![]() |
Regolatore tensione per areatore a batteria
Ciao a tutti, sto cercando di costruire il regolatore presentato in questo progetto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...-emergenza.asp il problema è che non regola una cippa, girando il potenziometro il tester segna sempre 12 volt.... ho ricontrollato tutti i collegamenti e sono come da schema, possibile che sia sbagliato lo schema?
|
e' un areatore di emergenza se va via la tensione 220V
In pratica quando il rel� � sotto alimentazione 220V non alimenta la scheda elettronica che non alimenta l�areatore, ma se all�improvviso viene a mancare la corrente ecco che il rel� si diseccita e subito parte l�areatore. |
Lo schema di collegamento del lm317 e corretto, io ho usato questo integrato diverse volte e ha sempre funzionato al primo colpo. Controlla se l'integrato non sia saltato.
|
Lollo so come funziona, il mio problema è che il circuito per portare la 12 volt della batteria a 1,5 volt non funziona....
Agro, si avevo pensato che fosse il transistor cimito e l'ho sostituito ma nulla... ho guardato altri circuiti simili e non viene usato il diodo, possibile sia quello? |
Ok ho riprovato escludendo il diodo, non intendendomi molto di elettronica non so a cosa dovesse servire però adesso va tutto a meraviglia....:-))
|
Non è per caso che hai montato il diodo al contrario?
Il diodo lascia passare la corrente solo in un senso, è una specie di valvola di non ritorno, se tu hai montato quel diodo invertendo la polarità e normale che non funzioni. Se hai usato i componenti indicati controlla anche la polarità di C1 e C2, se li metti rovesci possono anche esplodere, a me è successo una volta. |
Adesso mi fai venire i dubbi sul diodo... secondo lo schema va montato con la righetta (cioè il catodo) verso l'entrata del lm317 e così ho fatto però non va.... i condensatori sono montati giusti al 100% ho ricontrollato.
Adesso sto provando il circuito però mi sa che ha ancora dei problemi perchè il transistor non scalda per nulla, secondo me il tutto funziona solo grazie alla caduta di tensione del trimmer.... Sei sicuro che lo schema sia giusto? A me non convince il collegamento da R2 all'anodo del diodo... |
Collegaci un carico, tipo una piccola lampadina da pila, dovresti sentire che l'integrato si scalda un po'.
Controlla anche la tensione sul piedino ADJ deve essere sempre sui 1,25 V qualunque sia la tensione d'ingresso o d'uscita. Un altra prova e quella di controllare se l'uscita resta stabile al variare della tensione di ingresso. |
Okiz stasera se riesco a trovare un attimo faccio questi controlli, grazie 1000
|
Tutto ok ora funziona era proprio il transistor andato, ne avevo una scatoletta da 10 tutti fallati-04
|
Ok ti dicevo che non ere critico per niente.
Per me l'integrato non funzionava perché lo continuavi a chiamare transistor, sai sono sensibili si offendono :-D |
:-D In negozio me li aveva messi in una scatoletta con su scritto transistor, quindi per me erano transistor!!!
|
#07
E poi ci lamentiamo dei nostri negozianti, anche quelli dei negozi di elettronica non sono meglio. PS: fatto 5 anni di agraria. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl