AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Chiedo consiglio sul marino (ce l' ho da 1 mesetto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314360)

Marino Testardo 24-07-2011 16:14

Chiedo consiglio sul marino (ce l' ho da 1 mesetto)
 
Salve a tutti,
ho da poco allestito un acquario marino da 120 litri lordi, ho fatto il fondale con la sabbietta fine, ho messo 4 chili di roccie vive, ma ne ho acquistati altri 3-4 chiletti (mi arriveranno giovedì 28 insieme a 2 gamberetti)... speriamo bene :) .
C'è chi mi dice che all' inizio l'acquario marino deve stare al buio per un mese o poco più, chi invece dice che ha bisogno di luce graduale ogni giorno fino a portarla ad 8 ore al dì (parlo dei neon).
Se potreste illuminarmi con un po del vostro sapere ve ne sarai grato :)
Saludos ^^ -15

giajmo79 24-07-2011 16:32

Ciao a parte il fatto che probabilmente hai sbagliato a postare...
Mi sa tanto che sei partito davvero male.....
Comunque per avere un maggiore aiuto spiegaci come hai avviato la vasca....illuminazione tecnica.....e gestione.
Da quello che ho già letto hai fatto, già diversi errori.....primo avresti dovuto mettere tutte le rocce in una volta e non poco alla volta, e dovrebbero essere circa 24kg, la media di 1kg ogni 5 litri d'acqua, ma anche meno possono andare bene 18/20kg potrebbero andare.
La sabbia non dovevi metterla subito, almeno che non volevi partire con un dsb....ma con le tue misure mi sembra difficile, perchè dovresti mettere circa 12cm di sabbia.
i gamberetti....altro errore enorme, lasciali al negozio e prendili dopo.
Come ti avrà detto qualcuno la vasca ha bisogno di un periodo di maturazione, che all'incirca è di un mese, o almeno fino a quando tutti i valori siano stabili. dopo di ciò puoi cominciare a dare luce gradualmente, fino al foto periodo completo.
Altre domandine....che acqua hai usato? che illuminazione? che movimento? che schiumatoio?
E soprattutto Che ci vuoi allevare?
Scusa per le critiche ma anch'io ho cominciato così.....forse anche peggio.

mioteo 24-07-2011 16:33

Puoi cominciare tranquillamente con il mese di buio.
Una volta portato a termine questo mese,cominci col dare luce,in modo graduale aumentando le ore di settimana in settimana fino ad arrivare al fotoperiodo completo

garth11 24-07-2011 16:34

Poche rocce... Triplicale almeno!

mioteo 24-07-2011 16:38

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79 (Messaggio 1061033793)
Ciao a parte il fatto che probabilmente hai sbagliato a postare...
Mi sa tanto che sei partito davvero male.....
Comunque per avere un maggiore aiuto spiegaci come hai avviato la vasca....illuminazione tecnica.....e gestione.
Da quello che ho già letto hai fatto, già diversi errori.....primo avresti dovuto mettere tutte le rocce in una volta e non poco alla volta, e dovrebbero essere circa 24kg, la media di 1kg ogni 5 litri d'acqua, ma anche meno possono andare bene 18/20kg potrebbero andare.
La sabbia non dovevi metterla subito, almeno che non volevi partire con un dsb....ma con le tue misure mi sembra difficile, perchè dovresti mettere circa 12cm di sabbia.
i gamberetti....altro errore enorme, lasciali al negozio e prendili dopo.
Come ti avrà detto qualcuno la vasca ha bisogno di un periodo di maturazione, che all'incirca è di un mese, o almeno fino a quando tutti i valori siano stabili. dopo di ciò puoi cominciare a dare luce gradualmente, fino al foto periodo completo.
Altre domandine....che acqua hai usato? che illuminazione? che movimento? che schiumatoio?
E soprattutto Che ci vuoi allevare?
Scusa per le critiche ma anch'io ho cominciato così.....forse anche peggio.

Scusami,ma la proporzione kg di rocce per litri lascia il tempo che trova,è puramente indicativa in quanto tutto dipende dalle rocce,dalla loro qualità,se sono più o meno porose e di conseguenza dal peso.
Anche per la sabbia inserita subito,ci sono diverse correnbti di pensiero.Io l'ho inserita subito e fatta maturare insieme al sistema,altri la mettono dopo,anche a distanza di un anno dall'avvio.
Anche io i gamberetti li lascerei in negozio,almeno per ora.Li inserirai più avanti.
Parlaci della tua tecnica e di cosa vuoi provare ad allevare

giajmo79 24-07-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061033802)
Quote:

Originariamente inviata da giajmo79 (Messaggio 1061033793)
Ciao a parte il fatto che probabilmente hai sbagliato a postare...
Mi sa tanto che sei partito davvero male.....
Comunque per avere un maggiore aiuto spiegaci come hai avviato la vasca....illuminazione tecnica.....e gestione.
Da quello che ho già letto hai fatto, già diversi errori.....primo avresti dovuto mettere tutte le rocce in una volta e non poco alla volta, e dovrebbero essere circa 24kg, la media di 1kg ogni 5 litri d'acqua, ma anche meno possono andare bene 18/20kg potrebbero andare.
La sabbia non dovevi metterla subito, almeno che non volevi partire con un dsb....ma con le tue misure mi sembra difficile, perchè dovresti mettere circa 12cm di sabbia.
i gamberetti....altro errore enorme, lasciali al negozio e prendili dopo.
Come ti avrà detto qualcuno la vasca ha bisogno di un periodo di maturazione, che all'incirca è di un mese, o almeno fino a quando tutti i valori siano stabili. dopo di ciò puoi cominciare a dare luce gradualmente, fino al foto periodo completo.
Altre domandine....che acqua hai usato? che illuminazione? che movimento? che schiumatoio?
E soprattutto Che ci vuoi allevare?
Scusa per le critiche ma anch'io ho cominciato così.....forse anche peggio.

Scusami,ma la proporzione kg di rocce per litri lascia il tempo che trova,è puramente indicativa in quanto tutto dipende dalle rocce,dalla loro qualità,se sono più o meno porose e di conseguenza dal peso.
Anche per la sabbia inserita subito,ci sono diverse correnbti di pensiero.Io l'ho inserita subito e fatta maturare insieme al sistema,altri la mettono dopo,anche a distanza di un anno dall'avvio.
Anche io i gamberetti li lascerei in negozio,almeno per ora.Li inserirai più avanti.
Parlaci della tua tecnica e di cosa vuoi provare ad allevare

Infatti se leggi bene gli ho detto sia per le rocce che per la sabbia di non seguire tutto alla lettera;-)

mioteo 24-07-2011 16:44

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79 (Messaggio 1061033805)
Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061033802)
Quote:

Originariamente inviata da giajmo79 (Messaggio 1061033793)
Ciao a parte il fatto che probabilmente hai sbagliato a postare...
Mi sa tanto che sei partito davvero male.....
Comunque per avere un maggiore aiuto spiegaci come hai avviato la vasca....illuminazione tecnica.....e gestione.
Da quello che ho già letto hai fatto, già diversi errori.....primo avresti dovuto mettere tutte le rocce in una volta e non poco alla volta, e dovrebbero essere circa 24kg, la media di 1kg ogni 5 litri d'acqua, ma anche meno possono andare bene 18/20kg potrebbero andare.
La sabbia non dovevi metterla subito, almeno che non volevi partire con un dsb....ma con le tue misure mi sembra difficile, perchè dovresti mettere circa 12cm di sabbia.
i gamberetti....altro errore enorme, lasciali al negozio e prendili dopo.
Come ti avrà detto qualcuno la vasca ha bisogno di un periodo di maturazione, che all'incirca è di un mese, o almeno fino a quando tutti i valori siano stabili. dopo di ciò puoi cominciare a dare luce gradualmente, fino al foto periodo completo.
Altre domandine....che acqua hai usato? che illuminazione? che movimento? che schiumatoio?
E soprattutto Che ci vuoi allevare?
Scusa per le critiche ma anch'io ho cominciato così.....forse anche peggio.

Scusami,ma la proporzione kg di rocce per litri lascia il tempo che trova,è puramente indicativa in quanto tutto dipende dalle rocce,dalla loro qualità,se sono più o meno porose e di conseguenza dal peso.
Anche per la sabbia inserita subito,ci sono diverse correnbti di pensiero.Io l'ho inserita subito e fatta maturare insieme al sistema,altri la mettono dopo,anche a distanza di un anno dall'avvio.
Anche io i gamberetti li lascerei in negozio,almeno per ora.Li inserirai più avanti.
Parlaci della tua tecnica e di cosa vuoi provare ad allevare

Infatti se leggi bene gli ho detto sia per le rocce che per la sabbia di non seguire tutto alla lettera;-)

Allora ho interpretato male :-))

SJoplin 24-07-2011 17:00

sposto ;-)

garth11 24-07-2011 17:31

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061033802)
Quote:

Originariamente inviata da giajmo79 (Messaggio 1061033793)
Ciao a parte il fatto che probabilmente hai sbagliato a postare...
Mi sa tanto che sei partito davvero male.....
Comunque per avere un maggiore aiuto spiegaci come hai avviato la vasca....illuminazione tecnica.....e gestione.
Da quello che ho già letto hai fatto, già diversi errori.....primo avresti dovuto mettere tutte le rocce in una volta e non poco alla volta, e dovrebbero essere circa 24kg, la media di 1kg ogni 5 litri d'acqua, ma anche meno possono andare bene 18/20kg potrebbero andare.
La sabbia non dovevi metterla subito, almeno che non volevi partire con un dsb....ma con le tue misure mi sembra difficile, perchè dovresti mettere circa 12cm di sabbia.
i gamberetti....altro errore enorme, lasciali al negozio e prendili dopo.
Come ti avrà detto qualcuno la vasca ha bisogno di un periodo di maturazione, che all'incirca è di un mese, o almeno fino a quando tutti i valori siano stabili. dopo di ciò puoi cominciare a dare luce gradualmente, fino al foto periodo completo.
Altre domandine....che acqua hai usato? che illuminazione? che movimento? che schiumatoio?
E soprattutto Che ci vuoi allevare?
Scusa per le critiche ma anch'io ho cominciato così.....forse anche peggio.

Scusami,ma la proporzione kg di rocce per litri lascia il tempo che trova,è puramente indicativa in quanto tutto dipende dalle rocce,dalla loro qualità,se sono più o meno porose e di conseguenza dal peso.
Anche per la sabbia inserita subito,ci sono diverse correnbti di pensiero.Io l'ho inserita subito e fatta maturare insieme al sistema,altri la mettono dopo,anche a distanza di un anno dall'avvio.
Anche io i gamberetti li lascerei in negozio,almeno per ora.Li inserirai più avanti.
Parlaci della tua tecnica e di cosa vuoi provare ad allevare

Lascia il tempo che trova ma 4 chiletti + 3 (o 4) chiletti in 120 litri qualunque sia il tempo sono pochi secondo me

mioteo 24-07-2011 17:54

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061033868)
Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061033802)
Quote:

Originariamente inviata da giajmo79 (Messaggio 1061033793)
Ciao a parte il fatto che probabilmente hai sbagliato a postare...
Mi sa tanto che sei partito davvero male.....
Comunque per avere un maggiore aiuto spiegaci come hai avviato la vasca....illuminazione tecnica.....e gestione.
Da quello che ho già letto hai fatto, già diversi errori.....primo avresti dovuto mettere tutte le rocce in una volta e non poco alla volta, e dovrebbero essere circa 24kg, la media di 1kg ogni 5 litri d'acqua, ma anche meno possono andare bene 18/20kg potrebbero andare.
La sabbia non dovevi metterla subito, almeno che non volevi partire con un dsb....ma con le tue misure mi sembra difficile, perchè dovresti mettere circa 12cm di sabbia.
i gamberetti....altro errore enorme, lasciali al negozio e prendili dopo.
Come ti avrà detto qualcuno la vasca ha bisogno di un periodo di maturazione, che all'incirca è di un mese, o almeno fino a quando tutti i valori siano stabili. dopo di ciò puoi cominciare a dare luce gradualmente, fino al foto periodo completo.
Altre domandine....che acqua hai usato? che illuminazione? che movimento? che schiumatoio?
E soprattutto Che ci vuoi allevare?
Scusa per le critiche ma anch'io ho cominciato così.....forse anche peggio.

Scusami,ma la proporzione kg di rocce per litri lascia il tempo che trova,è puramente indicativa in quanto tutto dipende dalle rocce,dalla loro qualità,se sono più o meno porose e di conseguenza dal peso.
Anche per la sabbia inserita subito,ci sono diverse correnbti di pensiero.Io l'ho inserita subito e fatta maturare insieme al sistema,altri la mettono dopo,anche a distanza di un anno dall'avvio.
Anche io i gamberetti li lascerei in negozio,almeno per ora.Li inserirai più avanti.
Parlaci della tua tecnica e di cosa vuoi provare ad allevare

Lascia il tempo che trova ma 4 chiletti + 3 (o 4) chiletti in 120 litri qualunque sia il tempo sono pochi secondo me

Ma che il quantitativo fin ora introdotto sia molto poco,è fuori discussione.
Deve necessariamente aumentarlo,poi da vedere anche la tecnica se è opportunamente dimensionata

.lory. 24-07-2011 20:32

ciao e ben venuto nel forum... allora il quantitativo di rocce dinn cui stai parlando e adatto per un nanoref da 30lt, nella tua vasca dovranno andare circa 26#27kg di rocce... i gamberi lasciali stare per ora fino a quando nn avrai fatto il mese di buio e il voto periodo e meglio che nn introduci nessun tipo di animale... la questione della sabbia e ben accetta se si fa un dsb di almeno 13-15cm e con questo quantitativo si inserira fin da subbito ma 3-4cm te lo sconsiglio nel lungo periodo ti dara molti plroblemi e nn ti terra stabile l'ecosistema... per l'illuminazione dipende da cio che vuoi allevare... e lo skimmer sara in base al carico organico prodotto dagli animali presenti in vasca.. io direi di mettere un deltec mc300.... per l movimento nel marino si parla che per la potenza delle pompe devono essere almeno 30 volte il litraggio della vasca ed e meglio se spinte da piu punti quindi direi due nanokoralie da 900lt e una da 1600lt...e questo e quando ti seguo...ma dimmi un po la vasca quanto e grande??? e che tipo di accessori hay???

Marino Testardo 24-07-2011 21:12

Grazie per le risposte ed opinioni che mi state fornendo.
In qualità di esordiente totale posso dire questo:
le roccie le compro un po alla volta fino ad arrivare alla giusta proporzione... faccio male così? Avrei dovuto comprarle tutte subito in un colpo solo?
Cosa vuol dire dsb?
Per i gamberetti, provvederò ad annullare l' ordine, è che volevo un po di vita (in movimento) ma capisco che forse sto correndo un po troppo con l' inserimento della fauna :)
Ora parlo di ciò che ho fatto durante l' allestimento dell' acquario:
1 fatto il fondale con la sabbia fine
2 con 36g/l ho salato l' acqua presa dal rubinetto di casa e poi l' ho messa nell' acquario
3 ho tenuto l' acquario così per una settimana o poco + con la luce acesa (neon normale 18w e neon attinico 18w)
4 dopo 1 settimana e mezza +o- ho messo le roccie vive
5 ho bollito 2-3 sassi belli che avevo trovato in giro e poi li ho immersi nell' acquario
6 ho tenuto l' acquario con 5-8 ore di luce per 1 setttimana
7 poi girando mi han detto che l' acquario ha bisogno di un buio totale per un mesetto buono e li inizia la confusione....
ed eccomi qua :(
Inoltre posto delle foto per sapere un vostro parere su posizionamento delle roccie, eliche, schiumatoio ecc.
Un grazie in anticipo, sono ben accette le critiche :) (è anche con quelle che posso migliorare) ^^
http://s3.postimage.org/1uqlukdok/DSCN0840.jpg



http://s3.postimage.org/1uqqt6f5w/DSCN0841.jpg
ecco le ventole, non mi ricordo da quanti litri l' ora mi dispiace, ho buttato la scatola :(


http://s3.postimage.org/1ur0qei4k/DSCN0843.jpg

http://s3.postimage.org/1ur2dxumc/DSCN0845.jpg
qui ho coperto interamente l' acquario, tutti i lati sono coperti dal telo nero

http://s3.postimage.org/1ursujeis/DSCN0839.jpg
Una cosa: vedete questa patina bianca sulla superficie rossa? Sapete dirmi che può essere? Qualcuno mi ha detto che forse potrebbe essere una malattia, spero di no


Grazie in anticipo.

alegiu 24-07-2011 21:30

Ciao e benvenuto!

Sarebbe meglio mettere il quantitativo di rocce necessario in una volta sola, aggiungendo le rocce un pò alla volta avresti sempre un minimo di maturazione.
A quanti kg di rocce vive sei arrivato?
Io toglierei i sassi che hai aggiunto e metterei solo rocce vive.
L'acqua del rubinetto non va bene, il sale va miscelato con acqua osmotica.

Per il movimento che pompe hai inserito?

Marino Testardo 24-07-2011 21:32

Ecco tutto quello che ho:

Filtro esterno Pratiko 200 680l/h portata max pompa
schiumatoio Nanoskim 300l/h
l' acquario è: Ferplast cayman 80 professional 120 litri
2 pompette da 900litri l' ora (mi son ricordato) :)
un riscaldatore staccato per ora ^^

basta
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061034308)
Ciao e benvenuto!

Sarebbe meglio mettere il quantitativo di rocce necessario in una volta sola, aggiungendo le rocce un pò alla volta avresti sempre un minimo di maturazione.
A quanti kg di rocce vive sei arrivato?
Io toglierei i sassi che hai aggiunto e metterei solo rocce vive.
L'acqua del rubinetto non va bene, il sale va miscelato con acqua osmotica.

Per il movimento che pompe hai inserito?

CIao,
ho un acquario da 120 ma dentro ne ho attualmente 4 chili, giovedì 28 mi arrivano altri 3
Perchè dovrei togliere i sassi? Non vanno bene?
mmm ormai ho usato l' acqua di rubinetto, potrebbe andare bene lo stesso? che effetti potrebbero verificarsi usando l' acqua di casa?

Grazie ^^

alegiu 24-07-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034313)

CIao,
ho un acquario da 120 ma dentro ne ho attualmente 4 chili, giovedì 28 mi arrivano altri 3
Perchè dovrei togliere i sassi? Non vanno bene?
mmm ormai ho usato l' acqua di rubinetto, potrebbe andare bene lo stesso? che effetti potrebbero verificarsi usando l' acqua di casa?

Grazie ^^

Di rocce ne servono almeno sui 20#24 kg, non bastano gli altri 3 kg.

I sassi sai di che tipo esattamente sono? nel tempo potrebbero rilasciare sostanze inquinanti. E poi la cosa più bella del marino è crearsi un'angolo di reef con tante rocce piene di vita. Vedrai quante forme di vita vedrai nei prossimi giorni!

I sali sono tarati per essere usati con acqua pura, e poi l'acqua del rubinetto contiene nitrati, silicati, cloro e altre sostanze che non vanno assolutamente bene per un acquario marino.

Marino Testardo 24-07-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061034325)
Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034313)

CIao,
ho un acquario da 120 ma dentro ne ho attualmente 4 chili, giovedì 28 mi arrivano altri 3
Perchè dovrei togliere i sassi? Non vanno bene?
mmm ormai ho usato l' acqua di rubinetto, potrebbe andare bene lo stesso? che effetti potrebbero verificarsi usando l' acqua di casa?

Grazie ^^

Di rocce ne servono almeno sui 20#24 kg, non bastano gli altri 3 kg.

I sassi sai di che tipo esattamente sono? nel tempo potrebbero rilasciare sostanze inquinanti. E poi la cosa più bella del marino è crearsi un'angolo di reef con tante rocce piene di vita. Vedrai quante forme di vita vedrai nei prossimi giorni!

I sali sono tarati per essere usati con acqua pura, e poi l'acqua del rubinetto contiene nitrati, silicati, cloro e altre sostanze che non vanno assolutamente bene per un acquario marino.

Urca, quindi che mi consigli di fare? Allora per sicurezza toglierò i sassi sospetti.
Cos' è un angolo di reef? Pardon, non so cos'è un reef :(
Cosa mi consiglieresti? butto via l' acqua e la rifaccio con l' osmotica?
Tutto ciò che ho fatto mi è stato consigliato dal negoziante dove ho acquistato sale, roccie e quant' altro per l' acquario marino. #07-14-
grazie in anticipo

alegiu 24-07-2011 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034343)
Urca, quindi che mi consigli di fare? Allora per sicurezza toglierò i sassi sospetti.
Cos' è un angolo di reef? Pardon, non so cos'è un reef :(
Cosa mi consiglieresti? butto via l' acqua e la rifaccio con l' osmotica?
Tutto ciò che ho fatto mi è stato consigliato dal negoziante dove ho acquistato sale, roccie e quant' altro per l' acquario marino. #07-14-
grazie in anticipo


Un reef è sinonimo di barriera corallina.
Per quello ti dicevo di togliere i sassi e riempire il tuo acquario di rocce vive, vedrai quanti organismi inizieranno a girare nella vasca nei prossimi giorni.

Per l'acqua osmotica dovresti procurarti l'impianto se già non ce l'hai, oppure dovresti prenderla da un negoziate veramente di fiducia.

Casomai cambiane una metà, ma ormai non la cambierei tutta.

Marino Testardo 24-07-2011 21:59

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061034359)
Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034343)
Urca, quindi che mi consigli di fare? Allora per sicurezza toglierò i sassi sospetti.
Cos' è un angolo di reef? Pardon, non so cos'è un reef :(
Cosa mi consiglieresti? butto via l' acqua e la rifaccio con l' osmotica?
Tutto ciò che ho fatto mi è stato consigliato dal negoziante dove ho acquistato sale, roccie e quant' altro per l' acquario marino. #07-14-
grazie in anticipo


Un reef è sinonimo di barriera corallina.
Per quello ti dicevo di togliere i sassi e riempire il tuo acquario di rocce vive, vedrai quanti organismi inizieranno a girare nella vasca nei prossimi giorni.

Per l'acqua osmotica dovresti procurarti l'impianto se già non ce l'hai, oppure dovresti prenderla da un negoziate veramente di fiducia.

Casomai cambiane una metà, ma ormai non la cambierei tutta.

Che impianto dovrei acquistare?
Mmmm, non ho nessun negozio di fiducia, posso forse sperare in un' altro negozio...

alegiu 24-07-2011 22:11

Per le rocce e l'impianto di osmosi guarda qui sul mercatino di acquaportal che magari risparmi pure.

Poi ti consiglio prima di far qualsiasi altra cosa di prenderti un attimo di tempo e leggerti le guide per farti almeno un'idea generale, a questo litk trovi tutto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608

così ti fai un'idea più chiara, poi per qualsiasi cosa non chiara puoi postare qui i tuoi dubbi.

Marino Testardo 24-07-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061034392)
Per le rocce e l'impianto di osmosi guarda qui sul mercatino di acquaportal che magari risparmi pure.

Poi ti consiglio prima di far qualsiasi altra cosa di prenderti un attimo di tempo e leggerti le guide per farti almeno un'idea generale, a questo litk trovi tutto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608

così ti fai un'idea più chiara, poi per qualsiasi cosa non chiara puoi postare qui i tuoi dubbi.

Uau, grazie 1000 Alegiu :)

GROSTIK 24-07-2011 22:13

per l'impianto apri un topic nella sezione saper comprare oppure cerca in tecnica ;-)
leggi le guide del link ;-)
un cosiglio che ti do + leggi bene prima di fare nuovi acquisti .... risparmierai soldi e ti godrai di + la vasca dopo ;-)

Marino Testardo 24-07-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061034398)
per l'impianto apri un topic nella sezione saper comprare oppure cerca in tecnica ;-)
leggi le guide del link ;-)
un cosiglio che ti do + leggi bene prima di fare nuovi acquisti .... risparmierai soldi e ti godrai di + la vasca dopo ;-)

OK, grazie tante Grostik #22

momo70 25-07-2011 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034343)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061034325)
Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034313)

CIao,
ho un acquario da 120 ma dentro ne ho attualmente 4 chili, giovedì 28 mi arrivano altri 3
Perchè dovrei togliere i sassi? Non vanno bene?
mmm ormai ho usato l' acqua di rubinetto, potrebbe andare bene lo stesso? che effetti potrebbero verificarsi usando l' acqua di casa?

Grazie ^^

Di rocce ne servono almeno sui 20#24 kg, non bastano gli altri 3 kg.

I sassi sai di che tipo esattamente sono? nel tempo potrebbero rilasciare sostanze inquinanti. E poi la cosa più bella del marino è crearsi un'angolo di reef con tante rocce piene di vita. Vedrai quante forme di vita vedrai nei prossimi giorni!

I sali sono tarati per essere usati con acqua pura, e poi l'acqua del rubinetto contiene nitrati, silicati, cloro e altre sostanze che non vanno assolutamente bene per un acquario marino.

Urca, quindi che mi consigli di fare? Allora per sicurezza toglierò i sassi sospetti.
Cos' è un angolo di reef? Pardon, non so cos'è un reef :(
Cosa mi consiglieresti? butto via l' acqua e la rifaccio con l' osmotica?
Tutto ciò che ho fatto mi è stato consigliato dal negoziante dove ho acquistato sale, roccie e quant' altro per l' acquario marino. #07-14-
grazie in anticipo

Ciao testardo. Mi dici quale è il negozio a cui ti sei rivolto e che ti ha dato questi "consigli"?

Marino Testardo 25-07-2011 08:18

Quote:

Originariamente inviata da momo70 (Messaggio 1061034770)
Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034343)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061034325)
Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061034313)

CIao,
ho un acquario da 120 ma dentro ne ho attualmente 4 chili, giovedì 28 mi arrivano altri 3
Perchè dovrei togliere i sassi? Non vanno bene?
mmm ormai ho usato l' acqua di rubinetto, potrebbe andare bene lo stesso? che effetti potrebbero verificarsi usando l' acqua di casa?

Grazie ^^

Di rocce ne servono almeno sui 20#24 kg, non bastano gli altri 3 kg.

I sassi sai di che tipo esattamente sono? nel tempo potrebbero rilasciare sostanze inquinanti. E poi la cosa più bella del marino è crearsi un'angolo di reef con tante rocce piene di vita. Vedrai quante forme di vita vedrai nei prossimi giorni!

I sali sono tarati per essere usati con acqua pura, e poi l'acqua del rubinetto contiene nitrati, silicati, cloro e altre sostanze che non vanno assolutamente bene per un acquario marino.

Urca, quindi che mi consigli di fare? Allora per sicurezza toglierò i sassi sospetti.
Cos' è un angolo di reef? Pardon, non so cos'è un reef :(
Cosa mi consiglieresti? butto via l' acqua e la rifaccio con l' osmotica?
Tutto ciò che ho fatto mi è stato consigliato dal negoziante dove ho acquistato sale, roccie e quant' altro per l' acquario marino. #07-14-
grazie in anticipo

Ciao testardo. Mi dici quale è il negozio a cui ti sei rivolto e che ti ha dato questi "consigli"?

Meglio di no lol ma all' inizio quando mi ha spiegato le varie caratteristiche del marino è stto molto esaustivo e disponibile.... non pensavo però di ricevere consigli diciamo non del tutto buoni #23#23#23

Marino Testardo 25-07-2011 08:33

Momo, visto che sei online, colgo l' occasione per chiederti un consiglio:
un buon prezzo (in media) che un negoziante può farti per le rocce vive/al kg.... quant'è?
Così per vedere se m' ha preso in giro pure sulle rocce.... -04

buddha 25-07-2011 08:35

Prima di passare anni a cercare di risolvere il "disastro" che hai iniziato.. Svuota L'acquario.. Procurati l'acqua osmotica necessaria.. Sposta le rocce vive su un tavolo (sopravvivono tranquillamente diverse ore basta restino umide) e ricomincia.. Riempi la vasca
Di osmosi e sala.. Attacca le pompe e aspetta che il sale sia
Perfettamente sciolto.. Inserisci le rocce vive (24/25 kili di quei 3 non te e fai niente) e accendi lo Skimmer..
Controlla i valori Di nitrati fosfati silicati nitriti dopo un paio di settimane.. Se sono buoni (fosfati sotto 0,03; nitrati sotto i 10, nitriti 0, silicati 0) mi azzarderei a dare un po' di luce gradualmente..
Scusa la franchezza ma come sei partito butti solo tempo e soldi..

buddha 25-07-2011 08:36

Il mio negoziante
Amico me
Le fa a 10 al kg.. Ma guarda sul mercatino ci sono mille utenti che le vendono a 6 o 7 euro

Marino Testardo 25-07-2011 08:43

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061034803)
Il mio negoziante
Amico me
Le fa a 10 al kg.. Ma guarda sul mercatino ci sono mille utenti che le vendono a 6 o 7 euro

Il mio "carissimo" negoziante mi ha fatto 20 al kg, credevo fosse poco #23
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061034802)
Prima di passare anni a cercare di risolvere il "disastro" che hai iniziato.. Svuota L'acquario.. Procurati l'acqua osmotica necessaria.. Sposta le rocce vive su un tavolo (sopravvivono tranquillamente diverse ore basta restino umide) e ricomincia.. Riempi la vasca
Di osmosi e sala.. Attacca le pompe e aspetta che il sale sia
Perfettamente sciolto.. Inserisci le rocce vive (24/25 kili di quei 3 non te e fai niente) e accendi lo Skimmer..
Controlla i valori Di nitrati fosfati silicati nitriti dopo un paio di settimane.. Se sono buoni (fosfati sotto 0,03; nitrati sotto i 10, nitriti 0, silicati 0) mi azzarderei a dare un po' di luce gradualmente..
Scusa la franchezza ma come sei partito butti solo tempo e soldi..

Eeeee, lo so, son partito in quarta e malaccio! Ma se poi certi valori sono sballati? come posso correggerli? con prodotti particolari?

peterthefloor 25-07-2011 08:49

Ciao Marino Testardo, cocordo con tutto quello che ti hanno detto, cioe' :

- Elimina rocce che non sono vive
- Metti tutte le rocce contemporaneamente
- Elimina la sabbia per il momento, perche' se le rocce non sono spurgate, rilasciano detriti che vanno a mischiarsi con la sabbia e ti creano un pantano. La metterai quando e' tutto stabilizzato , e solo sul davanti, evita di metterla dietro e sotto le rocce, salvo che' come ti hanno detto, vuoi fare il DSB.
- Usa acqua osmotica altrimenti tutti i valori impiegheranno piu' tempo per assestarsi.

Unica cosa che non concordo, e' il mese di buio. Ti spiego quello che e' stato spiegato a me dal mio negoziante. Il mese di buio " servirebbe " per dar tempo a tutti i valori di assestarsi, e in particolare far abbassare Nittrati e Fosfati che sono fonte di alghe, fin qui e' tutto giusto, ma il problema e' che i Nitrati e Fosfati , non hanno un termine esatto di 30 giorni perche' lo facciano. A volte ci mettono 20 giorni a volte un mese o anche due. Questo fattore dipende molto da : quanta roccia hai dentro, la qualita' della stessa, se hai lo schiumatoio, il tipo di batteri che hai usato, il tipo di acqua, etc.etc. Non serve che copri l'acquario con il celophane nero, per periodo di buio si intende che non accendi le luci. Una volta portati i valori a posto, ( quindi il tempo e elastico rispetto ai trenta giorni ) puoi partire con la luce a manetta, perche' aumentarla un po alla volta non serve a niente, se i valori sono nella norma non si formano alghe , a parte la classica patina marrone di diatomea, che arrivera' inevitabilmente, ma che poi sparira'.
Un consiglio, ti conviene cambiare negozio, anche perche' dove abiti tu, non hai grandi chance.

Marino Testardo 25-07-2011 09:02

Quote:

Originariamente inviata da peterthefloor (Messaggio 1061034819)
Ciao Marino Testardo, cocordo con tutto quello che ti hanno detto, cioe' :

- Elimina rocce che non sono vive
- Metti tutte le rocce contemporaneamente
- Elimina la sabbia per il momento, perche' se le rocce non sono spurgate, rilasciano detriti che vanno a mischiarsi con la sabbia e ti creano un pantano. La metterai quando e' tutto stabilizzato , e solo sul davanti, evita di metterla dietro e sotto le rocce, salvo che' come ti hanno detto, vuoi fare il DSB.
- Usa acqua osmotica altrimenti tutti i valori impiegheranno piu' tempo per assestarsi.

Unica cosa che non concordo, e' il mese di buio. Ti spiego quello che e' stato spiegato a me dal mio negoziante. Il mese di buio " servirebbe " per dar tempo a tutti i valori di assestarsi, e in particolare far abbassare Nittrati e Fosfati che sono fonte di alghe, fin qui e' tutto giusto, ma il problema e' che i Nitrati e Fosfati , non hanno un termine esatto di 30 giorni perche' lo facciano. A volte ci mettono 20 giorni a volte un mese o anche due. Questo fattore dipende molto da : quanta roccia hai dentro, la qualita' della stessa, se hai lo schiumatoio, il tipo di batteri che hai usato, il tipo di acqua, etc.etc. Non serve che copri l'acquario con il celophane nero, per periodo di buio si intende che non accendi le luci. Una volta portati i valori a posto, ( quindi il tempo e elastico rispetto ai trenta giorni ) puoi partire con la luce a manetta, perche' aumentarla un po alla volta non serve a niente, se i valori sono nella norma non si formano alghe , a parte la classica patina marrone di diatomea, che arrivera' inevitabilmente, ma che poi sparira'.
Un consiglio, ti conviene cambiare negozio, anche perche' dove abiti tu, non hai grandi chance.

Ciao Peter, non saprei in che negozio rifugiarmi, dalle mie parti c'è quasi il nulla -43
Comunque, posto una immagine per far vedere in che orrenda posizione è il mio acquario:
http://s3.postimage.org/20yu4pc1w/DSCN0846.jpg
Giusto giusto tra 2 fonti di luce, quella sulla destra è una finestra con tapparella abbassata, ma a sx ho la porta sul terrazzo, altri posti non ho per mettere l'acquario.
Mi sono costruito il telo nero per emergenze di troppa luce, ma con sto tempaccio non servirà. :)
Ok comunque, toglierò l' acqua, rocce sabbia.... cambierò acqua, rimetterò le rocce, ed aspetterò x la sabbia... ma farò il tutto quando avrò +o- 20#25 kg di rocce a portata di mano ^^-28d#

bibbi 25-07-2011 10:02

quoto budda ......

al 100 %.

fidati .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13365 seconds with 13 queries