![]() |
Acquario dolce 90l ambientazione montagna
Data di avvio: 01 luglio 2009
Tecnica: ricostruzione ambiente di montagna Fauna: guppy, neon Flora: piante finte Gestione:filtro esterno meccanico-biologico Materiale Fotografico: http://i51.tinypic.com/21cxocn.jpg http://i54.tinypic.com/2nmxrl.jpg http://i52.tinypic.com/261log8.jpg http://i56.tinypic.com/2n7nm0n.jpg http://i56.tinypic.com/2whgmcg.jpg http://i51.tinypic.com/116p8nd.jpg http://i56.tinypic.com/o0yq1i.jpg |
di bello forse solo la vasca vuota: tra piante finte, abbinamento guppy/neon..... direi da rifare.
in 90l ci farei tante cose a partire dalla piantumazione. e....di realistico non ce niente. ah si i pesci. |
l'allestimento "finto" è dovuto alla lontananza ce ho dai rivenditori e quindi mi sono adattato, l'ovvietà del finto è dato dall'ispirazione.. le piante di montagna in acqua sarebbero morte #06 questo 90l ha visto pseudotropheus, aulonocara, scalari, gurami,.. non sono un'inesperto da intendersi che s'è rifugiato nel finto.. prego quindi di esprimere un parere riguardo all'idea in sè e alla costruzione più che sul disorso VERO-FINTO, libertà però d'espressione.. #36#
------------------------------------------------------------------------ per concludere il chiarimento con viniard, la vasca è dedicata ai guppy.. i neon era un'idea, ma siccome sono ancora tutti in ordine posso comunque riavvalermi.. prenderò come consiglio di evitare l'abbinamento. vasca esclusiva guppy e sono sicuro.. |
premetto che non volevo offendere nessuno ma tu hai chiesto un parere anzi "sondaggio" io ho espresso la mia opinione.
se tu sul primo post scrivi che come popolazione hai guppy e neon non posso sapere che i neon erano solo una tua idea da fare in futuro. |
si le piante finte fanno ritrarre un po anke me a dare pareri positivi, fam del super realismo...xo esteticamente è moolto originale...bello da vedersi!...
|
sì scusa non era chiaro che fossero solo un'idea.. starò sul monotipo guppy.. orientato alla riproduzione non assistita..
|
nulla da dire sull'originalità per carità però sarebbe meglio se facessi un acquario un pò più serio...
------------------------------------------------------------------------ P.S. dai un'occhiata agli allestimenti ADA, pure lui riproduce ambienti terrestri in acquario... http://www.adaitaly.com/galleria.html |
tutto, ma non un acquario consapevole... come pensi di tenere sotto controllo l'imponente carico organico dei guppy senza piante che ne assorbano i nitrati?
sinceramente mi pare che, data la fauna che è passata (per finire dove?) nel tuo acquario, la tua preparazione non sia tale da non definirti un inesperto.. |
senza offesa... ma a me non piace proprio,
perchè ricreare un ambiente naturale nel modo pià innaturale possibile? Bho...#07 |
Ma ti manca il vulcano per le bolle!!!!
Comunque non mi piace per niente...è il modo peggiore per "ricreare" un ambiente e soprattutto non ti dimenticare che l'acquario non è un giocattolo, non si scherza nè con le piante nè tantomeno con i pesci che fai vivere lì dentro...#07 Se vuoi creare un biotopo di montagna fallo per i pupazzetti ma non per degli animali... |
ma perchè non il giardinaggio? ;-)
|
una volta(prima di imbattermi in AP ) avrei detto "bello!!!"...ora...mi dispiace ma storco il naso di fronte a tanta plastica...dici che i negozi sono "fuori portata"? che dovrei dite io che per dei "semplici " carassi ornamentali mi farò 65 km o giù di li?e vedere la gente che mi guardava stranita mentre pescavo lemna in un laghetto col retino(e poi stare attenta a conservare anche le lumachine pescate assieme)?per non parlare poi di quanto giova ai pinnuti la natura "vera".
mettiamola così..ogniuno a casa sua fà ciò che vuole ma...se si vuole fare le cose ben fatte la tua idea seppur originale ...fa acqua da tutte le parti.... |
Ragazzi il gusto estetico è personale quindi per correttezza ci si si dovrebbe mantenere su di un semplice "mi piace" "non mi piace" (evitando magari le battute).
Altro discorso è quello della gestione.....è vero che le piante la semplificano non poco, comunque anche nei più blasonati biotopi "da lago" composti da sole rocce c'è il problema dello smaltimento degli inquinanti....... tia26 non c'è bisogno di inalberarsi alla prima critica........specialmente senza valide argomentazioni. |
non mi piace
#07 |
Beh, per noi che ci impegnamo nel riprodurre per quanto possibile l'ambiente in cui vivono i vari pesci in natura, vedere dei guppy che nuotano tra le stelle alpine e le genziane non è proprio il massimo ;-)
E quindi è proprio l'idea che non condivido. Ma quelle piante finte, sicuro che siano adatte a stare sott'acqua senza rilasciare sostanze dannose? |
Non mi piace, ti posso dare un consiglio metti le piante vere tante, e pochi pesci , la gestione sara piu facile di quella che hai adesso segui i nostri consigli e ti trovrai bene ciao
|
Quote:
|
Bè direi originale!!per quanto riguarda le piante finte non penso che i guppy facciano tanta discriminazione tra una cabomba di plastica e una violetta di plastica...per assurdo penso che con un super filtro sovradimensionato non si possano neanche lamentare della plastica...(sempre che non abbiano fame :) )ma in realtà se si vuole fare a meno delle piante vere bisogna tener conto di tanti problemi...infine a me non piace proprio come layout...originale ripeto, ma non riesco a farmeli piacere i paesaggi terrestri trasportati in acquario...
|
Quote:
|
Poi bisogna anche tenere presente il ruolo importante delle piante, non solo come decorazione! :-)
Il filtro sovradimensionato può denitrificare, ma le piante danno anche ossigeno, riparo, naturalezza e cibo! :-) |
ma quanti guppy e neon ci hai messo?
|
L'idea in sè sarebbe anche originale, ho anche visto gente che ha ricreato il paese di Spongebob in una vasca MA senza fauna. Potrebbe essere un bel oggetto d'arredo (questione di gusti) ma mi viene difficile definirlo "acquario".....
|
tutto da rifare #07 secondo me e' un peccato sprecare 90 lt per una cosa del genere, per carita' da premiare l originalita'.
|
Quote:
Il discorso della lontananza non è di certo un'esimente, nel mercatino regalano le piante, basta pagare la spedizione, con quello che hai speso con le piante di plastica avresti potuto fare una bella vasca piantumata. Le piante come ti hanno già detto non hanno solo una funzione estetica ma anche funzionale. Che dire, non mi piace assolutamente in nulla |
se vuoi ti regalo io un secchio di potature , dalla Ludwigia, rotala, hygrophila , h. rosanervig, ecc ecc, magari non bellissime potature ma almeno puoi rifarti l'acquario :)
oppure a te va benissimo così, e te lo tieni così ! ciao stefano p.s. non sto scherzando, senza grandi pretese ma se vuoi ti spedisco io un pacco di potature se mi fai sapere a breve |
brutto, non mi piace
preferisco molto di più una acquario vuoto... solo sabbia, magari tanta... ed un bello sfondo da bianco a celeste ... dal basso verso l'alto non scherzo ;-) |
essendo biotopo montagna potresti aggiungere le caprette del presepe!
|
un 90l con delle piante finte in acquario è proprio un peccato....per me il biotopo montagna si puo ricreare molto meglio; basta vedere le vasche ada.
dai fai uno sforzo, sfrutta la sezione "mercatino" prendi un po di piante e sbizzarrisciti con un insieme di elementi veri....fallo per noi acquariofili!!!! ...basta poco che ce vò... |
|
Questa vasca non è una acquario ma più che altro una vasca da bagno...Che peccato!!! è un colpo in un occhio per l'acquariofilia....#07#07
Impegnati un pò di più ed informati soprattutto dell'utilità delle piante acquatiche in acquario.... |
..... questo è un acquario?????
|
dal titolo pensavo di trovarmi davanti un layout stile hardscape dell'ada, come hanno già detto alcuni..
invece tutt'altro.. anche tralasciando il fatto che ogni acquario dolce tropicale dovrebbe avere piante vere e zero plastica, la riproduzione di un ambiente montano è tutt'altro che fedele. le stelle alpine non crescono certo dove crescono i mughetti, che per altro non sono affatto realistici. la "piantina" gialla non è proprio ben realizzata e nessuna erica degna di questo nome accetterebbe di essere raffigurata in tal modo.. quindi anche analizzando la composizione per quello che è, non ci trovo nulla di encomiabile. |
a me....estimatore di piante di qualsiasi tipo esse siano..ovviamente fatte con clorofilla, cellulosa e quantaltro...non piace per nulla...pero' tengo a dire..."se a te piace...felici tutti...apparte gli inquilini dell'acquario.."
|
ahahah forse è vero è stata criticata troppo .....però se conosci abbastanza bene AP sai che con un vasca del genere nn verrai di certo acclamato!!!...io personalmente non la trovo solo brutta esteticamente,ma proprio priva di senso...cioè cosa centra un mughetto o una stella alpina con l'acquariologia...????....inoltre mi sembra quasi un offesa a chi si impegna a creare un biotopo in sintonia alle esigenze dei pesci....voto:l'apice dell'aberrazione dall'acquariologia!!!
|
Beh dai.. si era anche presentata come "non alle prime armi".... Cosa pretendeva?! :-D
Cmq come direbbe un certo signore... "Molto Pacchiano". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl