AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   I OFFER..chi lo usa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314758)

Vic Mackey 27-07-2011 01:53

I OFFER..chi lo usa?
 
Chi ha ancora acquistato su I offer (www.ioffer.com) ???
Io ho visto un collega che si e trovato benissimo, ha preso alcuni capi a prezzi stracciati..l'ho consigliato a mia sorella che cercava qualche occasione sui rayban aviator..
...mi chiama e mi dice che li ha presi a 10 euro spedizione compresa...seeeeee mi son detto, sai che bidone!!
Passan 3 settimane e nulla..gli dico..beh li hai pagati con paypal..fatti rimborsare..azz arrivano..
li confronto con i miei (premetto che sono un cultore degli aviator, ne ho 10 paia)..azz dettagli, materiali, etichette, resistenza..orca..ma che siamo tutti cretini a comperarli qui a 150euro???
Beh perdonatemi ma non mi fido tuttora..qualcosa non va..

Stasera parlo con un mio collega su FB, lui è di Belluno, sua sorella lavora e anche lui quando era adolescente alla Luxotica; mi ha detto arrivano carichi da Taiwan, Filippine e Indonesia di occhiali di ogni marca, comperati a meno di 50 cents caduno..e poi li rivendono qui a 134euro (parlo dei Rayban ma Luxotica ha centinaia di marchi).
Ne richiedono 10'000, loro ne producono 15'000 (Luxotica pare non riesca a fermare questa produzione non autorizzata neanche avendo irigenti italiani la) e poi se li vendono per i cacchi loro su i offer o yahoo Japan..sinceramente mi puzza che non ci sia un minimo di controllo ma se un occhiale costa meno di 50cents e li vendono a 15 dollari..diventano ricchi pure loro..!!

Se contiamo che Luxotica e il piu ricco d'Italia e che un Iphone costa alla Apple meno di 3 euro a pezzo dagli orientali che li producono..ci credo..

Che faccio..beh vado su ioffer e cerco un tawianese che venda rayba..azz tutti tawinesi..
Via...comperato sti occhiali (cosi arrivo a 11 paia..spero)

Vi faro sapere..:-))

dony3000 27-07-2011 02:04

O_O sono anch'io un amante degli aviator!! fammi sapere!!

maxcc 27-07-2011 06:58

caz***!! che prezzi -05

buddha 27-07-2011 08:50

Mi faro' un giro.. Interessante .. Certo e' che in Italia ci sono rincari paurosi di ogni cosa.. Vogliamo parlare delle Nike o altre scarpacce di plastica vendite a Peso d'oro o delle lacoste ?? O delle macchine? O di qualsiasi altra Cosa..mah! Mi chiedo quando tutti sapranno usare il pc chi comprerà ancora a peso d'oro in Italia??

lupo.alberto 27-07-2011 09:54

Mihhhh che prezzi!!!
Ma sarà tutto vero??? Borse Vuitton a 80/90€!!!!
Forse sulle lenti OK ma sulle borse nutro dei dubbi.

Marco Andena 27-07-2011 10:49

Orologi omega da 80 euro???? la vedo dura!!

lupo.alberto 27-07-2011 11:42

Dai, c'è anche il ROLEX ad 80 euro. Mi sa tanto di GROSSA fregatura!

Vic Mackey 27-07-2011 11:52

Eh gia..puzza parecchio..purtroppo al momento vi posso solo dare il resoconto aviator, anzi, spero tra qualche settimana..

Mia morosa st'inverno ha preso gli Uggs a metà prezzo sempre (con scatola, certificato etc) da quelle bande, non gli piaceva il colore poi e l'ha portati in negozio dicendo che era un regalo quindi senza scontrino..beh..la comessa dopo un attenta analisi glieli ha cambiati..quindi anche li..boh..deduco siano originali!!!

Sia Vuitton, Rolex, Omega credo che abbiano le basi di produzione la..solito discorso..il pezzo costerà tra l'1 e 5 euro ai samurai, invece di produrne 100 ne fanno 200 e la seconda meta la vendono cosi..il discorso non farebbe una piega..solo mi stupisco che la ditta finanziatrice non abbia un dirigente italiano che controlli sta cose (magari lo fa anche ma questi li producono di notte o in altra sede con macchinari uguali...boh)!!

lupo.alberto 27-07-2011 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 1061039111)
Mia morosa st'inverno ha preso gli Uggs a metà prezzo sempre (con scatola, certificato etc) da quelle bande, non gli piaceva il colore poi e l'ha portati in negozio dicendo che era un regalo quindi senza scontrino..beh..la comessa dopo un attenta analisi glieli ha cambiati..quindi anche li..boh..deduco siano originali!!!

guarda che non e la prima volta che si sente parlare di negozi autorizzati che ti rifilano anche merce contraffatta.
Proprio a Bari, episodio apparso sulla cronache locali, qualche anno fa una barese VIP compra una borsa da un rivenditore ufficiale, mi sembra Gucci, pagandola a prezzo di listino.
Poi per fatti suoi si trova a Milano e si rompe un gancio. Allora si reca dal negozio monomarca in Via Montenapoleone per farsela riparare. Quasi la cacciano per via del clamoroso falso, minacciando una chiamata alla polizia ..... Alla fine risce a dimostrare i fatti e la casa madre le manda, oltre le scuse, una nuova borsa e naturalmente toglie la licenza al negozio e parte anche una bella denuncia.......

RUTHLESS86 27-07-2011 12:47

imitazioni.......

riky076 27-07-2011 12:52

bè è interessante......purtroppo qui in italia c'è un.......magna magna.......come ti muovi ti purgano.......se sono buoni e ti arrivano senza preoblemi x quello che costano me ne faccio un altro paio pure io!

RobyVerona 27-07-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 1061039111)
Eh gia..puzza parecchio..purtroppo al momento vi posso solo dare il resoconto aviator, anzi, spero tra qualche settimana..

Mia morosa st'inverno ha preso gli Uggs a metà prezzo sempre (con scatola, certificato etc) da quelle bande, non gli piaceva il colore poi e l'ha portati in negozio dicendo che era un regalo quindi senza scontrino..beh..la comessa dopo un attenta analisi glieli ha cambiati..quindi anche li..boh..deduco siano originali!!!

Sia Vuitton, Rolex, Omega credo che abbiano le basi di produzione la..solito discorso..il pezzo costerà tra l'1 e 5 euro ai samurai, invece di produrne 100 ne fanno 200 e la seconda meta la vendono cosi..il discorso non farebbe una piega..solo mi stupisco che la ditta finanziatrice non abbia un dirigente italiano che controlli sta cose (magari lo fa anche ma questi li producono di notte o in altra sede con macchinari uguali...boh)!!

Magari i rayban li faranno anche in oriente e ci potrebbe anche stare che dalla fabbrica ne escano x esemplari in più, ma fidati che sui rolex non è possibile e quelli che vendono sono delle belle sole.

lupo.alberto 28-07-2011 09:46

Quello che mi chiedo è come sia possibile che un sito possa vendere roba taroccata in piena legalità, magari con rilascio di regolare fattura: avete notato la possibilità di richiedere preventivi per acquisti di lotti numerosi? Vuol dire che anche i negozianti si rivolgono a questo "canale"!!!!!!
E sopratutto come mai i marchi Rolex, Vuitton, Gucci, e tutti gli altri non siano riusciti ad ottenere la chiusura del sito?????
Poi se un vù cumpà e un bagnate vengono beccati in spiaggia a contrattare partono fior di multe!!!!!

buddha 28-07-2011 10:01

Mio cognato e' tecnico Rolex.. Vi dico solo che per lavorare per Rolex bisogna fare corsi su corsi esami a non finire e gli stessi negozi che vendono Rolex da concessionari ufficiali sono selezionatissimi, devono fare ordini mi non meno di tot ogni tot.. Insomma e' un azienda che stravincola e non lascia niente al caso.. E' proprio strano che si possano vendere suoi tarocchi alla luce del sole..per altre Cose credo più sia possibile in quanto il rincaro in Italia e decine di volte il prezzo di acquisto quindi niente di improbabile trovare lacoste (fatte alle mauritius a pochi cent) a pochi euro..

Auran 28-07-2011 10:34

mah....io ormai dubito anche dei rolex.... ci sono dei mercati paralleli dove la roba esce dall'azienda di produzione per finire nelle boutique e nei mercati paralleli...

Vi dico questa....

Una mia Cliente, diciamo molto benestante, ha ricevuto in regalo lo scorso natale da una sua dipendente un portafoglio di Louis V.....il costo a Catalogo si aggirava sui 350euro....Un po troppo come regalo da parte di una dipendende si è detta....

Cosi parlando le ha detto di averlo preso online....all'estero...

Per farla a Breve....nel negozio di Loui V. qui a bologna l'hanno garantito per Vero.....

Vic Mackey 28-07-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061040846)
Quello che mi chiedo è come sia possibile che un sito possa vendere roba taroccata in piena legalità, magari con rilascio di regolare fattura: avete notato la possibilità di richiedere preventivi per acquisti di lotti numerosi? Vuol dire che anche i negozianti si rivolgono a questo "canale"!!!!!!
E sopratutto come mai i marchi Rolex, Vuitton, Gucci, e tutti gli altri non siano riusciti ad ottenere la chiusura del sito?????
Poi se un vù cumpà e un bagnate vengono beccati in spiaggia a contrattare partono fior di multe!!!!!

Gia gia, ma come dice Robyverona, il Rolex ha migliaia di congegni e quindi è dura riprodurlo fedelmente oppure vederne extra produzione, anche perche credo, nella mia ignoranza in materia orologi che ci sia un numero seriale che accompagna ogni pezzo visto il costo elevatissimo.
Sui Rayban non so, ma credo come sull'Iphone sia il progetto iniziale che costa, poi l'assemblaggio e i pezzi avranno sicuramente un prezzo irrisorio che..in oriente diventi ancora piu irrisorio, alla fine sono tre stanghette di metallo unite con un caccivite e due pezzi di plexiglass con sicuramente una sfumatura studiata per l'occhio, ma una volta prodotta..verrà fatta in serie come i salami in catena di montaggio!!!:-D

ACE65 28-07-2011 11:01

Tarocchi :-)) I Rolex li rifanno pari pari in Tailandia, completamente falsi ma perfettamente riprodotti :-)) i Ray Ban potrebbero essere dei surplus per il mercato interno asiatico escluso il Giappone che quella fuffa non la vuole, dove la montatura è originale e la lente quasi :-)). Per quanto riguarda etichette ed originalità, tempo fa avevo conosciuto su un volo una che lavorava per Prada e loro stessi avevano problemi con il capire cosa era vero e cosa no visto che erano riusciti a clonare anche i numeri seriali, e quelli di autenticità. Una volta portai a casa dalla Cina un giaccone della Nord Face, che aveva sono un difetto il materiale non era Goretex originale altrimenti non saremmo stati in grado di distingurelo.

CIAO #19#19#19

buddha 28-07-2011 11:14

La Rolex accompagna ogni orologio da certificati di garanzia e originalità.. Ho comprato Rolex tarocchi in thai come se niente fosse anche patek phylippe.. Ma ovviamente senza certificato di sorta..per molte cose a me sembra invece possibilissimo che i costi all'estero siano di molto inferiori su cose originali..perché a differenza di Rolex che rimane un prodotto d'elite molti capi di abbigliamento firmato sono per tutti quindi non puoi vendere lacoste o tommy hylfiger (non so se si dativa così) in thai a prezzi italiani.. Ho acquistato in malesia maglie e camice a 3/4 euro quando qui ne costano 30 volte tanto.. Ma e' in rapporto alla loro vita e ai loro stipendi..
Pensa anche solo alle sigarette.. Le paghi da 4,50 in Italia a 50 cent in thai a 1,20 alle Canarie e via così..

buddha 28-07-2011 11:52

Nella mia infinita ingenuità continuo a chiedermi come faccia una borsa a costare 900 o più euro..e soprattutto perché non si debbano rispettare dei tetti massimi di rincaro.. Ho lavorato in una scuola com specializzazione conceria delle pelli.. UNa borsa finita non costa che
Pochi euro e la pelle e' sempre pelle, la differenza di costo della pelle all'origine e' di pochi euro rispetto al folle rincaro..
E le Nike? Plastica dei sacchetti della monnezza..
Purtroppo temo che l'Italia soccomberà dietro alle tasse folli e alla burocrazia e alla smania di denaro che porta a rincari assolutamente folli essenza controllo.. Basta vedere quanti già solo sul forum comprano dalla Cina o stati uniti..
C'è un amico qui sul forum che lavora x una nota azienda di caschi.. Mi diceva che in casco finito di quelli piu fighi costa non più di 30 euro .. Rivenduto a più di 10 volte tanto .. Ed e' fatto a pochi km dal venditore quindi qui c'è poco da parlare di costi di spedizione e cose così..

IVANO 28-07-2011 12:33

Rayban,Apple,e quasi tutti i capi vestiari sono fatti in oriente ove il mercato parallelo e' ricchissimo.tanti siti europei e non hanno il loro magazzino in oriente.un abito di Armani o altri stilisti viene importato da la senza bottoni come prodotto grezzo,mettono i bottoni in Italia e diventa un Made in italy,così come altri pezzi .la Apple ha un mercato parallelo di accessoristica che e' fuori controllo ma e' tutto rigorosamente originale.gli occhiali idem.
Per Rolex posso dirvi che le imitazioni se portate da un rivenditore o un tecnico a volte non sono riconoscibili se non per il certificato e tutta la carta che ti danno all'acquisto....fidatevi,gia provato piu volte....idem panerai o omega.

IVANO 28-07-2011 12:37

Aggiungo inoltre che quello che in Italia viene considerato truffa all'estero non sempre è cosi quindi le "imitazioni" non sono illegali per loro quindi possono venderle.....Non fermatevi al nome del sito, bisogna vedere in quale paese è registrato come ragione sociale.
Ricordo i primi film e mp3 che giravano online erano quasi tutti da siti russi ove non esiste, o esisteva ,il copyright

buddha 28-07-2011 12:55

Mio cognato (tecnico rolex) quando gli portai a vedere il Rolex comprato in thai alle bancarelle disse che aveva anche un buon movimento ma era riconoscibilissimo una volta aperto dai bilanceri e rondelle varie.. Poi io non riconoscerei un Rolex da un citizen ma l'esperto e' lui.. Comunque la
Mia patacca automatica funziona perfettamente ed e' pure subacqueo.. 15 euro.. Perché avrei dovuto spenderne 5000 per un bilanciere magari marchiato Rolex all'interno?
Per carità avranno un movimento migliore ma per me non può costare 300 volte più di una patacca che funziona a dovere da 4 anni!
E le macchine dr che importare costano la
Meta' di quelle italiane .. Vedi dr5 un suv bellissimo a mio parere a 13000 euro..

IVANO 28-07-2011 13:28

Marco, ci sono imitazioni e imitazioni........quelle che avevo trovato io erano intorno ai 110€ , 2 pezzi......

