo, macchie iniettate di sangue intorno all'ano e alle pinne, addome molto gonfo e scaglie sollevate, bollicine piene d'acqua sulla pelle, occhi sporgenti, pinne sfrangiate, accorciate o con i bordi bianchi"
Secondo me è inutile vedere come aspettare che la malattia peggiori e che il pesciolino soffra inutilmente, io personalmente avevo un pesciolino che aveva fatto la "muffetta bianca" sulla pinna e con il Baktopur ho risolto.....
Poi fai tu :-)
-------------------------------
Prima di partire con il medicinale è importante che fai un cambio d'acqua del 30% e poi devi inserire il carbone nel filtro per eliminare i residui del medicinale che hai usato prima, e poi dopo qualche giorno lo levi e se vuoi cominci con il Baktopur.:-)

crilù 07-08-2011 14:28

Il DessaMor è anche lui per le micosi. Il Baktopur lo si può ordinare solo on line su Zooplus e ci va tempo per averlo.

marcuccio_1986 07-08-2011 19:32

Grazie per i consigli e le spiegazioni!!
il cambio d'acqua prima di iniziare la cura l'ho fatto!!
ora non mi resta altro che aspettare e finire di fare la cura!!

vi terro' aggiornti!!!!!!!!!

michele 07-08-2011 22:23

Nulla è privo di controindicazioni se non l'acqua ai giusti valori, ogni medicinale, ogni cambio di valore repentino ha per forza di cose delle ripercussioni gravi o meno gravi sui pesci e sul filtro. :-D Vedi che succede dopo la cura, non mischiare terapie o fare le cose tanto per.... termina il trattamento e aggiorna la situazione.

marcuccio_1986 07-08-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061058263)
Nulla è privo di controindicazioni se non l'acqua ai giusti valori, ogni medicinale, ogni cambio di valore repentino ha per forza di cose delle ripercussioni gravi o meno gravi sui pesci e sul filtro. :-D Vedi che succede dopo la cura, non mischiare terapie o fare le cose tanto per.... termina il trattamento e aggiorna la situazione.


si si quello e' ovvio,i valori del mio acquario prima della cura non erano poi cosi male! anche perche' per questa benedetta passione ci vuole mlt pazienza, calma e dedizione e sopratutto mlt esperienza! Vorrei tanto poter risolvere il problema subito ma non e' possibile. #28c

michele 07-08-2011 22:31

Bene, lo dicevo solo perché a volte quando si è alle prime armi si tende a fare di tutto per salvare i propri pesci, magari anche qualche pasticcio, spesso la cosa migliore è "non fare" perché se le condizioni sono giuste gli animali "guariscono" da soli.

eltiburon 08-08-2011 01:41

Ma, a parte questa cosina bianca, il platy come sta? Si comporta normalmente? ha appetito? le pinne sono ben distese?

Michele, guarda comunque che un cucchiaino di sale ogni 20 litri per i pecilidi molti lo mettono come normale prassi, anche in assenza di problemi, sono pesci di acqua dura; sicuramente è per loro più stressante un'acqua tenera di un'acqua moderatamente salina (certo, NON marina!).

michele 08-08-2011 06:57

Se non ci credi, fidati... i bagni di sale in questo caso non servono se non a stressare l'animale. Non è certo comunque con il sale che va a modificare GH e KH.

marcuccio_1986 08-08-2011 18:14

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061058491)
Ma, a parte questa cosina bianca, il platy come sta? Si comporta normalmente? ha appetito? le pinne sono ben distese?

Michele, guarda comunque che un cucchiaino di sale ogni 20 litri per i pecilidi molti lo mettono come normale prassi, anche in assenza di problemi, sono pesci di acqua dura; sicuramente è per loro più stressante un'acqua tenera di un'acqua moderatamente salina (certo, NON marina!).

il pesce a mio modesto punto di vista scoppia di salute non ha alcuna pinna rotta o mal distesa!!! pero' ripeto e' tutto relativo in quanto il mio occhio non e' esperto.

eltiburon 09-08-2011 01:41

Se il pesce sta bene, allora non tampiniamolo troppo...

Michele, non ci sono solo i bagni brevi (che in effetti possono stressare parecchio), ma parlavo anche di un cucchiaino di sale ogni 20 litri NELL'ACQUARIO. Certo non cambia pH nè KH nè GH, ma comunque aumenta la forza ionica, cosa gradita ai pesci d'acque dure quali i pecilidi.

marcuccio_1986 10-08-2011 20:04

Ultime News:
Domani iniziero' il secondo ciclo di cura come da foglietto illustrativo!!Il piccolo plato scoppia di salute come gli altri, l'altroieri e ieri ossevandolo attentamete sembrava che la macchietta si stesse ritirando!!!(era sull'arancione chiaro, mi ci sono dovuto applicare per notalta).Oggi invece sembrerebbe essere ricomparsa-05!!!
Speriamo bene,Voglio essere fiducioso!

eltiburon 11-08-2011 02:15

Sei sicuro che occorra un secondo ciclo?

marcuccio_1986 11-08-2011 20:36

Ho delle novita' pero' non so se sono buone o cattive!! praticamente al pesciolino malato e' praticamente caduta la macchiolina...il problema e' che si e' tirato via anche il pezzettino di coda che la ospitava! il pesce ha ancora tutta la coda sana tranne che quel punto. #24


http://s4.postimage.org/1dx390l0k/IMG_2005.jpg

http://s4.postimage.org/1dxlfxeg4/IMG_2014.jpg

visto che mi ci trovato ho fatto anche una foto alla mia betta!!
ma e' normale che abbia qiella specie di macchia?!


http://s4.postimage.org/1dxvd5hes/IMG_2010.jpg


http://s2.postimage.org/z3uz78pw/IMG_2009.jpg


http://s2.postimage.org/z4i4q3ms/IMG_2011.jpg

michele 11-08-2011 22:23

Sarà stato un parassita incistato che ora è caduto. Ad ogni modo il sale proprio non lo userei specie se si tratta di una vasca di comunità.

marcuccio_1986 12-08-2011 06:20

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061063611)
Sarà stato un parassita incistato che ora è caduto. Ad ogni modo il sale proprio non lo userei specie se si tratta di una vasca di comunità.

e per quanto riguarda la betta?
che ne pensi!?

michele 12-08-2011 08:07

Non saprei, si vede poco... in una foto sembra una macchia di colore, nell'altra forse più una zona arrossata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12464 seconds with 13 queries