![]() |
Sabbia marina no?
Ciao!
stò leggendo i vari post sul DSB di questa sezione, vorrei allestirne uno nei prossimi mesi. Vorrei sapere se qualcuno ha mai usato la sabbia presa direttamente in spiaggia. Certo nelle varie zone ce ne saranno da vario tipo, ma il problema qual è? Qualcuno l'ha mai fatto? Non mi pare di aver letto esperienze in questo senso. |
Io l'avevo fatto nella mia prima vasca.. Silicati alti.. Diatomee in continuo..
|
io ho sempre utilizzato sabbia viva di mare però ho la fortuna che nel salento la sabbia è di origine calcarea e non silicea inoltre ci sono tante spiaggie con granulometrie diverse di sabbia quindi ho potuto scegliere quella giusta per il mio dsb#36##36##36#
|
Quote:
|
E come fate a sapere se è silicea?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
se a qualcuno interessa anche la spiaggia di san vito lo capo (palermo) è calcarea, e deriva dalla frammentazione delle conchiglie, come le caraibiche...
questo è ciò che mi ha scritto in una mail uno dei direttori della riserva dello zingaro |
Quote:
|
Giusto voi fortunati salentini o siciliani potete pensare una cosa del genere.... Dai che bello un dsb con la sabbia di Ostia!?????
|
Quote:
|
Scusate se ho ripreso questa discussione.
Sono di Trapani, vorrei allestire un DSB ed ero interessato alla sabbia di san vito.. ho fatto delle ricerche su google, trovando questo documento: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...57316858,d.bGE qualche buon anima che da un occhiata sulla composizione della sabbia in questione e mi da una mano? posso provare ad usarla? la prenderei già bagnata e quindi vivissima =) o secondo voi è una condanna alla lotta vs diatomee? |
dalla foto non mi sembra buona lascia stare non è sabbia calcarea#07#07#07per il dsb utilizza del carbonato di calcio costa poco ed è bellissimo, io ho utilizzato sabbia di mare in passato perchè i costi per la mia vasca erano alti non c"era nessuno che mi fornisse carbonato di calcio e per ultimo dalle mie parti la sabbia è calcarea;-)#36##36##36#
|
ho chiesto perchè qualcuno dice che la spiaggia di san vito non è silicea.... però ho i miei dubbi... sto a 2 passi dal mare, e di posti meravigliosi ne ho qui a trapani (san vito alla fine dei conti forse è il peggiore, pieno di turisti d'estate che non sanno comportarsi)... faccio anche pesca in apnea, e ogni volta che sto sotto... penso all'acquario che prima o poi voglio allestire :D
|
Quote:
E si Andrea pensa se usi quella di ladispoli bella nera , puoi riprodurre un ambiente delle Hawai o un lago del Malawy che culo!!!!! É ! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
E si Andrea pensa se usi quella di ladispoli bella nera , puoi riprodurre un ambiente delle Hawai o un lago del Malawy che culo!!!!! É ! Per non dire del'acqua se usi quella di Ostia ,Tor Vajanica o Ladispoli l'unica cosa che vuoi allevare tranquillamente sono le pantegane |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl