![]() |
acropora formosa
|
Che acropora è?
Alla fine passeremo tutti agli sps... :-) |
non lo so sono passato in negozio per acquistare ricambi per la vasca dolce e mi sono fatto regalare questa .... vedremo se voi riuscirete ad identificarla
|
si vince qualche cosa? :-D
Per me è un'acropora formosa! |
per mè è un acorpora messa male :-))
|
Quote:
|
molto sompatico il tuo commento oceano, mi spiace ma in negozio era bella verde, in ogni caso l' ho trasportata con il sacchetto in giro per pordenone tutta la mattina... e' facile che nel mio acquario non trovera' le condizioni per sopravvivere non lo nascondo . comunque i commenti di gente come te tirano su il morale alle stelle !!! grazie ancora
|
aristide a parte le battute se non ho visto male, è nella parte alta della rocciata, secondo me se è vicina alla pl può anche vivere (magari non terrà il colore), è cmq in una zona di molto movimento?
|
Se la prospettiva non mi inganna c'è un'euphilia un pò troppo vicina... Io la sposterei più in basso...
|
si e' in un posto movimentato e il piu' vicino alla luce. si garth e' un po' troppo vicina all' euphyllia ma spero che non se la mangi.... in settembre ho intenzione di ingrandirmi...
|
Le euphilie durante la notte allungano dei tentacoli speciali che usano per la guerra chimica... è molto urticante, rischi... Vedi tu quel che si puo fare ;-)
|
risico
|
Quote:
volevo solo farti notare che quall acropora era per quasi metà gia andata... poi se non ti interessa.... puoi lasciarla lì e aspettare che vada tutta... |
mi sfidi eh? a presto
|
Quote:
io volevo e voglio solo dire che la parte cerchiata dell acropora è già morta e se non la sposti continuerà punto http://i289.photobucket.com/albums/l...25_799x599.jpg |
spostarla? dove? o tagliarla?
|
ecco un video dell' acropora, si puo' fare qualcosa? si riesce ad identificarla? Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
Io non la taglierei...sposterei l'euphilia più in basso... è facile che sia stata lei a far sbiancare l'acropora proprio in quel punto
|
il problema e' che l' euphyllia e' attaccata a una roccia lunga e per metterla in piedi devo trovare un buco sulla roccia e piantarcela dentro, comunque per il momento io non la ho vista toccarsi
|
ho seguito il tuo consiglio l' ho spostata ;-)
http://s3.postimage.org/1nrvbc6dg/100_3642_799x599.jpg |
Hai fatto bene! Vedrai che lì sarà ancora più bella e ti farà un cespuglione laterale!
Se i valori sono ok non ci metterà molto a rifare il tessuto la acropora :-) ------------------------------------------------------------------------ Ho guardato il video ma non ti so dire che acro sia... |
quindi tu dici che l'euphyllia e' cosi' pericolosa che la sola vicinanza ha infastidito l' acropora? che poi che acropora potrebbe essere? spolipa in qualche maniera? tipo la seriatopora? in negozio non l' ho vista bene me l' ha regalata e l' ha tirata fuori e basta
|
Ho guardato il video ma non ti so dire che acro sia...
------------------------------------------------------------------------ Si si le euphilie sono un bel pò urticanti! Non so dirti come spolipera perchè non capisco che acropora sia, non mi aspetterei uno spolipamento bestiale (tipo millepora) però qualche polipetto piccino lo buttarà fuori! |
aspetto e spero...
|
|
Non dovrebbe essere urticante quanto la euphilia... Non saprei... Prova a chiedere a Erisen se ti capita...
|
se vede il post mi rispondera' in ogni caso ho notato che sta creando una ramificazione anche se il colore purtroppo tende al marrone
|
intanto gerardo me l'ha spostata e ho dovuto rimetterla apposto.... quanto gli voglio bene a sto paguro?
|
Quote:
E un giorno uno dei due girava nudo -05 |
probabilmente è un acropora formosa , i discosoma di solito sono poco urticanti
-28 |
dalle foto non si vede ma e' verde
|
questo e' piu' o meno il suo colore un pelo piu' verde nella realta'
http://s3.postimage.org/2celaky84/100_3654_799x599.jpg |
oggi ho fatto un filmato miglior 2 di voi dicono che si tratta di acropora formosa ... Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
se e' una formosa non spolipa.... in settimana mi arriva una striscia di led a 10000k da 30 cm speriamo di migliorare.... che altro potrebbe esserci? qua il link dove si vede una spolipata http://www.mare2000.it/Invertebrati/a_formosa.htm
|
è in una posizione con forte movimento? alimenti la vasca in qualche modo?
Io ti parlo della mia esperienza, la prima acropora che presi, un paio di mesi fa, aveva iniziato a sbiancare (avevo avuto un problema di fosfati), poi ho spostato il flusso della korali verso l'acropora e ho iniziato ad alimentare con zooplancton e le parti non morte hanno iniziato a spolipare alla grande. |
non sembra sbiancare e a guardare molto bene ci sono dei piccolissimi polipetti non certo pero' come la foto la zona e' a buon movimento ma non alimento con niente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl