AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   La dogana italiana.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314052)

Vic Mackey 22-07-2011 01:46

La dogana italiana..
 
..pesci a parte..
Quanta gente su ebay e sui negozi online dagli Usa ma anche da oriente non spedisce in Italia..perche..:

I'm unable to ship pieces to Italy at this time due to Italy's unusually restrictive customs policy

Eppure un metodo ci sarebbe, io mi sono trovato bene, costicchia un po per le cose di poco costo, ma se vuoi una cosa e qui non la trovi..ce:
www.consegnato.com

Certo che siamo sempre i primi nella lista dei peggiori..

ALGRANATI 22-07-2011 07:02

bhè sinceramente non ha nemmeno dei prezzi assurdi se pensi che marine life dalla francia si fa pagare 85 euro a spedizione.

miky 22-07-2011 08:28

Guarda io quando acquisto da usa è sempre un parto!!!
Il pacco lascia l'america il giorno dopo e sparisce a Milano ...... solo dopo decine di telefonate miracolosamente riappare. Fino ad ora devo dire però di non aver mai avuto sorprese.
Una sola volta avevo fretta di avere il pezzo e ho ordinato con fedex e le tasse e dogana sono arrivate puntualissime.

Da cina e oriente direi che sono molto più veloci ma dagli usa si incriccano sempre.

Ho provato anche cosegnato, valido se devi comperare cose costose.

ciao

geribg 22-07-2011 08:37

tanti siti usa , alla mia richiesta di spedire in italia si sono rifiutati . Invece devo dire che da Londra mi e arrivato in 2 giorni

Paolo Piccinelli 22-07-2011 09:11

sempre comprato dagli USA senza problemi... #13

Kj822001 22-07-2011 09:18

Io ho comprato due volte dalla turchia.. stessi componenti.. la prima volta no problem.. la seconda volta tnt mi addebita come spese di dogana 35 euro su un importo di 43 euro.. Io mi incazzo un po' vado da TNT che mi dice.. Guarda noi i soldi gli abbiamo pagati per sdoganare la merce le vuoi ritirare il pacchetto devi pagare questa cifra altrimenti chiama la dogana e chiedi spiegazioni..
Adesso se io chiamassi la dogana per 35 euro probabilmente ne spenderei 40 di attesa telefonica e quindi ho lasciato perdere con l'unica rottura che non comprerò più dalla turchia..
Mi spiegate perchè dalla Cina NON CI SONO MAI PROBLEMI DI DOGANA???????

Supercicci 22-07-2011 09:26

un servizio utile per oggetti di un certo valore che vengono spediti solo sul territorio USA.
Non penserei assolutamente al vivo anche a causa del doppio passaggio.

Che poi la dogana Italiana ci metta del suo è risaputo, ma io ho trovato molta più difficoltà per la cina, per via delle dichiarazioni FASULLE che dagli USA che generalmente dichiarano correttamente gli importi ... almeno fino a pochi anni fa.

nel caso di spedizione da corriere in Italia mi sono sempre trovato benissimo... basta pagare...
In questo caso la dogana funziona come in qualunque altro paese, sono le spedizioni standard che rendono impossibile calcolare un costo ed una data certi,
perchè le regole cambiano in funzione dell'umore, dei tempi e delle risorse presso le dogane Italiane.
------------------------------------------------------------------------
p.s.
io per spedizioni dalla cina ... parlo di oggetti di un certo valore... tipo macchine fotografiche obiettivi ecc. e non roba di basso prezzo

giangi1970 22-07-2011 11:51

Vic...molti dall'estero non spediscono in Italia perche' se il pacchetto passa la dogana senza pagare dazzi il cliente lo ritira...
Ma altre volte la dogana applica dazzi e iva...e' spessissimo questi pacchi vengono respinti dal mittente...
Ora....visto che se il pacchetto viene respinto dal mittente(che intanto avra' bloccato il pagamento tramite paypall che viene usato nel 99% dei casi) viene restituito al negozio,che si deve pagare le spese di ritorno,e' un rischio che molti non si prendono.....
E posso pure capirli....

Ciccio66 22-07-2011 12:09

Quoto Giangi al 100%.....

Vic Mackey 22-07-2011 13:05

Si poretti non do la colpa ai venditori..che molte volte si prendono feedback negativi GRATUITI, i problemi sono i tassi qui al confine..

