AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Lana di perlon: si/no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314509)

James Herriot 25-07-2011 14:49

Lana di perlon: si/no?
 
Ragazzi, ho avviato la vasca un anno fa, i valori sono buoni ma mi sorge un dubbio: in sump ho il
filtro a lana di perlon, che non ho mai tolto, e lavato saltuariamente#12...non sarà che il filtro meccanico si è trasformato in biologico? E' vero che nitrati e fosfati sono a valori più che accettabili, ma non sarebbe meglio toglierla? La rimozione della lana per la sua pulizia, mi libera più inquinanti di quanti ne tolgo con il lavaggio...
Un ultima cosa: potrebbe essere responsabile dei ciano in vasca?
Grazie!:-)

Abra 25-07-2011 14:51

Io ho sempre avuto la lana...ma 1 volta a settimana la cambio,buttanto la vecchia e mettendone di nuova,problemi 0.

James Herriot 25-07-2011 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061035544)
Io ho sempre avuto la lana...ma 1 volta a settimana la cambio,buttanto la vecchia e mettendone di nuova,problemi 0.

Pensa io che ce l'ho da un anno e lavata un paio di volte...Cosa mi consigli? sostituzione settimanale o provo ad eliminarla del tutto?

zagab 25-07-2011 15:09

Io la sostituisco una volta a settimana, al massimo la lavo e la tengo per un'altra settimana al massimo.

James Herriot 25-07-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da zagab (Messaggio 1061035589)
io la sostituisco una volta a settimana, al massimo la lavo e la tengo per un'altra settimana al massimo.

#12#12#12#12#12#12#12#12#12#12

dhave 25-07-2011 15:41

La butto via una volta a settimana, anzi ultimamente ne metto meno e la cambio ogni 3 giorni. Proprio un fiocchetto.

Comunque mi leva tutto il particolato e il mangime che galleggiando finisce in sump. Credo sia utile usata così.

bibbi 25-07-2011 16:06

sicuramente che devi cambiarla .......

se e' da tanto tempo ,quando la togli salva tutti gli animaletti dentro,

copepodi etc.........

Aland 25-07-2011 16:15

La tolgo e la lavo a giorni alterni. La butto del tutto una volta al mese.

PinkFloyd 25-07-2011 17:16

Qlsiasi lana spugna o similari,vanno lavati ogni 2 o 3 giorni,
se no si trasformano in biologico...
Quelli che hai da tempo io li butterei via, con i prossimi lavali come detto sopra.

DiBa 25-07-2011 17:18

MA COME!!! MATTO :) levala subito! e per quel che costa cambiala ogni settimana o meno...

James Herriot 25-07-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061035884)
MA COME!!! MATTO :) levala subito! e per quel che costa cambiala ogni settimana o meno...

-#12#12#12#12#12
scusate, scusate, scusate...
a mia parziale discolpa, volevo solo spiegare il motivo per cui credevo che quella lana di perlon non fosse proprio usa e getta: si tratta della calza in dotazione all' Elos System Mini, calza fornita addirittura di intelaiatura per essere collocata in un apposito vano in sump. Visto che Elos non accenna a ricambi di quel tipo, pensavo avesse una durata maggiore...Naturalmente mi assumo, invece, la piena colpa di averne trascurato la pulizia...

Manuelao 25-07-2011 21:31

Cambiala settimanalmente ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Abra 25-07-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da James Herriot (Messaggio 1061036318)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061035884)
MA COME!!! MATTO :) levala subito! e per quel che costa cambiala ogni settimana o meno...

-#12#12#12#12#12
scusate, scusate, scusate...
a mia parziale discolpa, volevo solo spiegare il motivo per cui credevo che quella lana di perlon non fosse proprio usa e getta: si tratta della calza in dotazione all' Elos System Mini, calza fornita addirittura di intelaiatura per essere collocata in un apposito vano in sump. Visto che Elos non accenna a ricambi di quel tipo, pensavo avesse una durata maggiore...Naturalmente mi assumo, invece, la piena colpa di averne trascurato la pulizia...

AHHHHHHH ecco :-)) allora non è lana di perlon ma microfibra.....lavala in lavatrice o a mano con varechina,così torna nuova....la lasci a mollo una nottata poi sciacqui e rimonti.

James Herriot 25-07-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061036363)
Quote:

Originariamente inviata da James Herriot (Messaggio 1061036318)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061035884)
MA COME!!! MATTO :) levala subito! e per quel che costa cambiala ogni settimana o meno...

-#12#12#12#12#12
scusate, scusate, scusate...
a mia parziale discolpa, volevo solo spiegare il motivo per cui credevo che quella lana di perlon non fosse proprio usa e getta: si tratta della calza in dotazione all' Elos System Mini, calza fornita addirittura di intelaiatura per essere collocata in un apposito vano in sump. Visto che Elos non accenna a ricambi di quel tipo, pensavo avesse una durata maggiore...Naturalmente mi assumo, invece, la piena colpa di averne trascurato la pulizia...

AHHHHHHH ecco :-)) allora non è lana di perlon ma microfibra.....lavala in lavatrice o a mano con varechina,così torna nuova....la lasci a mollo una nottata poi sciacqui e rimonti.

Grazieeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!#22#22#22
Comunque fesso resto, perchè dovevo pulirla più spesso e perchè non mi sono spiegato bene!!!
Ascolta Abra: ogni quanto devo lavarla? sempre in lavatrice, oppure solo per un lavaggio più " a fondo" e le altre volte solo lavaggio in acqua? In lavatrice a che temperatura? domanda che mi fara immediatamente mia moglie...;-)

Abra 25-07-2011 22:10

ogni settimana và bene....la giri a rovescio e le dai una bella pulita sotto acqua corrente,poi io la davo alla moglie che me la lavava quando lavava la roba bianca con candeggina,lei lava tutto a bassa temperatura 30 40 gradi.
Quando non riusciva...lo facevo io,sempre la solita risciaquata sotto acqua corrente,poi mettevo in ammollo in acqua calda e varechina per una notte,il giorno dopo risciacquavo in acqua fredda e via andare.
Comunque prova...vedrai che diventerai anche tu una brava lavandaia :-D;-)

James Herriot 25-07-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061036442)
ogni settimana và bene....la giri a rovescio e le dai una bella pulita sotto acqua corrente,poi io la davo alla moglie che me la lavava quando lavava la roba bianca con candeggina,lei lava tutto a bassa temperatura 30 40 gradi.
Quando non riusciva...lo facevo io,sempre la solita risciaquata sotto acqua corrente,poi mettevo in ammollo in acqua calda e varechina per una notte,il giorno dopo risciacquavo in acqua fredda e via andare.
Comunque prova...vedrai che diventerai anche tu una brava lavandaia :-D;-)

Grazie Abra, e grazie a tutti voi: se stessi un pò di più su AP, di certo eviterei di commettere certe stupidaggini...;-)
Buona serata a tutti!-28

emio 26-07-2011 21:22

...la lana una volta sporcata si butta e basta...
..e comunque non la terrei in acqua per piu' di una settimana...
...quella del filtraggio meccanico è una questione sempre aperta...
..io preferisco scaricare la vasca nella retina bubble magus (che si puo' lavare)....

zucchen 26-07-2011 21:28

io pure la butto ,emio noi abbiamo le mani bucate :-D

James Herriot 26-07-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061038314)
...la lana una volta sporcata si butta e basta...
..e comunque non la terrei in acqua per piu' di una settimana...
...quella del filtraggio meccanico è una questione sempre aperta...
..io preferisco scaricare la vasca nella retina bubble magus (che si puo' lavare)....

io pure la butto ,emio noi abbiamo le mani bucate
__________________

Ragazzi, mi ero sbagliato io;-), si trattava di tasca Elos in microfibra, non lana di perlon: è di quella che parlavamo adesso...:-)
Tra l'altro costa più di 10 € al pezzo: una o due lavatine le farò di sicuro...prima di sostituirla (intendo quella che metterò ora, non quella che ho "dimenticato " per un anno #12)!

zucchen 26-07-2011 21:49

non avevo letto tutto :-)

emio 26-07-2011 23:04

..la retina bubble magus costa circa 3 €...
...io la lavo circa ogni tre giorni con la candeggina...
..con questi ritmi (e sopratutto con la candeggina) ogni retina dura circa tre mesi....anche quattro..
..poi si trincia e si cambia...

Vutix 26-07-2011 23:46

Io la uso, la pulisco una volta a settimana e la cambio ogni due

emio 27-07-2011 00:22

...sprecone....:-D

Benny 27-07-2011 07:58

secondo me il filtraggio meccanico è sicuramente da prendere in considerazione.......il sedimento tolto è una fonte di PO4...da usare sicuramente e da cambiare almeno ogni 7 gg

emio 27-07-2011 21:47

..quello del filtraggio meccanico è un argomento controverso...
..ha pro e contro...

Benny 27-07-2011 22:32

quali ? il sedimento eliminato è imponente...da non sottovalutare

dhave 28-07-2011 08:32

Seguo anche io per i contro. Credevo che se bel pulito apportasse solo benefici.

Vutix 28-07-2011 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061040410)
quali ? il sedimento eliminato è imponente...da non sottovalutare

Infatti, nel giro di qualche giorno diventa subito marrone la lana

camiletti 28-07-2011 21:05

per me potrebbe essere utile, sopratutto in acquari con molti pesci... però sciacquare a giorni alterni

dhave 28-07-2011 23:33

Quando la rimuovo è gialla/marrone e piena di resti di cibo.
Negativi per ora non ne riesco a vedere... bho!

Vutix 29-07-2011 00:37

secondo me è un bene, l'unica accortezza è quella di pulirla spesso per evitare che si inzuppi di porcherie, allora potrebbe diventare controproducente, sennò non vedo particolari controindicazioni:-)

RobyVerona 29-07-2011 10:26

Mai messa in vita mia, il particolato c'è e si vede ma sinceramente non è una cosa così insopportabile. Ogni anno/anno e mezzo piuttosto do una lavata a tutta la sump così anche il particolato se accumulato se ne va

Agro 29-07-2011 15:50

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061042921)
Mai messa in vita mia, il particolato c'è e si vede ma sinceramente non è una cosa così insopportabile. Ogni anno/anno e mezzo piuttosto do una lavata a tutta la sump così anche il particolato se accumulato se ne va

Anche qui come nel dolce la maggioranza la usa, quelli che non la usano sono in pochi.
Io (dolce) per momento non la uso, concordando con RobyVerona che il particolato che da cosi fastidio. Poi dipende da quanto stinta e la vasca, allora forse il suo uso diventa più indispensabile.

Aland 29-07-2011 16:14

Più per il fastidio che mi da il particolato li per se è che la lana aiuta a tenere più pulita la girante dello skimmer, della risalita, del reattore di zeolite e meno schifezza che entra nel reattore di calcio.

dhave 29-07-2011 16:56

Verissimo. Se cè sabbia in giro, alle pompe come allo skimmer fa proprio poco bene. Ho aperto uno skimmer interno ferplast e dietro la girante c'erano solchi da mezzo milletro...

Benny 30-07-2011 19:33

provate a misurare l'acqua che esce dalla lana marrone...PO4 alle stelle....indi....

emio 30-07-2011 23:03

..il filtraggio meccanico toglie moltissimo placton...
..oltre a quello che viene triturato dalle giranti ad aghi degli ski..
..in una vasca con coralli direi che non è un fatto cosi' positivo....

GIMMI 03-02-2012 01:15

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061045666)
..il filtraggio meccanico toglie moltissimo placton...
..oltre a quello che viene triturato dalle giranti ad aghi degli ski..
..in una vasca con coralli direi che non è un fatto cosi' positivo....


sempre usata la lana e sostituita ogni settimana o anche meno ...però quello che dici Emio non mi sembra una cosa sbagliata!!!! tutto è capire cosa è meglio se avere il plancton on + o avere schifezze in -

bella storia!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12870 seconds with 13 queries