Inoltre ricordo che , chi è di Torino l'avra sentito, anni fa il negozio in piazza Carlo Felice vendeva Lacoste tarocche e polo di altre marche tutte tarocche.....e stiamo parlando di uno dei negozi migliori e famosi di Torino.........prezzo logicamente altissimo...
Un ottico in Corso Peschiera di una nota catena di negozi aveva rayban falsi.........

auz 28-07-2011 13:30

ormai anche i rolex, vengono fatti e punzonati paripari agli originali,i migliori sono quelli italiani che per finiture e meccanica sono pressoche identici,usano persino lo stesso laser della rolex (jk6 mi sembra si chiami ) per incidere i quadranti.
penso comunque che un buon 30% dei rolex sia falso...
la miglior ditta che li costruiva qualche anno fa era di milano...
invece nel settore tessile,dove nel varesotto ci sono i migliori importatori italiani di roba tarocca ora stanno cambiando continente e cercano di far produrre in madagascar e alle mauritius,per ovviare al problema della cina...
comunque se si spende qualcosina in piu e si acquistano capi di abbigliamento in oriente spesso sono prodotti originali venduti nel mercato locale,quindi con costi anche del 300% inferiori..
poi se si compra una vittuon dal marocco in spiaggia, ebè ma allora è logico che oltre a essere visibilmente falsa è anche fatta non proprio benissimo...

Supercicci 28-07-2011 13:59

oddio buttare 20 euro per togliersi la soddisfazione del tarocco/originale non è che poi muore nessuno....

lupo.alberto 28-07-2011 14:18

I dubbi mi sono nati quando, appena aperta la discussione, ho pensato di fare un regalo a mia moglie: lei sta cercando dei Ray Ban e non sapendo il modello sono andato sul sito ufficiale e l'ho trovato. Allora confrontando le foto del sito ufficiale e di Ioffer ho visto che la montatura è praticamente identica (sottolineo dalle foto) mentre la serigrafia "ray ban" sul vetro non c'è; allora qualche lampadina si è accesa ed ho iniziato ap ensare che Luxottica fa produrre i telai delle lenti in Cina e poi in Italia ci monta solo le lenti: ma che qaulità di lenti allora montano in Cina????? Allora per avere altre "conferme" ho iniziato a girare il sito fino ad imbattermi nei Rolex da 80€.........
E' chiaro che qualche articolo può essere "trafugato" dalla produzione originale e immesso sul mercato parallelo ma a questo punto mi sorge spontanea la domanda su che articoli potrebbe convenire comprare......
Occhiali, Borse, Cinture-d12

savo69 28-07-2011 14:25

Io, preso dalla curiosita' di questo topic, ho provato ad "investire" la non irrisoria cifra di 18 euro per un orologio della casio (che tra l'altro mi pare che come casa madre sia proprio taiwanese o zone limitrofe) che avevo visto (quantomeno simile se non uguale) a Livigno (quindi già zona franca e sulla carta meno cara del resto d'italia) mi pare a 280 euro..... vediamo cosa arriva e vi sapro' dire ;-)

IVANO 28-07-2011 14:45

Aspettiamo le prime testimonianze a merce ricevuta............:-))

buddha 28-07-2011 14:47

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061041231)
Marco, ci sono imitazioni e imitazioni........quelle che avevo trovato io erano intorno ai 110€ , 2 pezzi......

Inoltre ricordo che , chi è di Torino l'avra sentito, anni fa il negozio in piazza Carlo Felice vendeva Lacoste tarocche e polo di altre marche tutte tarocche.....e stiamo parlando di uno dei negozi migliori e famosi di Torino.........prezzo logicamente altissimo...
Un ottico in Corso Peschiera di una nota catena di negozi aveva rayban falsi.........

E' questche dico .. Che senso ha comprare nei negozi sperando di acquistare Qualita' meglio sarebbe ogni acquisto avere un minimo di esperienza per Capire la "sola" a prezzo elevato o il buon prodotto anche ad Un prezzo basso.. Bisognerebbe essere critici in ogni acquisto e non considerare l'equazione negozio=qualita' China= porcate Insomma un po' di ovvietà in meno.. Ci sono ladri in ogni parte del mondo e persone serie anche .. Basta non vivere di preconcetti..

lupo.alberto 28-07-2011 15:16

Non è che ci troviamo pure le plafo a led???? o le Vortech???
Ora vado a vedere.......

Supercicci 28-07-2011 15:30

ma chi vuoi che la compra sta roba... salvo i 4 sfigati dei foum si acquariofilia :-D:-D:-D:-D

buddha 28-07-2011 15:32

Vai lupetto e facci sapere!

Marco AP 28-07-2011 15:44

Io ho avuto la malsana idea di segnalare a mia moglie questo sito e ieri sera ha comprato uno zainetto di non so quale marca spendendo 25 euro compresa la spedizione... vi terrò informati... Ciao ;-)

P.S. ha pagato con paypal, quindi se non arriva niente... i soldi si dovrebbero riprendere...

buddha 28-07-2011 16:05

Marcoap sei un pazzo.. Col ca..o che dico a mia moglie di sto sito..

Abra 28-07-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061041569)
Io ho avuto la malsana idea di segnalare a mia moglie questo sito e ieri sera ha comprato uno zainetto di non so quale marca spendendo 25 euro compresa la spedizione... vi terrò informati... Ciao ;-)

P.S. ha pagato con paypal, quindi se non arriva niente... i soldi si dovrebbero riprendere...


Stessa cosa.....hai notato quando aprono per la prima volta il sito ? gli viene un sorrisino e le lucine negli occhietti .....da li capisci che sei fregato #23

Marco AP 28-07-2011 16:12

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061041603)
Marcoap sei un pazzo.. Col ca..o che dico a mia moglie di sto sito..

:-D:-D:-D hai ragione da vendere!!! Quando lo ha visto è andata in un brodo di giuggiole... ogni tanto sentivi un "NOOOOO NON PUò ESSERE..." :-D C'è stata almeno un paio di ore ieri sera a girarselo. Alla fine mi è andata bene, perchè voleva anche prendere un paio di scarpe, ma il negoziante non accettava paypal e non le ha prese #23

Marco AP 28-07-2011 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061041612)
Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061041569)
Io ho avuto la malsana idea di segnalare a mia moglie questo sito e ieri sera ha comprato uno zainetto di non so quale marca spendendo 25 euro compresa la spedizione... vi terrò informati... Ciao ;-)

P.S. ha pagato con paypal, quindi se non arriva niente... i soldi si dovrebbero riprendere...


Stessa cosa.....hai notato quando aprono per la prima volta il sito ? gli viene un sorrisino e le lucine negli occhietti .....da li capisci che sei fregato #23

ahahhahah, abbiamo scritto in contemporanea....

ACE65 28-07-2011 16:16

Non potere inserire questo sito nel blocco per i minori del vostro PC? #18#18;-)

CIAO #19#19#19

lupo.alberto 28-07-2011 16:36

Guardate:
http://www.ioffer.com/i/5pcs-new-50w...00lm#189562820
5* Power led da 50w: poi c'è da capire la bontà
Non criticatemi, ho cercato solo in 2 minuti e..........

savo69 28-07-2011 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061041569)
Io ho avuto la malsana idea di segnalare a mia moglie questo sito e ieri sera ha comprato uno zainetto di non so quale marca spendendo 25 euro compresa la spedizione... vi terrò informati... Ciao ;-)

#23 Ho commesso anche io lo stesso errore..... l'unica mia speranza e' che avendoglielo detto a voce e non conoscendo l'ingrese sta cercando www.aioffer.com..... spero che demorda altrimenti mi tocca dirle che il sito e' stato chiuso #27


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12874 seconds with 13 queries