![]() |
allestimento acquario dolce
ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo allestire un acquario d'acqua dolce di 120 lt, ho avuto un esperienza con acquario marino adesso vorrei allestire il mio nuovo acquario dolce. potreste darmi dei cosigli e suggerimenti utili? grazie in anticipo...aspetto voi per cominciare..-11-11
|
che pesci vorresti metterci dentro?????
|
Inizia con il realizzare uno schema dell'allestimento dell'acquario, questo naturalmente in funzione delle dimensioni della vasca e della tipologia di pesci da inserire.
|
non ho idea dei pesci e neanche delle piante, volevo qualcosa di più facile e resistente
|
come pesi vorrei mettere dei molly e guppy,e delle piante di crescita veloce e resistenti,da dove incomincio'
|
secondo me incomincia dal fondo poi penso alle piante e infine hai pesci
|
cosa devo mettere al fondo?
------------------------------------------------------------------------ che tipo di sabbia? |
per i pesci che hai elencato penso non ci siano grossi problemi per il fondo, basta che resti su colori naturali (tipo marrone, ambra,nero).....
devi poi decidere in funzione alle piante che intendi inserire e alle loro esigenze, leggiti un po di schede, per alcune puoi fare a meno del fondo fertile |
prima di tutto decidi i pesci, la vasca deve essere allestita secondo le loro esigenze. se hai deciso per guppy e molly, vanno bene, bisogna che ci parli del tuo impiantodi illuminazione.
|
Secondo me un buon punto di inizio è leggere gli articoli che trovi qui:
http://www.acquaportal.it/Dolce/ Ti fai un'idea delle differenze con il marino, di tutte le possibilità che ci sono con il dolce, delle esigenze di acqua e pesci.. poi scegli di conseguenza.. ;-) |
l'acquario è di 100x41x53 lt 190,come illuminazione ho sia 2 neon t5 39w oppure 4 neon t5 39w che usavo per il marino.come piante quale mi consiglite?
|
Inizia con qualcosa di facile, come le anubias o le criptodovrebbero andare avanti anche con condizioni non ottimali. Poi potresti optare per echinodorus , e rotala. Ma i neon che temperatura di colore hanno, forse se li usavi per il marino non li puoi usare per il dolce.
|
ho 4 neon uno luce azzurra e 3 bianche,oppure i 2 neon sempre t5 normali.quale dovrei usare?
|
ce qualcuno??
|
qualcuno che mi da una mano a consigliarmi il tipo di ghiaia,quali luci usare ecc....
|
per i neon dovresti stare su una scala cromatica tra i 4500 k e i 6500k 2 e 2 credo sia ottimale con diversi orari d'accensione...con 0,8 w/l hai una bella e vasta scelta di piante...se la vasca è per guppy o simili cerca di lasciare libero il centro vasca per le loro scorazzate e rinfoltisci bene i lati e il fondo per gli eventuali avanotti...come fondo ti servirebbe un substrato fertilizzato e sopra di esso 4/5 cm di ghiaino non troppo chiaro...come piante prendi riferimento quelle presenti nel loro biotipo,ripeto, con il tuo rapporto w/l non hai problemi per le piante...una cosa, la vasca che utilizzerai non è quella usata precedentemente per il marino nè?!
|
ma neon ne devo accendere 4 o 2???? la vasca è nuova..mi descrivi questo substrato fertilizzato?
|
-sulle lampade ci sono dei numeri, scrivili qui, così possiamo aiutarti.
- il fondo fertile è una "terra" che va messa sotto i 5 cm di ghiaino, prendine uno poco spinto, come tetra, sera, jbl. prova a usare la funzione cerca per ottenere informazioni più rapidamente. |
f39t5/SUN-LUX 10000k ho 4 di questi neon. mi puoi elencare qualche link dove trovare la terra??
|
in negozio ce l'hanno e anche nei siti on line.
i neon non vanno bene per l dolce devono restare tra i 4000 e i 6500 kelvin... li trovi anche in ferramenta ;-) |
ma sempre 4?
------------------------------------------------------------------------ questo substrato va bene? se si, quanto ne dovrei comprare per un acquario da 190lt??? http://www.acquariomania.net/online-...b72196ce469e5d |
Anche 2 o 3 neon possono andare bene per 120 l. Però vedi io non opterei per i guppy, o per i molly in circa 6 mesi infesteranno tutta la vasca. Perchè non cerchi dei pesci che pur riproducendosi non diano problemi di sovraffollamento. Io avevo sia guppy che Platy e li ho tolti proprio per il motivo di sopra. Riconosco che proprio grazie a questi pesci ho accumulato un bel pò di esperienza , ma io non li consiglierei, a meno che tu non decida di mettere solo esemplari maschi.
|
il mio acquario è di 190 lt no di 120lt...4 neon vanno bene???tu ke pesci mi consigli dato ke nn ho molta esperienza???una specie ke si riproduce facilmente...
|
3 secchielli ti dovrebbero bastare.
su 190 litri o due o meglio 3, 4 neon mi sembrano eccessivi. per il sovraffolamento, se non usi sale parto o non isoli li avanotti, se ne salvano meno, poi se ne hai troppi puoi regalarli o portarli in negozio... ps... scrivi con calma, non usare i k, la lettura diventa difficile ;-) |
Il problema che non tutti i negozi li accettano, almeno qua a catania non li hanno voluti i miei.
Cmq scusa per l'errore dei 120l, appoggio cmq il post di Ale87tv sui neon. Per evitare il sovraffollamento potresti inserire o solo guppy maschi oppure inserire qualche predatore, che possa riportare a livelli accettabili la popolazione. |
senza sala parto quanti pesci si possono salvare?????
|
Dipende sempre dalla quantità degli inquilini e dalla vegetazione fitta...non c'è una regola, mio cugino per esempio in 60l si riparano nel ceratophillum a mo di galleggiante, su 50 avanotti se ne salveranno 5/6 max...comunque ecco qua la lista dei neon...per i neon vedi te che piante vuoi coltivare, ne fai accendere alle 14 2 neon e alle 16 gli altri 2, poi 2 li spegni alle 22 e i rimanenti a mezzanotte (orari messi a caso!!!), potresti ricreare alba e tramonto come nel marino...
|
Pochissimi, i miei su 30 nati non se ne è salvato nessuno!
|
Solo da me avevo il 90% degli avanotti?
|
le piante sono queste:anubias,cripto,echinodorus,rotala..allora neon ne dovro accendere 2 per volta?un'altra cosa,io ho impianto osmosi inversa,l'acquario con quale acqua lo dovrei riempire?osmosi o rubinetto normale?ma il c02 a cosa serve?e necessario?
|
Potresti riempire solo con osmosi , ma per gli acquari in allestimento si riempie metà con acqua d'osmosi e metà con quella del rubinetto. La C02 serve per far crescere le piante in maniera più sana, veloce e rigogliosa. Nel tuo caso però visto che l'acquario deve ancora partire penso che potrai inserirlo fra qualche mese, insomma non c'è fretta le piante crescono anche bene.
|
Per i guppy anche l'acqua di rubinetto va bene, nel caso dai un'occhiata alla loro scheda qui sul forum...preferiscono acque medio dure (15/20) a pH basico (7.5/8), vado a memoria...la co2 serve per aiutare le piante nella crescita ed abbassare il pH...potresti riempire l'acquario con metà acqua di rubinetto e metà d'osmosi...per i neon fai in modo ce non si accendino tutti e 3o4 (in base a quanti ne vuoi utilizzare) contemporaneamete...
|
- la co2 non è necessaria.
- se hai l'impianto ad osmosi inversa, puoi valutare anche altre opzioni di popolazione. - prima decidi la popolazione poi si taglia l'acqua di rete (di cui bisogna conoscere i valori di ph, gh, kh) con l'acqua di Osmosi inversa. - non si utilizza mai acqua di osmosi pura!!! dai una letta ai link che ho in firma... |
grazie molto,allora faccio metta osmosi e metta rubinetto,un'altra cosa io ho dei test marini si puo utilizzare qualcosa per il dolce?quali test dovrei comprare?poi ho anche visto in una guida che le piante si mettono prima del'acqua?
|
Quote:
i test marini cosa misurano? sono a reagente? le piante conviene metterle prima di riempire completamente, dopo non è sbagliato ma è solo più scomodo... |
Si, per evitare che il substrato esco da sotto lo strato di ghiaino...i test vanno benissimo anche quelli che hai usato fin'ora, gli indispensabili per il dolce sono: pH, gH, kH, NO2, NO3, PO4...online trovi anche delle valigette di buone marche ad un buon prezzo se ti mancano parecchie di questi test o sono quasi esauriti...presi singolarmente costano una bella cifretta.
|
i test sono a reagente,sono di marca salifert ed ho il ph-kh-po4-nitriti-nitrati-ca-,però non so se si possono usare nel dolce.allora devo riempire solo osmosi?
|
Quote:
|
ma il substrato va messo prima della ghiaia no?
------------------------------------------------------------------------ allora come devo riempire l'acquario solo del rubinetto? |
Esatto...fai un contorno di ghiaino sul perimetro della vasca alto 3/4 cm, poi inserisci il sustrato fertile e dai un leggero dislivello partendo dal fronte vasca alto 3cm e sul retro 5cm che puoi aumentarei col ghiaino SOPRA al substrato, se hai piante un po grandicelle e un po più bisognose (echinodorus) fai una zona circa per lei con un po più di substrato (esempio).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl