![]() |
Il mio 200 litri con Nattereri
Ciao a tutti, volevo mostrarvi la mia vasca avviata da circa 2 anni (non ricordo la data esatta scusate)
Parte tecnica - Dimensione 100x40x50 (200litri lordi) - Illuminazione 1 neon T8 da 30w (Solarmax dell'Haquoss) e luce lunare con 5 led - Filtraggio esterno Eheim da 950l/h e skimmer di superficie artigianale - Corrente in vasca creata da pompa di movimento Sunsun da 3200 l/h L'allestimento è composto da poche piante resistenti e poco esigenti, in quanto la luce non è molta e il pesce allevato devasta le piante delicate :D, una pietra e una radice. Date le dimensioni del pesce adulto, non posso permettermi un allestimento "pesante" dovendo lasciare più spazio possibile per il nuoto. Allevo un Pygocentrus Nattereri e 2 Neritine. Come manutenzione eseguo cambi parziali del 30 o 35 % una volta a settimana con relativa sifonatura e pulisco le spugne del filtro ogni 2 mesi circa. Come fertilizzante uso del ferro chelato e un fertilizzante dell'aquili una volta ogni 2 settimane. Scusate la pessima qualità delle foto, ma sono state fatte con il cellulare -28 http://s2.postimage.org/33udkihpg/Vasca_1.jpg http://s2.postimage.org/33vm80v1g/Vasca_2.jpg http://s2.postimage.org/33vsu690k/Vasca_3.jpg |
Vederne uno solo mi intristisce! :-(
Ma almeno gli hai dedicato 200 litri tutti per lui, c'è gente che ne mette 3-4 in molto meno spazio! |
Quote:
|
Quote:
|
mirko.90, leggi il topic in evidenza in questa sezione, se non sei in possesso di tutti i requisiti fallo presente che ti spostiamo ;-)
|
Quote:
|
|
ok modificato scusate :D
|
mi associo anch'io al pensiero che almeno ne hai messo uno solo ma in 200 litri! :-)
comunque è molto bello il pesce, sembra veramente in forma :-)) |
I valori attuali? alimentazione??
|
complimenti anche da parte mia per quel bel pesciozzo
che a vederlo cosi fa quasi tenerezza,mentre in gruppo....... e per fortuna che è solo cosi almeno nn si scanna/azzuffa con nessuno,almeno credo |
Certo che solamente uno non è bello...e secondo me non è una giustificazione dire che c'è chi fa di peggio...
Va bene che ha molto spazio, ma è un pesce che vive in branco... |
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda l'alimentazione mangia qualsiasi tipo di pesce fresco, io lo alimento con pezzi di sarde, latterini, cefalo, polpo, ogni tanto carne di pollo e una volta ogni mese circa un pezzetto di carne rossa. Poi quando in famiglia compriamo del pesce da mangiare ne somministro sempre un pezzo a lui :D. |
Quote:
|
domanda dettata dalla curiosità:
quali sono questi generi di pirana dediti alla singletudine? |
molto bello... un periodo ero vicino a prenderne un gruppo, ma dopo ho virato su altre specie... per tenere bassi i nitrati (che comunque sono oltre la "soglia di sicurezza") perchè non inserisci qualche pianta galleggiante? inoltre le galleggianti schermano la luce e offrono sicurezza al piranha che è infastidito da questa... in teoria in 200 litri si può allevare una coppia (e per coppia intendo dire una coppia M e F che riproducono), ma penso siano difficili da trovare coppie già formate quindi... meglio così ;-)
i piranha che si usa tenere da soli sono i più aggressivi come rombeus, manueli, elongatus, etc... |
Quote:
Quoto, i piranha che vivono soli sono quelli del genere Serrasalmus (tranne qualche eccezione che spesso si trova in banchi) Edit: Gli unici modi per tenere più bassi i nitrati con questi pesci è una super piantumazione, un denitratore oppure cambi ogni 3 giorni, altrimenti difficilmente vai sotto ai 30 - 40 con quello che mangiano e quanto sporcano :D |
si mi sono informato sulle problematiche di avere nitrati bassi con questi pesci... comunque credo che un pò di ceratophyllum ti aiuterebbe... cresce anche con poca luce e scherma quella che potrebbe dare fastidio al piranha... ma soprattuto è un ciuccia-nitrati eccezionale...
P.S. auguri -89 |
Quote:
|
Quote:
Anche solo per la loro utilità! :-) Comunque quello che dici sui piranha è vero, ma come tu stesso hai detto non è il caso della tua specie, per cui resta molto triste allevarne uno solo in generale...Concordo ovviamente che lo spazio che devono avere è tanto e non si possono tenere male, per questo motivo io non li terrei proprio in vasche di queste dimensioni dove la scelta è: 1 solo o niente...#24 Tutto il comportamento gregario, che la tua specie ha, non lo vedrai mai in questo modo... Però vabbè, sono pareri personali alla fine... |
mirko se nel tuo coperchio c'è qualche apertura o fessura ti cosiglio il Pothos......è una pianta a crescita emersa, ciuccia più nitrati di qualunque pianta rapida sommersa, la trovi in qualunque garden.......la svasi lavi le radici, le poti e le fissi sott'acqua con una ventosa, è molto usata nelle vasche delle tartarughe che si cibano di pesci e molluschi.
|
Quote:
Si detta cosi sarebbe una buona cosa, solo che intendevo avendo un solo neon se metto piante gallegianti mi tolgono la poca luce che c'è per le piante sotto :D E' vero da un lato...nel senso vederne mangiare 4 o 5 insieme è tutta un altra cosa...altri comportamenti...ma anche da solo non sta male...ti assicuro che il pesce non è per niente timido, attacca il vetro quando passo davanti alla vasca, viene su dove c'è il coperchio quando ha fame e vuole mangiare ed ha un bel colorito acceso sotto la pancia :D Quote:
Purtroppo ho una vasca chiusa...(o per fortuna visto che più volte di notte ho sentito sbattere sul coperchio :D) ora mi vado ad informare su questa pianta comunque :D |
il pesce è in salute e a suo agio e si vede... l' importante è questo...;-) per il pothos... io ho la vasca chiusa ma ho circa 15 cm tra acqua e vetro quindi la pianta ci va tranquillamente... non so come sia fatto il coperchio del tuo acquario però...-28d# io continuo a consigliarti il ceratophyllum comunque...
|
io purtroppo ho massimo 3 o 4 cm dal pelo dell'acqua al neon...
|
Gran bel natte mirko e la vasca e' funzionale .... vivo ne somministri ??
|
ma non è che al primo colpo di coda del pesce, la Ceratophyllum inizia a girare per tutta la vasca??....quoto assolutamente l'idea delle piante galleggianti....funzionali sia per i nitrati che per il pesce!! :-))
|
Quote:
|
bel natte allevato bene....quando vedo foto di nattereri mi viene nostalgia dei miei
|
Ciao a tutti, ho modificato un pò l'allestimento, questo è il risultato (per ora è ancora provvisorio). Ecco una foto di scarsa qualità ed un video (anch'esso di qualità pessima :D)
http://www.youtube.com/watch?v=CFGZx...8P-p-LxHwlHPDX http://s8.postimage.org/wpyb23p3l/Oscar.jpg |
il pesce è molto bello ma secondo me la vasca è per lui un po' piccolina... non ha tutta questa libertà di movimento e soprattutto il nattereri vive in banco...
per me sono pesci adatti per vasche mooolto grandi, in 200 litri sono "sprecati" |
abbastanza bellino anche se un pò vuoto per i miei gusti :(
|
carino! ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
bello,pianha in forma e bei colori,anche se non è in branco sta benissimo ed è bellissimo,però il ventre mi sembra un pò troppo grass... parlo da incompetente eh?
|
Quote:
|
Ah ma cosa gli dai da mangiare? Non mi dire il vivo perchè sei un mostro sennò
|
Quote:
Perchè il cibo vivo si da a moltissimi pesci per acquari, e a volte è l'unico modo per allevare determinate specie... Poi la differenza può essere nel modo in cui si da e di quale cibo vivo si parla, ma sparare a zero così mi sembra eccessivo o quantomeno affrettato... |
Quote:
giusto,ad esempio a quel piranha qualche cefaletto vivo o anguillina non credo gli farebbe male,poi è la sua natura. :-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
riguardo le anguille sfortunatamente siamo lontani altrimenti te ne avrei regalate a palate sui 10/15 cm :-) quelle lemangia in un boccone
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl