![]() |
Il PH non scende!
Ciao a tutti.
Ho un problemino con il PH. I miei valori attuali sono PH che oscilla tra il 7 e il 7,3 il KH a 4 e il GH a 12. Sto cercando di abbassare ulteriormente il GH facendo solo cambi con acqua d'osmosi, 10 litri per l'esattezza(acquario da 60litri), con il bicarbonato di sodio per tenere il KH a 4/5 e per abbassare il GH, che vorrei portar almeno a 7/8. Il problema però deriva dal PH. Erogo costantemente per 24h co2. Ero partito con un PH da 7,5 e mettendo 4bolle/min è sceso a 7. Ulteriormente dopo il cambio è salito a 7,3 e ho aumentato da 4bolle/min a 6bolle/min , ma il PH non scende sotto il 7. Vorrei portarlo almeno a 6,8 , ma come dovrei fare? Dovrei alzare ulteriormente le bolle/min della co2? Dopo che provo il PH il giorno seguente e non è arrivato al valore desiderato posso alzarla nuovamente(sempre moderando e non alzando da 6bolle/min a 15bolle/min, per esempio). Apprezzerò tutti i vostri e migliori conisgli. Grazie. http://s1.postimage.org/qzqm84zo/24072011479.jpg |
allora... intanto non usare il bicarbonato di sodio per alzare il KH che crea problemi alle piante, poi per il pH direi di aumentare l'erogazione, controllare la posizione del micronizzatore (deve essere posto il più in basso possibile e sotto l'uscita del filtro in modo che le bollicine vengano sparpagliate per tutta la vasca) e controlla che l'uscita del filtro non smuova troppo il pelo dell'acqua
|
sempre tu!! :-))
Guarda il mio acquario ha il filtro in mezzo alla vasca e il getto spara sul fondo, ma l ho spostato verso sinistra perchè sotto ho le piante e il getto me le sfaldava. Verso destra il getto farebbe girare più l'acqua, ma a destra c'è l entrata del filtro e muovendo forte l'acqua verso la posizione dell'uscita non mi filtrerebbe bene. Allora ho pensato di spostarlo verso sinistra ma c'è meno spazio per far girare l acqua perchè sbatte subito dopo pochi centimetri sulla parete dell'acquario, quindi l'erogatore co2 l ho posizionato proprio sotto l'uscita del filtro. L'uscita del filtro smuove leggermente il filo dell'acqua. Ti posto una foto per farti vedere nel messaggio iniziale. |
mmm... ok allora io proverei ad alzare ancora le bolle...
|
guarda le ho raddoppiate. 12 bolle/min... che dici?
Le lascio così per 24 ore poi proverò il ph. Per quanto riguarda il bicarbonato cercherò quello di potassio, ma è difficilissimo trovarlo(ho già provato in tutte le farmacie della mia zona e nelle erboristerie, ma niente). Solo un negoziante di acquari mi ha proposto di acquistare quello liquido a 30€. Non saprei. A questo punto me lo farei comprare da qualcuno del forum che lo trova facilmente nella sua zona e me lo farei spedire. |
ok, lasciale così e poi misura il pH (con cosa lo misuri?) poi, o trovi il carbonato di potassio o prendi i prodotti commerciali...
|
Lo misuro con i test della Tetra, ma non sono vecchi e credo che mi possa fidare.
Impazzirò a cercare il bicarbonato di potassio. Per cosa intendi prodotti commerciali? Quello che dicevo io prima? Cioè quello liquido da 30€? -05 |
per prodotti commerciali intendo tipo il KH+ di elos... poi il pH ti conviene misurarlo con un pHmetro non so quanto ci si può fidare del test a reagente visto l'ampia scala (0.5 al colpo) e eventuali errori di lettura del colore
|
ma non è un prodotto chimico? o vorrei correggere con elementi naturali prima di immettere prodotti chimici in acquario!!
|
no, è solo un mix di carbonati tra cui il carbonato di potassio!
|
ma non è che mi alza anche il GH?
|
no no... alza solo il KH per il GH c'è il rigenera che è sempre elos
|
ok grazie mille. adesso vedo che fare
|
prego ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl