![]() |
Achilles aiuto
Bongiorno a tutti
nella mia vasca è presente da un anno un achilles che a parte i soliti puntini tipici della specie è sempre stato bene, da sabato non ne vuole più sapere di mangiare di solito mangiava come un leone mangime alghe congelato ecc. ora sta davanti alle pompe ciondolando un po' inebetito non bruca neanche più per la vasca comportamento abituale per un acanturide, nella zona addominale è smagrito un sacco come se fosse settimane a digiuno che caspita gli sta succedendo#07? Di sicuro se non mangia fa una brutta fine :-( qualcuno a idee al riguardo? Grazie in anticipo per i consigli. |
Quote:
|
Posta una foto di lato dell'animale Luca.
Hai un refugium (o simili) con della caulerpa? |
Ci sono stati cambiamenti, nuovi inserimenti o altro nella vasca.
Come e quando hai fatto l'ultimo cambio ... gli altri come stanno in vasca? Sbalzi di temperatura o valori fuori norma?? |
Il fatto che sia dimagrito così velocemente ci dice chiaramente che il suo metabolismo è in un momento difficile e stà espellendo tutti i liquidi.....questo può essere causato da patologie gravi od anche da un blocco intestinale....e se anche si tratta di blocco intestinale, le motivazioni oltre che "meccaniche", potrebbero essere patologiche e causate da batteri o trematodi o tutti e due.
Difficile quindi dare una spiegazione concreta a cosa abbia causato i sintomi che descrivi. Visto che è in vasca da molto tempo escluderei la tubercolosi, a meno che sia stata portata da nuovi soggetti inseriti. Se hai a disposizione un'acquario dove curarlo potresti provare a trattarlo con un'antibiotico a largo spettro o meglio ancora un chemioterapico come il Baytril (soluzione iniettabile) convertendo la misura Kg in Lt per il dosaggio e dosandolo ogni 12 ore (ma ti costerà parecchio questo trattamento) e mantenendo una salinità molto bassa (anche 1018) per aiutarlo ad espellere meno liquidi e quindi stressarlo meno. Sinceramente però non la vedo molto rosea quando dimagriscono così.....solitamente i soggetti periscono in meno di 48 h. Purtroppo sono ancora senza linea quindi non credo potrò vedere la tua risposta o se avrai altre domande......al limite chiedi a Michy che con lui mi sento spesso. In bocca al lupo. Daniele |
Grazie per le risposte allora nessun nuovo inserimento tutti gli altri pesci stanno benissimo ho nitrati alti ma questo da sempre, sbalzi di temperatura non penso e poi di solito ti tirono fuori un sacco di puntini il fatto strano e che ha smesso di mangiare di botto e vi assicuro che è una fogna l'ozono puo aiutare? Stasera controllo anche la salinità, dimenticavo saranno un paio di mesi che non cambio l'acqua.
|
sposto in malattie marino
|
Quote:
PS: Ciao Dany, era un pò che non ti vedevo in giro |
Ieri sera inserito carbone e un po' di zeolite oggi sembra stare meglio con più appetito, speriamo bene magari c'era nell'acqua qualche sostanza che lo disturbava.
|
Quote:
|
No però nell'acquario ho visto tali feci ma non so di chi erano? Ma nel caso che mi consigli?
|
Quote:
|
se ha riconminciato ad alimentarsi è un buon segno forse non è il caso di stressarlo con un operazione di pesca ..... la cosa fondamentale è che devi migliorare la condizione sanitaria della vasca principale fai cambi regolari e tienila pulita ;-) .....
|
Sono felice che abbia ripreso a mangiare....ottimo segno!
A questo punto nutrilo con cibo ricco di fibre e magari arricchito con succo d'aglio. Ovviamente non scordare le vitamine! E' molto probabile che a causare il malessere del pesce fosse proprio la cattiva condizione dell'acqua, in futuro cerca di fare i cambi più frequenti, normalmente i nitrati sono ben tollerati dalla maggior parte dei pesci, ma alcuni, e forse l'Achilles è proprio uno di questi, non li tollerano a concentrazioni elevate e manifestano fastidi o malesseri. Tienici aggiornati comunque! :-) |
Mi è successa la stessa cosa con lo stesso pesce...:-( ho una vasca da 550 litri ed è l'unico pesce di taglia,ho soltanto una coppia di percula e 3 anthias...l'achilles prima mangiava nori come un vitello e una settimana fa ha smesso di botto e sta sempre davanti alla vortech a 20 cm...ha i puntini a giorni alterni...ho anche provato con la lampada uvc ma la situazione non è migliorata!ho come l'impressione che sia diventato cieco...quando nuota non è regolare e va a sbattere anche contro i coralli...la vedo molto buia!-20 cosa può essergli successo?mi consigliate di pescarlo e metterlo in quarantena?ho a disposizione una vasca da 130 l vuota...che medicinale potrei provare a mettere nell'acqua?qualcuno ha esperienze??
Vi ringrazio Fabio |
Quote:
http://www.reefitaliascience.it/maga...5/achille.html |
l'achilles (come altri acanturidi ... ) è soggetto a questa malattia ... solitamente a causa di uno stress (anche termico) manifesta i puntini .... finchè mangia alimentalo con mangimee arricchito di vitamine e succo d'aglio ... la pesca e l'eventuale trattamento è un operazione da fare solo come ultimissima spiaggia .... in vasca non mettere nessun medicinale ... al max puoi dosare un pò di iodo (molti lo fanno) a luci spente ;-)
|
Partiamo dal presupposto che l'achilles MAL SOPPORTA la cattività e soprattutto lo stress della cattura ( cianuro+trasporti e stabulazioni varie ).
Restano quindi animali un pelo piu' delicati degli altri e come tali vanno trattati, garantendo sempre valori ottimali ... anche concentrazioni "banali" di nitrati, che un flavescens neanche accusa, possono portare alla morte proprio queste specie un pochino "sfigate". Come ti hanno gia' detto rispetta anche le esigenze di questo grande nuotatore ( = molto spazio) erbivoro ( = mangimi con predominanza vegetale ). ps: una foto di un pesce cosi' bello fara' piacere a tutti, soprattutto se è tornato in salute ! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl