AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Piccireef: supporto (pag. 1) + telaio luci (pag. 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313946)

Paolo Piccinelli 21-07-2011 11:58

Piccireef: supporto (pag. 1) + telaio luci (pag. 11)
 
Siccome sabato la ciurma dei lombardi viene qui da me per far posto al nuovo vascone, mi sono portato avanti con la costruzione del supporto in acciaio pannellato in legno, ovvero il PICCIMOBILE:

Tubolari da 50x50x4 freschi di segatrice:

http://s1.postimage.org/2swbf75dw/01...08_06_2011.jpg

La struttura prende forma:

http://s1.postimage.org/2sweq9udg/02...to_puntato.jpg

Struttura saldata e rifinita:

http://s1.postimage.org/2swlcf8ck/03...to_saldato.jpg

Struttura verniciata con vernice speciale ad adesione diretta, altissima protezione antiruggine:

http://s1.postimage.org/2swtm3ytg/05...verniciato.jpg

Legname ritirato ieri dalla falegnameria:

http://s1.postimage.org/2swykq0as/06...e_supporto.jpg

Il supporto con i pannelli fissati in prova:

http://s1.postimage.org/2sx3jc1s4/08...i_frontale.jpg

http://s1.postimage.org/2sx8hy39g/09...tale_prova.jpg

Il sistema di fissaggio:

http://s1.postimage.org/2sxqouwp0/10...i_pannelli.jpg

http://s1.postimage.org/2sxtzxlok/11...e_pannelli.jpg

Il mobile con le calamite fissate ed il piano in ,multistrato marino da 25 mm:

http://s1.postimage.org/2sxvngy6c/12...e_calamite.jpg

Come sarà una volta completo:

http://s1.postimage.org/2szax4phg/00...ring_vasca.jpg

ciot.bg 21-07-2011 12:01

cavolo Picci.... che figata....

Sandro S. 21-07-2011 12:05

vabbè....qua stiamo su altri livello.....

pepot 21-07-2011 12:10

minchia che bello

Manuelao 21-07-2011 12:26

Sti cazzi.. #25


Sent from my iPhone using Tapatalk

massili 21-07-2011 12:29

gran bel lavoro, complimenti!;-)

Giordano Lucchetti 21-07-2011 12:37

-05


eh vabbe' ma tu parti avvantaggiato :-D

diodani 21-07-2011 12:39

bello bavo..attendiamo aggiornamenti

Kj822001 21-07-2011 12:40

Che tenga ??? :-))

Wurdy 21-07-2011 12:46

Tutto spettacolare #25 #25





a parte le saldature fatte alla c... ma chi te le ha fatte ???







-ROTFL-

UCN PA 21-07-2011 12:53

bravissimo :-)) devo imparare pure io a saldare #36# si possono fare un sacco di cose, appena la schina me lo permette vado a lavorare da un fabbro per 1 mese
unica cosa non mi piacciono i pannelli in legno

la rocciata sarà veramente così? non è meglio fare 2 atolli?

riky076 21-07-2011 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061028512)
Che tenga ??? :-))

bè se nn tiene quello........secondo me ne tiene due di vasche.....;-)
veramente bel lavoro bravo picci#25

Manuelao 21-07-2011 12:58

Quant'è grande?

Paolo Piccinelli 21-07-2011 13:08

Non mi ricordo tutto... ma provo a rispondere a tutti.

Certo, avere l'officina qui fuori è un gran bel vantaggio #18

Le saldature le ho fatte io... #12#13
Non sono belle ma sono efficaci, piena penetrazione con filo da 1.2 e 230 Ampère di corrente... praticamente le estremità a contatto sono fuse in un pezzo unico.

Il supporto è 2 metri x 1 metro x 80 cm e secondo i calcoli porta una decina di tonnellate prima di iniziare a deformarsi :-))

la rocciata è solo una simulazione per far vedere come sarà la vasca... anche la plafo sarà pannellata di bianco e fra vasca e muro metterò due pannelli verticali apribili, in modo da poter girare tutto attorno all'acquario e nascondere allo stesso tempo tubi, cavi, fili e ammennicoli vari.

Sono contento che vi piaccia, il tutto è estremamente semplice ed economico... spero funzioni.

Alla fine ho speso:

200 euro di acciaio
25 euro fra calamite (7 Kg di forza) e perni da mobiliere
100 euro per il compensato marino
80 euro per i pannelli nobilitati laminati bianchi

manodopera e verniciatura a sbafo.

Pensate che un falegname mi ha chiesto, solo per ricoprire la struttura, MILLEQUATTROCENTO euri... ovviamente l'ho mandato a cagare dopo che era arrivato a MILL... :-D

Maurizio Senia (Mauri) 21-07-2011 13:15

Complimenti bel lavoro........;-)

Giordano Lucchetti 21-07-2011 13:16

Quote:

MILLEQUATTROCENTO euri..
-05 me che e' scemo....

Paolo Piccinelli 21-07-2011 13:17

sono i prezzi che girano... un telaio così in acciaio MINIMO te lo fanno pagare 600 euri.

Quindi il fai da te, oltre che essere divertente, è un obbligo!#36#

PinkFloyd 21-07-2011 13:42

Mica giusto, sei troppo atrezzato :-D:-D:-D

Gran bel lavoro #25#25#25

Paolo Piccinelli 21-07-2011 13:49

Oh, se servisse posso realizzarne su misura al prezzo del solo materiale... a patto che il committente venga qui con me a saldarseli e verniciarseli! :-D

buddha 21-07-2011 14:04

Bravissimo paolo.. Che luci metterai du quella belva ?

Hypa 21-07-2011 14:11

Il mobile è spettacolare Paolo! Io mi sto rendendo conto di quanto abbia fatto una ******* a far mettere i piedini regolabili..il tuo con le barre lunghe che toccano terra non si muove minimamente, il mio nella parte corta, con la vasca vuota sopra, oscilla un casino..dovrò fissarlo al muro con dei perni..che palle!!
(ps i piedini regolabili, mi sa che me li ha saldati con due puntature di acciaio..ho una paura fottuta che quando ci saranno sopra 1500 Kg mi cedano...sarebbe una catastrofe...)

Sandro S. 21-07-2011 14:14

Hypa....i piedini servono per metterlo in bolla, con il fai da te rischi che non sia perfettamente dritto, ti basta anche solo 1mm per farlo in discesa o semplicemente avere il pavimento un pò inclinato.

dire che sono inutili è sbagliato, servono, poi se si riesce a farlo dritto senza usarli .....

Paolo Piccinelli 21-07-2011 14:21

I piedini servono, ovviamente fatti come si deve.

Nel mio caso ho un pavimento in gres con mattonelle da 40x40cm che non consente di poggiare 3000 Kg solo in alcuni punti; userò dei ritagli di gomma per spessorare il tutto e metterlo in bolla.

Se il mobile oscilla, non è fatto bene... fagli alcune foto e mandamele, ti dò un parere ;-)

Buddha, della luce parleremo più avanti... ma se guardi bene l'ultima foto capisci già :-)

Aland 21-07-2011 14:28

E' una fortuna avere la possibilità di farselo da soli.
Il mio l'ha fatto mio padre uguale preciso al tuo, per essere più sicuri ha usato i tubi del 7 sulle quattro gambe laterali.

ricky mi 21-07-2011 14:30

che spettacolo di vasca che verrà fuori!!!
quando si aprono i cancelli per visitare il tutto?
a quanto l'ingresso?

per la luce hqi con lumearck?non hai pensato a plafo al plasma?

PinkFloyd 21-07-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061028672)
Oh, se servisse posso realizzarne su misura al prezzo del solo materiale... a patto che il committente venga qui con me a saldarseli e verniciarseli! :-D

A saperlo 3 mesi fa' un pensierino lo avrei fatto :-D:-D:-D

ciot.bg 21-07-2011 14:32

paolo sto cercando di mettermi in contatto con te su msn... mi ha dato sandro la mail...

Paolo Piccinelli 21-07-2011 14:35

di luce parleremo più avanti... ;-)

un passo per volta.
La prossima settimana parliamo di sump, se quel pirla di Gabri me la consegna! :-D

Nopago 21-07-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061028478)
Sti cazzi.. #25


Sent from my iPhone using Tapatalk

prendi spunto hahaha :-D:-D:-D

Benny 21-07-2011 14:35

chi sa lavorare è del settore è decisamente avvantaggiato

Hypa 21-07-2011 14:45

Ho anch'io il gres porcellanato, le mie sono 60x60..il mobile è in acciaio inox fatto da tubolari 40x40

http://s2.postimage.org/34atmwqhw/21072011.jpg

http://s2.postimage.org/34avag2zo/21072011_001.jpg

http://s2.postimage.org/34b0924h0/21072011_002.jpg

http://s2.postimage.org/34b57o5yc/21072011_003.jpg

Paolo Piccinelli 21-07-2011 14:56

Gabriele, chiama chi te lo ha fatto (la bestia feroce che te lo ha fatto, oserei aggiungere) e fai aggiungere dei rinforzi come questo:

http://s2.postimage.org/34i68w9ic/04...e_finitura.jpg

Ne bastano due longitudinali e due trasversali, altrimenti prima o poi quel coso ti si chiude a libro e la vasca ti cade addosso.

L'alternativa è pannellare, però i pannelli devono essere strutturali, cioè fissati in modo permanente al traliccio.

Quella struttura va benone per un carico verticale, ma non regge alcun urto laterale... basterebbe montare un wavebox per farla cedere.
Le saldature sono giunti NON elastici e un colpo oggi, uno domani, ad un certo punto parte una crepa e...

SBARABANG! :-96:-96:-96

Didolo83 21-07-2011 14:56

Bellissimo... ma l'ha saldato il saldatore che cerchi da 3 anni...??? :D

Paolo Piccinelli 21-07-2011 14:57

No, io... proprio perchè il saldatore ancora non l'ho trovato -04

RUTHLESS86 21-07-2011 14:57

michia picci....che lavorone!!!

Giordano Lucchetti 21-07-2011 14:57

ah! il principio della lattina di coca-cola!

Didolo83 21-07-2011 15:01

ahahahah ecco... :-D

Gran lavorone... davvero complimenti!!!

Paolo Piccinelli 21-07-2011 15:08

Quote:

michia picci....che lavorone!!!
sabato lo vedi dal vivo! ;-)

Quote:

ah! il principio della lattina di coca-cola!
tu fila a studiare!

Giordano Lucchetti 21-07-2011 15:11

Quote:

Quote:
ah! il principio della lattina di coca-cola!
tu fila a studiare!
__________
ordini! vado!

Hypa 21-07-2011 15:24

Grazie mille Paolo, domani mattina tolgo la vasca da sopra e lo porto alla ditta che me lo ha fatto per farlo rinfozare.
Ps mi ha lasciato alcuni punti non saldati, o meglio, li ha saldati solo dietro, probabilmente per far prima..gli faccio saldare tutto..e gli sbrocco pure..***** mi sono raccomandato, non ho fatto alcun problema di soldi, ne di tempo..ma perchè ultimamente la gente che pago, fa esattamente il contrario di ciò che chiedo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15211 seconds with 13 queries