Supercicci 22-07-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061030401)
Vic...molti dall'estero non spediscono in Italia perche' se il pacchetto passa la dogana senza pagare dazzi il cliente lo ritira...
Ma altre volte la dogana applica dazzi e iva...e' spessissimo questi pacchi vengono respinti dal mittente...
Ora....visto che se il pacchetto viene respinto dal mittente(che intanto avra' bloccato il pagamento tramite paypall che viene usato nel 99% dei casi) viene restituito al negozio,che si deve pagare le spese di ritorno,e' un rischio che molti non si prendono.....
E posso pure capirli....

e come si fa a bloccare un pagameto già eseguito se stato ricevuto perchè altrimenti il venditore non spedisce? Non ho capito
------------------------------------------------------------------------
comunque sia io non è che non voglio pagare la dogana, è che voglio dei costi certi (doganali) uguali per tutti per lo stesso prodotto e non a secondo della pressione atmosferica #07
------------------------------------------------------------------------
e dei tempi di ricevimento decenti

giangi1970 22-07-2011 14:46

Per la pay pall non saprei...non l'ho mai usata e per i costi che ha non credo che la usero' mai....
A meno di non fare come qualche negozio che ti fa' pagare la commissione...
il problema e' che molti comprano dall'estero proprio nella speraza di non pagare la dogana...
Per i tempi di attesa non so' bene chi o cosa provochi i ritardi....
Ho importato spesso....ma sempre nei tempi previsti...

mauro56 22-07-2011 15:11

ovviamente non si parla di animali vivi.. (che fra l'altro "consegnato" non consegna)

Comunque anche io da USA,AU, NZ, TW,e CHN non ho mai avuto problemi, purtroppo ho spesso pagato un botto di dogana, ma solo da USA (non so perche'), mi viene in mente un 1000 euro di attrezzature (non acquario..) comprate per conto di un amico in cina, spedite con cinaexpress e arrivare in 12 giorni senza dogana...
Ieri mi è arrivata una stampa antica da taipei (bellissima) pagata ben 12euro, spedizione compresa: identica in Italia 100 - 150 euro ;-)

Hypa 22-07-2011 15:22

Carino il sito "consegnato"..

Supercicci 22-07-2011 15:30

Mauro.
è questo il problema... Non ci sono certezze sulle imposizioni doganali, la legge sarebbe chiara, sono le dogane che vanno a caso, probabilmente per mancanza di personale, se hai culo non paghi altrimenti paghi e anche di più... perche poi a volte si assiste a vere ingiustizie per incompetenza dei funzionari, quali, ad esempio quella di pagare dogana su oggetti spediti in garanzia per riparazione
Cioè spedito in USA un mio oggetto e dovuta pagare dogana quando rientrato, pur avendo specificato che era riparato in garanzia con tanto di documenti.
Si pensa che tutti siano dei disonesti ...

Vic Mackey 22-07-2011 17:19

Hypa, io mi sono trovato bene..logico devi prendere qualcosa che qui nn ce e ha valore almeno morale, per due francobolli non li spenderei, invece ho comperato un paio di scarpe che qui in Europa manco le vendono e sono soddisfatissimo..tra l'altro qui di listino (ache se non ci sono in vendita ci sono sul catalogo) costano 150euro, come tutte le cose in USA costano 150 USD, 32 euro di spese con CONSEGNATO, alla fine ci ho pure risparmiato 20 euro sul totale..

Conviene molto per chi compra PC, Iphone, Ipad o cose simili di Apple, le paghi veramente MOOOOLTO Meno e arrivate qui puoi sfruttare la garanzia internazionale di Apple!

Hypa 22-07-2011 17:46

Ottimo Vic! Tra l'altro avevo intenzione di fare acquisti apple..il mac book air mi piace un casino.. anche se pure l'ipad per quando sono al lavoro non mi dispiacerebbe affatto...comunque data la tua esperienza positiva, lo userò senza dubbio;-)

Vic Mackey 22-07-2011 19:23

Anche io sto puntando al macbook ;-)

superpozzy 22-07-2011 19:45

settimana prossima esce il nuovo macbook air... #19

Hypa 22-07-2011 21:28

bello....

buddha 23-07-2011 09:31

Anche se in effetti non mi e' chiaro il motivo da cina e oriente in genere sono sempre abbastanza veloci e mai problemi.. Dagli usa una volta la dogana e più di un mese di attesa.. Oltre al fatto che molte spedizioni cinesi costano pochissimo a differenza di quelle occidentali..

mauro56 24-07-2011 09:37

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061031805)
Anche se in effetti non mi e' chiaro il motivo da cina e oriente in genere sono sempre abbastanza veloci e mai problemi.. Dagli usa una volta la dogana e più di un mese di attesa.. Oltre al fatto che molte spedizioni cinesi costano pochissimo a differenza di quelle occidentali..

E' vero e vorrei capire anche io perc he' da USA costa molto di piu' la spedizione e i tempi sono piu' che doppi con blocchi alla dogana pazzeschi (corretto quanto diceva in merito chi ha aperto il post)

Supercicci 24-07-2011 14:22

O ma fatevi spedire una roba da 10 euro dagli USA e vedrete che è veloce anche da laggiù.
NOn è il paese ma la merce che c'è dentro.
Per un'obiettivo dalla cina io ho impiegato tre mesi, a volte pacchetti piccoli e leggeri passano... non c'è una vera regola, comunque di fatto più grossi sono e peggio è.
Poi gli americani di solito assicurano sempre la merce per questo non sono quasi mai disponibili a dichiarazioni false (almeno qualche tempo fa) e questo è un costo aggiuntivo.

omeroped 24-07-2011 15:03

comprato sia da USA che da Cina... finora mai avuti problemi... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09660 seconds with 13 queries