AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema con probabile invasione batterica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314557)

Zoro83 25-07-2011 19:26

Problema con probabile invasione batterica
 
Salve a tutti,
sono un completo neofita.
Ho una vasca Askoll Ambiente da circa 30 litri avviata il 2 di luglio. Ogni settimana faccio il cambio di 5 litri di acqua, metto l'Aquasafe e il Nitrivec per attivare i batteri. Ho messo anche nel filtro della torba per abbassare i valori di Ph e il KH.
Ieri ho fatto tutto come di consuetudine e mi sono ritrovato stamani con la situazione che ben vedete dalle foto...
Ora sono un pò preoccupato, se prima avevo
PH 8
GH 16
KH 10
NO2 0
NO3 0

Ora (fatta 5 minuti fa nuova misurazione)
PH 8.4
GH >16
KH 17
NO2 0
NO3 0
(e i valori NO mi sembrano strani a 0 in quanto alle ore 12.30 ho tolto il cadavere di un gamberetto Caridinia Japonica e un'altro era morto sabato)

I test sono fatti con le striscie Tetratest 6 in 1

Naturalmente l'acqua è lattiginosa e ci sono questi filamenti bianchi in giro più una specie di cotone su tutte le foglie delle piante.
Ora ho 2 Ancystrus e 2 Corydoras da fondo che si comportano più o meno come al solito (i 2 Corydoras ogni tanto vnno a prendere una boccata d'aria, ma l'hanno sempre fatto). Ho aumentato l'areatore come letto in altri post, ma la situazione sembra peggiore di ora in ora.
Di solito nella manutenzione settimanale pulisco il filtro non toccando assolutamente i canolicchi, ma solo una breve rinfrescata alla spugna e ieri ho messo la torba nuova.
Cosa potrebbe essere accaduto?
Cosa devo fare ora?

http://img577.imageshack.us/img577/1663/img3809w.th.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/5841/img3807v.th.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/9323/img3808s.th.jpg

scriptors 25-07-2011 20:09

Classico errore di chi mette i pesci troppo presto, in un 30 litri poi è ancora peggio.

Se non puoi portare i pesci dal negoziante hai solo l'alternativa di monitorare gli NO2, con un test a reagente, smettere di mettere 'Aquasafe e il Nitrivec' in vasca, e cambiare almeno 5 litri di acqua al giorno fino a che gli NO2 non scendono a zero.

La torba va messa sopra le spugne del filtro e queste per il momento non toccarle più, evita qualsiasi manovra sul filtro (interno o esterno ?)

L'acqua del rubinetto va messa in un secchio la sera prima e, il pomeriggio/sera dopo la usi per il cambio ... poi riempi di nuovo il secchio per il giorno successivo.

In ogni caso, se non si fosse capito, quei pesci non possono stare in un 30 litri :-(

Zoro83 25-07-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061036162)
Classico errore di chi mette i pesci troppo presto, in un 30 litri poi è ancora peggio.

Se non puoi portare i pesci dal negoziante hai solo l'alternativa di monitorare gli NO2, con un test a reagente, smettere di mettere 'Aquasafe e il Nitrivec' in vasca, e cambiare almeno 5 litri di acqua al giorno fino a che gli NO2 non scendono a zero.

La torba va messa sopra le spugne del filtro e queste per il momento non toccarle più, evita qualsiasi manovra sul filtro (interno o esterno ?)

L'acqua del rubinetto va messa in un secchio la sera prima e, il pomeriggio/sera dopo la usi per il cambio ... poi riempi di nuovo il secchio per il giorno successivo.

In ogni caso, se non si fosse capito, quei pesci non possono stare in un 30 litri :-(

I pesci sono stati messi dentro per "velocizzare" la comparsa dei batteri, ma sono 2 settimane che sono dentro e non era ancora successo niente di strano fino a oggi...
l'NO2 continua a essere 0 (almeno così dicono le striscie) domani andrò a prenderne uno a reagente per vedere se continua ad esser vero quel valore.
Il filtro è interno a 3 scomparti, sotto la pompa c'è la torba, in mezzo i canolicchi e verso l'esterno la spugna.
Per i pesci mi hanno dato proprio quelli come pesci di fondo o pulitori poichè rimangono di taglia piccola.
Naturalmente non mi sono inventato niente, mi sono fidato di un mio collega di lavoro nonchè utente di questo forum!
Comunque farò i cambi d'acqua giornalieri sperando che tutta sta robaccia sparisca!
Per l'areatore ho fatto bene ad aumentare il flusso?
Cibo a questi poveri pesciolini continuo a darlo?

scriptors 25-07-2011 21:04

Dicci chi è il tuo 'collega' che lo banno personalmente :-D (scherzo ovviamente ;-))

Diciamo che quello che doveva succedere stà succedendo, speriamo che i pesciotti non facciano una brutta fine.

non ho capito come è disposto il filtro #24

Zoro83 25-07-2011 21:24

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061036289)
Dicci chi è il tuo 'collega' che lo banno personalmente :-D (scherzo ovviamente ;-))

Diciamo che quello che doveva succedere stà succedendo, speriamo che i pesciotti non facciano una brutta fine.

non ho capito come è disposto il filtro #24

Il filtro è questo

http://www.askoll.com/img/prodotti/img0000000526.jpg

Dove c'era il carbone attivo ho messo la torba.
Questa è la dimostrazione che chi fa da sè fa per tre e che la fretta è una cattiva consigliera!
Comunque adesso ho messo l'acqua del rubinetto a riposare per domani, così il cloro dovrebbe evaporare senza dover usare dei biocondizionatori, ovviamente dalla prossima settimana non userò più il nitrivec, penso di aver batteri da vendere...

Freezer2k 25-07-2011 21:27

Gli ancistrus non sono tanto pulitori perchè scagazzano come leoni.

Zoro83 25-07-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Freezer2k (Messaggio 1061036336)
Gli ancistrus non sono tanto pulitori perchè scagazzano come leoni.

Questo è vero, ho notato quando defecano!:-D

danny1111 25-07-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Zoro83 (Messaggio 1061036347)
Quote:

Originariamente inviata da Freezer2k (Messaggio 1061036336)
Gli ancistrus non sono tanto pulitori perchè scagazzano come leoni.

Questo è vero, ho notato quando defecano!:-D

Invece gli ancistrus sono degli ottimi pulitori nonostante le scagazzate. ;-)

Zoro83 26-07-2011 13:20

Senza aver fatto ancora niente, i filamenti sono scomparsi e le foglie delle piante hanno meno "cotone", per fortuna i pesci sono ancora vivi e stanno di più a fondo e meno a pelo dell'acqua. Stasera inizierò coi cambi di 5 litri d'acqua senza usare altri prodotti e speriamo che vada tutto per il meglio!

Agro 26-07-2011 13:45

Non so come faccia quel filtrino a tenere i nitriti a 0 con quel carico organico.
Comunque inserire pesci per favorire la maturazione e considerato una tecnica obsoleta, basta un pizzico do mangime. ;-)

Zoro83 26-07-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061037482)
Non so come faccia quel filtrino a tenere i nitriti a 0 con quel carico organico.
Comunque inserire pesci per favorire la maturazione e considerato una tecnica obsoleta, basta un pizzico do mangime. ;-)

Ora ho acquistato i test della Sera con reagenti per verificare che i nitriti siano veramente a 0, comunque per ora le strisce della Tetra dicono proprio questo! Quando mi morì l'Ancystrus 2 settimane fà, il test della Tetra mi aveva dato un aumento, per cui credo che funzionino!
Per quanto riguarda la maturazione, anch'io all'inizio ho utilizzato il sistema di un pizzico di mangime al giorno in vasca senza pesci, vedendo che i nitriti erano sempre a 0 ho messo i pesci per accelerare ulteriormente la faccenda.
Per quanto riguarda il filtro, chiamarlo filtrino mi sembra esagerato, fa 330 litri l'ora ed è anche abbastanza grande, penso che sia buono in un acquario di 30 litri! Se fosse ancora più grosso e più potente non si rischierebbe che la flora batterica non attacchi nel filtro stesso?

danny1111 26-07-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Zoro83 (Messaggio 1061037584)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061037482)
Non so come faccia quel filtrino a tenere i nitriti a 0 con quel carico organico.
Comunque inserire pesci per favorire la maturazione e considerato una tecnica obsoleta, basta un pizzico do mangime. ;-)

Ora ho acquistato i test della Sera con reagenti per verificare che i nitriti siano veramente a 0, comunque per ora le strisce della Tetra dicono proprio questo! Quando mi morì l'Ancystrus 2 settimane fà, il test della Tetra mi aveva dato un aumento, per cui credo che funzionino!
Per quanto riguarda la maturazione, anch'io all'inizio ho utilizzato il sistema di un pizzico di mangime al giorno in vasca senza pesci, vedendo che i nitriti erano sempre a 0 ho messo i pesci per accelerare ulteriormente la faccenda.
Per quanto riguarda il filtro, chiamarlo filtrino mi sembra esagerato, fa 330 litri l'ora ed è anche abbastanza grande, penso che sia buono in un acquario di 30 litri! Se fosse ancora più grosso e più potente non si rischierebbe che la flora batterica non attacchi nel filtro stesso?

Un pizzico di mangime al giorno a parer mio è un errore di dimensioni bibliche. Se proprio un pizzico una volta sola e basta.

Se fosse ancora più grosso e più potente non si rischierebbe che la flora batterica non attacchi nel filtro stesso?

Yes. Se la portata è troppo alta i batteri non riescono a colonizzare il substrato (cannolicchi). Ma parliamo di portate veramente eccessivamente alte. A quel punto si noterebbe anche il maremoto in vasca. :-D

Zoro83 26-07-2011 17:13

Avendo letto in uno degli articoli qui presenti che la portata del filtro dovrebbe essere "circa" 6-7 volte la capacità della vasca pensavo che 10 volte fosse già abbastanza!
Comunque mezzoretta e vado a casa a fare il primo cambio dell'acqua e speriamo che domani migliori quanto è già migliorato da ieri a oggi!

Agro 26-07-2011 18:10

Io il mio rio 125 lo ho avviato il 12 luglio buttandoci solo un pizzico di mangime ed ora e in pieno picco con i nitriti a 0.5 mg/l.
Ci vuole pazienza, anche se per meta agosto sarebbe pronto, starà li a maturare fino a settembre, perché negozi e fornitori chiudono, l'unica cosa che farò un altro pizzico di mangime quando i nitriti saranno a 0 per non far morire di fame i batteri.

Zoro83 28-07-2011 10:55

Finalmente l'acqua è tornata trasparente e le foglie delle piante non sono più ricoperte di cotone! I pesci son tornati tranquilli e non vanno più a cercare ossigeno fuori dall'acqua, diciamo che per stavolta mi sono salvato in extremis!
L'unica cosa che non mi va giù è il fatto che anche se ho messo la torba nel filtro, il PH rimane sopra 8, il valore preciso potrò averlo oggi che effettuerò i test coi reagenti (le striscie iniziano a non piacermi più, pensavo fossero più precise). L'acqua ha preso quel bel colore ambrato, ma il PH non accenna a scendere. Volevo provare a fare un paio di cambi d'acqua con acqua osmotica, non volevo arrivare al livello di usare prodotti tipo PHMinus.
Tra l'altro, dopo quello che è successo, per quanto non devo fare manutenzione al filtro? E per quanto non devo più usare il Nitrivec?

scriptors 28-07-2011 11:09

Per la torba usa il cerca, troverai molti topic a riguardo. Io non l'ho mai usata e quindi mi astengo da suggerimenti.

Per il filtro magari fai una pulizia delle spugne tra un mesetto o due, ma solo della spugna dove passa per prima l'acqua. Io quel tipo di filtro non lo toccherei a meno che proprio non si intasi del tutto #24

Riguardo al Nitrivec, e vale per tutti gli altri prodotti simili, non lo comprerei proprio, la natura fa comunque il suo corso ;-)

Zoro83 28-07-2011 13:45

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061040987)
Per la torba usa il cerca, troverai molti topic a riguardo. Io non l'ho mai usata e quindi mi astengo da suggerimenti.

Per il filtro magari fai una pulizia delle spugne tra un mesetto o due, ma solo della spugna dove passa per prima l'acqua. Io quel tipo di filtro non lo toccherei a meno che proprio non si intasi del tutto #24

Riguardo al Nitrivec, e vale per tutti gli altri prodotti simili, non lo comprerei proprio, la natura fa comunque il suo corso ;-)

Ok, io la spugna la pulivo ogni settimana, allora magari sarà anche per quello che è successo tutto sto casino. Sicuramente devo smontare il filtro per pulire la griglia, è alquanto intasata!
Seguirò il tuo consiglio anche sul Nitrivec, tanto ho finito la confezione che avevo preso, soldi risparmiati!
L'unica domanda che volevo ancora farti, per i cambi d'acqua devo continuare a farla tutti i giorni o posso tornare a 5 litri alla settimana?
Grazie per i consigli e l'aiuto che mi hai dato finora:-))

scriptors 28-07-2011 14:32

Continua almeno 2 litri al giorno, poi passa ad 1. Regolati in base ai valori acqua ;-)

Zoro83 28-07-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061041409)
Continua almeno 2 litri al giorno, poi passa ad 1. Regolati in base ai valori acqua ;-)

Oggi finalmente ho provato i valori dell'acqua coi test a reagente della Sera e questi sono i risultati:
PH 7.5
KH 8
GH 8
No2 0

Invece le striscie della Tetra mi dicono ciò:
PH 7.6
KH 10
GH 13
No2 0

Penso che i valori stiano migliorando sia per l'acqua (ormai trasparente) che per il test di verifica!
L'unica cosa è che volevo provare a usare acqua osmotica per cercare di abbassare almeno di mezzo punto il PH.

scriptors 29-07-2011 09:19

il pH non si abbassa con l'acqua di osmosi, con questa abbassi solo KH e GH

Zoro83 29-07-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061042798)
il pH non si abbassa con l'acqua di osmosi, con questa abbassi solo KH e GH

Però, in teoria, abbassando il KH dovrei anche abbassare il PH, anche se la torba nel filtro mi desse una mano... Poi magari la torba ha abbassato poco il PH poichè avendo fatto i cambi dell'acqua tutti i giorni, la torba stessa non ha potuto lavorare bene!

Zoro83 03-08-2011 20:08

Ho deciso di cambiare il filtro della Askoll e ne ho preso uno esterno questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-1627.html.
A differenza di quello interno movimenta l'acqua e penso faccia anche un pò da areatore poichè dalla fuoriuscita oltre l'acqua continua a fare bolle.
Naturalmente ho messo nel nuovo filtro i materiali maturati nel filtro vecchio, volevo lasciarli per un paio di settimane entrambi, ma lo spazio è quel che è!
Provati oggi i valori e questo è il risultato:
Con reagenti Sera
PH 7.5
KH 9
GH 7
No2 0
Con Striscie Tetra
PH 7.5
KH 10
Gh 16
No2 0

Continuo a non capire come 2 test possano dare un valore uno doppio dell'altro.

Comunque oggi ho cambiato 5 litri d'acqua mettendo solo osmotica, sperando in un abbassamento di KH e successivo abbassamento di PH (sperando che la torba faccia qualcosa!)

Si può dire che sono salvo o il pericolo è in agguato con questi valori?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13653 seconds with 13 queries